- Messaggi: 287
- Ringraziamenti ricevuti 33
Le montagne SI ALZANO!
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Jediel74 ha scritto: Cerchi di dare una mano a Massimo per tenerlo pulito?
Beh lodevole iniziativa se per "pulito" intendi mantenere l'educazione, molto diverso sarebbe invece se la tua idea di pulito significasse ostacolare o impedire le discussioni di specifici argomenti non rispettando i diritti alle libertà di parola ed espressione. Se condanniamo tanto il mainstream per questo poi non possiamo fare la stessa cosa, ne convieni?
Bene, allora mi vorresti indicare quali sono e dove si trovano le montagne formatesi di recente, sotto l'osservazione diretta di esperti o studiosi ?
Vorrei sapere i nomi e la posizione geografica, grazie.
Le montagne hanno altri tempi ... qualche anno fa avevo letto che le Alpi crescono in media meno di un millimetro l'anno e vengono erose per mezzo (non ricordo le cifre esatte, come dicevo, dovrei andare a ricontrollare e non ne ho voglia ^__^) ... che con la TU si spiega, con degli alberi fossili, NO.
Le montagne a un certo punto smettono di crescere (e il motivo è ben spiegato nella TU) ... ma alcune stanno ancora crescendo.
Se anche stavolta risponderai con cose del tipo <em>"sta scritto sulla TU"</em> chiederò a Massimo di invitarti a lasciare questa discussione
Grazie
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Jediel74 ha scritto: @Ghilgamesh
Ho delle ridotte capacità mentali?
Bene vediamo cosa ne pensa Massimo di questo...
Ciao ciao....
Non so se ci rivedremo...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Azrael66 ha scritto: Ciao Jediel, non ti incavolare per la domanda che mi appresto a farti:wink: : come spieghi la presenza di ammoniti all'interno delle montagne?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Davide71 ha scritto: Ciao Jediel74:
nell'articolo da te linkato non ho trovato nessun riferimento ad ammoniti all'interno di alberi fossili/pietrificati. Puoi dirmi esattamente dov'è?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
saccente ha scritto: ciao Jediel74,
Mi ricordo che molti anni fa in un giardino botanico di Kassel (in Germania) la natura mi ispirò la composizione di fotografie di dettagli vegetali con l'idea di suggerire che essi fossero la rappresentazione in miniatura dei passaggi macroscopici che comunemente osserviamo. Le foto macro, per esempio, di alcune foglie di una particolare pianta ( dai lembi molto tortuosi e ampi ) sarebbero sembrate come le varie "insenature" di una grande valle di montagna ripresa dall'alto. Per me era una meraviglia di suggestioni e analogie, le foto mi avevano dato una bella soddisfazione, anche se non tutte le persone che ebbero modo di vederle trovavano e godevano di quelle similitudini, un po' come nella parabola del piccolo principe con il boa fagocitante l'elefante preso per un semplice cappello.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
astars ha scritto: @Jediel74
Se ho capito bene, secondo te, tutte le montagne del pianeta sono alberi tagliati o spezzati e le varie colline/collinette sono radici?
Se ho capito male, mi faresti vedere delle "vere" montagne esistenti?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.