LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Forum
  • Shop




VAI AL DVD SHOP

Vietato raccontare - Franco Fracassi

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
10 Ottobre 2022
Visite: 18011

Potente intervento di Franco Fracassi ad una conferenza su Julian Assange. Fracassi racconta come siamo arrivati al totale imbavagliamento dei giornalisti negli odierni teatri di guerra.


[Grazie ad Aironeblu per la segnalazione].

Leggi tutto: Vietato raccontare - Franco Fracassi

15 comments

Pfizer finanzia il partner di Facebook che si occupa del Fact-Checking

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
16 Agosto 2022
Visite: 18217

Il gigante farmaceutico Pfizer Inc. sta sponsorizzando programmi di formazione giornalistica utilizzati da Facebook per addestrare i suoi partner al “fact-checking” e censurare articoli e post critici nei confronti del vaccino COVID-19.

L’International Center For Journalists (ICFJ) – a sua volta finanziato, tra gli altri, dalla Open Society Foundations (fondata da George Soros, ndr) – è partner di Meta, la società madre di Facebook, nella sua iniziativa “Journalism Project”. A sua volta, Facebook si affida ai giornalisti finanziati e formati dall’ICFJ per “combattere la disinformazione” sulla sua piattaforma attraverso la sua controversa operazione di fact-checking.

Insieme, Facebook e l’ICFJ hanno finanziato testate giornalistiche con sede in Africa, America Latina e Medio Oriente, con un’attenzione particolare al reportage di COVID-19.

Il partner di Facebook per il fact-checking ICFJ, tuttavia, riceve anche il sostegno finanziario di Pfizer: la borsa di studio Arthur F. Burns, annunciata di recente e intitolata all’ex presidente della Federal Reserve, annovera il gigante farmaceutico tra gli sponsor del programma.

Leggi tutto: Pfizer finanzia il partner di Facebook che si occupa del Fact-Checking

37 comments

I propagandisti d'Italia

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
11 Luglio 2022
Visite: 28678

di Roberto Li Causi

La rete è complessa e variegata. Coinvolge i social network, le tv, i giornali e ha come obiettivo principale il condizionamento dell’opinione pubblica. Si attiva nei momenti chiave dell’azione governativa, attaccando chiunque dubiti o dissenta dalla narrazione dominante in merito a qualunque argomento scottante, dalla Pandemia alla guerra in Ucraina, e sostenendo coloro che portano avanti le tesi promosse dall’esecutivo. La rete filo-governo è ormai una realtà ben radicata in Italia, si tratta però di una realtà che non allarma minimamente gli apparati di sicurezza malgrado tenti ossessivamente di orientare, o peggio boicottare, il dibattito pubblico, facendo largo uso della calunnia, della diffamazione e della menzogna, e potendo contare su parlamentari e influencer, lobbisti e giornalisti.

Leggi tutto: I propagandisti d'Italia

22 comments

Francesco Santoianni: Fake news, guida per smascherarle

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
30 Giugno 2022
Visite: 14179


Francesco Santoianni, scrittore e giornalista per l'Antidiplomatico, ha scritto un libro che mette a nudo i meccanismi essenziali che generano fake news: dai primi fotomontaggi di fine '800 al falso video set delle decapitazioni dell'Isis, dalla propaganda di guerra fino alla distruzione sistematica dei personaggi pubblici tramite i media di regime. L'unico modo per difendersi dalle fake news è di imparare a riconoscerle.

Leggi tutto: Francesco Santoianni: Fake news, guida per smascherarle

14 comments

La fine del giornalismo

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
09 Giugno 2022
Visite: 21636

La settimana era cominciata con la figuraccia in diretta di Massimo Giletti nell’intervista con Maria Zakharova, e sta per concludersi in mezzo alle polemiche sulle liste di proscrizione dei “filo-putiniani” pubblicata dal Corriere.

Nel primo caso abbiamo visto una rappresentazione plastica della completa inadeguatezza del giornalismo italiano nel rapportarsi a personaggi importanti del panorama internazionale. Lo scolaretto Giletti, schiaffeggiato ripetutamente dalla maestra Zakharova, rappresentava il perfetto condensato di presunzione ed ignoranza che caratterizza i nostri cosiddetti giornalisti di oggi.

Il caso del Corriere invece è la perfetta esemplificazione della totale sottomissione della stampa ai poteri forti, soprattutto atlantici (NATO+USA). Vedere una testata storica come quella di via Solferino ridursi a fare da passacarte per una operazione di intimidazione mediatica in stile mafioso - stilata dai nostri sevizi, ma chiaramente voluta dagli americani - la dice lunga sul livello di indipendenza di cui dispongano ancora i nostri giornalisti: praticamente zero.

Leggi tutto: La fine del giornalismo

50 comments

Massimo Giletti preso a sberle dalla maestra

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
06 Giugno 2022
Visite: 42375

Ieri sera ho assistito ad uno spettacolo indecoroso e potente insieme. Massimo Giletti è stato strapazzato come un bambino delle elementari dalla sua maestra, che gli ha impartito una poderosa lezione di storia in diretta televisiva.

Il grande scoop di Giletti doveva essere una intervista in diretta con Maria Zakharova, la portavoce del ministro degli esteri Lavrov.

Per fate questa intervista Giletti è andato addirittura personalmente a Mosca, nonostante l’ intervista si sia volta via skype, con la Zakharova comodamente seduta a casa sua (avrei potuto farla io, identica, seduto a casa mia). Ma a parte la messinscena inutile, è nei contenuti che Giletti ci ha fatto la figura del merlo.

Prima di intervistare la Zakharova, infatti, Giletti era in collegamento con Massimo Cacciari, e durante lo scambio Giletti ha accennato alle polemiche che hanno preceduto questa sua intervista, dicendo che però secondo lui “il giornalista ha tutto il diritto di intervistare chi vuole, purchè ponga all’intervistato delle domande scomode, e non gli offra una semplice passerella per fare propaganda.”

Ma dal dire al fare… Giletti non conosce il mare.

Leggi tutto: Massimo Giletti preso a sberle dalla maestra

68 comments

Franco Fracassi: "Sotto la notizia niente"

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
02 Giugno 2022
Visite: 14183


L’ultimo libro di Franco Fracassi affronta tutti i più importanti fatti storici degli ultimi 70 anni, dal punto di vista della manipolazione dell’informazione. Dal Vietnam alla prima Guerra del Golfo, dall’omicidio Kennedy alla Guerra dei Balcani, la lista dei fatti storici manipolati dai media di regime è quasi più lunga di quella dei fatti storici accertati.

Leggi tutto: Franco Fracassi: "Sotto la notizia niente"

10 comments

Il ritardo tra notizie "complottistiche" e verità? Anche meno di un anno, ormai.

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
16 Maggio 2022
Visite: 24515

di Alberto Medici

Se da una parte appare evidente la spaccatura fra le cosiddette informazioni ufficiali e quelle che si trovano nel sempre più ricco ed articolato mondo della controinformazione, non si può fare a meno di notare come la fase di transizione dall'una all'altra sia sempre più rapida.

Se in passato una bugia poteva durare molto più a lungo, anche decenni (si pensi all’omicidio Kennedy, allo sbarco sulla luna o all’incidente del golfo del Tonkino, che fornì il pretesto per avviare la guerra in Vietnam), oggi l’avvento di internet, che permette una rapida diffusione di prove, fatti, immagini, ecc., rende possibile una evoluzione sempre più veloce, un passaggio sempre più veloce di una versione alternativa da “complottista” a “verità comunemente accettata“.

Un grande banco di prova per questo nuovo modo di collaborazione mondiale, nella ricerca della verità, è stato sicuramente l’11 Settembre 2001. Anche se a tutt’oggi, a 21 anni dall’evento, molti non sanno la verità, è chiaro che sempre meno persone credono alla versione ufficiale.

Leggi tutto: Il ritardo tra notizie "complottistiche" e verità? Anche meno di un anno, ormai.

62 comments

"Cancel culture" all'italiana

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
11 Maggio 2022
Visite: 23673

Nel mondo anglosassone, con il termine cancel culture si intende quel meccanismo che tende ad escludere un individuo da qualunque circolo sociale o professionale, sia nella realtà che nel mondo virtuale.

Ma da noi, in Italia, questo termine sembra stare assumendo un significato molto più letterale: quello di cancellare – fisicamente – qualunque articolo o informazione dalla rete che possa risultare in qualche modo scomodo al pensiero dominante.

Lo abbiamo visto con le pagine di Wikipedia, dalle quali sono scomparse importanti informazioni storiche, come ad esempio la strage di Odessa, che da “massacro operato da bande naziste” si è trasformata in un semplice “incendio in cui morirono delle persone”. Oppure la pagina relativa ai missili Tochka, dalla quale è scomparsa la data di fine dotazione da parte dei russi, per poter continuare ad incolparli del massacro di Kramatorsk, nascondendo il fatto che fossero invece stati gli Ucraini a compierlo.

Leggi tutto: "Cancel culture" all'italiana

47 comments

Ucraina - La guerra e la post-verità

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
02 Maggio 2022
Visite: 27133

Riceviamo e pubblichiamo

di Maurizio Vezzosi

Negli ultimi giorni ho visitato entrambi i luoghi – Stary Krim e Mangush – dove secondo l'ormai de facto ex-sindaco di Mariupol si troverebbero fino a novemila vittime civili sepolte in presunte fosse comuni: per quello che mi è dato sapere nessun altro giornalista italiano ha visitato, almeno fino a mercoledi scorso, i luoghi in questione.

Nell'ultima puntata di Controcorrente è andato in onda un servizio sul tema delle presunte fosse comuni con la mia firma e alcune delle mie immagini. L'altro nome con cui è stato firmato il servizio è quello di Gianni Sileo, giornalista che non conosco e con cui mai ho collaborato. Non so dire se la voce del servizio sia sua o di un'altra persona: quel che è certo è che. per ragioni a me non note, nessuno della redazione di Controcorrente ha tenuto conto di quanto da me rilevato sul campo e da me riferito prima di mandare le immagini per il servizio.

Non appena rientrato da Mangush ho avvertito la redazione del fatto che utilizzare l'espressione “fossa comune” risultasse del tutto improprio e che le sepolture in questione riguardassero un cimitero. Ma paradossalmente, il servizio firmato con il mio nome spiega che a Mangush “e' stata trovata un'enorme fosse comune con centinaia di corpi, di uomini donne e bambini che sarebbero stati uccisi o morti di stenti senza cibo né acqua per oltre un mese” senza chiarire su quali fatti si basino queste affermazioni, o meglio lasciando intendere di averle ricevute dal proprio inviato, ossia da me.

Leggi tutto: Ucraina - La guerra e la post-verità

12 comments

Una simmetria terrificante

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
11 Aprile 2022
Visite: 36077

Ieri sera ho provato a guardare la trasmissione di Giletti “Non è l’arena”. Dico “provato” perchè ne ho guardato 5 minuti, poi non ce l’ho fatta e ho dovuto spegnere il televisore.

Ma in quei 5 minuti iniziali ho fatto in tempo a capire l’impostazione del programma, e questo mi è bastato. Giletti infatti, parlando dei fatti di Bucha, si domandava, con tono serioso e preoccupato (Giletti è un grande attore mancato), “come mai possano esistere delle persone che mettono in dubbio quello che è successo”.

“I reporter sono stati là e hanno visto i morti con i loro occhi – diceva Giletti recitando la parte dello stupito - come è possibile che ci sia gente che non gli crede?”

A quel punto ho urlato “Non è che non credano ai morti, idiota che non sei altro. Non credono che ad uccidere quella gente siano stati i russi, che è una cosa molto diversa!!!”

Dopodichè ho chiuso il televisore, perchè ho capito il perfido gioco, e l’ipocrisia di Gilletti mi dava troppo fastidio. Mi urtava nel profondo.

Leggi tutto: Una simmetria terrificante

54 comments
  1. Ipno fessionisti dell'informazione
  2. Federico Povoleri: Sub Limen 2
  3. Alberto Contri: televisione e Big Pharma
  4. Guinzaglio d'Oro 2021: i vincitori

Pagina 4 di 15

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Commenti liberi 5 luglio 2025

Forum Latest

    • 11 settembre - discussione generale
    • Che crolli in modo asimmetrico o sulla verticale...
    • In Grandi Cospirazioni / 11 settembre
    • da Roberto70
    • 6 Ore 25 Minuti fa
    • Studio con radar SAR sulla Piana di Giza di Corrad...
    • @ Mark28 strutture sotterranee di quelle...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da macco83
    • 9 Ore 12 Minuti fa
    • Segnalazioni Problemi di navigazione
    • Ciao, spero di non essere OT. Ho un problema con...
    • In Main Forum / Istruzioni Sito
    • da bebbo.r
    • 4 Giorni 15 Ore fa
    • Condivisione tema scuro per LC
    • Sono un fautore del "dark style" da sempre per via...
    • In Main Forum / Istruzioni Sito
    • da bebbo.r
    • 4 Giorni 15 Ore fa
    • L'angolo dei Meme
    • In Forum Liberi / Cose Frivole
    • da bebbo.r
    • 4 Giorni 16 Ore fa


VISITA IL DVD-SHOP
  

 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK