- Messaggi: 254
- Ringraziamenti ricevuti 94
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
mg ha scritto: Ciao,
forse era meglio continuare questo thread, o comunque inserire la discussione in quella categoria.
Magari chiedi a Massimo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
mg ha scritto: Immaginavo non l'avessi visto.
Comunque, mi sembra che il forum interno non vada fortissimo in generale, almeno a confronto con i temi in home page.
Io avrei parecchi libri da consigliare ma come sempre il tempo è tiranno: un po' lo faccio in giro per i vari thread però.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
maurixio ha scritto: Tentiamo di far prendere piede alla cosa.
Molto piu pratico sarebbe leggere un libro insieme.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
( www.goodreads.com/review/show/132555084 )Consiglio questo testo perché è uno quei libri che, indipendentemente dal fatto di essere d'accordo con tutte le analisi che propone, ti cambia il modo di vedere il mondo e di capire le cose.
Il che per un libro credo sia il massimo che si possa dire.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Gli stregoni della notizia. Atto secondo.
Come si fabbrica informazione al servizio dei governi
Marcello Foa
La fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea
Giacchè Vladimiro
Malthus, Darwin, Huxley e l'invenzione dell'antropologia capitalista.
Enzo Pennetta
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Unisex
Cancellare l’identità sessuale: la nuova arma della manipolazione globale
di Gianluca Marletta, Enrica Perucchietti
La guerra del gender
di Dale O'Leary
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Buonasera a tutti. Trovo molto interessante questo forum. Cito uno dei libri più belli che io abbia mai letto negli ultimi anni. Molti lo conoscono sicuramente, anche perché è molto famoso.
LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI . Paolo Giordano
it.m.wikipedia.org/wiki/La_solitudine_dei_numeri_primi
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Poi vorrei, se il responsabile del topic è concorde, aprire un approfondimento per le traduzioni dell'edizione. Una questione a cui sono molto legato, ed è così tremendamente sottovalutata quanto stupendamente interessante. Se mi dà il semaforo verde, approfondirò; ovviamente insieme al titolo che porterò a riguardo.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Prego Pencripencri93 ha scritto:
Buonasera a tutti. Trovo molto interessante questo forum. Cito uno dei libri più belli che io abbia mai letto negli ultimi anni. Molti lo conoscono sicuramente, anche perché è molto famoso. LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI . Paolo Giordano it.m.wikipedia.org/wiki/La_solitudine_dei_numeri_primi
In effetti dalla narrativa si può imparare.
Anche se probabilmente l'ultimo romanzo che io abbia letto è Harry Potter :)
Grazie per il consiglio, il libro dovrei averlo da qualche parte in casa.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
pencri93 ha scritto:
Curiosità, come riassumeresti il messaggio del primo libro?
Che ogni rivoluzione culturale, ogni cambiamento globale di ideologia, non è mai determinato da una spontanea evoluzione di idee, bensì guidata da interessi che nulla hanno a che fare con le questioni antropologiche e, o , etico-morali connesse al cambiamento in questione.
Al riguardo mi pare emblematico il movimento femminista. Fu per buona parte creato e voluto per fini ben diversi da quelli legati alla parità dei diritti etc.; sul punto rimando ad un altro saggio del noto Edward Bernays in “Propaganda”.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
giusavvo ha scritto: rimando ad un altro saggio del noto Edward Bernays in “Propaganda”.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.