- Messaggi: 765
- Ringraziamenti ricevuti 47
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Sinteticamente direi che Gesù, il Dio biblico, rappresenta, da sempre, l’unico timone che l’uomo abbia mai avuto per ottenere la salvezza dell’anima.Per rispondere alla seconda domanda, presupponendo di parlare a chi crede che Dio sia Padre, Figlio e Spirito Santo, perché in caso contrario bisognerebbe fare tutto un discorso per dimostrare l’esistenza della Trinità, Gesù è la seconda persona della Trinità, il Figlio di Dio.Il senso di tutto l'ambaradan biblico sta tutto qui: Quale "timone" ha rappresentato e rappresenta il Dio biblico nei confronti del difficile cammino dell'essere umano su questo pianeta? Potrei aggiungere: Il mite Gesù possiamo definirlo Figlio di YHWH? Le incongruenze sono molteplici ed allontanano agli antipodi le due figure. Le considerazioni non mancano di certo, come sempre esorto a non farsi coinvolgere emotivamente e/o fideisticamente.
Anche se il Dio dell’Antico Testamento non parla mai esplicitamente di Paradiso, leggendo le Scritture comprendiamo che tutti sapevano che la dimora di Dio è in cielo e, aggiungo io, non può essere altro che il posto più meraviglioso che possa esistere, trattandosi della dimora di Dio...Yhwh non parla mai di Paradiso o di aldilà, nè, tantomeno di anima. Può sembrare strano ai credenti ad oltranza, ma così è. Più di uno si sorprenderà apprendendo che nella Bibbia non esiste alcun accenno all'immortalità dell'anima. L'UOMO STESSO, secondo la Bibbia è un'anima, è un nefesh, cioè un'anima MORTALE, dotata di vita fisica temporanea. Il concetto di anima immortale risale agli Egiziani, ed è stato poi sostenuto da Platone, e adottato dai primi teologi cristiani. Ma ancora al tempo di Costantino (280-337) alcuni maestri cattolici condannarono quella che chiamavano la deviazione dottrinale degli insegnamenti di Cristo, e l'adozione di quella di Platone. SOLO CON Agostino (354-430 d.C.) prevalse in modo netto l'insegnamento secondo cui l'anima ha una struttura spirituale e immateriale. osservazione storica questa, che i "fedeli" ad oltranza non commentano mai, anche se RIPETO, NELLA BIBBIA tale credenza è del tutto assente. Naturalmente per Bibbia va considerato l'Antico Testamento in ogni sua parte, perchè il Nuovo è tutt'altra cosa rispetto all'anima, all'aldiquà/aldilà e paradiso..
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Volano49, se parliamo di Dio Padre e del Signore Gesù, lasciamo che sia Dio stesso, con la Sua Parola, a parlare per se. E’ la Bibbia che ci dice chiaramente che Dio è Padre, Figlio e Spirito Santo. Il Padre e lo Spirito Santo sono incorporei e quindi non visibili, mentre il Figlio ha preso più volte sembianze umane (come si evince dai passi citati nel messaggio precedente) mostrandosi agli uomini. Padre, Figlio e Spirito Santo sono le tre figure che compongono l’unico Dio vivente. Ciò non dovrebbe stupirci più di tanto perché noi siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio e siamo composti di corpo, anima e spirito.Lo stesso Gesù ci dice di essere uno con il Padre e che Lui non poteva fare nulla che non fosse nella volontà del Padre perché non poteva essere in conflitto con se stesso. Il Padre e il Figlio sono sempre in comunione l’uno con l’altro. Tutti questi concetti sono ben spiegati nel vangelo di Giovanni. La Comunione tra Padre e Figlio è la stessa che deve esserci tra il credente e Gesù:Cosimo 74. hai 3 anni meno di me, confido che trascorsi questi la penserai come il sottoscritto... Scherzo, ad ognuno il suo, come sempre auspico. Mi riporti una sfilza di citazioni (di parte, anzichenò) che conosco, ma siamo sempre lì: credere o non credere che il guerriero Yhwh corrisponda al mite Gesù (Jesus), meglio sarebbe nominarlo come l'unto, il consacrato del Signore. Da par mio, per tutta una serie di ragioni, ho già più e più volte messo in rilievo, ribadito ed escluso ogni affinità tra i due, la Bibbia lo evidenzia molto bene, basta leggerla INTEGRALMENTE, solo la fede può essere cieca e non vedere questo.
Quelle citazioni servivano per dimostrare che il Figlio, che si è mostrato fisicamente agli uomini, è Dio così come anche il Padre è Dio. E poi, lascia perdere i deliri di Biglino, per favore… Gesù ha accettato di prendere il cibo offerto da Abramo perché egli (Abramo) era gradito a Dio, il Signore lo ha onorato per via della sua fede, non perché Dio avesse fame. Abramo, da parte sua, non ha fatto altro che seguire la legge di Dio dando ristoro al forestiero, anche se, solo inizialmente a sua insaputa, in quel caso colui che veniva da fuori era il Signore accompagnato da due angeli. L’apostolo Paolo ribadisce il concetto nella lettera agli Ebrei: “Non dimenticate l'ospitalità, perché alcuni, praticandola, hanno ospitato senza saperlo degli angeli.” (Ebrei 13:2).Se alla fede aggiungiamo un pò di raziocinio critico se ne dedurrà che il Dio biblico non potrà mai integrarsi e definirsi con le opere e la dottrina di Gesù. Anche con le tue citazioni siamo lontani mille miglia caro Cosimo, ma va bene anche così. Solo mi chiedo quale e quanta ingenuità serve per credere che al cospetto di Abramo si sia presentato Gesù AFFAMATO..., magari in tre persone distinte e/o 3 angeli. Gesù non era ancora figlio dell'uomo, ma aveva fame... eddaje, un minimo di raziocinio.
Scusami, ma secondo te, Adamo ed Eva non hanno mai parlato di Dio ai loro figli? E non pensi che, di generazione in generazione, le cose che riguardano Dio siano state tramandate oralmente? Tieni presente che Prima del diluvio gli uomini vivevano novecento anni. E dopo il diluvio universale, Noè e la sua famiglia non hanno mai istruito i loro discendenti sulle cose di Dio, almeno oralmente?Come si può pensare che questi personaggi ignorassero completamente il mondo spirituale?I passi che riporti sono notori, certo NON li conformo terra terra come fai tu, soprattutto quando subito dopo li idealizzi alla stregua di: "... Anche se il Dio nell'A.T. non parla mai esplicitamente di Paradiso...PERO...?" dando per scontato che ai suoi tempi TUTTI ne conoscessero il significato profondo. Questa è una burla che sconfina con un'offesa nei riguardi di Gesù, inviato e citato (il Paradiso), secondo i Sinottici SOLO (RIPETO SOLO) nel NUOVO TESTAMENTO. Questa nuova e lieta Novella dell'aldilà e del Paradiso erano ignoti per YHWH, il quale NON ne fa MAI alcuna menzione. Se vogliamo discutere su questo, sul fatto che Yhwh non parla MAI di Paradiso, beh! Allora chiudiamo pure la baracca perchè portare avanti una lettura inesistente significa solo una perdita di tempo. Il premio finale (sempre di Paradiso si tratta) più volte citato da Gesù, raggiungibile dopo una vita retta, non lo contempla di certo il V.T..
Sulla storia dei prepuzzi Dio centra molto poco, è stato re Saul a chiedere a Davide di portagliene 100 come dote per sua figlia. Saul non seguiva la Parola di Dio, più volte egli ha fatto di testa sua disubbidendo agli ordini di Dio tanto che alla fine il Signore gli ha voltato le spalle. Saul era anche accecato dall’invidia e sperava che Davide potesse morire in qualche modo, ecco il motivo di quella strana dote. Trattandosi dei prepuzzi dei filistei, che nella Bibbia, insieme agli altri popoli che abitavano la terra di Caanan, rappresentano il peccato, essi dovevano essere estirpati per ordine di Dio e quindi Davide avrà anche pensato di attendere “doppiamente” al volere di Dio tornando da Saul con duecento prepuzzi. Riguardo alle venti concubine e alle quattro mogli di Davide, nonché le trecento mogli e settecento concubine di Salomone, c’è da dire che la poligamia Dio non l’ha mai approvata, ma in alcuni casi l’ha tollerata, e comunque, sia la poligamia che l’adulterio hanno sempre portato gravi conseguenze ai figli d’Israele, compresi Davide e Salomone.Tra le altre mi citi Re David ed incensi ciò che più ti aggrada. D'accordo, ma perchè non aggiungere anche i 200 prepuzi che con aria trionfale David portò a Saul per diventarne il genero? (1 Sam. 18,27) O chessò, (tra i tanti obbrobri) non contento dell'Harem di 20 concubine, dopo aver messo incinta Betsabea si disfò del suo sposo mandandolo a morire in battaglia? Non che il figlio Salomone, detto "il pacifico" (e meno male) con un'harem ancora maggiore fosse meglio, inutile che io riporti ciò che è consultabile. En resumidas cuentas, altrimenti famo sera... diamo a Gesù ciò che gli spetta, e non innalziamo ai 7 cieli colui che sguazzava bellamente nel sangue in Terra.
Un saluto
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.