LUOGOCOMUNE
  • Menu
    • Search
    • Home
      • DVD Shop
      • Info Sito
    • Login
    • Contatti
    • Vecchio Sito
    • Archivio
      • Video
      • Forum
      • Donazione
  • Luogocomune
  • DVD Shop

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Main Menu

  • Home
  • DVD-Shop
  • Info sito
  • Login
  • Contatti
  • Vecchio Sito
  • Video
  • Archivio
  • Forum
  • Shop




VAI AL DVD SHOP

Di chi è la RAI?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
26 Novembre 2019
Visite: 17847

Lunedì sera è successo un fatto molto grave. Durante la trasmissione di Byoblu “TgTalk”, Claudio Messora ha mandato in onda una clip con delle dichiarazioni di Prodi rilasciate alla Annunziata in una vecchia trasmissione della RAI. E subito dopo la pubblicazione in rete, il video di Byoblu è stato rimosso “per violazione dei diritti d’autore” (della RAI). Byoblu è quindi stato costretto a rimuovere l’intervista di Prodi per poter ripubblicare la trasmissione su youtube. (Se guardate al minuto 16.18 vedrete che c’è un salto, nel quale manca l’intervista di Prodi).

Questo apre una discussione enorme, che riguarda i diritti d’autore di qualcosa che dovrebbe essere di tutti noi.

Leggi tutto: Di chi è la RAI?

96 comments

Mentana il problema sei tu, non siamo noi

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
19 Novembre 2019
Visite: 45371

Risposta al recente "sfogo" di Mentana sulle pagine di Facebook.


Leggi tutto: Mentana il problema sei tu, non siamo noi

117 comments

Internet Gaming Disorder (IGD) o West Empathy Disorder (WED)?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
11 Novembre 2019
Visite: 13670

di Bet17

Uno studio della Shanghai Jiao Tong University School of Medicine ha tentato di esplorare le alterazioni dell'attività cerebrale allo stato di riposo associate alle attività di Gioco su Internet come presunta causa della dipendenza.

Dopo la verifica dell’università Cinese, Pechino, in questi giorni, ha addirittura deciso di emettere un avviso per la “prevenzione dell’abbandono dei minori ai giochi online" pubblicando sei linee guida da adottare (anche drastiche) e informando, tra le altre cose, le case produttrici di videogiochi di mettere a punto regole e contenuti che non creino dipendenza nell’utenza minorile, pena la loro messa al bando.

Sotto inserisco per il lettore alcune delle misure già adottate in Cina negli ultimi anni contenute nel sito governativo ufficiale Cinese e tradotte tramite Google Translator (così evitiamo interpretazioni della stampa occidentale che travisa sempre tutto):

Leggi tutto: Internet Gaming Disorder (IGD) o West Empathy Disorder (WED)?

141 comments

Andremo su Facebook con nome e cognome?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
30 Ottobre 2019
Visite: 13991

Il deputato di Italia Viva, Luigi Marattin, ha lanciato la proposta di “schedare” tutti gli utenti dei social più importanti, da Facebook a Twitter a Instagram, tramite l’upload di un documento di identità per ciascun account esistente. In proposito Marattin ha scritto: “Proponiamo che anche i social network, per legge ed avvalendosi di autorità terze, possano esser messi nelle condizioni di garantire che ad un account corrisponda un nome ed un cognome di una persona reale, eventualmente rintracciabile in caso di violazioni di legge.”

Marattin propone di lasciare comunque agli utenti la possibilità di utilizzare un nickname, ma vorrebbe che ad ogni account potesse corrispondere una persona fisica, in modo da poter risalire a quest’ultima in caso di violazione della legge.

In altre parole, Marattin vorrebbe spostare la responsabilità oggettiva, che ora è a carico della piattaforma social, a responsabilità soggettiva dell’utente specifico.

Leggi tutto: Andremo su Facebook con nome e cognome?

110 comments

Libera Tv - test n.2 - Il caso Ecuador

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
15 Ottobre 2019
Visite: 8162


Leggi tutto: Libera Tv - test n.2 - Il caso Ecuador

13 comments

Basta cambiargli nome, e adesso gli UFO esistono

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
19 Settembre 2019
Visite: 15242

Quello della metamorfosi del linguaggio è un fenomeno davvero curioso. Ciò che fino a ieri era innominabile, può tranquillamente stare sulla bocca di tutti, se soltanto gli cambi il nome.

Il portavoce della marina americana, Joe Gradisher, ha appena confermato alla CNN che alcuni oggetti volanti misteriosi, che compaiono in un video “onboard” della marina del 2004, sono effettivamente “fenomeni aerei non identificati” (Unidentified Aereal Phenomena).

Abituiamoci quindi a questa nuova sigla, UAP, perché da oggi questi oggetti ufficialmente esistono. Basta non chiamarli UFO.

Leggi tutto: Basta cambiargli nome, e adesso gli UFO esistono

141 comments

Come Facebook ci tiene al guinzaglio

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
25 Agosto 2019
Visite: 20541

di Stefano Re

Devo avvisarvi subito: è lunga e piuttosto complessa. La renderò breve e semplice quanto possibile, ma non posso fare miracoli. In alcuni passaggi dovrò anche banalizzare assai, chi se ne intende porti pazienza.

Tutto comincia nel modo più ovvio, Facebook vuole che tu sia un utente felice, per cui ti crea stimoli che ti rendano felice. L’idea iniziale era: ti iscrivi, scegli qualcuno come “amico”, io ti faccio vedere i post dei tuoi amici. Vedi anche il post di qualcuno che non conosci, se gli metti il “mi piace”, io ti faccio vedere i suoi prossimi post. Tu sei felice, loro sono felici, invitate altri amici, Facebook cresce, le ditte mi pagano per farvi vedere delle pubblicità. E così è stato per qualche tempo, mentre Facebook diventava sempre più grande.

Poi qualcuno ha scoperto il legame tra la produzione di dopamina, i commenti, l’attenzione di gruppo e i “like”. Ve la faccio breve: hanno scoperto che i like creano dipendenza. E hanno deciso di sfruttare questo meccanismo. Ecco perché, ad esempio, i profili privati possono avere solo 5000 “amici”. Cosa credevate, che “non ci fosse spazio” in un qualche hard disk? No, no: è un limite che hanno deciso a tavolino, e ora vi spiego perché.

Leggi tutto: Come Facebook ci tiene al guinzaglio

132 comments

Morbillo: il misfatto quotidiano

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
16 Agosto 2019
Visite: 15888

Terrificante: il morbillo uccide in pochi giorni. Lo dice il Fatto Quotidiano. L’articolo si intitola: “Hostess contrae il morbillo in volo: muore a 43 anni qualche giorno dopo”. C’è veramente da farsela sotto.

Nel testo dell’articolo c'è la conferma: “Ha contratto il morbillo da un passeggero mentre stava lavorando su un volo partito da New York e diretto a Tel Aviv ed è morta pochi giorni dopo”. Terrificante, questa malattia. Solo l’infarto e il curaro agiscono più rapidamente. Bisogna fare veramente attenzione a questo morbillo, dobbiamo correre tutti a vaccinarci (due volte, mi raccomando, non una, perchè “dagli accertamenti è emerso che la donna aveva fatto solo una dose del vaccino, invece delle due prescritte”).

Poi, se uno solo si prende la briga di andare a cercare la fonte originale, scopre che le cose stanno un po' diversamente.

Leggi tutto: Morbillo: il misfatto quotidiano

61 comments

Il lato oscuro di FaceApp e DeepFake…

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
28 Luglio 2019
Visite: 19449

di Marcello Pamio

Oggi vero e falso sono la stessa cosa,
talmente identici da non essere più distinguibili,
e anzi hanno finito per farsi intercambiabili.

Il tormentone estivo quest'anno non è una canzone di Mahamood, ma un’applicazione per il cellulare. L’app che sta facendo letteralmente impazzire il cyberspazio, vip compresi, si chiama «FaceApp». Una applicazione prodotta nel 2017 dalla società «Wireless Lab OOO» con sede a San Pietroburgo, fondata da un certo Yaroslav Goncharov. Nel mondo sempre più persone la stanno usando e i numeri parlano da soli: «oltre 80 milioni di utenti attivi». Così almeno è quanto scritto nel sito ufficiale.

Cos'ha di così attraente FaceApp?

Innanzitutto l’utilizzo è facilissimo e immediato: una volta scaricata gratuitamente da PlayStore o AppleStore, basta farsi una fotografia in primo piano (selfie) con il cellulare e poi ci penserà l’applicazione a trasformarla con dei filtri appositi. Fin qui nulla di strano: esistono centinaia di programmi di grafica che modificano e alterano le foto, per cui cosa c’è di speciale in questa?

Per capirlo è necessario conoscere il cuore e il cervello di «FaceApp»: potenti algoritmi di Intelligenza Artificiale! Avete letto bene, questa non è una normale applicazione, perché qui viaggiamo nel mondo dell’AI.
Lo spiega lo stesso fondatore Goncharov: «abbiamo sviluppato una nuova tecnologia che sfrutta le reti neurali per modificare in maniera realistica il volto nelle foto».

Leggi tutto: Il lato oscuro di FaceApp e DeepFake…

83 comments

Perchè la RAI non vuole trasmettere 'Sweet Democracy', con il Nobel Dario Fo?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
26 Luglio 2019
Visite: 16231

ATTENZIONE: Da oggi per aprire nuovi thread nel forum dovete chiedere il mio permesso. Questo sito sta diventando uno zoo. (M.M.)

*************************************************************************************************************

Leggi tutto: Perchè la RAI non vuole trasmettere 'Sweet Democracy', con il Nobel Dario Fo?

29 comments

Mentana, come sei caduto in basso

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Media
21 Luglio 2019
Visite: 28323

Una volta facevi il giornalista. Una volta sapevi affrontare qualunque argomento, anche il più controverso, con equidistanza e con obiettività, stando ben attento a non far entrare le tue opinioni personali nel dibattito in corso.

Oggi invece hai completamente rinunciato al sacro principio su cui è basato il tuo mestiere, che è quello dell'obiettività, e ti sei apertamente schierato, su tutte le questioni più controverse, come una comare da cortile.

Urli e ti agiti per imporre le sue opinioni, approfitti del tuo palcoscenico televisivo per fare dei piccoli comizi travestiti da editoriale, ed arrivi persino ad insultare le persone che non la pensano come te.

L'ultimo caso, in ordine di tempo, è stato l'infelice post di ieri, nel quale davi dei "fessi" a tutti coloro che non credono che siamo stati sulla luna. Per la precisione, hai scritto: "Un saluto ai fessi che non credono che l'uomo sia andato sulla luna. Senza quell'impresa non esisterebbe gran parte delle conquiste tecnologiche che vi permettono di non confinare al tavolo del bar le vostre 'opinioni' ".

Leggi tutto: Mentana, come sei caduto in basso

221 comments
  1. Chernobyl: la miglior serie di tutti i tempi?
  2. Il crollo del Ponte Morandi
  3. "Project Blue Book": Quando la fiction svela la verità
  4. Anni senza memoria

Pagina 9 di 15

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Commenti liberi 12 luglio 2025

Forum Latest

    • Ubicazione di IPERBOREI, THULE, ATLANTIDE secondo ...
    • Trovato forse il nome Egizio di Atlantide?!...
    • In Storia e Filosofia / Miti e Leggende
    • da Mark28
    • 2 Ore 52 Minuti fa
    • L'angolo dei Meme
    • In Forum Liberi / Cose Frivole
    • da Dragonborn
    • 3 Ore fa
    • Studio con radar SAR sulla Piana di Giza di Corrad...
    • In merito alla validazione della metodologia...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da kamiokande
    • 3 Ore 31 Minuti fa
    • LE SERIE TV
    • www.youtube.com/shorts/xZ5EjiTj3lw
    • In Arte / Spettacolo / Televisione
    • da peterpan3
    • 1 Giorno 6 Ore fa
    • Ingegneri del cosmo
    • INGEGNERI DEL COSMO Marco Pesci Come si è...
    • In Misteri / Astroarcheologia / Ooparts
    • da Bastion
    • 2 Giorni 2 Ore fa


VISITA IL DVD-SHOP
  

 

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco

Siti Suggeriti

 

    B17tv
  • CASADELSOLE TV
  • Pianetamicrobiota
  • ARCOIRIS TV
  • Byoblu
  • Comedonchisciotte
  • Maurizio Blondet
  • Mondocane
  • Nexus Italia
  • Il Portico Dipinto
  • Paolo Franceschetti

Ogni sabato ore 11.30
Mazzucco Live su:

VISITA L'ARCHIVIO PUNTATE

 

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza. Ulteriori informazioni OK