- Messaggi: 425
- Ringraziamenti ricevuti 101
paglia53 ha scritto: e' una foto del set e comunque nella clip si vede questo
tutte le altre immagini dai film, manipolate?
lasciamo spartacus allora, tutte le altre immagini dai film sono manipolate?
Strano che lo ho hai postato in un thread dove si parla di scie di aerei. Dovevi aprire una tua discussione intitolata "Errori nei film storici".Charliemike, i link che ho postato erano per dimostrare come alle volte possa capitare che nei film storici ci siano errori pacchiani, solo tu hai pensato, in malafede ovviamente, quello che hai scritto.
Strano che lo ho hai postato in un thread dove si parla di scie di aerei.
Quello è un normalissimo cirro.
credo faccia parte della produzione
Tavernello Acido ha scritto: Non è falsa, si trova in molti siti di cinema. Non è una foto presente nel film, ma credo faccia parte della produzione (poi scartata)
www.moviepostershop.com/spartacus-movie-poster-1960
www.cinema.de/film/spartacus,1338405.html
www.film.it/film/foto/dettaglio/art/90-a...rande-regista-53540/
www.scalarchives.it/web/dettaglio_immagi...se&numImmagini=1156&
Ritentate, sarete più fortunati
Edit
In alcune dovete andare sotto, o scorrere tra le foto per trovarla
paglia53 ha scritto:
non sapete piu' cosa rispondere..vi attaccate a qualsiasi cosa
A paglià, lascia stare i meme e concentrati: il contesto è necessario o no?
Se sì, al post prima hai scritto 'na cazzata
Se no, l'ha scritta Tavernello nel primo post dell'altro thread.
Ciao Tavernello, tra un ringraziamento e l'altro a paglia prova a rispondere con un "sì" o con un "no", non serve nemmeno un'argomentazione, almeno per iniziare.Ah senti, prima di andare a fare shopping: il contesto è importante o no?
Sì, paglia sopra ha scritto una cazzata
No, l hai scritta tu nell'altro thread.
E giustappunto è stata scelta una foto scartata dalla produzione con un evidente anacronismo proprio per fare dei poster e metterla dappertutto. Geniali!
![]()
Scendi dallo specchio su cui ti sei arrampicato e ritenta.
Scendi dallo specchio su cui ti sei arrampicato e ritenta.
paglia53 ha scritto: state facendo i salti mortali carpiati sugli specchi per sostenere una credenza, parliamo di fede vera e propia contro ogni evidenza esistente che la sbugiarda.
come i terrapiattari del resto.
Un argumentum ad ignorantiam è una fallacia logica che implica l'affermazione della falsità o verità di una proposizione, basandosi sull'ignoranza esistente sulla proposizione discussa (cioè una premessa è vera o falsa finché non è provato il contrario). Ciò rappresenta un tipo di falsa dicotomia, in cui la terza opzione ignorata è: vi è stata un'investigazione insufficiente, e perciò ci sono insufficienti informazioni per provare se la proposizione sia vera o falsa.
Il tentativo di dimostrare un argomento ad ignorantiam si può avere quando predomina un'ignoranza diffusa sullo stesso, sulle sue proprietà o sulla possibilità di studiarlo. Consiste nell'argomentare che una proposizione è vera perché non si hanno prove del fatto che sia falsa, pur non esistendo, o non essendo queste chiare, delle prove che possano dimostrare la verità o la falsità di una affermazione.
Alcune si vede lontano un miglio che sono persistenti, è un po' inutile che ci giriamo intorno anche perché in moltissime si vedono i lobi, che sono una caratteristica di alcuni tipi di scie persistenti.
Caro Marauder, I lobes iniziano a formarsi non prima di almeno 3 minuti e mezzo dal passaggio dell'aereo. Una scia non persistente come ho detto rimane al massimo 2 minuti. Forse noi 2 non ci capiamo e non lo faremo mai, comunque ho trovato questo studio peer reviewed che analizza La loro formazione.
Sì ho sbagliato, basta che non ti emozioni ;-). Con i lobi non si può determinare con certezza la persistenza. Tanto per tutti rimangono scie palesemente persistenti, come dicevo tu puoi pensare quello che ti pare. Qui quasi tutti onestamente lo ammettono.
Tavernello Acido ha scritto: I troll e I provocatori si ignorano
Tavernello Acido ha scritto:
Il punto è che è reale, non mi interessa cosa sia geniale o meno. Vorresti dire che è stata fatto successivamente haahah?
Non è corretto mettere in bocca a un altro parole mai dette per percularlo.Altrimenti dovresti suggerire che sono presenti delle false foto in alcuni siti di cinema (che nessuno si caga), che sono in realtà dei falsi realizzati dal governo (o chi per loro) per il loro depistaggio sulle chemtrails. Complimenti,
Dato che non mi stai ignorando, devo supporre che non sono ne l'uno ne l'altro.Edit
I troll e I provocatori si ignorano
Questo lo stai dicendo tu senza la minima prova. Che poi abbiano rifatto la scena in studio. O forse è stata magari rifatta proprio per questo motivo? Questo non significa minimamente che sia falsaCi sono due foto: una delle due è simile ai fotogrammi del film, l'altra è palesemente ritoccata e presenta delle scie di aereo.
Infatti ho scritto <ALTRIMENTI... >Non è corretto mettere in bocca a un altro parole mai dette per percularlo.
![]()
ll mio è un messaggio generico. Chi sa di essere troll e provocatore prenderà in considerazione il messaggioDato che non mi stai ignorando, devo supporre che non sono ne l'uno ne l'altro.
Grazie
Tavernello Acido ha scritto: ll mio è un messaggio generico. Chi sa di essere troll e provocatore prenderà in considerazione il messaggio
La prova ce l'hai davanti agli occhi. Basta solo che li apri.Tavernello Acido ha scritto: Questo lo stai dicendo tu senza la minima prova. Che poi abbiano rifatto la scena in studio. O forse è stata magari rifatta proprio per questo motivo? Questo non significa minimamente che sia falsa
Questo non significa nulla, visto che mi hai fatto i complimenti per una tua affermazione che io non ho mai fatto.Infatti ho scritto <ALTRIMENTI... >Non è corretto mettere in bocca a un altro parole mai dette per percularlo.
![]()
che motivo avevano per aggiungere scie di aerei all'epoca dell'antica Roma?
Tavernello Acido ha scritto:
Il punto è che è reale, non mi interessa cosa sia geniale o meno. Vorresti dire che è stata fatto successivamente haahah? Altrimenti dovresti suggerire che sono presenti delle false foto in alcuni siti di cinema (che nessuno si caga), che sono in realtà dei falsi realizzati dal governo (o chi per loro) per il loro depistaggio sulle chemtrails. Complimenti, però prima
@tavernello, seriamente, ma tu cosa ti aspettavi da un 3d del genere? che qualuno di questi qui ti scrivesse "eh forse mi sono sbagliato"?
Aigor ha scritto: Qui una piccola carrellata di "manomissioni" (mi sono bastati 5 minuti per la ricerca)
![]()
Invito ovviamente chi ha le VHS a controllare (io lo faccio appena posso).
Nel caso i maneggi siano confermati, invito a rispondere al seguente quesito:
Ghilgamesh ha scritto:
Aigor ha scritto: Qui una piccola carrellata di "manomissioni" (mi sono bastati 5 minuti per la ricerca)
![]()
Invito ovviamente chi ha le VHS a controllare (io lo faccio appena posso).
Nel caso i maneggi siano confermati, invito a rispondere al seguente quesito:
Posso confermare per bianco rosso e verdone, avendo fatto il confronto a suo tempo col vhs originale... n me ricordavo il titolo, mi fratello ce l'ha tutti.
^__^
Basta così, questo è argomento dell'altro thread
Tavernello Acido ha scritto:
Non si nota, perché appunto è molto coperta dalle nuvole.
secondo voi quanta cazzo di acqua c'è li sopra?
Per permettere l'accumularsi di ALTRE NUVOLE di condensa?
ItalHik ha scritto: Non capisco perché la discussione sia ancora una volta trascesa nella solita diatriba tra chi sostiene e chi nega che nei decenni passati gli aerei potessero formare delle scie, quando la questione sarebbe semmai capire perché quelle che una volta duravano al massimo pochi minuti, oggi in alcune occasioni (che a quanto pare vanno facendosi sempre più frequenti) hanno il potere di imbiancare anche per molte ore intere porzioni di cielo...
E' evidente che dev'esserci qualche nuovo fattore che determina il fenomeno: o un crescente inquinamento dell'ambiente nel quale si muovono gli aerei (del quale bisognerebbe individuare l'origine), oppure una diversa composizione dei carburanti, che potrebbero contenere degli additivi in grado di ritardare di parecchio lo scioglimento delle minuscole particelle di ghiaccio che compongono le scie...
Più che di vecchie immagini di cieli, bisognerebbe soprattutto disporre di accurate e imparziali indagini sulla composizione dei carburanti e dell'aria alle alte quote, sia in passato che, perlomeno, ai nostri giorni, quando si potrebbe anche discriminare tra le giornate "normali" e quelle di cd "scie chimiche"...
.
nel sito di Bloopers sopracitato, per il film Spartacus
www.bloopers.it/index.php?id_film=2010&P...presentazione=errori
sono stati rilevati ben 44 errori dagli utenti, ma neanche uno per scie di aerei.
l'ho postato, [...] perche' finzi78 ha scritto che non sarebbe stato possibile un errore cosi' pacchiano in una produzione di quel genere