Se c’è una cosa che Donald Trump ritroverà intatta sulla sua scrivania, tornando alla Casa Bianca dopo 4 anni, sarà il famoso progetto Artemis per “tornare” sulla luna.
Siamo infatti di fronte all’ennesimo rinvio – ormai non si contano più – del famigerato progetto lunare voluto da Trump durante il suo primo mandato. Da allora c’è stata solo la missione Artemis I, nel 2022, che ha mandato una capsula senza astronauti a girare intorno alla luna. Ma da allora Artemis II, il volo che dovrebbe portare 4 astronauti a circumnavigare il nostro satellite, è stato rimandato sistematicamente da un anno all’altro. E ieri la NASA ha annunciato un altro rinvio, spostando questa missione al 2026. Di conseguenza, anche il primo volo con allunaggio di esseri umani – Artemis III – slitta almeno al 2027.
A questo punto sarebbe fin troppo facile fare dell’ironia. Vorrei invece soffermare l’attenzione sulla ridicolaggine delle scuse che la NASA riesce ad inventarsi per giustificare questa pagliacciata.
Da questo articolo di ieri leggiamo: “Nel 2022, la NASA ha portato a termine la missione Artemis I, un viaggio senza equipaggio di 25 giorni attorno alla luna. Durante il suo rapido rientro atmosferico, il calore è rimasto intrappolato all'interno dello strato esterno dello scudo termico Orion, causando crepe e sollevando preoccupazioni dopo la missione sui futuri modelli della capsula. Nelson [il direttore della NASA] ha affermato che lui e altri alti funzionari hanno concluso una riunione sullo scudo termico questa settimana, dovendo decidere se far sostituire e aggiornare lo scudo termico o far volare la capsula con l'attuale design dello scudo termico, modificandone la traiettoria di rientro per garantire che non si ripetano le stesse crepe da calore. Il direttore della NASA ha affermato che hanno deciso all'unanimità di mantenere lo scudo termico così com'è, e di modificare la traiettoria di ritorno di Orion per la prossima missione."
Quindi, riassumendo: hanno finito adesso di esaminare uno scudo termico danneggiato nel 2022, e quindi hanno deciso di cambiare la traiettoria di rientro, spostando però la prossima missione al 2026. Quattro anni per analizzare uno scudo termico e decidere di non fare niente, ma di cambiare solo traiettoria di rientro.
Alzi la mano chi è sinceramente disposto a credere ad una baggianata del genere.
Massimo Mazzucco
PIGNA:
1) Portarvi dei riflettori laser (questo era possibile)
2) Raccogliere 300 chili di regolite
3) Issare delle bandiere
4) Portare dei rover che simulassero le strisciate del modellino usato in uno studio cinematografico dagli astronauti facendo credere che in realtà fosse lo stesso utilizzato sulla Luna
5) Simulare il passaggio degli astronauti con dei finti scarponcini, per far credere che le impronte lasciate lì fossero di qualche essere umano
6) Depositare sulla superficie lunare ben 6 LEM larghi qualche metro ciascuno, solamente per far credere che degli uomini abbiano realmente visitato il nostro satellite, casomai negli anni seguenti qualche sonda di qualche agenzia non allineata avesse captato delle immagini dei luoghi di allunaggio. E come facevano negli anni '60 ad aver previsto questa eventualità? Sono pure veggenti alla NASA!
Chiedere il numero delle persone coinvolte è come chiedere come hanno fatto: cambia poco.
Io non so come hanno fatto e di conseguenza non posso sapere quante persone possono essere coinvolte.
Gli unici che hanno allunato sono gli americani. Non hai altri elementi di confronto e sono loro quelli sotto accusa di avere falsificato ciò che vuoi usare come riferimento.
Chi può confermare, senza campioni di riferimento sicuri, che quelle rocce provengono realmente dalla Luna? Dobbiamo fidarci ciecamente della NASA?
Chi può confermare in modo certo, a parte la NASA, che sulla Luna ci siano delle bandiere americane?
Chi può confermare in modo certo, a parte la NASA, che sulla Luna ci siano dei rover americani?
Chi può garantire che quelle impronte sono sulla Luna?
Chi può confermare in modo certo il vero comportamento della sabbia, degli astronauti sulla Luna a parte gli americani che però sono sotto accusa di avere falsificato?
A parte qualche ragionamento sulle leggi della Fisica non possiamo fare altro.
I LEM invece devono esserci perché se in un futuro remoto qualcuno raggiunge i siti degli allunaggi quelli devono esserci, e non serve la palla di vetro per prevedere un cosa simile. È sufficiente il buon senso.
-Iuston, me sentite?
-Se ti riferisci a due minuti e mezzo fa sì, ti avevamo sentito
-Hm... ragazzi tagliamola questa, ricominciamo da capo... Iuston, mi sentite?
- Forte e semplice!
I film non devono essere perfetti, ma è altresì vero che li stai confrontando con delle riprese degli anni '60, quando ancora la computer graphic NON esisteva.
CHARLIEMIKE
Era IMPOSSIBILE far sembrare la sabbia contemporaneamente asciutta e bagnata, il moto parabolico che essa descrive è tipico della polvere lunare e soprattutto alle condizioni di vuoto e ad un sesto di gravità (questo si può dedurre dalla fisica).
Inoltre, come ha dimostrato chi di dovere, era IMPOSSIBILE realizzare dei sistemi di sollevamento astronauti senza che i cavi si spezzassero o si ingarbugliassero tra di loro, sono due anni che parliamo dello stesso argomento, ma sembri non capirlo.
Alcune di queste rocce sono presenti nei vari musei e istituti di ricerca del mondo. Qualunque studioso può effettuare una richiesta formale alla NASA per ottenere dei campioni di regolite, puoi sempre farlo tu se ritieni che sia necessario. Nessuno ha mai fornito delle spiegazioni alternative convincenti, poiché è poco credibile che 380 kg di rocce provengano da delle sonde automatiche (i sovietici riuscirono a portare solamente della polvere, pensa un po' te), e allo stesso tempo non possono nemmeno provenire dall'Antartide, poiché avrebbero presentato delle tracce di un passaggio con l'atmosfera.
Come se non bastasse uno scienziato del progetto cinese di esplorazione lunare dichiarò nel 2012 (e sottolineo, CINESE) che la sonda chang'e 2 aveva rilevato delle tracce del passaggio delle missioni Apollo:
web.archive.org/.../c_131393210.htm
Come vedi, di prove di un passaggio sulla Luna dell'essere umano ne esistono a bizzeffe e il fatto che io non ti sappia spiegare quali elementi delle rocce siano tipici della superficie lunare non è sufficiente a invalidarle come prove, poiché migliaia di scienziati di tutto il mondo le hanno analizzate e se sostieni il contrario sta a te provarlo! Poi è troppo comodo applicare il ragionamento del dire "io non so come avrebbero fatto a falsificare, ma questo non compromette niente, il problema resta" e sostenere allo stesso tempo che "se io non so spiegare per filo e per segno le caratteristiche tipiche della regolite allora questa non possa essere usata come una prova". Insomma, scegli le evidenze a seconda di come tira il vento, scartando tutto ciò che va contro di te (con delle scuse che rasentano il terrapiattismo) e tenendo per buone delle scemenze idonee a sostenere, in malafede, una teoria che in 60 anni ha prodotto solo fuffa!
SEI RIDICOLO! Vergognati!
Oh finalmente possiamo chiudere la discussione. Infatti hai scritto:
Infatti è quello che ripeto io da 10 post, è un vero casco ed è quello dell'astronauta che sta filmando, perché la prospettiva del suo "Point of View" coincide con quella dell'immagine filmata, e la sua ombra è in sintonia con la posizione del sole, ossia dietro e con qualche grado sulla destra delle sue spalle, e finalmente concordiamo.
Poi scrivi:
Poi aggiungi:
Allora concordiamo.
Però... prova a pensarci... se è un vero rover perché mai metterci un manichino? Questa scelta avrebbe comportato la complicazione della guida a controllo remoto, cosa piuttosto complicata, quando mettendoci un vero astronauta ( o un vero attore) era tutto più semplice.
I rover esistevano, eccotene uno con due persone a Terra che lo stanno testando su un terreno accidentato e con dei cavi (molto visibili) che simulavano la gravità lunare.
Se il rover porta sulla Terra due persone, perché mai fare quel giretto a max 15 km/h con un manichino? Mica era un crash test!
Anche volendo supporre che la scena sia stata girata sulla Terra, l'avrebbero fatta con un astronauta (o attore) non con un manichino.
Charlie, la dimostrazione che siamo sulla Luna non sono i balzi o il braccio rigido, anche se hai convenuto anche tu che sulla Luna quei movimenti sarebbero compatibili, no, la prova sono le ombre che dimostrano che la scena è stata girata sotto il sole.
per cui se la proporzione è 1:1, il rover si allontana di parecchio, almeno 50 metri metri e lo sfondo non può essere un front projection, ma un paesaggio vero, perché lo spostamento è reale.
Nel front projection devi illuminare con un proiettore uno schermo e metterci davanti l'attore, ma uno schermo largo 50 metri, come vediamo nel filmato del rover, non si potrà mai illuminare con un proiettore.
Infatti anche nelle scene di movimento gli attori si muovo poco o per nulla ed è da dietro il front projection che produce l'effetto movimento.
Ma se quello è un paesaggio vero, (o anche fosse vero solo il terreno) aggiungiamoci il comportamento della polvere che non rimane sospesa facendo i classici nuvoloni, allora siamo sulla Luna, perché avresti bisogno del vuoto, ma il vuoto sotto il sole è impossibile.
Così è.
...non è che se la discussione si dovesse chiudere definitivamente (per scartavetramento di testicoli, va da sé) domani esce un video su Shanskville su un canale a caso?
l'equivalente delle edizioni mediterranee, quelle del come diventare figo in 5 mosse
Messaggio per veljanov: Meriteresti di andare tu a Shanksville e con la stessa modalità dei passeggeri del volo 93, cioè con atterraggio verticale a 800 km/h.
Così dopo, da anima beata, ti ritroveresti davanti a San Pietro che ti invita in paradiso dandoti questa informazione: Attenzione veljanov, potrai restare qui in paradiso quanto vuoi, ma appena dici una bugia... vai all'inferno.
Tu, passi qualche giorno tutto contento in paradiso, ma siccome a te le ali non spuntano, scorrazzi spostandoti con delle belle scorreggette tra le nuvole vicine e lontane.
Poi ti viene un'idea... e inizi a chiamare ad alta voce: Neil, dove sei? Vieni, ti voglio parlare.
Poco dopo arriva Armstrong che ti dice: Eccomi veljanov, hai bisogno?.
Tu forte del fatto che lui non può dire bugie gli chiedi: Sì Neil, volevo sapere una cosa... ma è vero che sei andato sulla Luna nel 1969? Lui guardandoti negli occhi ti risponde senza esitazione: MA CERTO CHE CI SONO ANDATO!.
A quel punto tu, preso da un raptus abitudinario contratto nella lunga militanza su Luogocomune, urli senza nemmeno accorgertene: NO, NON E' VERO L'UOMO NON E' MAI STATO SULLA LUNA!!!
Non fai tempo a finire la frase che ti ritrovi in una bolgia infernale, con i dannati che bruciano come tizzoni ardenti dentro una fornace.
Tu li guardi, e mentre le fiamme ti si avvicinano minacciose, uno tipo spunta dal fuoco e ti urla: La terra è piatta!!! seguita da un bestemmione.
Poi un altro si solleva dalle fiamme e dice: le torri gemelle le ha buttate giù Bush seguito da altro bestemmione, e poi un terzo: Kennedy è stato ucciso la mafia e di nuovo un bestemmione.
Tu li guardi terrorizzato e non sapendo cosa dire urli ancora più forte: Egilos è CES seguito da tre bestemmioni.
A quel punto tutto il girone si ferma, le fiamme per un'attimo si estinguono e tutti dannati e diavoli scoppiano in una risata che a definirla infernale è davvero riduttivo.
Lucifero, che ti ha ascoltato ti si avvicina e dice... bravo, questa balla le batte tutte, meriti un premio, ti rimando in purgatorio.
Di colpo ti trovi in un ambiente nebbioso, e silenzioso.
Ti si avvicina Virgilio con un malloppo in mano.
Ciao veljanov, ora sei in purgatorio, se collaborerai potrai uscire da qui, ma devi prima scontare la tua pena. Tu tremante gli chiedi: Quale pena sommo poeta? Spero non sia troppo pesante.
Vedi questo malloppo? - aggiunge Virgilio- Sono le risposte di CES alle 42 domande di American Moon, tu dovrai impararle a memoria, alla perfezione, anche le virgole, e quando sei pronto io ti interrogherò e se risponderai correttamente, potrai tornare dove dico io.
Tu lo guardi terrorizzato e supplicandolo gli dici: nooo poeetaaaa... una pena peggiore per me non c'è... ma se lo faccio poi dove andrò?
E lui:
Tornerai sulla Terra e poi su Luogocomune ad annunciare la buona novella a Crotti, Roberto e CharliMike.
A quel punto tu lanci un urlo così spaventoso che lo sentono dall'inferno al paradiso, e di colpo, tutto sudato e tremante, ti ritrovi seduto nel tuo letto con gli occhi sbarrati.
Chi ti è vicino ti chiede: veljanov, ma che hai? Non stai bene?
E tu:
Niente... un incubo... mamma mia, che incubo! Deve essere stata la peperonata che ho mangiato ieri sera a casa di Charlie, ma adesso va meglio
----
Ok, ma ora torna sotto le coperte, e fammi dormire, perché anche i "risvegliati come me e te" devono dormire.
Tu ti giri nel letto e appena chiudi gli occhi inizi a pensare... azz... non sarà un sogno premonitore? Speriamo di no... ma ho uno strano presentimento...
THE END
saltiamo il resto della tua pantomima da cattolico provetto, formatosi dalle elementari al liceo presso istituti alla Don Qualcuno del sacro cuore di Gesù (mio malgrado la farina è finita addosso pure a me...)
Vado a dormire SAW, ti leggo domani
Devo avere colpito nel segno perché in questo tuo ultimo post hai perso tutto il tuo amore per la satira.
Non e che chi di spada ferisce, di spada ferisce?.
Ma hai bevuto stasera? Mi sa di sì.
Guarda che io mi sono rifatto alla rappresentazione dantesca della divina commedia, non certo al catechismo.
E poi tu che scorreggi a più non posso in paradiso non mi sembra una visione così ortodossa dell'essere beato tra i beati nell'Eden cattolico.
Proprio non ci hai azzeccato una virgola del raccontino allegorico, ma come puoi pensare che ti abbia fatto un ripasso di catechismo?
Bella coerenza...
Il di-vino? Ossia il mago Otelma?
Sarà lui... ovvio.
Dai dillo... viviamo in un mondo di imbroglioni. La Luna? Di formaggio per cui al massimo ci vanno i droghieri.
Le torri gemelle? Sono state abbattute con la dinamite che avevano già messo quando le hanno costruite, perché l'uomo è malvagio.
L'IA? Una bufala. L'uomo è stupido e limitato, come può un idiozia umana naturale creare un'intelligenza robotica artificiale? Impossibile.
Quella dell'IA tutta una bufala, infatti quegli imbroglioni di OPENAI hanno assoldato una valanga di giovani cinesi ed indiani che con Google translate, si danno il turno e rispondono alle domande di chi crede di parlare con un mostro tecnologico sveglio 24 ore su 24h e sempre pronto a rispondere.
Ma a te non ti fregano, come non ti fregano i "Buzz, Louis Fircollinz, Astrosamantah".
L'uomo è meschino, laido, succhia soldi e soprattutto incapace. O meglio capacissimo solo di una cosa: imbrogliare.
cvd, diend, gheimove, è finita.... ma de che? stai sempre qua a rincore, ennesimo insert coin
a te invece te ce vedo caa lattina de redbull e ntramezzino plasticato a unge a tastiera fino a tarda notte...
e se vogliamo chiamare in causa quella grandissima perla di saggezza, la dissertazione, sul sito dei lunacubisti:
Comunque sia, occhio che Zuccherbe quanto a potere decisionale sta un pelino sopra de te, e se potrebbe sveja' na mattina proclamando impossibile l' andazione sulla Luna nei secoli dii secoli, col risultato che ti ritroveresti quella decina di fedelissimi del canale ad aspettarti sotto casa, incazzatissimi...
Te ricordi poi quanno t'era balenata l'idea de fa nvideo sur covid, a supporto dii sieri? Menomale pettè che c'avevi troppo da fare caa luna, sennò artro che scuregge paradisiache te beccavi...
... e vai de monetina!
I DVD sono commerciali per il pubblico è vero, ma è anche vero che non sono un documentario come il film di Massimo, composto da spezzoni diversi ma l'intera documentazione dei filmati e trasmissioni degli astronauti.
Come dire che una enciclopedia, pur essendo un prodotto commerciale, è equiparabile a una rivista di scienza.
L'assenza di singoli secondi non può in alcun modo essere spiegata per motivi di tedio, limitazioni di spazio o altre ridicole amenità varie, al contrario invece di lungi minuti, sempre presenti, dove non succede un bel nulla (e che gli usufruitori dei DVD saltano a pie pari) e non può nemmeno essere equiparata all'assenza di intere parti di dialogo, lacuna dovuta probabilmente ad altri motivi.
Sarei curioso di sapere chi, tra voi debunker, va a cercare e cancellare singoli secondi dai propri filmini delle vacanze.
Rispondete con sincerità per favore.
Se io chiedessi a Mazzucco di fare il riassunto di uno qualsiasi dei suoi film, impiegherebbe meno di mezza giornata dato che ne conosce perfettamente il contenuto.
Ma C&S non sa farlo, o quanto meno non può, perchè nei suoi video non ci sono contenuti da riassumere e pertanto hanno lo stesso valore del due di picche quando briscola è denari.
(Un suggerimento: togli tutti gli insulti e perculate. Quel che resta sarà di almeno 1/4 dell'originale
"Siamo sulla Luna, quindi il il moto parabolico che essa descrive è tipico della polvere lunare, quindi siamo sulla Luna."
Hai una prova certa, non formule, che quello che vedi è il comportamento della sabbia sulla Luna?
Tutto quel che hai sono SOLO i filmati della NASA, che sono sotto indagine con l'accusa di essere falsi.
Se qualcuno sa come si muovono realmente gli astronauti (senza le interpretazioni della NASA) con la pasante e ingombrante armatura da omino Michelin con uno zaino da 30kg sulla schiena sulla Luna, si faccia avanti.
Niente ragionamenti circolari, però.
Come fai a stabilire se un campione è vero senza un campione certo di riferimento? E a parte la NASA e i russi, nessuno sulla Terra ha campioni lunari.
Come ho già detto i LEM non provano la presenza dell'uomo sulla Luna dato che potrebbero essere stati pilotati da remoto cme qualsiasi altra sonda, allo scopo di pararsi il culo se eventuali missioni future avessero gettato un occhio curioso sui siti.
(continua ...)
Tutte le vostre "prove" provengono SOLO dalla NASA.
Quel che si dice è che sono state rilevate delle incongruenze che nessuno è riuscito a spiegare in maniera plausibile. Che ci sia stata una falsificazione è solo una logica conseguenza del ragionamento sulla non-risposta.
Se non sai spiegare per filo e per segno le caratteristiche tipiche della regolite come fai a dire che è regolite? Solo perchè te l'ha data la NASA, l'unica a possederne al mondo e che ti potrebbe vendere della sabbia di fiume certa che non esistono campioni di controllo?
Tu che sostieni che la forza di inerzia del sobbalzo del rover è la stessa sia sulla Terra che sulla Luna, mentre il braccio resiste con una forza 6 volte inferiore e quindi è più facilmente spostabile?
Mi fai leggere dove lo dici, per favore?
L'obiezione di partenza è che l'astronauta a bordo del rover sia un manichino per via della sua rigidità.
Non so chi abbia detto che possa essere un diorama, ma su questo sicuramente tu e i tuoi amichetti ci avete marciato perchè l'opzione di un diorama minuscolo, come solitamente sono realizzati, è ovviamente impossibile (è poi contesti se vi chiamo disonesti, ma lasciamo perdere).
Ma come già detto io non ho la più pallida idea del motivo di mettere un manichino sul rover (famme 'o piacere: e mò basta co 'sta storia del come e perche lo avrebbero fatto. Io vedo solo delle cose che non mi tornano. Tu dimostra che è tutto normale).
IPOTESI: Fai gironzolare un rover su un set sulla Terra e non sai come fare un controllo remoto??
Quello del video è moooolto diverso.
Innanzi tutto a bordo ci sono due persone, mentre in quello dalla NASA ce n'è una soltanto (per ovvi motivi).ò
I cavi che simulano la bassa gravità alleggeriscono solo il rover.
I due uomini sono soggetti alla piena gravità g della Terra, con una inerzia sei volte maggiore.
Pere con mele, egilos.
Non sono confrontabili scientificamente.
Fammene vedere uno sulla Luna con un astronauta al comando, e poi ne riparliamo (ma non i filmati della NASA, furbacchione.
Sei proprio sicuro sicuro di avere valutato tutte ma proprio tutte, le possibilità anche senza l'uso della CGI per dire, con assoluta cognizione di causa, che è realmente impossibile per chiunque? Sei un esperto di effetti speciali cinematografici?
Se mi rispondi di si a entrambe le domande ti facco tanto di cappello.
Trovami un esperimento realistico (non un filmato della NASA, ovviamente) che ricostruisce il movimento della polvere smossa delle ruote del rover a 1/6g nel vuoto e possiamo discuterne.
Ma fintanto che mi fai vedere i filmati della NASA come prova probante è come i testimoni di Geova che affermano che la bibbia è parola di dio perchè è scritto nella bibbia.
youtu.be/Qr6Vcvl0OeU?t=507
Hai capito Charlie?Smettila di infastidirli con le tue accuse no?
@Charliemike
Comunque devo rispondere a Charlie che ha fatto di nuovo una inversione a 360° sulle cose che aveva appena affermato e che ora rinnega, per cui non ho tempo per te, e poi devo ammetterlo, al tuo livello non mi ci trovo, tu sicuramente ci stai bene, nelle leggende metropolitane dialettali ci sguazzi a meraviglia, ma io purtroppo no. E poi c'è il famoso detto che io dovrei ascoltare di più: mai discutere con un ignorante, perché ti trascina al suo livello e poi ti batte con l’esperienza.
Fammi tornare a spiegare la fisica a quella capatosta di Charlie che non ci capisce un'acca, (o fa finta di non capirci).
Bye
ma come, scappi proprio adesso che eri a tanto così dal tenermi in pugno, diciamo l'anno prossimo?
Il ridicolo è proprio questo, la tua assoluta incapacità a far valere la tua parola su una persona poco istruita come me, figuriamoci cosa puoi ottenere mai da un dibattito serio, scientifico, spaziale, lunare... Charliemike di pazienza ne avrà ancora un po' con te, SAM se la starà ridendo di gusto per averti distrutto a mani in terra...
cianciavi poi di allegoria tramite un improbabile sfondo dantesco, menandola a vanvera sul cristianesimo... sentiamo un po' quali sarebbero sennò e basi curturali de Dante, i racconti de Ghirgamesce, a batracomiomachia, la mitologia kirghisia...???
Sempre nella sua autoincensata dissertazione, Saw in contrasto con gente assolutamente normale (normale di una volta, sia chiaro) dichiara:
Allora le cose sono due, o Saw in preda al suo livore sproloquia esagerando coscientemente, senza pensare realmente ciò che scrive, caso in cui si potrebbe provare una certa compassione per la sua di natura, generata ahimè dal seme della cattiveria.
Oppure, se quello che scrive lo pensa davvero, eccoci al vero game over rispetto alla pantomima che porta avanti qui da svariate settimane: visto che demolire la persona e non l'argomento scomodo è il suo vero obiettivo, allora... campa mio mini pony che l'erba cresce, non sarai certo tu a sfiancare chicchessia qua dentro, per quanto i didimi di molti, i miei compresi, non è che siano proprio d'accordo con me...
Signora maestraaaa... veljanov numme vole fa' anna' sua luna
...eee... insert coin!
NB: te tocca sperà che Redazione chiuda presto questo thread, sennò Shanksville i tuoi fan veramente naa vedono più
In un sobbalzo verticale sulla Terra la forza a cui è sottoposta una massa qualsiasi (anche il braccio sospeso) è data dall'accelerazione del salto più la gravità terrestre moltiplicata per la massa.
-Con Av chiamiamo l'accelerazione verticale del salto.
-con Ao chiamiamo l'accelerazione orizzontale del salto.
- Con g chiamiamo la gravità
- Con m la massa del braccio.
- Con F la forza che sposta il braccio.
CALCOLO SULLA TERRA e sulla LUNA per un salto che produca le medesime accelerazioni sulla Terra e sulla Luna.
In orizzontale avremo questa due formule:
Terra: F=m x Ao
Luna: F=m x Ao
Le formule sono identiche e dimostrano che la forza inerziale sulla Luna non cambia.
In verticale queste due altre formule:
Terra: F=m x (Av + g)
Luna: F=m x (Av + 1/6g)
Qui non sono uguali, e se l'accellerazione verticale è bassa possiamo affermare che la forza applicata al braccio sulla Terra sara quasi doppia rispetto a quella che sopporterà il braccio sulla Luna.
Questo calcolo, unito alla rigidità della tuta, spiega il comportamento del braccio dell'astronauta sul rover in gravità lunare che non si sposta come si sposterebbe sulla Terra. Per cui osservare che il braccio di un astronauta sulla Luna durante un salto non si sposta NON È UN'ANOMALIA e tanto meno una smoking gun.
Io ti ho dimostrato che in un ambiente lunare tutte le osservazioni del filmato della Nasa sarebbero compatibili con quell'ambiente, dal movimento del braccio all'inclinazione delle ombre fino a quell'ombra di casco con visiera sollevata che si muove sul terreno.
Sta a te dimostrare come sulla TERRA si potrebbero produrre le stesse condizioni di luce, lo stesso movimento della sabbia, lo stesso movimento dell'ombra sul terreno.
Anzi, linkani per piacere una sola foto o un solo video, fatti con la tecnologia del 1969, che simulino le foto e i video lunari.
NON ESISTONO, e non esistono nemmeno nella cinematografia milionaria e computerizzata dei giorni nostri. I film che simulano l'ambiente Lunare e la sua gravità lunare FANNO PENA, sono girati in gravità terrestre o con espedienti ridicolmente falsi come Magnificent desolation.
Ma questo compito di demistificare con esempi equivalenti le foto e i filmati della Nasa, TOCCA A VOI COMPLOTTISTI PRODURLO, e non a noi debunker. Se voi non riuscite a rifare una MISERA foto lunare, è un problema vostro, non nostro. Anzi chiediti perché i grandi fotografi non ci hanno provato dopo aver detto che le foto erano (probabilmente) fatte in uno studio?
Un esempio avrebbe dimostrato più di mille discorsi.
Invece... nulla.
Cosa starei rinnegando, please?
Link ai post per favore. Niente interpretazioni.
Vorrei anche richiamare la tua attenzione al "tuo modo di rispondere" che "non si può definire rispettoso nei miei riguardi",
Non sapevo che "capatosta" e "non ci capisce un acca (o fa finta di non capirci)" siano termini rispettosi nei riguardi del prossimo.
C'è sempre qualcosa da imparare.
Evidentemente al "Corso CICACP per debunkers for dummies" vi hanno inculcato in testa che i complottisti sono tutti deficienti e che basta fare un po di confusione, qualche supercazzola e qualche trucchetto dialettico per fregarli, tanto hanno tutti l'anello al naso.
Quì hai espresso il meglio di te stesso: qualche formuletta per "dimostrare" di sapere le cose e una supercazzola tanto per tenere insieme il tutto.
Così i tuoi amici di merende possono bearsi, senza capirci nulla, della sola frase che comprendono: "Ti ripeto per l'ennesima, anzi E N N E S I M A volta il concetto che a te evidentemente non entra in testa. "
(Due volte ennesima, non raddoppia l'ennesima
Vorrei permettermi di farti notare quello che io, "umilmente, nella mia ignoranza"
Premessa iniziale indispensabile.
Come ti ho già detto per fare un confronto fra due fenomeni occorre che le condizioni della sperimentazione siano uguali.
Nel nostro caso l'unica differenza da considerare è la gravità: terrestre e quella lunare, 6 volte inferiore.
Pertanto il terreno con le sue irregolarità, il rover, la sua velocità iniziale, l'astronauta, la sua tuta, la sua massa DEVONO essere considerati identici qualunque valore abbiano, altrimenti non si può fare nessun confronto.
Se le condizioni iniziali sono identiche per entrambi, a parte la gravità che si oppone alla accelerazione verticale dovuta esclusivamente alla velocità del rover, ne consegue che la forza inerziale del sobbalzo risultante agente sul braccio sarà inferiore sulla Terra piuttosto che sulla Luna, perchè la gravità è 6 volte maggiore e farà quindi maggiore resistenza.
D'altronde tu mi insegni (per pura discussione) che, a parità di forza, per sollevare un oggetto sulla Terra farai più fatica che sulla Luna. Perchè per il rover dovrebbe essere diverso?
Inoltre il braccio dell'astronauta, a una gravità 6 volte inferiore, eserciterà una forza inerziale resistente inferiore, sempre per via della formula F=m*g/6.
L'accelerazione verticale, che tu definisci bassa, è bassa sulla Terra perchè la gravità, 6 volte maggiore rispetto alla Luna, esercita una resistenza 6 volte maggiore.
Sulla Luna invece, l'accelerazione verticale del rover sarà maggiore per via del fatto che la Forza di gravità contrastante è 6 volte inferiore.
Pertanto la Forza risultante agente sul braccio sarà maggiore sulla Luna piuttosto che sulla Terra.
(continua...)
In conclusione:
Terra: Forza inerziale risultante del rover sul braccio dell'astronauta = m*a verticale (derivata dalla velocità V) - Peso (graviazionale) sulla Terra
Luna: Forza inerziale risultante del rover sul braccio dell'astronauta = m*a verticale (derivata dalla velocità V) - Peso (graviazionale) sulla Terra/6
L'unica affermazione che richiede delle prove è "L'uomo è stato sulla Luna". Punto. Non ce ne sono altre.
Ripeto per i duri di cervice:
NESSUN COMPLOTTISTA CHE SI RISPETTI HA LA PIU' PALLIDA IDEA DI COME LA NASA ABBIA FATTO.
Noi, anche accettando l'affermazione base, abbiamo notato delle anomalie e abbiamo chiesto delle spiegazioni a chi invece è tutto chiaro e non ha dubbi di sorta, ma ci sono state date come risposte perculate, insulti e supercazzole, e nei casi più favorevoli, spiegazioni assurde e implausibili a un bimbo di 3 anni ma che avremmo dovuto accettare per Fede.
Tutte le nostre ipotesi sono state estorte (sì, è la parola giusta) da VOI lunatici (adesso me ne fotto del rispetto) con la formuletta "ma come hanno fatto, allora?" utile a due scopi principali:
1. ribaltare l'onere della prova
2. evitare di rispondere alle richieste di spiegazioni
Purtroppo sono caduto anche io nella trappola, lasciandomi prendere la mano ipotizzando soluzioni e quindi attirandomi l'onere della prova di provarle.
Chiamala se vuoi (lo farai di certo) "retromarcia" ma quelle mie che ho detto finora (e quelle di tutti gli altri) sono soltanto, esclusivamente delle ipotesi, opinioni personali senza alcun valore probante.
L'unica cosa che conta in questo dibattito sono le anomalie evidenziate che nessuno, ripeto NESSUNO, nemmeno il vostro guru, mentore, detentore della Veritàh assoluta con V maiuscola (ma con l'acca finale) Ciccio Pasticcio, ha mai spiegato in modo plausibile.
Per cortesia guardati una volta per tutte quei video, perché io non faccio l'interprete di lavoro, quindi, queste informazioni te le cerchi tu da solo.
La sabbia non poteva essere contemporaneamente asciutta e bagnata su un set cinematografico. Se tu sostieni una messinscena DEVI SPIEGARE COME ABBIANO FATTO , va bene?
Ti ripeto, le rocce lunari sulla Terra si trovano solamente in Antartide, ma questa soluzione non era possibile e ti ho già spiegato il perché.
E non era nemmeno possibile (negli anni '60, figuriamoci) manometterne le componenti fisiche per farle sembrare campioni di regolite (l'unico a sostenerlo è tale Bill Wood, in un'altra sede posso riferirti su ciò che ho trovato in rete sul personaggio).
Se ritieni che quelle rocce non siano lunari sei pregato di presentare un tuo disegno di ricerca.
Capisci che non è necessario avere un campione certo per giudicarne le composizioni chimiche per determinarne la provenienza?
Continuo al commento seguente la risposta.
Perché la persona di cui ti ho invitato a vedere i filmati ha studiato la fisica al Politecnico e sa perfettamente riconoscere un moto parabolico tipico di una condizione di vuoto e al un sesto di gravità.
Non serviva andare sulla Luna per capirlo.
E poi, perché questo ragionamento non lo applichi al contrario? Perché in American Moon si sostiene che la sabbia abbia delle traiettorie incompatibili, quando nessuno è mai stato sulla Luna per verificare questa affermazione? Perché è stato dato credito a dei fotografi che non avevano esperienza nella fotografia spaziale? Se noi non possiamo usare le immagini e le rocce perché, a detta tua "non possediamo dei campioni di riferimento che non provengano dall'imputato", allora non possiamo nemmeno giudicare le immagini (a vostro parere "farlocche") e i comportamenti della polvere lunare (per voi "incompatibili") dal divano di casa nostra, quando non conosciamo minimamente le dinamiche spaziali che possano avere influenzato detti comportamenti. Come vedi, i tuoi ragionamenti possono essere capovolti, ti sei dato una bella vangata sui piedi da solo cimentandoti in un terreno che per te è un campo minato.
Le sonde automatiche (anche quella indiana!) hanno scattato delle fotografie ad una distanza pari a circa 10 km di altitudine dei LEM, e tieni conto che lo scopo precipuo NON era quello di scattare delle fotografie a dei resti delle Missioni Apollo perché, a parte te e qualche altro tuo collega, gli esperti del settore non dubitano della veridicità delle stesse.
Come giudichi le parole del funzionario cinese che ha coadiuvato la missione chang'e 2? Non venirmi a dire che secondo te "i resti potrebbero essere stati portati da delle sonde automatiche e non dagli astronauti Apollo", perché vorrebbe dire che i cinesi non si sarebbero accorti di essere stati presi per il culo dagli americani, mentre tu dal tuo salotto sei riuscito a scovare un inganno di dimensioni megagalattiche.
Ma soprattutto, non era più semplice andarci davvero su sta benedetta Luna, piuttosto che fare tutti quei magheggi (cavi, set cinematografici, astronauti da spedire in orbita, manomettere le registrazioni, inviare sonde, inviare rover, zittire le agenzie del mondo intero, e mi fermo qui).
Fammi il piacere, le frottole valle a raccontare a qualcun altro, non a me, grazie.
IL BRACCIO DELL'ASTRONAUTA SI MUOVE ECCOME:
E già con questa gif la bufala è totalmente confutata, il braccio di un manichino o non si sarebbe mosso di un cm, o se si fosse mosso, non sarebbe tornato alla sua posizione iniziale.
Poi per il resto del ragionamento di fisica che tu ti ostini a non capire, dicendo cose destituite di ogni fondamento ti sto preparando uno schemino così lo capirebbe anche un minus habens. Vediamo se avrai il coraggio di contraddirlo.
NB noto che manca da un po' l'espressione "gli ultimi due neuroni che ti sono rimasti"... si vede che Saw è rimasto a corto e li sta scippando all'artri... e a caval scippato nun se guarda mbocca
Sono settimane che vai citando Shanksville. Ma che c'entra con tutta questa discussione?
ah Shanksville è mbanco de prova fondamentale per le questioni lunari, serve come metro de paragone riguardo alle conseguenze di un ipotetico allunaggio in picchiata alla massima velocità, evento che porterebbe a domandarsi cosa ne sarebbe der modulo: sprofonderebbe per intero sotto la superficie lunare, oppure penetrerebbe solo per circa metà, disperdendo il resto del "corpo" in mille mila pezzi fino a 13km dal punto d'impatto? Spero almeno la seconda, sennò partirebbe n'altra missione clownesca per andare a cercare i pezzi in giro per lo spazio...
ma veramente andate dietro a ste cazzate?
a me va bene tutto, ma almeno che spiegassero UN MOTIVO, UN SOLO MOTIVO che avrebbero dovuto avere per mettere un pupazzo su un rover.
ma che senso ha stare ad ascoltare ste puttanate?
eddai basta, o iniziano a fornire qualcosa di serio o che se ne andassero a fare in culo.
1. postare foto senza riflettori
2. postare sistema che permetta a 2 attori di "lavorare" a gravità ridotta mentre si "incrociano" pieni di cavi o di neodimio sulla testa
3. provare che le foto degli indiani e dei cinesi siano false.
in mancanza di questo per me hanno la stessa valenza di quelli che ritengono le tesla dei catorci, o di quelli che tifano djokovic invece di sinner e solo perchè uno è un complottaro, imbarazzante.
Se tu guardassi un salto di 50 cm sulla Terra e sulla Luna, preso da un qualsiasi video, noterai che sulla Luna il braccio per un salto di 50 cm si muoverà meno, mentre sulla Terra si muoverà di più. Il motivo te l'ho spiegato in mille salse con formule ed esempi, ma purtroppo non è servito.
Allora adesso te lo faccio vedere con questa immagine.
Come vedi la questione è semplicissima e banale e visivamente comprensibilissima: il braccio grazie alla gravità terrestre che lo trattiene affidandogli un peso maggiore farà più fatica a seguire l'avambraccio dell'astronauta durante l'elevazione.
Adesso però Charlie, per piacere non fare l'azzeccagarbugli dicendomi: MA SULLA LUNA IL ROVER SAREBBE SALTATO MOLTO PIU' IN ALTO E IL BRACCIO SI SAREBBE SPOSTATO DI PIU', perché se fai questo discorso dimostri non solo di non conoscere la fisica, ma nemmeno di aver capito di cosa stiamo parlando.
Noi non conosciamo nulla di quel salto, né l'energia che l'ha provocato né che tipo di ostacolo c'era per elevare il rover e nemmeno la velocità reale in quel dato istante.
Noi vediamo solo da un filmato un salto (ipotizzo io di 50 cm) di un rover, e quella misura è sicuramente misurabile fermando un fotogramma.
La domanda che dobbiamo farci è questa: in quel salto di 50 cm che io vedo nel filmato, il braccio si sarebbe piegato di più sulla Luna o sulla Terra?
Risposta:
Sicuramente sulla Terra, per cui se il braccio si muove così poco per quel salto ci devono essere due condizioni:
-UNA TUTA PRESSURIZZATA che aiuta a tenere il braccio sollevato
- UNA BASSA GRAVITA' che rende più semplice per l'avambraccio sollevare il braccio che sulla Luna gli sembrerà più più leggero mentre il rover si eleva.
Ergo: siamo sulla luna.
Vediamo se con questo esempio visivo hai capito.
Su tutte le enciclopedie mondiali, su tutti i libri di storia mondiali c'è scritto che l'uomo è sbarcato sulla Luna il 20 luglio 1969.
Non solo... tutti, astronomi, scienziati, ingegneri aereospaziali, astronauti, geologi, tutti concordano che l'uomo è stato sulla Luna. Magari ce ne fosse uno che dissente come ci sono gli scienziati dissenzienti sui vaccini, sul riscaldamento globale, sull'11 settembre (come i famosi 3000 architetti). NO SULLA MOOHOAX NEMMENO UNO.
Addirittura con le rocce lunari si è riscritta la genesi della nascita della Luna e dal confronto con quelle abbiamo capito quali meteoriti provenivano dalla Luna e quali no, perché caro Charlie sui meteoriti non c'è scritto il mittente. Se gli sbarchi fossero dei fake e le pietre fossero state prese intorno a Houston, bisognerebbe mandare al macero tonnellate di paper scientifici.
Ecco... nonostante questo tu hai il coraggio di dire che BISOGNA DIMOSTRARE LO SBARCO SULLA LUNA!?!?
Ma nemmeno per sogno! Siete voi, pochi, sparuti e soprattutto incompetenti, che dovete portare prove solide se volete davvero CAMBIARE LA STORIA E LA SCIENZA, .
E le prove non sono: quella foto la si può fare anche in studio, ma è quella foto sulla Luna non verrebbe così, ma cosà, e per questo, questo e quest'altro motivo.
Voi invece cosa fate? Vi inventate le cosiddette anomalie come se questo automaticamente dimostrasse qualcosa. Ma non esiste! Per cambiare la storia bisogna portare prove più convincenti di quelle che ci sono ora, non elencare le supposte anomalie, come le ombre sfumate e non nette roba da far ridere i polli.
E dove sono le vostre prove? Non ci sono, ci sono solo le cosiddette anomalie a cui poter rispondere "non hai spiegato l'anomalia". Ma è un sotterfugio che abbiamo smascherato proprio in questo esempio dove io ti ho spiegato perfettamente l'anomalia del braccio da manichino dell'astronauta, ma tu dici di no, che non è così, senza però dare una spiegazione alternativa a quel braccio che sembra bloccato.
E no così non va bene.
La sfida deve essere tra una spiegazione mia ed una spiegazione tua. Se tu non la dai in modo circostanziato come la mia, allora è valida la mia.
No! Non ci credo! Lo hai detto veramente!
Dopo che ti sei sperticato in decine di post a dimostrare (e a percularmi) che l'immobilità del braccio era compatibile con la bassa gravità lunare ora te ne esci dicendomi che il braccio si muove.
Allora tutto quello che hai scritto in decine di post era solo aria fritta per i boccaloni lunatici.
E poi sono io quello che fa le "inversioni a 360°" (cit.)
Solo questo dimostra la tua cialtroneria e che sei solo un ciarlatano banderuola.
Hai perso quella poca credibilità che avevi.
Continuare a interloquire con una persona come te che fa il gioco delle tre carte, te è chiaramente una perdita di tempo.
Non c'è altro da aggiungere.
GAME OVER
Hasta la vista, baby!
Dimostrato dalla smoking gun numero 4 gjà postata nell'altra pagina
dal min. 18:13
P.S. Scappatidecasa non avete scampo e, ripeto, voi non contate un emerito cazzo. Noi perdiamo il nostro preziosissimo tempo per divertirci e far sapere al lettore casuale quanto siete scappatidecasa
piú che game over a sto punto gli si addice un rien ne va plus, detto pure da noi, er crupié gliel`ha ripetuto tante di quelle volte, ma lui vuole sputtanasse pure a tredicesima... dell`anno prossimo
Siamo arrivati al post #1791 di una discussione in un sito di complottisti che però non può essere lasciato libero "dai scappatidecasa" (i debunkers sono un'altra cosa) perchè è pericoloso per le menti del pecorame degli apollocredenti.
Io ho sempre sostenuto questo:
A) Manichino sul rover: immobilità del braccio
B) Astronauta sulla Luna: braccio che si muove poco.
C) Attore sulla Terra: braccio che si muove molto.
Risultato delle osservazioni?
B) Astronauta sulla Luna visto che il braccio si muove poco.
Basta che guardi l'immagine che ti ho postato, questa: (ti metto solo il link così la puoi ingrandire)
i.ibb.co/.../spiegazione-salto-col-rover-DEF.jpg
Lo vedi il braccio dell'astronauta?
Prima del salto: braccio orizzontale
Salto sulla Luna: braccio leggermente piegato.
Salto sulla Terra: braccio molto più piegato.
Non solo ma a #1785 ho anche scritto questo:
Se tu guardassi un salto di 50 cm sulla Terra e sulla Luna, preso da un qualsiasi video, noterai che sulla Luna il braccio per un salto di 50 cm si muoverà meno, mentre sulla Terra si muoverà di più.
Ho sempre sostenuto questo e te ne ho sempre spiegato il motivo.
Roberto Wrote:
Sbufalizzata questa tua ennesima smoking gun di plastichetta, andiamo oltre con la prossima perché come punteggio di smoking gun siete ancora a zero.
MM non ha mai detto che non si doveva rispondere con dei video ma che per migliore comprensione chiedeva in aggiunta delle risposte sintetiche.
Ad ogni modo le sue "risposte" sono talmente chiare&semplici che nessuno di voi ha mai dimostrato di averle capite, perchè nessuno di voi si è mai preso la rivincita di sbatterle in faccia a MM su LuogoComune.
Pensa te che occasione incredibile avete perso.
Come mi è stato detto di recente, non si possono trarre delle conclusioni da un video quando non si hanno i dati a disposizione.
Senza contare che non sappiamo con certezza, ed è il punto in questione, se il video è stato girato effettivamente sulla Luna.
Ragionamento circolare: Usare un video per dimostrare che lo stesso video è vero.
"Tutto quel che hai sono SOLO i filmati della NASA"
Senza un campione di riferimento sicuro (che non esiste sulla Terra) non è possibile fare nessun confronto certo. (a meno di fidarsi a scatola chiusa della NASA).
Le caratteristiche chimico fisiche possono essere simulate: la NASA dispone di regolite sintetica per fare esperimenti di laboratorio.
Io ho detto che per fare un confronto servono dei campioni di sicura provenienza.
Basta con il mettere in bocca agli altri cose mai dette. E' una tattica disonesta.
(continua...)
E meno male che noi "complottisti" ci limitiamo agli uomini.
Il film ipotizza che la traiettoria non sia corretta e chiede conferma.
Se facesse una affermazione non ci sarebbe la domanda.
Siete voi che usate i video della NASA come prova. Noi riscontriamo solo delle anomalie (che potrebbero anche non esserlo) in quei video. Se sono autentici sta a voi dimostrarlo spiegando le anomalie che abbiamo evidenziato.
Avete detto che ci sono le foto delle impronte, che sono lunghe 30cm, ma tutte le foto provengono dalle sonde che non hanno una risoluzione nemmeno per vedere chiaramente i LEM che sono larghi 7 metri. Come cazzarola avete fatto a vedere le impronte?
Io ho detto che i geologi hanno ricevuto i campioni dalla NASA e che non hanno campioni di riferimento sicuri per fare un confronto.
Famo a fidasse.
Smetti di insistere con questa tua teoria: ti stai rendendo ridicolo.
Un corpo soggetto a una accelerazione gravitazionale 6 volte inferiore, spinto da una Forza dal basso verso l'alto, si solleverà 6 volte più facilmente e quindi si muoverà di più.
Fine della storia.
- io non sono mai andato sulla luna e mai ci andró, si me regalano ducento mioni a mo´de CR7 me ce compro na villa e a riempio de sorca, artro che luna, artro che mare.
- Saw sulla luna c`é annato giá 6 vorte e ci ritornerá presto, tipo dopodomani, e nun je stamo a contá minuti e secondi, io intanto mi tengo forte, è giunta la mia ora ecc. ecc.
Che ve ne pare? nun ve fa venì in mente na frase de Marlon Brando?
Troppo difficile da capire che il tuo amico Charlie aveva una posizione, poi di colpo l'ha cambiata di 180° (sembrava ragionare infatti l'ho quasi ingraziato e tu hai pure commentato malignamente che io fossi saw) poi di nuovo ha cambiato la sua posizione di altri 180° tornando a raccontare le fregnacce di prima, per la cui somma dei suoi giri e rigiri fa 360°, che e proprio l'angolo che compie uno che prima dice una cosa, poi si contraddice completamente e alla fine ritorna al punto di partenza. La parola italiana è giravolta che si fa compiendo in angolo di 360°.
Voi non siete capaci nemmeno di sbufalizzarle un mio discorso e vorreste sbufalizzarle i documenti della Nasa.
Ah ah ah...
Ma per piacere...
Troppo difficile capirlo vero?
Se fosse il braccio ad essere spostato dal terreno avresti perfettamente ragione, ma non e così e qui dimostri di avere un blocco mentale.
Per questo motivo se è il rover con tutto l'astronauta che ci è seduto sopra che fa un salto, visto che il braccio è sospeso e tenuto in equilibrio dell'avambraccio, sulla Terra, visto che il braccio pesa di più, farà più opposizione a salire insieme al rover e astronauta e si piegherà di più.
Sulla Luna farà meno resistenza a salire e si piegherà di meno rispetto all'avambraccio.
Charlie, questa cosa la capirebbe anche un bambino, dai non fare queste figure, lo dico nel tuo interesse.
Questa purtroppo l'hai persa, adesso punta su qualche altra smoking gun e andiamo avanti.
ma come, non eravamo rimasti che non avevi più tempo per me?
niente oh, il mio provar pena è destinato alla tangenziale
guarda cmq che so´ ito a rivedemme a moviola, e Charlie aveva fatto un movimento del tutto naturale, mica uno di quei cioé siccome praticamente che dopo 1800 messaggi te fanno ritorná ar punto de partenza...
#1799 Egilos/SAW
Pertanto il rover sale e l'avambraccio ruota verso il basso.
Mò basta, però. Non mi citare più.
chiaramente non a quei livelli, ma come principio io me potrebbi chiede:
perché mai dovrei mettermi a studiare quando, metaforicamente parlando, giá me lo posso mette ntasca e menaje quanno c´ho tempo?
Se non la capisci nemmeno così vuol dire che continui a negare l'evidenza
Rimane la pochezza dei tuoi post, che riflettono il vuoto cosmico che hai nella testa, tanto che riesco a sentire persino l'eco.
Imbarazzante.
quando ti toccano nel profondo delle tre carte diventi una furia
ti proporrei un nuovo armistizio, e duraturo, mica na tregua de 42 giorni, uno di quelli a cui Saw non vorrebbe mai sentisse dì de naw...
facciamo che:
tu non sei capace di dimostrare l´andazione lunare
e
io non sono capace di dimostrare che tu sei Saw...
Cosí semo pari, daje!
Tu confondi il Peso con l'inerzia dell'avambraccio
Come ho già spiegato, sulla Luna l'accelerazione verticale risultante del rover, essendo contrastata da una accelerazione gravitazionale 6 volte inferiore, sarà maggiore.
Dato che la massa dell'avambraccio non cambia, la sua resistenza inerziale (termine improprio ma che può rendere l'idea) causata dalla maggiore accelerazione verticale del rover, sarà anch'essa di conseguenza maggiore.
Per fare capire.
Se sulla Luna (sulla Terra, Marte, ovunque) sollevi di colpo=maggiore accelerazione un determinato corpo, farai più fatica che se tenti di sollevarlo lentamente=minore accelerazione (usando sempre la stessa Forza).
(Chiunque può fare questo semplice esperimento).
Questo perchè la Forza di inerzia (resistente) sarà maggiore se maggiore sarà l'accelerazione (Fi=m*a)
Avendo quindi una maggiore Forza di Inerzia l'avambraccio farà più resistenza al sobbalzo del rover e pertanto ruoterà maggiormente verso il basso.
Il peso dell'avambraccio non c'entra nulla.
Il peso dell'avambraccio c'entra quando calcoli la forza gravitazionale (dovuta alla sola accelerazione di gravità) che agisce in verticale su un corpo, come può essere il terreno o la spalla dell'astronauta.
sciapó per il tono rispettoso ed educato nonostante i ripetuti colpi (a vuoto
Fai uno sforzo, io capisco quello che tu dici e non è sbagliato. Cosa è sbagliato? E' sbagliato applicare quello che dici a questa osservazione.
Tu fai questo ragionamento: data una velocità pari a V quando il rover incontra un ostacolo sulla Luna salterà di più rispetto alla Terra perché pesa meno. Visto che anche il braccio salta di più, sentirà più forza inerziale rispetto alla Terra e si muoverà di più.
Per questo sulla Luna io dovrei vedere muoversi di più il braccio che sulla Terra.
Infatti scrivi questo
Noi non abbiamo due rover uno sulla Luna e uno sulla Terra da confrontare e vedere alla stessa velocità come si comportano.
No Charlie, noi abbiamo un solo rover di cui ignoriamo tutto (tranne la massa) e osserviamo un salto di tot centimetri (poniamo 50 cm).
Per un salto identico di 50 cm sulla terra e sulla Luna, in quale delle due situazioni il braccio sarà più difficile da tenere in equilibrio?
E la risposta è la solita: sulla Terra, perché per i 50 cm di salto io avrò' sulla Luna una forza di inerzia molto simile a quella terrestre relativa ad un'elevazione di 50 cm ma avrò una gravità minore che attira il braccio verso il basso.
Risultato: è molto più facile mantenere il braccio sollevato e dare l'effetto manichino.
Sulla Terra quel medesimo salto di 50 cm, sicuramente ha preteso una maggiore energia per essere prodotto, cosa che però io non posso e non mi interessa calcolare, ma un attore astronauta che tenesse il braccio sospeso nel salto sulla Terra, per quegli stessi 50 cm che io vedo nel filmato, sentirebbe la stessa inerzia, ma un maggiore peso del braccio che tenderebbe a stare in basso, nella posizione da cui era partito prima del salto e lui non darebbe più l'effetto manichino perché avrebbe il braccio abbassato.
Risultato: sulla Terra è molto meno facile tenere il braccio sollevato durante un salto.
Prova fare questo esperimento mentale. Prendi un peso di 6 kg e tienilo con le braccia tese lontano da te e fai un salto da fermo di 20 cm
Poi rifai lo stesso salto di 20 cm con un peso di 1/6 ossia 1 kg (lo stesso peso in gravità lunare)
In quale situazione terrai più facilmente le braccia tese?
Dai... risponderebbe anche un bambino.
So già cosa pensi adesso: ma se io sono sulla Luna con quella spinta non salgo 20 cm, ma il triplo, per cui le braccia si sposteranno di più, non di meno a causa dell'inerzia.
E qui che sbagli, è vero che salteresti di più, ma nel video si vede solo UN SALTO con quell'elevazione, non abbiamo confronti. E a parità di elevazione sulla Terra farai più fatica a tenere le braccia sollevate col peso.
Allora Charlie, io mi sono sforzato a capire quello che tu affermi, adesso sforzati tu a capire quello che ho detto io.
mo sta occupato co´Shanksville, visto che il video glielo stavano cagando pochino ha pensato di postare lui stesso un´improbabile domanda ai suoi irrispettosissimi complottisti, a proposito di telefonate, una sì, n´altra no... lassa perde le telefonate, parlace de sta buca, che quando succederá lo stesso sulla luna non voglio poi dove´anna´a riccoje i pezzi de modulo catapultati a 13km de distanza!
Sul famoso canale mi è appena saltata all`occhio questa frase:
bisogna spalare il letame complottista, quello del tuo guru, che ha inquinato la vicenda solo ed unicamente per vendere paccottiglie di DVD ed ora chiavette.
questa è in assoluto una delle coglionate più da perdente che ci siano!
il materiale video di Massimo è disponibile in rete gratis, se poi uno vuole comprarsi chiavette e dvd a mo´di donazione, grazie al suo buon cuore, non credo però che le "donazioni" di un anno intero basterebbero a comprare una Punto de seconda mano...
...ebbbravo il nostro perdente!
Dai ti abbiamo smarscherato.
D'altronde è ovvio che se lui vuole venire qui a farsi pubblicità, deve travestirsi da babbeo, se no lo sgamano subito.
Saw, ti abbiamo beccato.
pateticooooooo
Se tu fossi davvero un burlone avresti risposto con una battuta, del tipo... certo, se io sono saw allora tu sei la Ferragni che ha fatto un'indigestione di pandoro Balocco dopo aver festeggiato col "tronchetto groviera"...
Invece niente ironia... mah...
Esistono i simulatori di mini-gravità, come gli aerei 0 gravity (unico luogo dove sono stati simulati i famosi movimenti impossibili), ma tu ritieni che sia possibile girare un'ora e mezza di film lassù? Senza contare che non sono in grado di simulare il comportamento del vuoto, quindi no, non è possibile. Inoltre rimane il dilemma dei cavi.
lunasicisiamoandati.blogspot.com/.../...
2) Secondo te è un processo così semplice che non lascia tracce?
3) Secondo te sono tutti fessi o collusi con la Nasa, ma tu dal tuo salotto sei più furbo di loro?
E come fanno a giudicare le fotografie lunari?
Continuo la risposta di seguito.
Se non sei in grado di dimostrare la falsità di quei video devi fare mea culpa. E non venire a dirmi "La Nasa è accusata di questo", quando NON è vero, perché in 60 anni non avete mosso un'accusa credibile che fosse una, i vostri lavori non li considera nessuno, avete prodotto solo fuffa e continuate a produrre letame.
E continui a ignorare la mia domanda sul funzionario cinese, sei pregato di rispondere, grazie.
lunasicisiamoandati.blogspot.com/.../...
L'unica ragione che ti spinge a dubitare di tutto ciò che ti fa comodo è solamente quella di sostenere una fanfaluca che non ha né capo né coda, ormai è palese che tu sia in malafede, lo vado dicendo da settimane. Ad esempio non chiedi di dimostrare la veridicità della missione su Marte quando i tuoi guru la citano impropriamente per sproloquiare sull'assenza di crateri, questo solo perché ti fa comodo.
Il filmato della smoking gun numero 4 (#1789) è stato preso direttamente dai DVD della SCF.
Non avete scampo.. la SCF è la caporetto dei pajacci
e menomale che Saw o non Saw tu eri quello che non avrebbe più risposto a me scrivente veljanov, ero una perdita di tempo no?
pe' na vorta che t'ho graziato con un semplice pateticoooo mi vuoi sempre e per forza burlone??? Evvabbene, torno burlone, tanto più che è difficile per me fare il Saw, occorrono anni e anni di lezioni de stronzaggine dalla testa ai piedi passando pell'anima (lassamo perde de chi), a Brunetta j'hai pure fatto slogà er polso... e da bravo viziosetto, te le giravolte non le porti a 360, te fermi bruscamente a 90 gradi, insomma te piace prenne e riceve (da Brunetta)
piuttosto, visto che sul canale ti sta andando maluccio a livello de livore a cui dar sfogo, c'avrei una nuova teoria bella fresca, starebbe poi a te pubblicizzarla tramite i canali mainstream, in cambio mi aspetto al max una sciocchezza al bar a missione compiuta: se tratta de scriveje na letterina a Zuccherbe, Masc, Gheizz, vedi tu uno potente, del tipo per favore mi inventi come nuovo mantra da far propagare a nuovissimi utili idioti che
IL SOLE NON ESISTE, E' SEMPLICEMENTE LA LUNA DE GIORNO!
Che te ne pare? i negazionisti del sole ancora mancano, pensa quanti video potresti farci, pensa che bella fetta de mercato ancora da spolpare...
Uno dice, e allora il caldo, la bella stagione, ecc.??? Presto detto, il caldo viene dal centro de la tera e si propaga nell'aria, usando la luce del s... pardòn, della luna come specchio, la luna de suo scalderebbe quanto na lampadina de 60watt in un centro commerciale... poi riguardo all' ombra, essendo la luna così attualmente luna, sbizzarrisciti pure con la fantasia, giusto le ombre sono uno dei tuoi ronzini de bisticcio!
...e insert coin!
youtu.be/EeeeTVr4Lyg?t=455
e il corrispondente filmato della nasa del 1970, preso da una registrazione TV
youtu.be/8K41rbTmUcU?t=1423
La SCF è stata fondata nel 2001, mentre il filmato la Nasa lo ha messo in onda nel 1970 col titolo Apollo 12 - Pinpoint For Science . E' più che evidente che la SCF ha modificato il filmato ruotandolo di 180°
Infattia anche il file su archive.org dimostra che la SCF ha rovesciato le immagini.
Se saw legge questo post, quando poi qualcuno gli racconta che i dvd della SCF sono originali, come minimo gli ride in faccia.
Bel casino che hai fatto.
Andiamo per gradi.
Prima dici:
Abbiamo un confronto "uno sulla Luna e uno sulla Terra" oppure no?
--------
primo errore.
ar.Terra = a.rover-g
ar.Luna = a.rover-g/6
ar.Terra < ar.Luna
--------
Secondo errore.
In particolare: stesso rover, stessa velocità iniziale, stessa altezza dell'ostacolo.
--------
Terzo errore.
Dato che l'accelerazione gravitazionale che si oppone sulla Terra è maggiore che sulla Luna, l'inerzia sulla Terra sarà inferiore.
(Vedi le formule sopra).
Il peso invece (che differisce dall'inerzia), dipende dalla sola Forza di Gravità.
Per sollevare un corpo di massa m sulla Terra con gravità g occorre una forza maggiore che sulla Luna che ha una gravità g/6.
Ma come ho detto prima, se lo stesso corpo di massa m lo sollevi con la stessa Forza ma con due accelerazioni diverse farai più fatica con l'accelerazione maggiore, perchè maggiore sarà l'inerzia resistente del corpo.
E' giusto il caso dell'avambraccio dell'astronauta.
Sulla Luna l'accelerazione risultante dal salto è maggiore che sulla Terra perchè la gravità che si oppone è minore e pertanto la Forza di Inerzia resistente dell'avambraccio, uguale e contraria, sarà altrettanto maggiore.
Fi=m.avambraccio*a.risultante
--------
Quarto errore.
Il ragionamento da fare l'ho già descritto sopra.
La massa dell'avambraccio è identica sia sulla Terra che sulla Luna, ma sulla Luna l'accelerazione verticale risultante è maggiore che sulla Terra e di conseguenza lo è anche la Forza di Inerzia dell'avambraccio che si oppone al movimento verso l'alto.
Risposta: per quanto il peso gravitazionale sia 1/6 inferiore, la massa non cambia e sottoposta a una accelerazione verticale maggiore che sulla Terra opporrà una maggiore resistenza inerziale e pertanto farai più fatica sulla Luna.
--------
Quinto errore.
Hai perso completamente il punto da cui siamo partiti e fai discorsi COPLETAMENTE SCOLLEGATI da quello che era l'osservazione iniziale, ossia vedere un rover che saltellava su di un terreno con un astronauta sopra a cui il braccio si muoveva pochissimo.
Noi abbiamo una SOLA OSSERVAZIONE, un rover che saltellava su di un terreno con un astronauta sopra a cui il braccio si muoveva pochissimo. Questo comportamento è più in sintonia con un movimento fatto sulla Terra o sulla Luna? SULLA LUNA SULLA LUNA SULLA LUNA.
Ormai stai delirando.
Tu la fisica non l'hai mai studiata, e si vede, perché non sai inquadrare il problema e scegliere le giuste formule per descriverlo e risolverlo.
FAI UNA CONFUSIONE PAZZESCA.
Però questa discussione deve finire, tutti hanno capito e si stanno rompendo le balle. Ovviamente i tuoi supporter non ti danno torto, ma hanno capito anche loro che stai dicendo cose scollegate da ogni logica osservazione.
Ti do l'ultima chance per capire e ti faccio spiegare il concetto da chi di fisica ne sa IMMENSAMENTE più di te (e anche di me).
Domanda di fisica:
Se io fossi sulla Luna su di un rover e viaggiassi tenendo un braccio teso parallelo al terreno. Ad un certo punto il rover sobbalza di 50 cm in alto. Il mio braccio per inerzia tenderà ad abbassarsi un po'. Se invece io fossi sulla Terra su di un rover, col braccio teso allo stesso modo e facessi anche in quel caso un salto di 50 cm, (ovviamente l'energia necessaria per quel salto sarà maggiore), in quel caso il mio braccio si piegherà di più o di meno rispetto al salto sulla Luna?
Risposta di ChatGPT
La risposta dipende da diversi fattori, ma in generale possiamo dire che sulla Terra, il tuo braccio si piegherà di più rispetto alla Luna per effetto della maggiore accelerazione di gravità.
Ecco un'analisi dettagliata del fenomeno:
1. Forza d'inerzia e accelerazione
Quando il rover salta:
Il tuo corpo e il tuo braccio tenderanno a rimanere alla stessa posizione iniziale (inerzia).
La quantità di accelerazione verso l'alto dipende dalla forza necessaria per superare la gravità.
Sulla Luna:
La gravità lunare è circa 1/6 di quella terrestre (1,92 m/s2)
L'accelerazione del rover durante il salto sarà relativamente bassa per contrastare la debole gravità.
Di conseguenza, l'effetto inerziale sul braccio sarà meno marcato: il braccio tenderà a piegarsi meno.
Sulla Terra:
La gravità terrestre è molto più alta (9,8 m/s2)
Il rover dovrà generare una maggiore accelerazione per superare questa gravità e fare un salto di 50 cm.
L'effetto inerziale sul braccio sarà più marcato, facendolo abbassare di più.
2. Fattori aggiuntivi
Massa del braccio: La massa del tuo braccio è la stessa in entrambi i casi, ma l'inerzia apparente sarà più evidente sulla Terra a causa della maggiore accelerazione.
Durata del salto: Sulla Luna, i movimenti risultano più "dolci" perché il salto sarà più lungo nel tempo (maggiore tempo di volo). Questo potrebbe dare al braccio il tempo di adattarsi gradualmente, riducendo il piegamento.
Conclusione
Sulla Terra, il tuo braccio si piegherà di più perché la maggiore gravità e accelerazione durante il salto amplificano l'effetto dell'inerzia. Sulla Luna, il braccio si piegherà meno perché l'accelerazione è più moderata e i movimenti sono più lenti.
(continua)
Domanda successiva:
Grazie era proprio quello che pensavo anche io. Adesso ti dico perché ti ho fatto questa domanda: in un famoso video della Nasa chiamato rover grand prix si vede un astronauta su di un rover che sobbalza sulla Luna e tiene un braccio sollevato e non appoggiato a nulla se non alla propria spalla, (dovuto probabilmente alla rigidità della tuta pressurizzata che impone le braccia in avanti e non a penzoloni). Nei salti il braccio si muove poco, tanto che qualche lunacomplottista ha supposto che fosse un manichino e non un astronauta. Invece la bassa gravità, più la tuta pressurizzata aiutano l'astronauta a tenere il braccio (sinistro) sollevato nonostante i salti.
Hai fatto un'osservazione davvero interessante e molto acuta! Analizziamo un po' meglio la situazione, collegando la fisica alla dinamica del corpo umano in un contesto lunare:
Effetto della bassa gravità sulla Luna
Come hai giustamente detto, la gravità ridotta della Luna (1/6 della gravità terrestre) ha un impatto diretto sui movimenti e sull'inerzia del corpo. Quando il rover sobbalza:
Il peso apparente del braccio è molto più basso rispetto alla Terra.
Di conseguenza, l'inerzia che tenderebbe a far abbassare il braccio durante un salto è notevolmente ridotta.
Questo spiega perché il braccio dell'astronauta si muove poco, rimanendo sollevato anche durante i sobbalzi.
2. Effetto della tuta pressurizzata
Le tute spaziali utilizzate nelle missioni Apollo erano rigide, pressurizzate e progettate per resistere al vuoto lunare. Questa rigidità:
Limitava parzialmente i movimenti naturali del corpo.
Sul dubbio dei lunacomplottisti
L'ipotesi che l'astronauta fosse un manichino non regge alla fisica e alle condizioni dell'ambiente lunare. Le immagini mostrano che il braccio si muove leggermente, coerentemente con i principi di inerzia e l'effetto della tuta. Inoltre:
L'interazione del rover con il terreno lunare (movimenti della regolite, dinamiche delle ruote) è difficile da replicare artificialmente, specialmente con la tecnologia degli anni '60-'70.
I movimenti del rover e degli astronauti sono del tutto coerenti con il contesto di bassa gravità, difficile da simulare sulla Terra.
Conclusione
La spiegazione fisica del movimento ridotto del braccio dell'astronauta è assolutamente compatibile con la gravità lunare, la struttura della tuta spaziale e il contesto generale. Non c'è bisogno di ipotizzare l'uso di manichini o simulazioni: è un ottimo esempio di come la fisica spieghi anche i dettagli più piccoli!
Adesso Charlie continua pure a fare l'azzeccagarbugli, ma il finale è chiaro, quel filmato del rover grand prix anche grazie movimento limitato del braccio è stato girato sulla LUNA.
Game over
sei nel campo "siamo tutti allenatori", ora siamo tutti esperti di tennis...e qui semo tutti fisici.
non perderci tempo e risorse, è uno spreco pazzesco.
questi leggono wikipedia e la condiscono con star wars, due spruzzate di star trek, un pizzico di lezioni su tik tok e il complotto è servito.
per la soria un paio di canali youtube russi sono più che sufficienti, le guerre descritte in guerra e pace sono assolutamente contemporanee, per i complotti ci devi essere portato mica ti ci improvvisi, sono professionisti questo è.
quando parli di accelerazione, di gravità...charle e crotti vanno a pagina 25 dei "quindici", roberto invece si freeza all'indice.
è tempo perso.
Ma se veramente le risposte ci sono, cosa ci vuole a chiunque di voi di scrivere due o tre righe e mettere a tacere una volta per tutte la questione?
(Ciccio Pasticcio potrebbe, tanto per iniziare, levare gli insulti e i perculamenti e i video si ridurrebbero a 1/6 di lunghezza
Ripeto nuovamente: se le risposte ci sono veramente chiunque di voi non dovrebbe perdere l'occasione di mettere a tacere una volta per tutte la questione anzichè tergiversare inutilmente.
Conosce il peso della "regolite"?
Quella che è nei video è realmente regolite o comune sabbia di fiume? Ha una prova certa che non sia della NASA?
Quanta forza applicano le ruote al suolo?
Ciccio Pasticcio deduce tutto dai filmati della NASA che non sappiamo se sono stati stati girati con certezza sulla Luna. Ma di cosa stiamo a parlare?
Quanto a me tu non mi conosci, non sai nulla di me e anche se ti sei parato il culo dicendo che "non è un offesa" il termine "ignorante" nei miei riguardi l'hai comunque espresso costruendo una immagine negativa di me nella mente di chi legge.
Pertanto mi reputo offeso da un tuo palese e esplicito insulto.
Io non ho mai detto che non siano competenti, ma solo che tutti i campioni che hanno ricevuto provengono solo dalla NASA, così come la descrizione delle caratteristiche che dovrebbe avere la regolite lunare.
Solo i russi ne hanno altri ma, voi mi dite, solo pochi grammi che non penso abbiano regalato ai geologi di tutto il mondo.
Non esiste sulla Terra un campione sicuro di roccia lunare.
(continua...)
1) 2) 3)
Sei stantio con le tattiche. Sempre le stesse.
La "roccia olandese" è il chiaro esempio di roccia che è stata esposta fidandosi della parola del donatore, mettendo pure in bella evidenza una targhetta esplicativa.
Le analisi sono state fatte DOPO, probabilmente da qualcuno che si è posto qualche domanda.
(YTE?, se l'avessero regalata a te sarebbe ancora oggi in bella vista in una teca sulla mensola del tuo caminetto, al posto d'onore, illuminata da due bei faretti
Dimenticavo che sulla Luna la Fisica, l'ottica, il comportamento della luce, la termodinamica sono diverse che sulla Terra.
Non ho ben capito perchè dobbiamo muovere delle accuse? Forse che tu, quando vedi qualcosa che non ti torna, fai delle accuse?
Io solitamente chiedo spiegazioni.
Quanto alla fuffa e al letame (che sarebbero insulti e discredito, e poi dite che siamo noi a insultare) questo dovrebbe essere dimostrato.
(Prima che tu te ne approfitti interpretando a tuo favore, io ho parlato di "possibilità" non che lo abbiano fatto").
Riguardo le orme invece hai svicolato il problema che ti ripropongo:
Come è possibile che le sonde, che non hanno una risoluzione in grado di vedere chiaramente i LEM larghi 7 metri, possano vedere chiaramente le impronte di 30cm?
Tutti i campioni e i dati sulla composizione dati ai geologi sono esclusivamente della NASA che potrebbe (condizionale) dire quel che vuole certa di non poter essere smentita dato che non ci sono campioni di rifermento certi.
L'età avanza e dopo decenni di rinvii sarà difficile anche salire le scale.
Discutere con te è come portare il cane a pisciare: lui gironzola da una parte all'altra senza senso e io dietro a pulire dove sporca.
Tu continui a costruirti le tue personali leggi della Fisica egilosiana per avere ragione a tutti i costi e le vorresti pure imporre agli altri.
Io non sarò studiato come te (ma è tutto da dimostrare) ma di certo non ho studiato la Fisica egilosiana.
Siccome il cane ormai ha pisciato e pure cagato in abbondanza me ne vado a dormire.
EDIT:
A momenti me la dimenticavo.
Non ci credo!
Tu, il Professore con la P maiuscola studiato (che non distingue l'accelerazione dalla Forza e misura il peso in kg), che si arroga il diritto di dare dell'incompetente agli altri, per discutere di Fisica con uno che "non è studiato" chiede aiuto a una IA, notoriamente inaffidabile quando si tratta di moonhoax (e glielo hai pure suggerito usando la parola "lunacomplottista").
(A leggere la risposta della IA sembra quasi che dall'altra parte ci sia Attivissimo.
Ho fatto anche io la domanda alla IA, ma stavolta in maniera neutra:
Continuare a discutere con te non ha più senso (se mai ne ha avuto in precedenza).
Continua pure ad abbaiare da solo.
Ora davvero non ti risponderò più.
noooo, lesa maestá!
#1821 matrizoo 14-01-2025 23:17
cena in trattoria co 4 amici, mentre aspettiamo il tiramisú faccio ragazzi, ve devo da dí na cosa... ndo vai te, spetta nattimo, mettete a sede che è importante....: sua luna nce semo mai iti.. - cosaaaa? come ti permetti (esclama Nando con la bava alla bocca), tenetemi che lo ammazzo, lo ammazzzooooo - niente, nessuno lo tiene, anzi, me menano propio tutti e 4 e io prima de spirá: hai visto Matri che io le palle celló... puff
Guarda, ormai la possibilitá de rimané seri in questo virtual stanzone è ita giú per lo sciacquone, pensa a sarvá armeno a tua de faccia, Saw l`ha persa irrimediabilmente... dar tuo punto de vista dovresti quantomeno convincello a preparasse pe lo scontro dii 42 domande co Mazzucco, non è ammissibile che uno scienziato di tale livello stia a perde tempo qua co mpaio de complottari, conscio ormai da tempo che gli è stato servito un invito a nozze sumpiatto de platino...
...armeno CR7 la sua perdenza è riuscita a capitalizzarla, Saw perde e basta
Spetta a te dimostrare che fosse possibile realizzare le scene negli anni '60 in delle camere a vuoto e al contempo a 1/6 di gravità, perché, se non era possibile falsificare, dalle analisi di quegli stessi filmati possiamo comprovare l'assoluta autenticità delle missioni. Non siamo noi a dover dimostrare la veridicità, sei tu che devi dimostrarne la falsità. Forza, fatti avanti.
Sono 55 anni che raccontate scemenze. Lo affermo con certezza, non avete prodotto neanche un'accusa fondata, i vostri dubbi si sono sciolti come neve al sole da anni. Fatela finita.
HAI BARATO E HAI FATTO UNA DOMANDA CHE NULLA AVEVA A CHE FARE CON QUELLO DI CUI STAVAMO DISCUTENDO
Hai chiesto: se prendo due rover che vanno ALLA STESSA VELOCITÀ chi salterà di piú.
Ma è chiaro che se prendi 2 rover che viaggiano alla stessa velocità e incontrano un ostacolo, quello sulla LUNA SALTERÀ DI PIÙ E ANCHE IL BRACCIO SI MUOVERÀ DI PIÙ a causa della bassa gravità.
Questa cosa te l'avevo già spiegata io...
MA DIAMINE I DUE ROVER FARANNO DUE SALTI MOLTO DIFFERENTI.
DUE SALTI MOLTO DIFFERENTI
DUE SALTI MOLTO DIFFERENTI
DUE SALTI MOLTO DIFFERENTI
e quello sulla LUNA salterà molto di più.
MA NOI NON DOBBIAMO CONFRONTARE DUE SALTI MOLTO DIFFERENTI.
NO, Charlie, tu fai finta di non capire e fai il FINTO TONTO.
NOI stiamo guardando UN SINGOLO SALTO FATTO IN UN FILMATO e dobbiamo capire se QUEL SINGOLO SALTO è stato fatto sulla TERRA o sulla LUNA, visto che il braccio si muove POCO.
PER CUI TU ADESSO DEVI RICHIEDERE ALLA TUA IA:
per il salto CHE STO OSSERVANDO,
per il salto CHE STO OSSERVANDO
per il salto CHE STO OSSERVANDO
per il salto CHE STO OSSERVANDO
il braccio dell'astronauta si muoverà più sulla TERRA O di più SULLA LUNA?
E la risposta è una sola e te l'ho spiegata tanto io, quanto te l'ha spiegata Chatgpt nel mio precedente post: per quel salto con quella elevazione vista nel video, il braccio si muoverà meno sulla LUNA a causa della bassa gravità.
Charlie, HAI TOCCATO IL FONDO perché sei arrivato anche a BARARE SULLE DOMANDE parlando di due rover che vanno alla stessa velocità, e hai dimostrato a tutti quello che sei.
Adesso continua pure, puoi solo peggiorare la situazione.
E' stancante sentire sempre lo stesso ritornello.
IO NON DEVO DIMOSTRARE PROPRIO NIENTE!
Siete voi che affermate "siamo stati sulla Luna con umani" che dovete dimostrarlo.
Noi abbiamo solo espresso delle richieste di spiegazioni su cose che non ci tornano.
Ora è vietato Avere dei dubbi?
(Probabilmente nel mondo ovino dei debunker i dubbi sono vietati per legge e fare domande considerato pari a un sacrilegio.)
So solo che gli unici a millantare di avere mandato umani sulla Luna sono gli USA e nessun altro ha mai ripetuto l'impresa, nemmeno all'ora quando "evidentemente era possibile".
Tira fuori tutte le motivazioni (scuse) che vuoi. Resta il fatto granitico che l'"impresa" non è stata ripetuta da nessuno.
Ho detto Leggi, non caratteristiche dei materiali, gravità presenza o meno di atmosfera, ecc. (nun ce provà).
Sulla Luna "ci sono stati solo gli astronauti della NASA" e nessuno, "a parte la NASA", sa cosa c'è.
Tutti gli altri devono fidarsi delle loro dichiarazioni e dei loro dati.
Da questo non ne esci.
Nuovamente interpreti a tuo favore ciò che dico traendone un significato che non ho mai dato.
(Le analisi dei geologi si basano sui dati della NASA. Insomma è l'oste che garantisce che il suo vino è buono).
andemo che no te si bon de esprimare un singoło conceto sensa contradirte
dal bassissimo della mia ignoranza l´ho sgamato persino io a smanettá maldestramente co le tre carte, e quando mi ha dato del Saw il mio primo timore è stato che il giochetto gli riuscisse a metá, ovvero: c´era il rischio che mi convincesse di essere io Saw, ma a quel punto in un sussulto di amore per la decenza avrei cominciato a piamme a carci nculo senza sosta
ma quali dubbi??
ne voi ne noi abbiamo dubbi, abbiamo entrambi CERTEZZE.
Visto che però le vostre CERTEZZE di gente illuminata si scontrano con le CERTEZZE di noi pecoroni, sarebbe ora che voi ILLUMINATI ci spiegaste qualcosa.
Il fatto che voi non dobbiate dimostrare nulla è una vostra fantasia, una fantasia che vi siete inventati per non spiegare un cazzo a vostro comodo.
Se tu sei convinto che abbiano utilizzato dei cavi spiegaci come hanno fatto, non basta dire NON LO SO, altrimenti sembra una cretinata come tante altre.
Se dovrebbe di´okay NASAi, nell´interesse degli entusiasti spaziali in primis, tenete la bocca chiusa almeno fino a un mese prima del grande evento (a occhio maggio 3782
E se proprio qualcuno vuole continuare col noi e voi, almeno lo faccia escludendo eventuali collegamenti coi post di quel perdente de Saw, ormai declassato a men che cazzaro della peggio specie.
Prima chiedete delle prove inconfutabili, ma quando vi vengono sbattute in faccia ve ne uscite con delle scuse ridicole.
Oltre a questo tieni presente che gli stessi episodi fisico-fotografici che emergono dai filmati della Nasa possono essere riscontrati nei recenti filmati delle sonde indiane e cinesi (ad esempio il comportamento della polvere, le ombre, i crateri). Tu sai bene chi le ha analizzate, vattele a vedere.
Non è vero quello che affermi tu, ossia che le uniche prove provengano dalla Nasa, perché qui abbiamo due agenzie straniere, una addirittura di un paese ostile.
Poi se vuoi ti posso indirizzare a vedere i video di chi sai tu, ad esempio quello relativo alle diverse fasi lunari e all'influenza che possono avere nella spiegazione dei presunti hotspot.
Ma ti informi prima di scrivere?
Se non sei in grado di dimostrarlo devi scusarti.
Occhio alle coronarie egilos.
Non puoi mettere le condizioni iniziali che vuoi tu per avere i risultati favorevoli a te.
Te l'ho scritto in tutti i modi: non puoi fare un confronto scientifico valido se le condizioni iniziali del confronto sono diverse.
Se non ti è chiaro te lo scrivo con una allegoria: non puoi confrontare pere con mele.
L'elevazione raggiunta non è una variabile costante, dato che dipende dalla velocità iniziale del rover, ma una conseguenza nei due casi del confronto.
Ciccio, quello che BARA sei tu perchè TU VUOI dimostrare che l'avambraccio dell'astronauta a 1/6g non si muove, perchè questo ti permette di urlare al mondo che si trova sulla Luna e l'unico modo che hai per farlo è rallentare il rover.
Egilos, HAI TOCCATO IL FONDO perché sei arrivato anche a BARARE SULLE CONDIZIONI INIZIALI DEL CONFRONTO per avere ragione a tutti i costi, considerando due rover che hanno VELOCITA' DIVERSE, e hai dimostrato a tutti quello che sei.
Adesso continua pure, puoi solo peggiorare la situazione.
Mi lasci in pace adesso o devo pensare che vuoi tenermi sul pezzo ancora per tanto?
P.s.: la tua incazzatura è molto significativa. Ti rode da morire che la stessa IA, che ha dato a te una risposta favorevole, abbia confermato a me ciò che ho detto fino ad adesso.
Era sufficiente che facessi notare educatamente le diverse condizioni iniziali poste come premessa alla IA senza tanti maiuscoli e grassetti, ma invece tu hai sbroccato.
Ma poi, cosa cazzo dobbiamo spiegare? Cosa dobbiamo dimostrare?
Io vedo qualcosa che non mi convince e chiedo a te, che è tutto chiaro, spiegazioni.
Come faccio io a spiegare o dimostrare qualcosa che non capisco. Fallo tu invece, che hai capito tutto.
Io sono convinto che hanno usato dei cavi?? E dove sta scritto? Lo posso forse pensare, ma saranno un pò cazzi miei o no?
SAW: ma siete completamente fuori di melone? Col rispetto, l`educazione, il senso civico ecc. potrei anche riuscirci, ma poi me pija un coccolone per aver dovuto rinunciare all`annientamento totale del soggetto... no senta, enneciesse, tenetevi i vostri mioni e numme rompete più er cazzo...
Allora fermiamoci a quello che hanno detto le due IA e cioè questo:
Prima ipotesi.
Un rover che sulla Luna viaggia a velocità V e incontra un ostacolo farà un salto più ampio e di conseguenza quel maggiore spostamento aumenterà la forza inerziale sul braccio facendolo muovere di più che sulla Terra.
Seconda ipotesi:
A parità di salto misurato in un filmato, il movimento del braccio sarà inferiore sulla Luna a causa della bassa gravità e maggiore sulla Terra per la maggiore gravità.
Adesso lasciamo le cose così, e siccome queste due affermazioni sono ambedue corrette ed inoppugnabili, lasciamo che siano i partecipanti al blog a capire se nel caso specifico di cui si sta discutendo, (il filmato del rover grand prix con quell'astronauta che sembra un manichino) va presa in considerazione la prima o la seconda ipotesi.
Per te vale la prima ipotesi, ok, per me la seconda, e chi legge si farà un'idea.
Così chiudiamo la discussione e semmai passiamo alla prossima smoking gun.
Una a titolo di esempio (non posso citarle tutte): mi sbatti sul naso la foto di quattro macchie bianche e io devo credere a occhi chiusi che siano il LEM, il rover e pure le tracce delle scarpe e la bandiera quando la risoluzione non lo permette?
Nessuna ha mai portato a Terra campioni di rocce per un confronto con quelle della NASA.
Nessuna si è mai avvicinata per meno di qualche decina di km ai siti
Nessuna ha mai fatto una fotografia decente dei resti.
Io sto dicendo che non ci sono rocce lunari "d.o.c."
Nemmeno le battute capisci.
TUTTE LE ROCCE "LUNARI" PROVENGONO DALLA NASA CHE, DI CONSEGUENZA, E' L'UNICA A SAPERE COME SONO FATTE.
Dove avrei detto questa frase?
Io ho detto (vedi sopra in maiuscolo).
NON HO MAI PARLATO DI MANIPOLAZIONE.
(Vorrei suggerirti di smettere questa pratica disonesta di mettermi in bocca frasi che non ho mai detto.)
A me sta bene. Seppelliamo pure "l'ascia di guerra."
Di a Ciccio Pasticcio di eliminare tutti gli insulti e i perculamenti e ci ripenso.
Un video di un paio di minuti lo posso anche guardare.
Io ho detto che non capisco (non che non so) e pertanto chiedo spiegazioni a chi è capito.
blogger.googleusercontent.com/.../...
encrypted-tbn0.gstatic.com/.../
Questi sono esempi casuali che riguardano le prime immagini che ho trovato. Senza considerare che il funzionario cinese che ha gestito la missione chang'e 2 ha dichiarato quello che ti ho mostrato pochi commenti sopra, invitandoti a rispondere, cosa che non hai fatto.
Se poi hai tempo da perdere guardati i video di analisi relativi ai filmati delle missioni INDIANE E CINESI nelle quali si vedono dei comportamenti perfettamente compatibili con quelli visti nelle riprese Apollo (polvere, ombre, eccetera.). Quindi una prova della veridicità dei filmati delle missioni Apollo proviene dalle riprese delle sonde straniere, le quali evidenziano dei comportamenti della polvere simili a quelli americani.
Come può AM supporre che il comportamento della polvere lunare non sia compatibile con la condizione di vuoto quando nessuno è mai stato sulla Luna a verificarlo? Il tuo ragionamento ti si ritorce contro.
Se, come abbiamo dimostrato inequivocabilmente, le rocce NON POTEVANO essere di origine terrestre e NON ne è stata dimostrata la fattibilità di una manomissione negli anni '60, devi concludere che siano per forza lunari.
FINE
"I DVD della SCF sono stati distribuiti in tutto il mondo e quindi non sono MODIFICABILI mentre tutto il resto è modificabile?"
L'unico modo che hai/avete per "salvarti/vi" è quello di portare un DVD precedente a quelli della SCF dove possiamo vedere il modellino girato come piace a te/voi
I filmati le gif e tutti i documenti che riesci a trovare te li puoi infilare dove non batte il sole!
Detto questo sto ancora aspettando dal 3d precedente un video dove possiamo vedere i pajacci che, da "camminanti", salgono sul rover.
Senza questo video.. sul rover c'e' un bel manichino come dimostrato dal filmato TAGLIATO preso DIRETTAMENTE dai dvd della SCF (e non dai video SUCCESSIVI dei pajacci).
dal min. 18:13
P.S. A proposito dei tagli presenti nei DVD della SCF per risparmare spazio...
Questo è un tizio che ha comprato i DVD nel 2006
Leggiamo il suo commento
www.forumastronautico.it/.../4
Questa è la DIMOSTRAZIONE che la SCF non ha modificato un emerito cazzo.
Ha semplicemente masterizzato i DVD con i filmati presenti nel sito dei PAJACCI.
Come ho scritto sopra nel p.s. la SCF ha semplicemente masterizzato tutto quello che ha preso dal sito dei pajacci.
Ripeto per l'ennesima volta.. i dvd sono la vostra CAPORETTO
Non pensavo che si potessero raggiungere certi livelli di falsità e disonestà in un solo post ma tu mi hai dato dimostrazione del contrario battendo ogni record.
Quì non si tratta più di sbufalare il Moon Hoax, ma di fare un dibattito onesto fra persone con (comprensibili e rispettabili) opinioni opposte.
Io ti avevo chiesto delle fotografie dove si vedono distintamente le impronte delle scarpe, specificando NON STRISCIATE, e tu mi dici che "è difficile scorgere qualcosa dai puntini" e "si vedono chiaramente le strisciate"??
Aspetta domani. C'è una scuola elementare vicino casa mia. Te lo faccio dire da un bambino di 6 anni.
Io non ho mai obiettato le competenze dei geologi! Io ho detto che i geologi non hanno campioni autentici di riferimento per fare un confronto con le rocce della NASA.
Tu invece affermi che i fotografi NON SONO COMPETENTI in fotografia lunare, senza però mai specificare quali particolari e specifiche competenze dovrebbero avere.
Tutti i ragionamenti fatti sulla regolite, i movimenti degli astronauti, le radiazioni, le temperature, fatti dal tuo Professoreh si basano sulle Leggi che valgono sulla Terra, nessuna esclusa.
Addirittura gli astronauti hanno avrebbero verificato la Legge dei gravi di Galileo con l'esperimento della piuma e del martello.
Se tu potresti dire che "non è sicuro al 100% che le condizioni siano le stesse" stai dicendo che le conclusioni del tuo Professoreh sono errate.
Inoltre, dando per buono che fossero sulla Luna, le macchine fotografiche usate dagli astronauti erano normali apparecchi terrestri. Le poche modifiche che sono state fatte erano un grosso pulsante per permettere di fare gli scatti con gli ingombranti guantoni, una vernice argentata per riflettere meglio la radiazione termica e una pellicola più sottile per avere più scatti a disposizione di quelli standard.
Come avrebbero potuto scattare tutte quelle le fotografie se le leggi dell'ottica e illuminotecnica fossero diverse da quelle della Terra?
Nuovamente mi attribuisci affermazioni che non ho mai fatto.
I fotografi non avranno mai mai scattato delle foto nello Spazio ma conoscono le leggi dell’ottica e dell'illuminotecnica, le stesse che valgono anche sulla Terra. Se fossero diverse gli astronauti, con macchine fotografiche terrestri, non avrebbero potuto fare nemmeno uno scatto (e non sono nemmeno fotografi professionisti).
Accetto il giudizio dei fotografi perché si basano su leggi che valgono sia sulla Terra che sulla Luna.
Il mio ragionamento sui geologi si basa sul fatto che, nonostante le loro indiscutibili competenze, non hanno campioni autentici di riferimento per fare un confronto.
(continua ...)
Quei tre "esempi casuali" non fanno vedere nemmeno una impronta umana distintamente ma solo strisciate che NON TI HO CHIESTO.
Inoltre ti sei ben guardato bene di usare la funzione del sito per caricare e vedere immediatamente le immagini ma hai messo il link da cliccare.
In questo modo chi legge velocemente il tuo post non si rende conto che NON HAI fatto vedere le impronte ma presuppone erroneamente che tu lo abbia fatto.
(Tattica psicologica PNL).
Il confronto con il comportamento della polvere non prova nulla.
Alcune sonde straniere hanno SOLO allunato (le altre solo orbitato), cosa che hanno fatto anche le sonde americane di cui nessuno ha mai negato l'allunaggio.
I LEM potrebbero (condizionale=supposizione) benissimo essere stati inviati vuoti, al pari di grosse sonde, nella remota possibilità che in futuro una agenzia spaziale straniera possa raggiungere i siti degli allunaggi e sgamare la NASA.
Quel che si obietta dei filmati delle missioni Apollo è la presenza umana sulla Luna, cosa che nessuna sonda ha mai potuto provare.
AM può supporre quello che gli pare (le supposizioni non sono affermazioni).
Il comportamento della polvere lunare segue le leggi conosciute della Fisica, valide sulla Luna come sulla Terra.
Il mio ragionamento invece afferma che non ci sono campioni di riferimento di autentica roccia lunare per fare un confronto.
Pere con mele.
Non ho mai affermato che sono state manipolate (questo lo ipotizzi tu ma ti è comodo metterlo in bocca a me) e pertanto non devo dimostrare proprio niente.
Io ho detto che, essendo solo la NASA a possederne, non c'è un campione di riferimento di autentica roccia lunare per stabilirne l'autenticità.
Questo è "pane per allocchi"!
Non hai dimostrato "inequivocabilmente" proprio niente (è una tua convinta opinione) e nessuno ha mai affermato che le rocce siano state manomesse.
Se non puoi fare un confronto con un campione autentico di riferimento, non puoi in alcun modo affermare che quella è regolite lunare, e sulla Terra, non esistono campioni autentici di riferimento: gli unici campioni esistenti sono in mano alla NASA che stabilisce unilateralmente che sono autentici.
Applico lo stesso ragionamento che applichi tu, poiché ritengo che il tuo sia un tentativo maldestro di pararti le chiappe. Tu dici "i geologi non sono incompetenti, MA non sono idonei a giudicare quelle rocce per questo motivo".
Rileggiti quello che dice il professore dell'Università del Wisconsin.
GAME OVER
Vedo che stai dando fondo a tutti i trucchetti dialettici del manuale "debunker for dummies" che ti hanno fornito al Corso del CICAP. Complimenti.
Peccato che li avete (ab)usati talmente tante di quelle volte che si riconoscono a occhi chiusi.
Ti ho chiesto le impronte delle scarpe degli astronauti.
Mi stai prendendo per il culo. Sai perfettamente cosa è una "fotografia decente" e se non lo sai sei messo veramente male.
La prima potrebbe essere un malinteso. La seconda conferma la tua DISONESTA'
Non te lo spiego più il perchè.
Io non ho mai parlato di manomissioni della regolite.
Lo hai tirato fuori tu.
Io ti ho chiesto quali competenze specifiche devono avere i fotografi "Spaziali".
Se le "condizioni" fossero diverse, perchè portare delle normali Hasselblad anziché macchine fotografiche progettate e realizzate specificatamente?
Io ho detto (per l'ennesima volta) che i geologi non hanno campioni autentici di riferimento per fare un confronto.
Te l'ho spiegato prima. Sono le stesse leggi che il tuo Professoreh usa per confutare il Moon Hoax. Vaglielo a dire che le Leggi della Fisica terrestri sulla Luna sono diverse.
Ti darà una medaglia.
Il "ragionamento sulle rocce" è completamente diverso dalla fotografia.
Le rocce non hanno campioni di riferimento autentici per fare un confronto.
Le leggi dell'ottica e illuminotecnica sono uguali anche sulla Luna (e ti ho spiegato il perchè). Se sei di parere contrario lo devi dimostrare.
Te l'ho chiesto io a te quali sarebbero le competenze particolari dei "fotografi Spaziali" e ancora non ho avuto risposta.
(continua...)
Questo può valere solo nel caso in cui le "condizioni", come le chiami tu, "leggi dell'ottica e illuminotecnica", come le chiamo io, sono diverse sulla Luna, e questo me lo devi dimostrare, contraddicendo il fatto che le Hasselblad usate dalla NASA sono macchine normali.
Il Moon Hoax sbufalato da una freccia con scritto "footprints".
Ciccio, lo hai ammesso tu stesso che le sonde non sono state progettate per vedere i resti degli allunaggi e pertanto non avevano una risoluzione tale da distinguere oggetti sotto il mezzo metro.
Inoltre se quelle sono le impronte degli astronauti significa che camminavano strascicando i piedi per tutto il tempo (anzichè fare i famosi saltelli) con una forza tale da scavare profondamente nel terreno.
(Quì mi fermo. Non si può parlare di cose inerenti le domande di American Moon).
Ho già spiegato il perchè svariate volte.
(Esticazzi del professore del Wisconsin.
Copia/incolla le frasi inerenti).
"NASA scusate, ci potete mandare un pò delle vostre rocce perchè vogliamo vedere se sono autentiche?"
Sul resto non ho nulla da aggiungere a quanto ho già stradetto.
Io non ho mai affermato che sono state manipolate. Punto.
Inforca gli occhiali e leggi bene perchè non lo ripeterò più.
Gli unici ufficialmente a portare sulla terra campioni di regolite lunare sono stati la NASA con quasi mezza tonnellata e i russi con pochi grammi.
Vista l'esigua quantità non penso che i russi l'avessero condivisa con il mondo, ma posso sbagliare.
Se ne deduce che tutti i campioni presenti al mondo sono di provenienza esclusivamente della NASA.
(Avete sempre sostenuto che i campioni dell'Antartide non sono comparabili).
Su questa base non esiste la sicurezza matematica che i campioni della NASA siano autentiche rocce lunari.
E' l'oste che garantisce che il suo vino è fatto d'uva, in un mondo dove non esiste uva.
(Estigrancazzi del professore del Wisconsin)
Lo volesse il cielo.
Fine delle lenzuolate!
P.s.: alla prossima lenzuolata di falsità, disonestà e trucchetti dialettici da debunker da quattro soldi non ribatterò più punto su punto.
Ti manderò direttamente a trovare il compianto Albertone nostro nel suo famoso "paese".
ma tu dare in escandescenze nulla, manco un vaffanculino?
Non mi pare corretto sto tuo comportamento...
Scherzi a parte, mi sembri l`unico dei "tuoi" interessato alla veritá, esente dalla consueta fighettinaggine a vanvera. sciapò
E inoltre, i laboratori che hanno ricevuto il campioni russi hanno ricevuto anche quelli della NASA?
L'incognita è sempre aperta e la provenienza dei campioni NASA rimane sempre dubbia.
P.s.: dimenticavo, ci sarebbe anche da mettere nel piatto che le sonde russe non sono allunate negli stessi siti delle missioni Apollo e pertanto la composizione dei campioni raccolti, premesso che tutti provengano dalla Luna, potrebbe differire, così come sulla Terra una roccia delle Dolomiti sarà diversa da una presa nell'appennino toscano.
Pertanto, anche sulla stessa premessa, un confronto fra due provenienze diverse, non darebbe risultati comunque attendibili.
Ma c'è già abbastanza carne al fuoco.
#1858 veljanov
D'accordo, ma rimaniamo sempre appesi per tre motivi:
1. non si sa se hanno fatto un confronto fra i campioni
2. anche se lo avessero fatto si tratterebbe di campioni provenienti da siti diversi con caratteristiche diverse per cui un confronto fra due provenienze diverse, non darebbe risultati comunque attendibili
3. supponendo che lo abbiano fatto e che avessero riscontrato differenze sostanziali al punto da mettere in dubbio la provenienza lunare, la Royal Society avrebbe scoperchiato il vaso di Pandora sputtanando la NASA e gli Stati Uniti a tutto il mondo?
L'ago della bilancia rimane verticale.
www.youtube.com/watch?v=4DsiagCumGw
sto ancora aspettando, dal 3d precedente, un video dove possiamo vedere i pajacci che, da "camminanti", salgono sul rover.
Senza questo video.. sul rover c'e' un bel manichino come dimostrato dal filmato TAGLIATO preso DIRETTAMENTE dai dvd della SCF (e non dai video SUCCESSIVI dei pajacci).
dal min. 18:13
La caratteristica più importante delle rocce lunari è la loro età, che non può essere falsificata in quanto si basa sul decadimento radioattivo di alcuni isotopi presenti nella composizione delle rocce, dall'uranio al carbonio passando da diversi altri isotopi.
La roccia più antica è il cosiddetto Campione 15415 chiamato Genesis Rock, dall'età stimata di 4,4 miliardi di anni riportato a terra da Apollo 15, è una pietra di più di 2 etti e mezzo.
Quella è un'età molto vicina alla nascita della Terra e dalla Luna dopo l'impatto con Theia, che ha generato l'insieme Terra-Luna attuale (impatto avvenuto 4,5 miliardi di anni fa).
Anche sulla Terra ci sono rocce di quell'età, ma la differenza fondamentale è che sono piccoli reperti incastonati in rocce più giovani, come i zirconi di Jack Hills, che possiamo considerare "fossili" tra rocce molto più giovani.
Per cui le rocce lunari sono uniche per il loro volume e peso in relazione all'età antichissima. Inoltre al loro interno manca assolutamente traccia di "idrati" che sono composti che nascono dal contatto nei miliardi di anni con l'acqua e l'ossigeno, che permea il nostro pianeta anche in profondità.
Queste caratteristiche: età in relazione al volume e al peso e composizione unica, rendono le rocce lunari dei reperti non falsificabili. Va detto che i meteoriti che oggi consideriamo di provenienza lunare, sono stati tutti classificati dopo le missioni Apollo, prima era impossibile dar loro una provenienza certa. Le rocce delle missioni Apollo hanno permesso di creare un database completo delle caratteristiche geochimiche, mineralogiche e isotopiche uniche delle rocce lunari e fare così i confronti per i meteoriti.
Infatti Il primo meteorite identificato con sicurezza come lunare è stato ALH 81005,
scoperto in Antartide nel 1982 e la sua identificazione come roccia lunare è stata possibile solo grazie al confronto diretto con i campioni Apollo, dimostrando quanto fosse cruciale la conoscenza acquisita dalle missioni.
Naturalmente un meteorite porta dei segni indelebili del passaggio attraverso l'atmosfera terrestre con il suo forte riscaldamento e non potrebbe mai passare come roccia presa direttamente sulla Luna.
Per questo motivo le rocce lunari rimangono la prova principe degli sbarchi, se non altro per il grande contributo scientifico dato alla conoscenza della formazione del sistema solare e dell'insieme Terra Luna che ha permesso la stabilità climatica della Terra.
Roverto70 wrote:
Questo perché la telecamera essendo montata sul rover non poteva inquadrare gli astronauti che salivano, (tra l'altro avrebbero mosso l'antenna mandandola fuori puntamento). Solo la cinepresa avrebbe potuto riprendere un astronauta che sale sul rover, ma il filmino a 16 mm non era illimitato come le riprese delle telecamera, e finito il nastro, finivano le riprese, per cui abbiamo poche immagini dalla cinepresa.
Comunque qualcosa abbiamo, adesso appena te lo trovo, ti faccio una bella giffettina, un'altra di quelle belle suppostine che ti piacciono tanto...
Quando, nel 3d precedente, vi abbiamo chiesto la stessa cosa avete postato un video dove si vedono i pajacci che, secondo voi, stanno salendo sul rover.. ma purtroppo ,per voi, non esiste la continuità.
Senza la continuita quello è un manichino come dimostrato nel post 1865;
Cmq sto guardando video di veljanov #1864.
Non avete scampo, sapevatelo
Dato che ho seppellito l'ascia di guerra non contesto minimamente quel che dici ne ricomincio una discussione infinita.
Penso che tu sia in buona fede (anche prima) nonostante abbiamo opinioni contrastanti.
Non ho nessuna competenza in geologia e pertanto non mi posso permettere di dissentire ne di confermare ma solo esprimere la mia opinione (priva di alcun valore) basata su queste considerazioni personali (alcune già espresse):
1. La NASA è l'unica a possedere rocce lunari (la russia ne ha solo pochi grammi)
2. di conseguenza i campioni distribuiti ai vari laboratori del mondo sono principalmente della NASA.
3. non si sa se hanno fatto un confronto fra i campioni
4. anche se lo avessero fatto si tratterebbe di campioni provenienti da siti diversi con caratteristiche diverse per cui un confronto fra due provenienze diverse, non darebbe risultati comunque attendibili
5. supponendo che lo abbiano fatto e che avessero riscontrato differenze sostanziali al punto da mettere in dubbio la provenienza lunare, la Royal Society avrebbe scoperchiato il vaso di Pandora sputtanando la NASA e gli Stati Uniti a tutto il mondo?
6. In Antartide sono stati ritrovati meteoriti di provenienza lunare, quindi con la stessa età e caratteristiche geologiche. Non posso escludere che non possano avere subito trattamenti per eliminare le modifiche dovute al surriscaldamento in atmosfera o le tracce di "idrati" (e dato che non sono un esperto non mi esprimo sul se si possa e come si possa fare. Questa è per te YTERNOS).
7. Il barone Wernher Magnus Maximilian von Braun...
Strano però che non sia andato in territori desertici, caldi e aridi (p.es. il deserto di Gobi)
... più compatibili con l'ambiente Lunare e con le caratteristiche che cercava, ma proprio dove sono stati trovati meteoriti di provenienza lunare.
Tra l'altro in Antartide le temperature sono per la maggior parte dell'anno sotto lo zero, a differenza della Luna che, a causa dell'assenza di atmosfera, non c'è dissipazione di calore e gli astronauti sono quindi soggetti a surriscaldamento come in un deserto.
Come disse qualcuno: "A pensar male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca".
Per me l'ago della bilancia rimane verticale.
Ognuno si faccia la propria opinione.
Quì mi fermo.
Ripeto. Le mie sono solo opinioni (mi è permesso averle?) e non ho sufficienti competenze per iniziare un dibattito.
Qui è riportato.
it.wikipedia.org/.../...
I campioni lunari sovietici raccolti da Luna 16 erano simili a quelli riportati da Apollo 12 poiché entrambi provenivano da regioni basaltiche dei mari lunari. Tra l'altro lo scambio di questi campioni rappresenta un momento significativo nella storia della ricerca scientifica e nella collaborazione spaziale tra USA e URSS.
Sicuramente nell'ipotizzato complotto lunare ci devi aggiungere anche i geologi russi.
Perché sulle rocce e in generale sulle missioni Apollo sono tutti d'accordo come sul teorema di Pitagora o la forma della Terra? Chieditelo.
Quello delle rocce lunari è un ostacolo insormontabile per la bufala lunare e che deve passare inevitabilmente da un complotto mondiale di scienziati, che è fantascienza ed proprio tipico del terrapiattismo.
Come ho detto prima non sono un esperto quindi perdonami se non ti rispondo a tutto (e vorrei non rispondere più: ho già espresso la mia opinione).
Premetto che ciò che dirò non sposta di un millimetro l'ago della mia bilancia dalla posizione centrale.
C'è solo il fatto che l'unica (a parte i russi per pochi grammi) a possedere campioni lunari è la NASA e che quindi può affermare quel che vuole.
Dire che "si è convenuto" non significa affatto che lo si è verificato. Significa solo...
Ad esempio prima, con la discussione sull'inerzia dell'avambraccio, abbiamo convenuto che abbiamo entrambi ragione, ma ciascuno sul proprio differente ragionamento.
Perchè quì dovrebbe essere diverso?
(Se ti ritieni offeso ti chiedo scusa).
Usare questo termine è la classica vigliacca e disonesta strategia del debunker senza argomenti, per accomunare una "teoria" bislacca senza capo ne coda ad altre per screditare tutto il mazzo.
Siccome io ritengo che tu argomenti ne abbia, non sia un vigliacco ne un disonesto ma solo una persona intelligente con opinioni diverse dalle mie, sono sicuro che questo abbinamento sia stato involontario.
Ti chiedo però la cortesia di non usare più questa strategia disonesta.
L'anomalia sulla questione lunare non è che c'è un mainstream di scienziati che porta avanti una teoria e che poi questa viene imposta dai media di regime, mentre altre ipotesi alternative vengono occultate.
No, la questione è ben diversa ed è perfettamente allineata alla situazione del terrapiattismo:
sulla questione lunare, come sulla terrapiatta non esiste "dissenso scientifico" a differenza di altri temi caldi e dibattuti come i cambiamenti climatici, i vaccini, il crollo delle torri ecc.
Perché 3000 ingegneri firmano una petizione con analisi allegata sullasupposta anomalia del crollo delle torri gemelle, ma nessun astronomo, ingegnere, scienziato ha mai fatto un documento che metta in discussione una, dico una, prova degli sbarchi?
Non è un'anomalia? Tu pensi che sia dovuto ad una forma di repressione?
E che repressione hanno subito Sibrel e Mazzucco? Perché la dovrebbe subire uno scienziato sulla questione lunare e non sui vaccini? Il rischio è di essere messo all'angolo o all'indice?
.Ma questo vale per tutte le altre posizioni ancora più cogenti, come i vaccini e i cambiamenti climatici che influenzano pesantemente le scelte sia politiche che individuali.
Perché il dissenso scientifico emerge in tantissimi argomenti , ma su Luna e Terrapiatta no?
Poi, e affondo il coltello nella piaga, i metodi che usa il terrapiattismo per inculcare dubbi segnalando anomalie è esattamente quello che usate voi lunacomplottisti.
Gaurdati questo bel video di Dino Tinelli, che messo alle strette dai suoi colleghi americani che sono andati in Antartide e hanno scoperto che il sole non tramontava, annunciando la loro conversione, cosa sta facendo... una serie di video sulle ANOMALIE DI QUEI FILMATO IN ANTARTIDE, per cercare di dimostrare che sia tutta CGI.
Mancano solo le domande, poi avrebbe fatto il suo American Moon piatto e a puntate con le stesse tecniche: l'elenco delle supposte anomalie.
Guardatelo (questo, ma ce ne sono altri) ed è molto interessante come la verità può essere distorta con la tecnica delle supposte anomalie, e dove in questo video si parla delle ombre.
Adesso ti lancio questa sfida: dimostrami caro Charlie che quello che ha fatto vedere Tinelli nel video è falso, se però non riesci a dimostrarlo, tu non puoi assolutamente sostenere che la terra non sia piatta. Devi spiegarmi quella anomalia del filmato lunar... oh no scusa... dell'esperimento finale se no... LA TERRA PIATTA NON E' SMENTITA!
(che bello finalmente ti faccio provare quello che proviamo noi debunker quando voi fate osservazioni simili e capirai anche la nostra conseguente incazzatura)
il mondo dei debunker dovrebbe seguire il mio consiglio, inventarsi il negazionismo solare, farlo diffondere dagli utili idioti, e infine cantarsela e suonarsela da soli ad anoressica consolazione del totale fallimento lunare
E come fa il complottista a smontare il video col sole che splende in Antartide per 24 ore? Analizzando le ombre, esattamente come American Moon per i documenti lunari. C'è perciò un incredibile parallelismo tra chi guardando le anomalie sulle ombre vuole smontare la terra a sfera e chi vuole negare gli sbarchi lunari. La modalità è la stessa.
Il problema grosso per Charlie ma anche per te, è che le anomalie sulle ombre in Antartide sono difficilissime da spiegare e permette al terrapiattista di turno di dire: se non sapete spiegare questa anomalia vuol dire che non sapete dimostrare che il documento è veritiero e se è un imbroglio vuol dire che la Terra non è una sfera, cosa esattamente speculare alla modalità che usate voi per i documenti lunari: se non sai rispondere alle 42 domande (sulle anomalie dei documenti lunari) vuol dire che non sapete dimostrare che gli sbarchi siano veramente avvenuti.
Svegliati, almeno quando parli con me.
...e a svejasse quanno parla cottè chi dovrebbe da esse, Saw che fa sempre e tre de notte p'assicurasse che nessuno je replichi prima d'annà a nanna?
o forse stavi solo rispondendo a veljanov, con cui non intendevi perdere altro tempo?
Mamma mia come te stai a ngarbuglia' le mano co ste 3 carte...
Che da Sydney a Santiago del Cile ce sta er volo diretto o sanno pure i sassi ormai, giro giro tonno quant'è bellermonno...
altro che terapiatta, o sai dov'è che se sprecano i parallelismi? tra il tuo modus blaterandi e le filastrocche sierali, il lunacubista in te si specchia nel perfetto sì vax (quanto a dosi fatte sicuramente manco te scherzi...), fede assoluta nella scienzah, nel progressoh...
Cazzarus Maximus, occhio che Burioni ce tiene a mantenè a parma der più stronzo
chiedo perchè non vorrei sembrare quello strano eh...
Il suo problema di fondo sulla terra piatta è la dissonanza cron... ologica:
a bella copia de Staffelli col fiato sul collo de Buzz pe fallo giurà sua bibbia, il documentario di Mazzucco e la moltitudine di anagoli presenti in rete da almeno una dozzina d'anni se sarebbero dovuti ispirà a una teoria strapompata sul mercato solo nel 2018 (astenersi menate de assiri, babilonesi e ischitani)??? Capace che Massimo avesse già allora doti de chiaroveggenza da sfrutta' pe riccontà daa luce sulla luna... quella der riflettore
A tera piatta avrebbero dovuta pompalla ai tempi de Galileo: il mainstream dell'epoca voleva impore il geocentrismo ma lui lì spigneva pe' l'eliocentrismo, allora l'utile idiozia sarebbe calzata a pennello, blaterando ovviamente de ombre e luci daa ribbarta
L'unica differenza è che la pubblicità nel film uno scopo ce l'ha, mentre i suoi post... boh.
E che ce vuoi fa...
nun te cura' de loro, ma guarda e schiuma
A pubblicità dell'assorbenti poi fa sbuffa' , mica sclera'
Forse te preferivi quella dii Nuvenia, te ricordava er regno dii cieli
...al di là di tutto, non è questo il modo de parla' de Saw, un po' de rispetto su!
La vedi questa immagine?
Questo è un fotogramma tratto dal filmato che riprendeva il sole in Antartide splendente per 24 ore.
Tinelli dice: se non sai spiegare perché in quel documento filmato le ombre della persone non coprono le ombre sulla neve, come dovrebbe avvenire, vuol dire che i terrapallisti hanno prodotto un documento farlocco per nascondere l'evidenza che la terra è piatta. Le ombre all'ombra non si devono vedere!
Se i terrapallisti hanno barato in quel documento, è ovvio che lo hanno fatto per nascondere che la terra è piatta, esattamente come la nasa che ha barato sui suoi documenti con le ombre farlocche per nascondere che ha fatto finta di andare sulla Luna.
Per cui se tu vuoi continuare a credere che la terra sia una palla devi spiegare questa anomalia delle ombre che non coprono le altre ombre.
Non solo... ma ci sono altre 42 anom... no scusa altre 9 anomalie che voi terrapallisti dovete spiegare.
te le elenco:
1. Transiti del sole innaturali in relazione al movimento delle nuvole
2. Ombre divergenti.
3. Nessuna prova della velocità della montatura equatoriale
4. Ombre blu.
5. Mancanza di impronte che corrispondono all'output video.
6. Capacità dei programmi software correnti. Trattati in precedenza
7. Nessuna prova tangibile della durata effettiva del time-lapse di 24 ore.
8. Attenuazione/rifrazione della luce non realistica.
9. Incongruenze con l'illuminazione e le condizioni meteorologiche nel
luogo delle riprese e al campo base.
e altre ancora.
Domanda: secondo te ha ragione mazz... pardon Tinelli quando fa capire che se non spieghiamo le anomalie da lui riscontrate, significa che il sole in Antartide non rimane 24 ore e la Terra non è una palla?
Io sono convinto che tu te ne freghi altamente di rispondere a quelle anomalie, le prove che la terra è una sfera ce le hai a bizzeffe e ti bastano e avanzano.
E hai perfettamente ragione.
Ma allora perché questo non vale per il lunacomplottismo, dove a chi afferma che le prove degli sbarchi sono storiche, scientifiche, condivise ed evidenti (esattamente come per la terra a palla), voi rispondete che noooo... BISOGNA PRIMA RISPONDERE ALLE 42 ANOMALIE, trasformate nelle 42 domande di American Moon, altrimenti si dimostra automaticamente che le missioni sono dei fake!
Come la mettiamo?
Adesso non metterti a balbettare frasi senza senso in dialetto, scrivi un pensiero che sia comprensibile e risolvi questa vera ed unica anomalia di valutazione
(Ricordati anche questo detto: chi di anomalia ferisce di anomalia perisce).
...ma dove te ne vai coi pensieri, parole, opere e missioni, come te dicevano ar cartechismo? er dialetto resta fio mio, le tue tre carte sono ormai fin troppo stropicciate per coprire i soliti tranelli lunatici....
E se questo tuo ultimo non dovesse essere un tentativo de tranello, staresti a ricade' nella consueta fallacia: siccome sulla tera luci e ombre so' così, allora sulla luna luci e ombre nun ponno esse cosà...
piuttosto, nun poteva funziona' pure chii paradossi? te manco ce dovresti stare qua a scrive, oggi Redazione l'ha ripetuto più volte nella live, per lui fino alle 42 risposte % & £ (a censura è d'obbligo) non esiste...
...e vai de monetina!
www.youtube.com/watch?v=l7hQi5AdVaA
Vedo che non riesci a capire bene quello che ti ho chiesto
DEVI POSTARE UN VIDEO COMPLETO DEI PAJACCI CHE SALGONO SUL ROVER E FANNO I GIRETTI SULLA SABBIA CON DIETRO LE MONTAGNE E NON UN VIDEO DOVE I PAJACCI SALGONO SUL ROVER E SPARISCONO
Ti spiego ANCHE il motivo della mia richiesta..
I pajacci camminanti si muovono liberamente sul set cinematrografico mentre sul rover NO.
E, guarda caso, la tuta ostacola i movimenti delle braccia solo quando salgono sul rover mentre quando volano sulle scalette, giocano a golf, si rialzano da terra (non luna) non hanno problemi.
Ripeto per l'ennesima volta.. solo un COGLIONE può credere alle vostre PUTTANATE che modificate in base alla convenienza,, o la tuta blocca SEMPRE i movimenti dei pajacci o non li blocca MAI.
SENZA UN VIDEO COMPLETO DOVE POSSIAMO VEDERE I PAJACCI CAMMINANTI (E LIBERI NEI MOVIMENTI) CHE SALGONO SUL ROVER E CHE (aggiungo perchè non ci arrivi) FANNO I LORO GIRETTI SULLA SABBIA.. quello sul rover è un MANICHINO
Non avete scampo, sapevatelo
Quella scenetta mi fa ridere:
"Oh, io mi son proprio rotto il cazzo di stare attaccato a 'sto barcone de cartapesta, adesso vado a farmi 2 sgommate sul set, suca!" e se ne va a tradimento.E l'altro che mentre lo rincorre lo insulta "No oh, oooooh, toccava a me la macchina oggi, oooooooh....BASTARDO! E ditegli qualcosa dalla regia, è già la terza volta che si fotte la macchina 'sto stronzo! Domani la uso io tutto il giorno eh, non me ne frega un cazzo...io ve l'ho detto eh, altrimenti non gioco più, ve le fate voi le scenette"
A parte gli scherzi, in quella scena direi che non può essere un pupazzo quello che sale sul rover, si vede proprio che fa un saltello per salire e che si accomoda col culo sul sedile come quando si sale in macchina per trovare la posizione più comoda; guardando bene sembra (e ripeto sembra) anche che muova il braccio destro in avanti per spingere il joystic per far partire il rover, ma di questo non sono sicuro. Anche l'altro buffonaccio armeggia facendo movimenti incompatibili con un pupazzo. Per me è una scena reale girata attorno al LEM in scala 1:1 con un vero (o semi vero) rover. In altre scene come nel "rally" non saprei, potrebbero essere dei pupazzi su un rover telecomandato oppure delle persone vere.....ma è una questione che non mi ha mai appassionato molto, nel senso che dimostrare in maniera inequivocabile che nel "rally" c'era un pupazzo sul rover è veramente difficile. Certo, non esiste una scena in cui entrambi salgono sul rover e vanno via alla conquista del West
Però gli astronauti sono "pagliacci" e chi crede all'allunaggio un coglione.
evvabbé dai, stiamo solo puntando ai 2000 post, in fondo l`atteggiamento del lunacubista medio è del tipo:
-scusa, giusto per curiosità, come mai non credi agli allunaggi?
-non ci credo perché la terra è di un piattume, una robba guarda...
- ah, trovi? secondo me invece sei solo un ignorante, ma okay, per me possiamo chiuderla qui...
sono anni che va così, no?
per me sul rover sotto la tuta ci possono anche essere batman e robin, cip e ciop, sandra e raimondo vianello...
Se per voi c'è un pupazzo a me va benissimo così, c'è un pupazzo.
questo è un dubbio farlocco, una stupidaggine che non cambia e sposta nulla, semplicemente una sciocchezza.
#1888 Crotti
2026-2028: ce stava Tramp
2029: il riscaldamento globale ha surriscaldato il modulo
2030: l'annata di noci pekan è stata disastrosa
2031: l'asse della luna ha spostato la parallasse e nun potemo' più fa' a fidasse
ecc.
Naturalmente tu non ci arrivi perché di questioni lunari non ci capisci una mink1@ di niente.
Adesso te lo spiego: gli astronauti sulla Luna per fare video, avevano una cinepresa a pellicola e una telecamera. La telecamera l'avevano messa inizialmente su di un cavalletto (e da quella visuale ti ho fatto la gif di prima) telecamera che poi è stata fissata sul rover, mentre la cinepresa era fissata sul petto di uno dei due astronauti.
Con quei due tipi di videocamere fare un video che ritrae due astronauti che salgono sul rover, sarebbe stato impossibile, perché la telecamera sul rover poteva riprendere le scene davanti e di fianco, non dietro dove stavano gli astronauti, mentre la cinepresa essendo in dotazione ad un astronauta (e non ad un regista!!) poteva riprendere o scene da sopra il rover in movimento, o al massimo poteva riprendere l'altro astronauta sul rover.
Comunque per tuo scuorno, ti ho messo una ripresa da cinepresa fatta dal rover dove si vede un astronauta che guida, con l'altro affianco che lo riprende e poi riprende proprio le colline che ti piacciono tanto, e nessuno dei due ovviamente possono essere un manichino.
Basta bufale.
il peggiore, ma come si dice in questi casi...l'importante è che sia felice.
e io, da buon padre di famiglia, lo sono per lui.
Solo in un caso la telecamera fu piegata in dietro al punto di inquadrare un astronauta alla guida ma appena il rover si è spostato il segnale si è perso.
Questi pochi fotogrammi ci dicono tre cose: che sopra il rover non c'è un manichino, che il braccio sollevato dell'astronauta dipende dalla tuta impostata di default per mantenere le braccia protese in avanti, e che uno spostamento del rover fa perdere il puntamento all'antenna con conseguente interruzione del collegamento.