- Messaggi: 753
- Ringraziamenti ricevuti 266
VITTIME 9/11
***
JPROCTOR:
www.luogocomune.net/site/modules/section...iewarticle&artid=167Massimo, ma nel tuo film non viene ipotizzato cosa possa essere successo sia agli aerei che ai passeggeri.
PART 3 - THE AIRPLANES
1.26:50 - Passenger planes or military drones?
1.28:20 - Impossible speeds
1.37:30 - What happened to the passengers?
1.38:35 - The cellphone calls
C'è bisogno di metterlo nero su bianco, che quelli a casa non devono tornare?Mi pare che nel capitolo sulla Northwoods Op. si dica che gli aerei originali col transponder spento atterrino in una base militare allestita per riceverli, ma comunque dei passeggeri non viene specificato il destino.
No, non li ho mai fatti, purtoppo. Ma ricordo che la percentuale di nomi presenti era circa del 10-15%, non di più.Una volta avevi detto di aver fatto una ricerca sul registro nazionale di previdenza sociale americana, e di aver scoperto che una buona percentuale dei passeggeri non risultasse deceduta quel giorno. Hai per caso dei documenti o degli screenshots di ciò?
Ufficialmente, avevano riempito circa un quarto della capienza ciascuno, nella media.Tra l'altro, mi sembra di ricordare che gli aerei avevano una inusuale bassa capienza di passeggeri rispetto alla norma.
I morti ufficiali sugli aerei sono circa 200. 50 per aereo, di media. Basta andare a prendere la lista passeggeri e contarli (76 + 26 + 48 + 50). Quanti di questi siano reali e quanti no, è impossibile saperlo.Questo vorrebbe dire che gli organizzatori avrebbero riempito la gran parte di quella frazione di posti a sedere con identità fasulle?
www.luogocomune.net/site/modules/911/ind...stpass/listpass.html
Il totale no. Io ne ho trovati 3 o 4.Quanti parenti delle vittime sono apparsi in televisione per raccontare le telefonate ricevute, si sa?
E come fai?Magari da questo dato si potrebbe dedurre il numero effettivo dei passeggeri.
Se io salgo su un aereo da 200 posti e trovo solo 50 passeggeri sono felice di volare comodo e con un buon servizio, mica mi insospettisco.Ma poi questi sarebbero saliti su un aereo di linea vuoto o semi vuoto senza insospettirsi?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il tuo commento era generalizzato e pensato per essere "frainteso", diciamo così.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
www.luogocomune.net/site/modules/911/ind...stpass/listpass.html
Ah, Mark Bingham.
Quello della famosa chiamata Ciao mamma, sono Mark Bingham.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Mi rendo conto che la mia prima affermazione possa essere equivocabile. E che tu poi ti scazzi e mi copi-incolli la sezione del documentario come a un qualsiasi niubbo.
Lo so che nel capitolo 1 ipotizzi i droni dalla mancanza di coscienza dei piloti.
Lo so che nel capitolo 2 ipotizzi una carenatura rinforzata e dei motori più potenti dalle incompatibili velocità.
Lo so che nel capitolo 3 citi per analogia l'operazione Northwoods.
Lo so che nel capitolo 4 deduci la necessaria partenza delle telefonate da terra.
Ma quello che intendevo era una pista verso ciò che sarebbe effettivamente successo a QUEGLI aerei, e a QUEI passeggeri.
Operatori di volo che abbiano visto uno squawk code sospetto fuori rotta, gente che abbia visto scortare un aereo di linea da caccia a bassa quota...
Poi tra l'altro, un'operazione del genere avrebbe sicuramente richiesto minimo una prova generale, prima del Big Event.
Si sa se qualche radarista abbia mai riportato qualche fatto insolito nei cieli d'america, nei giorni o nelle settimane prima dell'11?
Magari proprio nel giorno del black out totale alla torre sud.
.
No, certo che no. Ti ho anche scritto che avevi fatto bene a non avanzare ipotesi. Di fatto nel dossier non viene specificato. E sono sicuramente più gestibili ed eutanasizzabili 20 persone che non 200. Certo mette i brividi. Quale sarà stata la scusa, sia per fargli fare quelle telefonate che per fargli "inghiottire quella pillola"? Io non me lo so immaginare. Comunque in una base militare circondata da uomini armati non penso che si abbia molta scelta.C'è bisogno di metterlo nero su bianco, che quelli a casa non devono tornare?
La faccenda di Theodor Olson mi fa sorgere il sospetto che magari abbiano "scelto" la lista dei passeggeri, usufruendo della complicità attiva di alcuni familiari. Cioè, se cerchi ne trovi in america di mariti che odiano la moglie e che sotto compenso sono disposti a prenotargli un volo sola andata...
.
Ahhh... peccato. 10% vorrebbe dire proprio 20 persone circa. 5 per ogni aereo. Caspita!No, non li ho mai fatti, purtoppo. Ma ricordo che la percentuale di nomi presenti era circa del 10-15%, non di più.
.
Già ma se di questi 50, 45 compaiono solo sulla lista passeggeri?Se io salgo su un aereo da 200 posti e trovo solo 50 passeggeri sono felice di volare comodo e con un buon servizio, mica mi insospettisco.
Sarebbe come quella scenetta di Louis CK:
.
Come fai a dedurre il numero di passeggeri sugli aerei dal numero di persone che sono effettivamente andate a raccontare di aver perso familiari sugli aerei? Non è ovvio?E come fai?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
non vorrei imbarcarmi in un OT megagalattico, però.. perchè continuate a parlare di telefoni cellulari quando è risaputo che le comunicazioni sono state fatte con il sistema airphone gestito da Verizon o AT&T?
Ecco che torna il prode Alerivoli con la sua macchina del tempo, dal lontano 2010, prima dell'uscita di "la nuova pearl harbor". Un film da cui è totalmente refrattario.
Grazie ale, come sempre mi doni un sorriso.
EDIT
Scusate, ho letto adesso che è stato espulso sennò non gli rispondevo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
In ogni caso, la questione dei voli e dei passeggeri è estremamente complessa, a tutt'oggi nessuno è ancora riuscito a mettere insieme un'ipotesi che tenga conto di tutti gli elementi riscontrati.
Calcola che c'è persino il dubbio che gli stessi aerei passeggeri siano stati sostituiti già al gate di partenza, con la questione del numero dei gate cambiato all'ultimo momento.
E' stata sicuramente una operazione molto complessa e sofisticata, come solo [strike]i milit...[/strike] come solo i jihadisti sanno fare.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- ilPrimitivo.
- Autore della discussione
- Offline
- Utente
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
“When we started this project we knew we had to develop the aircraft hardware, ground infrastructure, prove the systems, work through the regulatory requirements and put in place agreements with key partners. We have now achieved all of these actions, and AeroMobile is now ready to deliver services to airlines across the world”.
Ma ancora più emblematico è il virgolettato del 2005 di Bernt Fanghol, allora vicepresidente di Telenor (uno dei passeggeri invitati da AeroMobile per il test dimostrativo), il quale attribuisce ad AeroMobile e alla ESCLUSIVITA' e NOVITA' del servizio offerto il successo di Boeing:
"As the first, and currently the only, proven mobile phone service for airline passengers, it is appropriate AeroMobile technology played a supporting role in Boeing’s successful world record flight”.
Si, proprio Boeing…..
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
ilPrimitivo. ha scritto: Una risposta indiretta al mio dubbio, che ho avuto modo di esporre in precedenza, sui test eseguiti da AeroMobile nel 2004 viene proprio dall'allora Presidente della compagnia Ed Montgomery, il quale nel 2006 durante la conferenza annuale WAEA, ha affermato come per sviluppare questo NUOVO servizio di invio/ricezione dati da alta quota sia stato necessario progettare hardware ad hoc per i velivoli (fino ad allora, chiaramente, inesistenti) e opportune infrastrutture di ricezione a terra:
“When we started this project we knew we had to develop the aircraft hardware, ground infrastructure, prove the systems, work through the regulatory requirements and put in place agreements with key partners. We have now achieved all of these actions, and AeroMobile is now ready to deliver services to airlines across the world”.
Ma ancora più emblematico è il virgolettato del 2005 di Bernt Fanghol, allora vicepresidente di Telenor (uno dei passeggeri invitati da AeroMobile per il test dimostrativo), il quale attribuisce ad AeroMobile e alla ESCLUSIVITA' e NOVITA' del servizio offerto il successo di Boeing:
"As the first, and currently the only, proven mobile phone service for airline passengers, it is appropriate AeroMobile technology played a supporting role in Boeing’s successful world record flight”.
Si, proprio Boeing…..
Ma non dice se il servizio era già attivo nel 2001.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- ilPrimitivo.
- Autore della discussione
- Offline
- Utente
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Non direttamente. Io credo si possa chiaramente evincere da quanto affermato in merito all'hardware dei velivoli e alle infrastrutture terrestri ("we knew we had to develop the aircraft hardware, ground infrastructure, prove the systems"), in cui non parla di "upgrade the aircraft hardware" (preesistente) ma di "develop". E ricordo che questa intervista di Montgomery deve essere contestualizzata: risale al 2006 e quando parla al passato si riferisce all'inizio dei test avvenuto nel 2004.Ma non dice se il servizio era già attivo nel 2001.
Per come lo interpreto (parere personale e, di conseguenza, totalmente opinabile), questo è un modo indiretto di affermare che prima del 2004 non esistevano mezzi e infrastrutture per poter comunicare da dispositivo mobile in volo e che è stato necessario svilupparle ad hoc da zero a tal fine.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Considera che per il Moon Hoax, a distanza di 50 anni, ad oggi non ci sono indiscrezioni dai diretti interessati, e gli astronauti delle missioni Apollo sono quasi morti tutti.pencri93 ha scritto: Bah, prima o poi qualcuno parlerà in punto di morte.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Se si parla di TEST significa che la messa in servizio non c'è.ilPrimitivo. ha scritto: E ricordo che questa intervista di Montgomery deve essere contestualizzata: risale al 2006 e quando parla al passato si riferisce all'inizio dei test avvenuto nel 2004.
E se la data dei test è il 2004, a maggior ragione nel 2001 non ci poteva essere.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Considera che per il Moon Hoax, a distanza di 50 anni, ad oggi non ci sono indiscrezioni dai diretti interessati, e gli astronauti delle missioni Apollo sono quasi morti tutti.
Boh, pure questo è vero.
Ma non ci sono certo 3.000 morti di mezzo (più il milione e passa che ha fatto la guerra successiva).
'Sta storia degli aerei comunque mi intriga.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Non penso che avrebbero stazionato dei droni militari camuffati in un aeroporto civile, con tutti i rischi connessi sia per portarceli che per farceli ripartire. Senza contare tutto il personale aeroportuale e i piloti che avrebbero dovuto essere depistati... il ripple effect sarebbe stato infinito. Poi ci sono le peculiari rotte di volo da considerare:Calcola che c'è persino il dubbio che gli stessi aerei passeggeri siano stati sostituiti già al gate di partenza, con la questione del numero dei gate cambiato all'ultimo momento.
Secondo me in prossimità delle inversioni sono localizzate con più probabilità le basi militari che hanno partecipato all'operazione di recupero. Hanno fatto volare gli aerei fino ad avvicinarsi il più possibile ad esse per facilitare lo switch e ridurre al minimo i temi di scorta e atterraggio. IMHO.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Però sembra più un abbocco per complottisti: i debunker sono in rotta totale, la gente o non si interessa o appena si interessa capisce che la V.U. fa acqua da tutte le parti... perchè mai prendersi in carico l'onere della prova andando a spiegare noi chi erano gli attentatori, dove sono stati fatti atterrare gli aerei originali, che fine hanno fatto i passeggeri dopo che hanno fatto le telefonate di conferma - unico elemento da cui sappiamo che gli attentatori erano uomini dal look arabo con bandana e taglierino?pencri93 ha scritto: 'Sta storia degli aerei comunque mi intriga.
Chi ce lo fa fare di scavare ancora visto che abbiamo già vinto su tutta la linea?
Io conosco gente che dubita sui vaccini, sull'alimentazione, magari pure sugli sbarchi lunari, ma il 9/11 in Italia è sputtanato alla grande
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- ilPrimitivo.
- Autore della discussione
- Offline
- Utente
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
Credo che la conclusione a cui siamo giunti sia la stessa, ma con percorsi diversi. Il mio dubbio, che ho esposto ad inizio thread, è per l'appunto retorico, ovvero: era impossibile nel 2001 effettuare telefonate (tra l'altro così lunghe e con quella qualità) da un aereo di linea in quota. Le affermazioni del 2006 di Montgomery, di conseguenza, le leggo come un'indiretto avvaloramento della mia tesi.Se si parla di TEST significa che la messa in servizio non c'è.
E se la data dei test è il 2004, a maggior ragione nel 2001 non ci poteva essere.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
C'è anche un altro punto da considerare.
Nel film di Mazzucco, La Nuova Pearl Harbor, c'è un capitolo dedicato proprio alle telefonate di UA93.
Alla fine del capitolo, correggetemi se sbaglio, si parla di una telefonata che è rimasta aperta fin oltre lo schianto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Però sembra più un abbocco per complottisti: i debunker sono in rotta totale, la gente o non si interessa o appena si interessa capisce che la V.U. fa acqua da tutte le parti... perchè mai prendersi in carico l'onere della prova andando a spiegare noi chi erano gli attentatori, dove sono stati fatti atterrare gli aerei originali, che fine hanno fatto i passeggeri dopo che hanno fatto le telefonate di conferma - unico elemento da cui sappiamo che gli attentatori erano uomini dal look arabo con bandana e taglierino?
Chi ce lo fa fare di scavare ancora visto che abbiamo già vinto su tutta la linea?
Non voglio né prendermi carico dell'onere della prova né incentivare altri a farlo, è solo una mia curiosità e nulla più.
Certo, questo thread in ogni caso farebbe felice un debunker fallito in cerca di appigli.
Io conosco gente che dubita sui vaccini, sull'alimentazione, magari pure sugli sbarchi lunari, ma il 9/11 in Italia è sputtanato alla grande
Poco ma sicuro, pure sul sito del BUTAC gli articoli relativi all'11 settembre sono stati fatti a pezzi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- ilPrimitivo.
- Autore della discussione
- Offline
- Utente
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
è una delle tante "smoking guns" che, a mio modo di vedere, sono impossibili da giustificare se non considerando il fatto che il dispositivo da cui è stata effettuata quella telefonata non poteva essere sul volo UA93 che, stando a quanto ci è stato propinato, si è schiantato al suolo oltre un'ora prima dell'effettiva conclusione della stessa.C'è anche un altro punto da considerare.
Nel film di Mazzucco, La Nuova Pearl Harbor, c'è un capitolo dedicato proprio alle telefonate di UA93.
Alla fine del capitolo, correggetemi se sbaglio, si parla di una telefonata che è rimasta aperta fin oltre lo schianto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- CharlieMike
- Offline
- Utente
- Messaggi: 2972
- Ringraziamenti ricevuti 442
Ti ho mandato un PM
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- ilPrimitivo.
- Autore della discussione
- Offline
- Utente
- Messaggi: 11
- Ringraziamenti ricevuti 0
nel rispondere a quest'affermazione, colgo anche l'occasione per risottolineare quali sono le tematiche che vorrei venissero affrontate in questo thread.Certo, questo thread in ogni caso farebbe felice un debunker fallito in cerca di appigli.
autocitandomi, vorrei che questo thread sia il "luogo" in cui condividere notizie ed il proprio punto di vista circa:
- le storie delle vittime: condividere notizie su queste potrebbe essere lo spunto per aprire nuove discussioni e, chissà, nuovi quesiti (tra quelle finora più sviscerate, ricordo quella dei coniugi Olson);
- i punti oscuri circa le loro ultime ore di vita: questo punto probabilmente sarà quello più considerato nel dibattito, non fosse altro che per il numero di interrogativi esistenti dietro la scomparsa delle migliaia di innocenti dell'11/9; per questo motivo, credo sia più opportuno far emergere i dubbi finora ancora non discussi (del tutto o a pieno) e non quelli già ampiamente affrontati negli anni: il mio, personalissimo e RETORICO (in quanto la sola risposta sensata allo stesso è l'infattibilità di quanto affermato nella versione ufficiale), riguarda AeroMobile e il suo INNOVATIVO sistema di invio/ricezione dati da velivoli testato nel 2004, presentato nel 2006 e lanciato ufficialmente SOLO nel 2008. Dai virgolettati ufficiali dell'ex presidente di Aeromobile che sono riuscito a reperire (e che ho già mostrato qualche post fa) emerge indirettamente l'impossibilità tecnologica ed infrastrutturale di effettuare telefonate da alta quota a terra PRIMA del 2004, ma vorrei trovare di più in merito.. magari qualche dichiarazione da parte di esponenti di AeroMobile o da chi ha avuto modo di presenziare ai loro test dimostrativi relativa agli eventi del 9/11 e alle telefonate che l'FBI ha ammesso siano state effettuate da cellulare quel giorno (sebbene probabilmente siano di più). Un evento mediaticamente risonante come il 9/11 e le vicende ad esso legate immagino non possano non essere considerate quando ci si appresta a lanciare un servizio simile solo pochi anni dopo (ma probabilmente mi sbaglio);
- aggiornamenti in merito agli studi per il riconoscimento delle restanti 1100 vittime ad oggi ancora senza alcuna traccia di DNA.
A valle di questo chiarimento, mi risulta difficile capire l'affermazione di pencri93 (mio limite). Potresti spiegarmi il perché e il per come? Dopo di che, consiglierei di proseguire con le tematiche del thread.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Michele Pirola
- Offline
- Utente
- Messaggi: 668
- Ringraziamenti ricevuti 27
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
A valle di questo chiarimento, mi risulta difficile capire l'affermazione di pencri93 (mio limite). Potresti spiegarmi il perché e il per come? Dopo di che, consiglierei di proseguire con le tematiche del thread.
Perché chi non ha compreso a che punto si trovi il dibattito potrebbe non capire che queste domande siano tutte domande di rifinitura di una versione (quella alternativa) che regge benissimo.
Qualcuno potrebbe usare questa conversazione per sostenere che manco i complottisti sono sicuri delle loro tesi.
E visto che i debunker non conoscono logica né dignità, ho pensato che questa conversazione potesse offrire spunti per delle pseudo-argomentazioni illogiche che però possano spostare l'ago della bilancia in alcuni soggetti che magari leggono le teorie per grandi linee, e che non volendo approfondire possano effettivamente pensare beh, ma se questi non sono neanche sicuri di quello che dicono...
Invece no. La versione alternativa è solida, ed eventualmente cerca rifiniture che, qualunque siano, non cambierebbero il quadro complessivo.
Mentre se alla versione ufficiale leviamo le balle, non ne abbiamo più una.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.