- Messaggi: 410
- Ringraziamenti ricevuti 17
CharlieMike ha scritto:
Bene! trascrivile quì
www.luogocomune.net/forum/missioni-apoll...aziale?start=0#45771matrizoo ha scritto:
cosa intendi esattamente per "trascrivile qui"?
Non si tratta solamente delle FvA.Pierocosta99 ha scritto: Non hanno mandato proprio nessuno allo sbaraglio.
CharlieMike ha scritto: Non si tratta solamente delle FvA.
Le incognite in gioco sono state moltissime, dato che stiamo parlando di attraversare lo Spazio, luogo totalmente sconosciuto, non di una gita fuori porta.
Le sole radiazioni delle FvA sono solo UNA delle innumerevoli incognite.
Oltre le FvA ci sono le radiazioni cosmiche che avrebbero bombardato la navicella per tutta la durata del viaggio, andata e ritorno, oltre alla permanenza sulla Luna.
Ci sono le temperature estreme e gli sbalzi termici che i materiali e le apparecchiature dovevano sopportare, il funzionamento di apparecchiature mai costruite prima e testate solamente in un ambiente completamente diverso da quello dove sarebbero state successivamente utilizzate.
I russi, che sono "stupidi", prima di inviare un astronauta hanno mandato degli animali, e poi hanno rinunciato (sto ancora aspettando un commento a riguardo).
Incredibilmente invece, gli americani hanno azzeccate tutte le missioni, tant'è vero che hanno dovuto creare ad oc il fallimento di Apollo 13, numero tra l'altro significativo, dove però gli "eroici" e "coraggiosi" astronauti americani si sono salvati, come in un film di Hollywood.
L'eccezione che conferma la regola.
Invece centra eccome. Mazzucco ha fatto un film ed è stato smentito, al di la della sua bravura come regista. Dove è stato smentito? Lo sapete benissimo, io stesso ho appena risposto alla prima delle sue 42 domande senza nemmeno essere laureato in ingegneria. Quindi non attaccatevi alla solita frase "stai usando il trucco del mandare a vedere", che poi è sempre quella, potete essere un pò più originali?Fran_schib ha scritto: a tal proprosito,vorrei chiedervi una cosa a voi (dico a tutti complottisti e non) alla fine chi se ne frega se ci siamo andati o no? è proprio necessario? voglio dire il fatto che mazzucco non abbia voluto rispondere dopo 2 anni, ormai che serve? che sia per malafede o resa poco importa, fatto sta che ci sono altre cose nella vita a cui pensare e non possiamo sprecarla per un fatto di 53 anni fa.
Fran_schib ha scritto: a tal proprosito,vorrei chiedervi una cosa a voi (dico a tutti complottisti e non) alla fine chi se ne frega se ci siamo andati o no? è proprio necessario? voglio dire il fatto che mazzucco non abbia voluto rispondere dopo 2 anni, ormai che serve? che sia per malafede o resa poco importa, fatto sta che ci sono altre cose nella vita a cui pensare e non possiamo sprecarla per un fatto di 53 anni fa.
Dopo che la NASA ci ha spacciato per luoghi degli allunaggi dei puntini bianchi con su delle frecce e che ha rimandato più volte la data del "ritorno", penso che per ridere di Mazzucco dovrete aspettare ancora un bel pò.matrizoo ha scritto: Beh ci ha fatto un film di più di 3 ore, se nel 2023 o 2024 arrivano a filmare i luoghi dell'allunaggio in primo piano in ultra HD e ci piazzano pure un museo...ci facciamo una risata alle parole "ma io scherzavo" di Mazzucco?
Charlie guarda che a me di deridere Mazzucco non me ne frega nulla. Anzi mi dispiacerebbe perché sprecherebbe il suo impegno nelle cose in cui non si è inventanto supercazzole, ma qualcosa di più verosimile.CharlieMike ha scritto: Dopo che la NASA ci ha spacciato per luoghi degli allunaggi dei puntini bianchi con su delle frecce e che ha rimandato più volte la data del "ritorno", penso che per ridere di Mazzucco dovrete aspettare ancora un bel pò.
io non ho parlato affatto di ridere di Mazzucco, io ho semplicemente considerato il fatto che questa teoria ha una fine, e mi chiedevo come ci si dovrebbe comportare una volta che sarà del tutto evidente che è spazzatura.CharlieMike ha scritto:
Dopo che la NASA ci ha spacciato per luoghi degli allunaggi dei puntini bianchi con su delle frecce e che ha rimandato più volte la data del "ritorno", penso che per ridere di Mazzucco dovrete aspettare ancora un bel pò.matrizoo ha scritto: Beh ci ha fatto un film di più di 3 ore, se nel 2023 o 2024 arrivano a filmare i luoghi dell'allunaggio in primo piano in ultra HD e ci piazzano pure un museo...ci facciamo una risata alle parole "ma io scherzavo" di Mazzucco?
Provo a dare quelche contro risposta al video che, "stranamente" è riuscito a essere sintetico nonostante la tanto difficoltà declamata.Pierocosta99 ha scritto:
Questo è il link ad un video in cui ci sono le risposte. Non è nemmeno l'unico ad averci provato a darle, ce ne sono per tutti i gusti.
CharlieMike ha scritto:
Provo a dare quelche contro risposta al video che, "stranamente" è riuscito a essere sintetico nonostante la tanto difficoltà declamata.Pierocosta99 ha scritto:
Questo è il link ad un video in cui ci sono le risposte. Non è nemmeno l'unico ad averci provato a darle, ce ne sono per tutti i gusti.
matrizoo ha scritto: mah, io non capisco...ma hai visto che c'è un video ben più lungo dove le vrisposte sono più dettagliate...ma perchè non l'hai guardato? avresti evitato di perdere un sacco di tempo.
eddai su
Guarda ha ragione chi ti ha scritto prima: se tu avessi visto i video di C&S certe contro-risposte non le avresti date. Il canale Bob production ha solo fatto una sintesi alle risposte generali che aveva giù dato C&S, solo in qualche occasione ha aggiunto del suo. Ma è stato proprio C&S in un suo precedente video a dichiarare che la sintesi non serviva anzi sarebbe stata controproducente, tu sei la prova di questo! In una sintesi chi ti vuole rompere i maroni ha lo spazio per infilare tutte le critiche che vuole, decontestualizzando ciò che uno dice e adattandolo alle sue esigenze. La sintesi espone inevitabilmente ad essere fraintesi, sopratutto se hai a che fare con persone che hanno BISOGNO DI FRAINTENDERE per sostenere una narrazione ad hoc. Le parole sono così, è un limite naturale del linguaggio che molte persone più o meno in buona fede sanno sfruttare. Chi invece espone ragionamenti esaustivi con opportune dimostrazioni minimizza questo rischio, infatti casualmente qui nessuno ha ancora riposto a Chiaro… dite che è colpa delle sue "supercazzole"? No, semplicemente non sapete smentirlo!CharlieMike ha scritto:
matrizoo ha scritto: mah, io non capisco...ma hai visto che c'è un video ben più lungo dove le vrisposte sono più dettagliate...ma perchè non l'hai guardato? avresti evitato di perdere un sacco di tempo.
eddai su
Premesso che altri link non ne ho visto (mancanza mia, forse), quel video da delle risposte sintetiche senza dilungarsi in supercazzole, cosa che ritenevi impossibile.
Non è che se allunghi la risposta riempendola di dettagli automaticamente questa smonta la domanda.
È come il fustino di detersivo normale e la bottiglia di quello concentrato: se entrambi lavano la stessa quantità di bucato, nel fustino c'è del materiale inutile.
L'autore del video ha risposto alle domande in 15 minuti senza dilungarsi con argomentazioni ridondanti inutili che confondono le persone e fanno illudere di avere smontato tutto.
Una persona ha dato delle risposte brevi ma chiare.
Io, per parte mia, ho dato delle contro risposte altrettanto brevi e pertanto ritengo di avere esaurito il mio compito.
Auguri e buon proseguimento.
Secondo quale parametro?Il suolo è diverso.
Le ruote dei due veicoli sono diverse.
www.museoscienza.org/it/storie-digitali/...a-per-gli-astronautiCharlieMike ha scritto:
Ma sulla Luna, così come nello Spazio, ci sono il vuoto e le radiazioni cosmiche dove i germi e batteri non sopravvivono.
Inoltre gli astronauti sono sempre stati chiusi all'interno delle ermetiche e pressurizzate tute spaziali.
E' quindi praticamente impossibile che possano essere stati contaminati da qualunque cosa.
A cosa è veramente servito l'isolamento e la quarantena di 21 giorni?
Riderei anche io se sapessi di essere riuscito a prendere per il culo mezzo mondo.matrizoo ha scritto:
o tieniti forte...nella pagina di focus c'è una foto dove gli astronauti....ridono!!!!
Per un principio di precauzione, per scongiurare questo non meglio definito rischio di contaminazione, agli astronauti delle prime missioni lunari fu imposta una "quarantena" di 21 giorni dopo il rientro a Terra.
i tre astronauti così bardati furono portati a bordo della portaerei Hornet, dove si trovava la Mobile Quarantine Facility (MQF), una sorta di roulotte convertita a tenuta stagna,
...
Insieme all'equipaggio, nell'MQF entrarono anche un ingegnere e un medico della NASA, John Hirasaki e William Carpentier, che ebbero il privilegio di sorseggiare Martini con i tre astronauti mentre il resto del mondo li osservava da dietro un vetro.
Premessa: io non sono un debunker, anzi francamente non ho ancora capito che cavolo sia un "debunker". Letterelmente è lo "smontatore" e io non sto cercando di smontare nulla, anzi semmai sei tu che stai cercando di negare un fatto storico riconociuto all'unanimità, quindi sei molto più "debunker" di me.CharlieMike ha scritto: Domanda rivolta ai debunker.
Ma sulla Luna, così come nello Spazio, ci sono il vuoto e le radiazioni cosmiche dove i germi e batteri non sopravvivono.
Inoltre gli astronauti sono sempre stati chiusi all'interno delle ermetiche e pressurizzate tute spaziali.
E' quindi praticamente impossibile che possano essere stati contaminati da qualunque cosa.
A cosa è veramente servito l'isolamento e la quarantena di 21 giorni?
Dato che sei iscritto su LC non puoi non sapere cosa intendiamo con "debunker ".Pierocosta99 ha scritto: Premessa: io non sono un debunker, anzi francamente non ho ancora capito che cavolo sia un "debunker". Letterelmente è lo "smontatore" e io non sto cercando di smontare nulla, anzi semmai sei tu che stai cercando di negare un fatto storico riconociuto all'unanimità, quindi sei molto più "debunker" di me.
Uno scienziato che, indossando una tuta protettiva, entra in una camera stagna per manipolare materiali potenzialmente pericolosi, non viene messo in quarantena quando esce per precauzione.Passando poi alla domanda che mi hai rivolto: io non trovo affatto assurdo che sia sia presa la precauzione della quarantena. Sapevano che sarebbe stata al 99.9% superflua ma evidentemente la certezza non ce l’avevano, nemmeno io me la sarei sentita di rischiare. In ogni caso il tuo è un argomento debolissimo, perché la quarantena fu imposta solo fino alla missione Apollo 14. Nelle successive si resero conto che non esisteva alcun rischio sanitario e per ben tre missioni non la imposero, come la mettiamo quindi? Se la tua tesi è “l’hanno fatta per obbligarli a stare in silenzio” dovresti anche spiegare come mai dopo non ne sentirono più il bisogno… Io credo che la tua argomentazione sia il massimo esempio di come molte persone fanno indagini in questo campo: non vi interessa stabilire veramente la realtà, ma solo coltivare il dubbio.
CharlieMike ha scritto:
Gli astronauti hanno indossato per tutto il tempo della permanenza sulla Luna delle tute ermetiche.
matrizoo ha scritto: nel modulo di comando il casco lo toglievano, dai charlie fai il bravo...piuttosto io sono in trepidante attesa del tuo racconto di fantascienza, sul serio.
CharlieMike ha scritto:
matrizoo ha scritto: nel modulo di comando il casco lo toglievano, dai charlie fai il bravo...piuttosto io sono in trepidante attesa del tuo racconto di fantascienza, sul serio.
Quindi non solo avevano una scorta di aria respirabile ma pure per ripristinare la pressione atmosferica all'interno del modulo.
È un bel po' d'aria, che equivale a dei grossi bomboloni pesanti da trasportare.
Hai tante belle idee fantasiose ma poco plausibili perfino per un racconto di fantascienza.