Salve a tutti .
Sono nuovo del forum anche se segue da qualche anno in modalità silente anche perché non avendo grandi contributi da portare , preferisco leggere e imparare piuttosto che scrivere castronerie a caso.
È qualche mese che mi girano per la testa un paio di domande sugli aerei dell’11 settembre .
Ho provato a cercare una risposta nei video di massimo , ma non le ho trovate o forse mi sono sfuggite .
-1- appurato che a schiantarsi contro le torri siano stati dei droni guidati in remoto , esattamente come avviene in Italia nella base di decinomannu dove opera un gruppo volo che utilizza i droni che ad esempio hanno bombardato la Libia .
Parliamo di droni dalle dimensioni di aerei militari piu qualche “mucca“ più grande , quindi nulla di strano se consideriamo dei droni anche i due Boeing che si sono schiantati sulle torri.
ma non riesco a capire una cosa .
Come è possibile che non si siano visti i punti dei droni nei tracciati radar?
teoricamente fino allo spegnimento dei trasponder , si sarebbero dovuti vedere
I punti di A.A. 11 e U.A175 con i relativi dati comunicati per l’appunto dal trasponder più due punti ignoti , uno per rispettivo aereo , in avvicinamento ai voli di linea , poi al momento dello spegnimento del Trasponder e la successiva fase di cambio di aerei , si sarebbero dovuti vedere 4 punti , 2 per ogni volo di linea in questione , rappresentanti il drone e il veivolo che ha sostituito .
Dato che non hanno potuto volare in scia per tutto il volo e che ne i Boeing ne i droni ( per come li abbiamo
Visti) disponevano di tecnologia stealth
In un certo momento si sarebbero dovuti vedere per forza .
E quale sta cosa mi si muove dentro come un tarlo !
-2- il volo 93 è stato abbattuto in volo .
Su questo ormai ci sono pochi dubbi E sicuramente esisteranno dei modelli matematici che possano dimostrare che un aereo ad una determina velocità per un determinato peso , costruito con determinati materiali impatta in un terreno con determinate caratteristiche, possibile che nessuno abbia un modello matematico per stabilire una volta per tutte che quella è una buca impossibile ?
Ma il mio quesito è un altro .
se l’aereo è stato abbattuto in volo , vuol dire che quella buca è la conseguenza di una bomba o posizionata in precedenza oppure lanciata da un veivolo militare presente in zona .
A che altezza è stato fatto esplodere il volo 93 è sconosciuta? Oppure anche qui attraverso dei modelli matematici , in base alla distanza maggiore alla quale sono stati ritrovati alcuni detriti si può risalire più o meno alla quota d’impatto con il missile .
Chiedo questo perché da quanto ho visto nel video , le persone hanno sentito una forte esplosione .
Questa esplosione è Da ricondursi sicuramente alla bomba che ha provocato la buca .
Ma possibile che nessuno abbia vista una palla di fuoco o sentito una boato di un aereoplano centrato da un missile è caduto in migliaia di pezzi ?
da terra si riesce ad osservare aerei fino ad un altezza e ad una distanza considerevole
www.vialattea.net/content/3506/
Una palla di fuoco di sarebbe dovuta vedere.
A scanso di equivoci non sono un troll ne un debunkers
il lavoro di massimo mi ha aperto gli occhi .
Ma ritengo questi dubbi , forse a causa della mia ignoranza , leggittimi .
Grazie