- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
"Tutta la comunità scientifica"
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- kamiokande
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 489
- Ringraziamenti ricevuti 158
"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
Io ti chiedo senza giri di parole, le navicelle delle missioni Apollo avrebbero potuto trasportare gli astronauti sulla Luna senza conseguenza dopo 2 attraversamenti nelle fasce di Van Allen così come dichiara la NASA?
- Pierocosta99
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 127
- Ringraziamenti ricevuti 19
Infatti ora do lo scacco matto:Andrea_1970 ha scritto: Per chiarezza, vorrei precisare che in un dibattito non ha ragione l'ultimo che scrive un messaggio, ma chi porta un contenuto corredato da prove che non vengono confutate. Tutto qui.

Questo è il video di Chiaro e Semplice di contro-risposta a Massimo. Come potete notare è riportata la tabella con i dati relativi alle raziazioni assorbite dagli astronauti durante Apollo 14, ben 6 volte superiori a quelle di Apollo 11. Ergo C&S non ha mai negato che A14 abbia attraversato il cuore dele fasce e che conseguentemente abbia assorbito più radioattività. Lo dice lui stesso nel video. Non mi credete? Andate a vedere il video, il minutaggio lo avete dal mio screen.
Fine della polemica, almeno spero!
PS: l'utente Sartes ha mostrato tutta la sua disonestà intelettuale, attaccandosi come una cozza a un errore presente nel video di C&S nonostante io gli avessi dimostrato come questo fosse del tutto ininfluente. C&S non ha mai risolto il problema delle fasce di Van Allen con le teoria della traiettoria adeguata, come faceva Attivissimo, ma ha spiegato che in ogni caso il livello di radioattività sarebbe rimasto tollerabile all'interno del modulo di comando. (Questo dimostra anche che Sartes risponde a video che non ha nemmeno visto!)
In ogni caso quello di Apollo 14 resto un argomento debolissimo: dimostrerebbe al massimo che quella missione era impossibile, mentre le altre no! Che poi non è nemmeno così e lo dimostrano i dati sulle radiazioni.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
A questa affermazione, l'utente Sertes ha risposto con un frammento del video di C&S in cui si dichiara l'esatto contrario. Per la chiarezza del dibattito esistono solo due strade:
1. Dimostrare che la prova di Sertes è falsa.
2. Accettare che l'assunto iniziale è falso.
Giusto per correttezza nei confronti di chi segue il dibattito. Ringrazio tutti gli utenti.
Ricordo di aver visto le foto di 2 scimmie sovietiche (avete il link? io non riesco piu' a trovarlo) inviate oltre l'orbita bassa (se non sbaglio a 2000 km) ma ovviamente per il merdstream i russi non hanno mai inviato scimmie nello spazio. Solo cani e una donna sconosciuta ma sicuramente stava precipitando con un aereo.
I russi avrebbero fatto carte false per arrivare prima dei pagliacci ma quando hanno capito che era impossibile si sono limitati ad osservare
Andrea_1970 ha scritto: Assunto: "C&S non ha mai negato che A14 abbia attraversato il cuore delle fasce"
A questa affermazione, l'utente Sertes ha risposto con un frammento del video di C&S in cui si dichiara l'esatto contrario. Per la chiarezza del dibattito esistono solo due strade:
1. Dimostrare che la prova di Sertes è falsa.
2. Accettare che l'assunto iniziale è falso.
Giusto per correttezza nei confronti di chi segue il dibattito. Ringrazio tutti gli utenti.
e ridagli.
E' EVIDENTE che il modo di dire "passare per il cuore" significhi passare al centro, subire il più alto numero di radiazioni possibili ( nel nostro caso).
Quella specie di grafico (esponenziale mi raccomando) dimostra che la traiettoria non passa per il "cuore" manco per sbaglio visto le traiettoria segue quella delle altre missioni, magari con un'angolazione meno marcata, magari passando in una zona dove di radiazioni ne subiscono parecchie di più, ma comunque non passa per il cuore manco per il c....o, altrimenti quella bellissima curva fucsia sarebbe in realtà una linea retta orizzontale.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
Andrea_1970 ha scritto: Non ho capito scusa. La pongo come domanda "sì/no": A14 ha attraversato il cuore delle fasce?
facciamo che è passata toccando il miocardio, una specie di infarto e la finiamo qui.
Di contro si sta disquisendo sul significato di cuore...
Sarebbe arriato il momento opportuno di mostrare i dati per la tesi contraria, valori di radiazioni prese da altre fonti che indichino che l'assorbimento subito dagli astronauti sarebbe stato letale o altamente nocivo.
I sovietici che stavano costruendo il loro razzo e il loro lander lunare per portare l'uomo sulla Luna in concomitanza con le missioni Apollo, avranno misurato anche loro le radiazioni nelle fasce di Van Allen, no? Cominciate da quei dati e sbugiardate la NASA. Vanno bene anche dati giapponesi o cinesi o qualsiasi altra fonte che desiderate.
Dimostrate con i dati, in maniera scientifica, dopo, al limite, parleremo del significato di cuore.
- Pierocosta99
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 127
- Ringraziamenti ricevuti 19
Il problema è la tua dissonanza cognitiva, non le nostre "menzogne". Con tutto il dovuto rispetto... ma vattene a quel paese!Finchè continuate a mentire, non se ne esce
Lo abbiamo spiegato in tutti i modi, gli ho anche linjato il video con il minutaggio in cui è spiegato tutto bene. Come può C&S avere negato il passaggio per la zona centra se lui stesso ammette che hanno subito 6 volte la dose di radiazioni rispetto ad A 11?E' EVIDENTE che il modo di dire "passare per il cuore" significhi passare al centro, subire il più alto numero di radiazioni possibili ( nel nostro caso)
Comunque che si tengano la loro ragione se ci tengono tanto, alla fin fine se ragioni così nella vita reale ci fai solo una grandissima figura di m***a... peggio per loro
- Pierocosta99
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 127
- Ringraziamenti ricevuti 19
Se lo intendi come un passaggio in lienaa retta non è vero, ed è quello che ha negato C&S nel suo video.Andrea_1970 ha scritto: Non ho capito scusa. La pongo come domanda "sì/no": A14 ha attraversato il cuore delle fasce?
Se lo intendi come un passaggio più centrale rispetto a quello delle altre missioni è verissimo. Infatti C&S non lo ha mai negato.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
Andrea_1970 ha scritto: Sono io un po' duro di comprendonio scusatemi. Puoi spiegarmi con un disegno la distinzione tra "passaggio in linea retta" e "passaggio più centrale rispetto alle altre missioni"? Non riesco a visualizzare geometricamente quello che dici se non in un modello puntiforme nel piano.
no, non possiamo spiegartelo con un disegno, ce l'avrai un figlio/nipote che fa le elementari no? chiedi a lui.
- horselover
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 254
- Ringraziamenti ricevuti 14
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3073
- Ringraziamenti ricevuti 448
I debunker affermano che il tecnico faceva riferimento all'elettronica piu sofisticata ma dimenticano che dal '69 sono state mandate molte sonde fuori dell'orbita bassa e non solo statunitensi.
Pertanto è indiscutibile che per l'elettronica non ci siano problemi a superare l'orbita bassa.
La frase del tecnico per forza di cose si riferiva esplicitamente agli uomini.
Roba semplice, niente studi e sbattimenti.
I dati prevedono studio e perdite di tempo, troppo difficile, meglio attaccarsi alle parole di 2 stipendiati NASA che con le loro dichiarazioni, fossero vere, sarebbero stati cacciati seduta stante.
È così che volete dimostrare qualcosa?
Se C&S è un cazzaro portate i dati per confutarlo invece di attaccarvi alla parola cuore, altrimenti la figura dei cazzari la fate voi.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 401
- Ringraziamenti ricevuti 140
Ad oggi inoltre non si conosce nessuna tecnologia in grado di raffreddare l'interno di una tuta, chiusa ermeticamente, senza un qualunque compressore/decompressore che si preoccupi di trasformare e disperdere il calore. Bisognerebbe infine spiegare come sia possiblie disperdere calore direttamente nel vuoto atmosferico.
Qualcuno qui pensa che questa dichiarazione sia vera?