- Messaggi: 18
- Ringraziamenti ricevuti 7
Cosmogenesi universale
1 Anno 5 Mesi fa #51388
da Leveling
Cosmogenesi universale è stato creato da Leveling
COSMOGENESI UNIVERSALE
Ian Lawton
Miti della Creazione di tutte le culture di ogni luogo e tempo si richiamano e si completano a vicenda. Gli studiosi di mitologia sembrano aver perso la chiave di lettura di tali miti e allo stesso tempo hanno trascurato il fatto che la fonte di diffusione di tali conoscenze avanzate sia stato un gruppo di sapienti sopravvissuti alla catastrofe conosciuta come Diluvio.
Secondo il concetto di cicli del mondo, che coinvolge archi temporali più lunghi di quelli che la maggior parte di noi può contemplare, l’universo nel suo complesso attraversa cicli di emersione dal “nulla”, seguiti, infine, dal riassorbimento nel “nulla”. Nella cosmologia Indù questo processo è indicato come “i Giorni e le Notti di Brahma”. Trovo che sia un concetto estremamente profondo a livello universale o macrocosmico. Tuttavia, per molteplici ragioni scientifiche, sostengo che qualsiasi tentativo di applicarlo a livello mesocosmico, cioè suggerendo che più cicli “Yuga” si applichino a un particolare pianeta come la Terra e ai suoi abitanti umani, sono distorsioni relativamente tardive - anche se alcuni degli aspetti più complessi delle tradizioni sopravvissute possono essere meglio compresi come sottocicli planetari che coinvolgono gruppi di anime nei regni eterici e fisici. Se ho ragione nel suggerire che la cosmogonia vedica originale è stata distorta dai suoi successivi esponenti indù, c’è qualche prova che la saggezza esoterica originale fosse diffusa e coerente? Perché, se così fosse, sarebbe possibile sostenere con forza che essa è derivata da un’unica fonte costituita dai sopravvissuti a una catastrofe mondiale avvenuta 11.500 anni fa e che si è poi diffusa ovunque. Questo, a sua volta, fornirebbe un forte sostegno alla mia tesi secondo cui, a un certo punto, i nostri antenati, prima della catastrofe, svilupparono una visione del mondo altamente esoterica, anche se la maggior parte di essi seguì un percorso di crescente materialismo e svilimento, esattamente come oggi. Infatti, quando ho rintracciato, esaminato e confrontato con attenzione i “miti delle origini” di tutto il mondo, sono rimasto stupito nel constatare che l’idea altamente esoterica di Brahma che emerge dal suo lungo sonno è prevalente nelle tradizioni più antiche e venerate di quasi tutte le culture, una volta eliminate le inevitabili distorsioni e differenze contestuali. Forse ancora più sorprendente è stata la scoperta che le interpretazioni ortodosse e accademiche di queste tradizioni quasi sempre ignorano la coerenza della saggezza esoterica che sta alla loro base, concentrandosi invece su ciò che gli dèi di questi “miti” presumibilmente rappresentano e su altri aspetti più prosaici e letterali, che sono tutti, ancora una volta, distorsioni regressive o devolute introdotte da persone che hanno perso qualsiasi comprensione del messaggio originale. Una distorsione coerente è che quasi tutte queste tradizioni sembrano descrivere le origini o la creazione del “mondo” o della Terra. Dovrebbe essere ovviamente chiaro che, in realtà, questi miti riecheggiano una saggezza esoterica universale riguardante la Creazione del Tutto dal nulla. Vediamone alcuni.
LE TRADIZIONI
Ricordiamo innanzitutto la narrazione biblica all’inizio del Genesi: 1. In principio Dio creò il cielo e la terra. 2. E la terra era senza forma e vuota; e le tenebre erano sulla faccia degli abissi. E lo Spirito di Dio si muoveva sulla faccia delle acque. Questo versetto continua descrivendo la separazione, da parte di Dio, del cielo e della terra dalle acque, ma se trasponiamo i termini specifici “cielo” e “terra” in quelli più generali di “piani eterici” e “piani fisici” possiamo avvicinarci un po’ di più al messaggio originale. Il secondo versetto descrive chiaramente un tempo in cui c’era un vuoto informe che aveva connotazioni di acqua, profondità e oscurità, e che conteneva lo spirito di Dio. Questo è senza dubbio il punto di partenza per le altre tradizioni che stiamo per passare in rassegna, molte delle quali sono più antiche e più esplicite.
MESOPOTAMIA: Purtroppo, i testi mesopotamici, che costituiscono la fonte originaria di buona parte del materiale giudaico, sono alquanto carenti in questo campo, rivelando solo le più deboli tracce di saggezza originaria. In parte ciò può essere spiegato dal fatto che l’unica vera tradizione d’origine sopravvissuta è l’Epica della Creazione, Enuma Elish (“Quando Lassù”), relativamente tarda, anche se è probabile che l’apertura mancante del precedente testo sumero, la Genesi di Eridu, avrebbe contenuto qualcosa di rilevante. In ogni caso, i seguenti sono i versi iniziali del Enuma Elish: «Quando lassù il cielo non aveva ancora nome, e quaggiù la terra non era ancora chiamata per nome, Apsu, il primo loro progenitore e Madre Tiamat, genitrice per tutti loro, mescolavano insieme le loro acque: Né banchi di canne vi erano ancora raggruppati e canneti distinguibili. E mentre degli dèi, nessuno era ancora apparso, né i loro nomi pronunciati, né i loro destini decretati, allora (in Apsu-Tiamat) alcuni dèi furono creati». Tutto ciò che possiamo realmente ricavare da questo testo è che un tempo esistevano solo le acque primordiali di Apsu e Tiamat, e che nient’altro era manifesto fino a quando gli dèi non nacquero da esse. Sul resto di questo testo - usato da Zecharia Sitchin e da altri come base per fantasie su pianeti vaganti e comete - torneremo in seguito.
EGITTO: Prima che gli dei venissero all’esistenza esisteva solo un abisso oscuro e acquoso chiamato Nun, le cui energie caotiche contenevano le forme potenziali di tutti gli esseri viventi. Lo spirito del creatore era presente in queste acque primordiali, ma non aveva un luogo in cui prendere forma. L’evento che segnò l’inizio del tempo fu il sorgere della prima terra dalle acque primordiali del Nun. Un’immagine alternativa della creazione era il loto primordiale, che sorgeva dalle acque e si apriva per rivelare un dio bambino. La prima divinità era dotata di diversi poteri, come “HU” (“Parola Autorevole”), “SIA” (“Percezione”) e HEKA (“Magia”). Utilizzando questi poteri, creava ordine dal caos. Questo ordine divino era personificato da una dea, Ma’at, figlia del dio Sole. La parola Ma’at significava anche Giustizia, Verità e Armonia. L’ordine divino rischiava costantemente di dissolversi di nuovo nel caos da cui era stato formato. La prima divinità si rese conto di essere sola e creò dei e uomini a sua immagine e somiglianza e un mondo da abitare. Si diceva che le divinità nascessero dal sudore del dio Sole e gli esseri umani dalle sue lacrime. Il potere della creazione era di solito legato al Sole, ma varie divinità sono nominate come creatori (Ptah nella tradizione menfitica, Ra-Atum in quella eliopolitana e Amon-Ra in quella tebana). Nel tempio di Ra a Eliopoli, l’uccello Benu era detto essere la prima divinità. Raffigurato come un airone, l’uccello splendente era una manifestazione del dio sole creatore Ra e portò la prima luce nell’oscurità del caos. Quando atterrò sul tumulo primordiale, emise un grido che fu il primo suono. Come nelle tradizioni del Vicino Oriente, vediamo che il concetto di “acque” è in primo piano, qui con connotazioni di “abisso”. Inoltre, incontriamo esplicitamente l’idea dell’ordine che nasce dal caos, un tema ricorrente in molte traduzioni di antichi miti di origine. Credo che in qualche misura questo tema sia stato frainteso fin dall’epoca greca classica, perché nel sistema orfico il dio Caos - dal cui nome oggi deriva la parola “disordine” - rappresentava in realtà “il vuoto che sbadiglia”. Questa interpretazione, e il presupposto della natura ciclica dell’universo nel suo complesso su cui si basa, è rafforzata dal chiaro simbolismo del loto primordiale - un fiore che chiude i suoi petali di notte e si ritira nell’acqua, per poi riemergere e dispiegarsi all’alba. D’altra parte, alcune analisi esoteriche più complesse suggeriscono che questo tema dell’ordine in competizione con il caos ha anche un lato molto più complesso. In questo senso tale tema trasmette sicuramente l’idea della creazione di un “ordine” di energia e forme di vita da un “abisso” caotico associato al “nulla”, ma che, in realtà, sembrerebbe piena potenza inespressa. Infatti, incontriamo qui l’idea di fondamentale importanza che le acque contenevano il potenziale per tutte le forme di vita e che la prima divinità era dotata del dono della “Parola autorevole”. Quest’ultima è chiaramente intesa a trasmettere l’idea che la parola o il pensiero della divinità suprema sia sufficiente a innescare il processo ordinatore di nascita e creazione. Tuttavia, se desideriamo una conferma dei temi di fondo da un testo originale, e in particolare dell’idea che la divinità suprema abbia originariamente creato dal nulla una varietà di “forme” non fisiche, ho avuto la fortuna di trovarne una che viene citata raramente e che illustra perfettamente il punto. Quello che segue è un estratto del “Libro della Conoscenza della Genesi del Dio Sole”: « Il Maestro di tutto dice, dopo la sua formazione: “Io sono colui che è stato formato come Khepri. Quando mi sono formato, si sono formate solo le forme. Tutte le forme si sono formate dopo la mia formazione. Numerose sono le forme di ciò che è uscito dalla mia bocca. Il cielo non era stato formato, la terra non era stata formata. La terra non era stata creata per i rettili in quel luogo. Mi sollevai in mezzo a loro nell’abisso, fuori dalla sua inerzia. Quando non trovai un posto dove stare, pensai saggiamente nel mio cuore, fondai nella mia anima. Ho creato tutte le forme, io solo. Non avevo ancora espulso come Shu, non avevo sputato come Tefnut. Non era sorto nessun altro che avesse lavorato con me. Poi fondai nel mio cuore, si formarono molte forme, le forme delle forme nelle forme dei figli, e nelle forme dei loro figli».
INDIA: Spostandoci più a est, i Veda originali indiani sono tra i più raffinati testi filosofici conosciuti dall’umanità. Ciò è dimostrato più chiaramente nella Cosmogonia, descritta con grande eloquenza nel Rig Veda: «1. Allora non c’era né la non-esistenza né l’esistenza; non c’era né il regno dello spazio né il cielo che è al di là. Cosa si agitava? Dove? Sotto la protezione di chi? C’era acqua, profonda e senza fondo? 2. Allora non c’era né morte né immortalità. Non c’era alcun segno distintivo della notte o del giorno. Colui respirava, senza vento, per proprio impulso. Oltre a questo non c’era nulla al di là. 3. All’inizio le tenebre erano nascoste dalle tenebre; senza alcun segno distintivo, tutto questo era acqua. La forza vitale che era coperta dal vuoto, sorse attraverso il potere del calore. 4. Il desiderio è sorto su di essa all’inizio; questo è stato il primo seme della mente. I poeti che cercavano nel loro cuore la saggezza trovarono il legame dell’esistenza nella non-esistenza. 5. Il loro cordone era esteso al di là. C’era il sotto? C’era il sopra? C’erano seminatori, c’erano poteri. C’era l’impulso sotto, c’era il dono sopra. 6. Chi lo sa veramente? Chi lo proclamerà qui? Da dove è stata prodotta? Da dove viene questa creazione? Gli dei sono venuti dopo, con la creazione di questo universo. Chi sa dunque da dove è sorto? 7. Da dove è sorta questa creazione - forse si è formata da sola, o forse no - lo sa solo colui che la guarda dall’alto, nel più alto dei cieli, o forse non lo sa». Potremmo chiedere una descrizione più raffinata del potere dell’ineffabile, innominabile, inconoscibile, infinita, immanente e trascendente forza vitale della Creazione, che dorme nel vuoto “notturno” che non contiene nulla e tuttavia - allo stesso tempo – è il potenziale di tutto?
CINA E GIAPPONE; Questo tema è ampliato nel seguente estratto filosofico di uno dei saggi taoisti di Huai Nan Tzu: «(1) C’era l’”inizio”: un’energia complessa che non si era ancora trasformata in forma germinale, né in alcuna forma visibile. (2) C’era un inizio. II fluido del cielo scese per primo e il fluido della terra salì per primo. I principi maschile e femminile si interoscambiavano, lottando tra gli elementi del cosmo. di un’anteriorità a questo inizio. (3) C’era un inizio di un’anteriorità anche prima dell’inizio di questa anteriorità. Il Cielo conteneva lo spirito dell’armonia, ma non era ancora sceso; la Terra custodiva il fluido vivificante, ma non era ancora salita. (4) C’era “l’esistenza”. L’avvento della creazione e dei fluidi immateriali che assumono forme definite. (5) C’era “l’inesistenza”. Uno spazio illimitato, profondo e un vasto vuoto, una massa quiescente, sottile di incommensurabile traslucenza. (6) Non c’era “ancora un inizio di non-esistenza”. Questo periodo avvolgeva il cielo e la terra, plasmando e forgiando le miriadi di cose della creazione: (7) C’era “non ancora un inizio del non ancora inizio della non esistenza”. Il cielo e la terra non erano divisi, le quattro stagioni non erano ancora separate, le miriadi di cose non erano ancora nate». Sebbene la descrizione di questi punti sia un apparentemente confusa per il profano, essi rappresentano comunque una descrizione molto sottile del modo in cui la Creazione emerge nelle sue varie forme. In particolare, cercano di descrivere le diverse energie vibrazionali che vanno a comporre i vari stadi del processo di emersione e che differenziano anche le varie dimensioni - sia eteree che fisiche - e le forme che contengono. Inoltre, un altro saggio ci fornisce quanto segue: «... le divinità Yin e Yang si separarono... il duro e il morbido si unirono reciprocamente... la creazione prese forma. Gli elementi torbidi andarono a formare rettili; l’essenza più fine andò a formare l’uomo. Quindi, lo spirito appartiene al Cielo e il fisico alla Terra. Quando lo spirito torna alla porta del Cielo e il corpo cerca la sua origine, come posso esistere? L’io si dissolve». Questo passaggio sottolinea un importante concetto: l’idea dell’unità delle nostre anime nelle dimensioni più elevate. In altre parole, a questi livelli superiori, tutto diviene uno e parte dell’energia universale pulsante che va a costituire la totalità della Creazione a tutti i suoi livelli. Il che, naturalmente, è ciò che ci aspetteremmo se tutte le cose viventi e quelle apparentemente inanimate, materiali ed eteree, provenissero dalla stessa fonte originaria e venissero alla fine riassorbite in essa.
POLINESIA: La Tradizione polinesiana afferma:«...All’inizio non c’era altro che Po, un vuoto o caos, senza luce, calore o suono, senza forma o movimento. A poco a poco iniziarono vaghi movimenti all’interno dell’oscurità, si levarono gemiti e sussurri, e poi all’inizio, debole come l’alba, apparve la luce e crebbe fino a quando non arrivò il giorno pieno. Successivamente si svilupparono il calore e l’umidità, e dall’interazione di questi elementi nacquero la sostanza e la forma, che divennero sempre più concrete, finché la terra solida e il cielo sovrastante presero forma e furono personificati come il Padre Cielo (Rangi) e la Madre Terra (Papa). Le tradizioni polinesiane, in particolare, sottolineano la natura del potere creativo nel vuoto e come esso contenga il germe potenziale o il seme di tutte le cose che emergeranno.
PERDERE IL PUNTO
Ho deliberatamente selezionato solo alcune tradizioni d’origine in cui ritengo che emerga almeno una parte della saggezza esoterica originaria, ma potete stare certi che tali temi sono presenti in quasi ogni cultura del mondo. Anche in questo caso, alcune delle tradizioni che ho citato proseguono descrivendo come la divinità suprema proceda a separare il cielo e la terra dalle acque, a collocare le stelle nella loro giusta posizione nel cielo, a organizzare le stagioni e così via. Un bell’esempio è l’Epopea della Creazione mesopotamica, che continua dall’estratto precedente per registrare come Tiamat viene fatta a pezzi per formare il cielo e la terra. L’insensatezza dell’interpretazione letterale di Sitchin, che la vede come un resoconto della distruzione causata da un pianeta vagante che si muove nel nostro sistema solare, è dimostrata dalla somiglianza con le altre tradizioni in cui un dio viene sacrificato affinché il suo corpo venga fatto a pezzi e usato per creare cielo e terra. Ciò accade, ad esempio, anche a P’an Gu e a Ymir, rispettivamente nelle tradizioni cinese e scandinava. Inoltre, questa incapacità di apprezzare il contesto più ampio sembra estendersi alle interpretazioni ortodosse della cosmogonia mesopotamica, in cui gli studiosi suggeriscono di considerare la terra - Ki - come un disco piatto separato dal cielo - An - dall’atmosfera - Lil - con l’intero insieme immerso come una gigantesca bolla nelle acque primordiali di Tiamat. Questa interpretazione non solo ignora fondamentalmente il significato esoterico delle acque primordiali - che può essere o meno un giusto riflesso della comprensione dei mesopotamici - ma appare anche in qualche modo in contrasto con le avanzate competenze astronomiche che sappiamo possedessero. In ogni caso, questi sono gli aspetti relativamente prosaici, o essoterici, che servono solo a dimostrare quanto la saggezza originale fosse andata perduta o distorta nel momento in cui queste tradizioni, così come le conosciamo ora, furono composte. E, come ho suggerito all’inizio, è su questi aspetti che gli studiosi di Mitologia hanno sempre teso a concentrarsi, invece di esaminare, distillare e confrontare adeguatamente il loro contenuto di fondo altamente coerente e collocarlo nel suo giusto contesto esoterico. Tendono anche a insistere su una chiara distinzione tra i “Miti della creazione”, che coinvolgono un creatore supremo che abita il vuoto, e quelli che descrivono i poteri al suo interno in termini più filosofici. Ma abbiamo visto chiaramente che si tratta di una distinzione fuorviante che ignora il messaggio fondamentale di queste tradizioni. Tuttavia, è sorprendente che gli studi più approfonditi di esperti come Joseph Campbell e Mircea Eliade non riescano a cogliere il vero messaggio esoterico di queste tradizioni. Per esempio, in “Le Maschere di Dio” Campbell suggerisce che tutti i miti di origine, tranne quelli “più rarefatti”, implicano un creatore, e che questo è un sottoprodotto della semplice reazione infantile di considerare tutto come creato da qualcuno. Inoltre, sembra rifiutare il “potere dei nomi” - per esempio, la pronuncia del nome di Dio o YaHVeH nella tradizione qabalistica, e della Parola suprema AUM nella tradizione indiana - sebbene questo concetto sia fondamentale per gran parte del pensiero esoterico, non da ultimo per il suo legame con il potere creativo nel vuoto. Campbell preferisce spiegarlo come un sottoprodotto di un’altra semplice reazione infantile, secondo la quale il nome di un oggetto o di un animale è intrinsecamente legato al suo stesso essere. Anche se dobbiamo accettare che l’obiettivo di Campbell non fosse quello di concentrarsi sui miti delle origini in sé, tuttavia ho trovato queste sue superficiali interpretazioni, e le omissioni, un po’ scoraggianti dopo aver dedicato giorni di studio al suo ampio e intricato lavoro. L’opera più rilevante di Mircea Eliade, “Mito e Realtà”, è, invece, molto più breve, quindi forse può essere scusato per non aver esaminato la coerenza esoterica delle varie tradizioni di origine. In realtà, egli dedica loro un intero capitolo, ma si concentra interamente sulla loro magia e sul loro prestigio nelle culture tribali: ad esempio, come vengono utilizzate per rafforzare e celebrare ogni nuovo atto di creazione - la nascita di un nuovo capo, o l’iniziazione di un giovane adulto - facendo riferimento alla creazione originale. Per quanto ne so, in nessuna delle sue varie opere sulla mitologia egli indaga gli aspetti più esoterici di queste tradizioni o di quelle delle civiltà antiche più avanzate. Sembra che diversi studiosi di Mitologia, pur avendo notato alcune somiglianze tra alcune tradizioni di origine, si siano concentrati sugli aspetti più prosaici a scapito di quelli esoterici. Di conseguenza, a mio avviso, non sono riusciti ad apprezzare il loro reale significato e la loro importanza.
UNA LETTURA DEL NASCOSTO
In ogni parte del mondo, queste tradizioni contengono una serie di temi esoterici che si ripetono regolarmente, anche se ogni tradizione non contiene tutti i dettagli di ogni tema. La mia interpretazione è che, sebbene contengano vari gradi di distorsione, derivano chiaramente da un patrimonio universale di antica saggezza esoterica che quasi certamente è emerso molto prima della passata catastrofe e che può essere riassunto come segue: - Durante la notte di Brahma, l’universo rimane completamente inattivo. Nelle tradizioni più filosofiche viene concettualizzato come un vuoto, anche se spesso viene descritto più prosaicamente come un abisso, una voragine, il profondo o le acque primordiali. - Il potere creativo dormiente all’interno del vuoto è descritto nelle tradizioni più filosofiche in termini astratti come l’Uno, il Tutto, l’Universale o l’Assoluto, sebbene le tradizioni più prosaiche lo antropomorfizzino in una divinità creatrice suprema. - Questo potere contiene il germe potenziale, l’embrione o il seme di tutte le forme che saranno create e inizierà un nuovo giorno di Brahma. - Il potenziale viene attualizzato dalla semplice volontà o Parola del potere creativo. Il processo di energizzazione può forse essere paragonato al colpo di un martello su un’incudine, che sparge scintille e onde energetiche in tutte le direzioni. Le descrizioni della luce che emerge dalle tenebre sono tentativi di trasmettere lo stesso concetto. - L’energia inizialmente dissipata da questo innesco cosmico inizia a coagularsi in una varietà di stati vibrazionali, creando le varie dimensioni e le forme che le abitano. Alcune rimangono eteree - è questo che si intende con il concetto di dimensioni celesti - mentre col tempo altre si solidificano completamente nelle dense forme fisiche dell’universo illusorio fino alla Terra e all’uomo, con le creature intermedie. - Ai livelli più alti delle dimensioni eteree non c’è alcun senso di individualità, ma solo un senso di “Essere” e di totalità. Questo perché il costituente eterico di tutto e di tutti è una minuscola parte integrante dell’energia universale pulsante da cui è emerso e in cui, alla fine, sarà riassorbito. Di fatto troviamo che questi concetti si inseriscono molto bene in una più ampia visione esoterica del mondo che è stata tramandata da iniziati illuminati in tutta l’epoca moderna. È proprio la comunanza di queste profondità esoteriche, presenti in tutte le tradizioni della Creazione, a suggerire che liquidare completamente quali sciocchezze i narrati relativi a una cultura antidiluviana culturalmente sofisticata, ma dimenticata, spesso anche citata in essi, è decisamente troppo semplicistico. Perché è da quella cultura che partì l’inseminazione di questi concetti nel resto del mondo.
Ian Lawton
Miti della Creazione di tutte le culture di ogni luogo e tempo si richiamano e si completano a vicenda. Gli studiosi di mitologia sembrano aver perso la chiave di lettura di tali miti e allo stesso tempo hanno trascurato il fatto che la fonte di diffusione di tali conoscenze avanzate sia stato un gruppo di sapienti sopravvissuti alla catastrofe conosciuta come Diluvio.
Secondo il concetto di cicli del mondo, che coinvolge archi temporali più lunghi di quelli che la maggior parte di noi può contemplare, l’universo nel suo complesso attraversa cicli di emersione dal “nulla”, seguiti, infine, dal riassorbimento nel “nulla”. Nella cosmologia Indù questo processo è indicato come “i Giorni e le Notti di Brahma”. Trovo che sia un concetto estremamente profondo a livello universale o macrocosmico. Tuttavia, per molteplici ragioni scientifiche, sostengo che qualsiasi tentativo di applicarlo a livello mesocosmico, cioè suggerendo che più cicli “Yuga” si applichino a un particolare pianeta come la Terra e ai suoi abitanti umani, sono distorsioni relativamente tardive - anche se alcuni degli aspetti più complessi delle tradizioni sopravvissute possono essere meglio compresi come sottocicli planetari che coinvolgono gruppi di anime nei regni eterici e fisici. Se ho ragione nel suggerire che la cosmogonia vedica originale è stata distorta dai suoi successivi esponenti indù, c’è qualche prova che la saggezza esoterica originale fosse diffusa e coerente? Perché, se così fosse, sarebbe possibile sostenere con forza che essa è derivata da un’unica fonte costituita dai sopravvissuti a una catastrofe mondiale avvenuta 11.500 anni fa e che si è poi diffusa ovunque. Questo, a sua volta, fornirebbe un forte sostegno alla mia tesi secondo cui, a un certo punto, i nostri antenati, prima della catastrofe, svilupparono una visione del mondo altamente esoterica, anche se la maggior parte di essi seguì un percorso di crescente materialismo e svilimento, esattamente come oggi. Infatti, quando ho rintracciato, esaminato e confrontato con attenzione i “miti delle origini” di tutto il mondo, sono rimasto stupito nel constatare che l’idea altamente esoterica di Brahma che emerge dal suo lungo sonno è prevalente nelle tradizioni più antiche e venerate di quasi tutte le culture, una volta eliminate le inevitabili distorsioni e differenze contestuali. Forse ancora più sorprendente è stata la scoperta che le interpretazioni ortodosse e accademiche di queste tradizioni quasi sempre ignorano la coerenza della saggezza esoterica che sta alla loro base, concentrandosi invece su ciò che gli dèi di questi “miti” presumibilmente rappresentano e su altri aspetti più prosaici e letterali, che sono tutti, ancora una volta, distorsioni regressive o devolute introdotte da persone che hanno perso qualsiasi comprensione del messaggio originale. Una distorsione coerente è che quasi tutte queste tradizioni sembrano descrivere le origini o la creazione del “mondo” o della Terra. Dovrebbe essere ovviamente chiaro che, in realtà, questi miti riecheggiano una saggezza esoterica universale riguardante la Creazione del Tutto dal nulla. Vediamone alcuni.
LE TRADIZIONI
Ricordiamo innanzitutto la narrazione biblica all’inizio del Genesi: 1. In principio Dio creò il cielo e la terra. 2. E la terra era senza forma e vuota; e le tenebre erano sulla faccia degli abissi. E lo Spirito di Dio si muoveva sulla faccia delle acque. Questo versetto continua descrivendo la separazione, da parte di Dio, del cielo e della terra dalle acque, ma se trasponiamo i termini specifici “cielo” e “terra” in quelli più generali di “piani eterici” e “piani fisici” possiamo avvicinarci un po’ di più al messaggio originale. Il secondo versetto descrive chiaramente un tempo in cui c’era un vuoto informe che aveva connotazioni di acqua, profondità e oscurità, e che conteneva lo spirito di Dio. Questo è senza dubbio il punto di partenza per le altre tradizioni che stiamo per passare in rassegna, molte delle quali sono più antiche e più esplicite.
MESOPOTAMIA: Purtroppo, i testi mesopotamici, che costituiscono la fonte originaria di buona parte del materiale giudaico, sono alquanto carenti in questo campo, rivelando solo le più deboli tracce di saggezza originaria. In parte ciò può essere spiegato dal fatto che l’unica vera tradizione d’origine sopravvissuta è l’Epica della Creazione, Enuma Elish (“Quando Lassù”), relativamente tarda, anche se è probabile che l’apertura mancante del precedente testo sumero, la Genesi di Eridu, avrebbe contenuto qualcosa di rilevante. In ogni caso, i seguenti sono i versi iniziali del Enuma Elish: «Quando lassù il cielo non aveva ancora nome, e quaggiù la terra non era ancora chiamata per nome, Apsu, il primo loro progenitore e Madre Tiamat, genitrice per tutti loro, mescolavano insieme le loro acque: Né banchi di canne vi erano ancora raggruppati e canneti distinguibili. E mentre degli dèi, nessuno era ancora apparso, né i loro nomi pronunciati, né i loro destini decretati, allora (in Apsu-Tiamat) alcuni dèi furono creati». Tutto ciò che possiamo realmente ricavare da questo testo è che un tempo esistevano solo le acque primordiali di Apsu e Tiamat, e che nient’altro era manifesto fino a quando gli dèi non nacquero da esse. Sul resto di questo testo - usato da Zecharia Sitchin e da altri come base per fantasie su pianeti vaganti e comete - torneremo in seguito.
EGITTO: Prima che gli dei venissero all’esistenza esisteva solo un abisso oscuro e acquoso chiamato Nun, le cui energie caotiche contenevano le forme potenziali di tutti gli esseri viventi. Lo spirito del creatore era presente in queste acque primordiali, ma non aveva un luogo in cui prendere forma. L’evento che segnò l’inizio del tempo fu il sorgere della prima terra dalle acque primordiali del Nun. Un’immagine alternativa della creazione era il loto primordiale, che sorgeva dalle acque e si apriva per rivelare un dio bambino. La prima divinità era dotata di diversi poteri, come “HU” (“Parola Autorevole”), “SIA” (“Percezione”) e HEKA (“Magia”). Utilizzando questi poteri, creava ordine dal caos. Questo ordine divino era personificato da una dea, Ma’at, figlia del dio Sole. La parola Ma’at significava anche Giustizia, Verità e Armonia. L’ordine divino rischiava costantemente di dissolversi di nuovo nel caos da cui era stato formato. La prima divinità si rese conto di essere sola e creò dei e uomini a sua immagine e somiglianza e un mondo da abitare. Si diceva che le divinità nascessero dal sudore del dio Sole e gli esseri umani dalle sue lacrime. Il potere della creazione era di solito legato al Sole, ma varie divinità sono nominate come creatori (Ptah nella tradizione menfitica, Ra-Atum in quella eliopolitana e Amon-Ra in quella tebana). Nel tempio di Ra a Eliopoli, l’uccello Benu era detto essere la prima divinità. Raffigurato come un airone, l’uccello splendente era una manifestazione del dio sole creatore Ra e portò la prima luce nell’oscurità del caos. Quando atterrò sul tumulo primordiale, emise un grido che fu il primo suono. Come nelle tradizioni del Vicino Oriente, vediamo che il concetto di “acque” è in primo piano, qui con connotazioni di “abisso”. Inoltre, incontriamo esplicitamente l’idea dell’ordine che nasce dal caos, un tema ricorrente in molte traduzioni di antichi miti di origine. Credo che in qualche misura questo tema sia stato frainteso fin dall’epoca greca classica, perché nel sistema orfico il dio Caos - dal cui nome oggi deriva la parola “disordine” - rappresentava in realtà “il vuoto che sbadiglia”. Questa interpretazione, e il presupposto della natura ciclica dell’universo nel suo complesso su cui si basa, è rafforzata dal chiaro simbolismo del loto primordiale - un fiore che chiude i suoi petali di notte e si ritira nell’acqua, per poi riemergere e dispiegarsi all’alba. D’altra parte, alcune analisi esoteriche più complesse suggeriscono che questo tema dell’ordine in competizione con il caos ha anche un lato molto più complesso. In questo senso tale tema trasmette sicuramente l’idea della creazione di un “ordine” di energia e forme di vita da un “abisso” caotico associato al “nulla”, ma che, in realtà, sembrerebbe piena potenza inespressa. Infatti, incontriamo qui l’idea di fondamentale importanza che le acque contenevano il potenziale per tutte le forme di vita e che la prima divinità era dotata del dono della “Parola autorevole”. Quest’ultima è chiaramente intesa a trasmettere l’idea che la parola o il pensiero della divinità suprema sia sufficiente a innescare il processo ordinatore di nascita e creazione. Tuttavia, se desideriamo una conferma dei temi di fondo da un testo originale, e in particolare dell’idea che la divinità suprema abbia originariamente creato dal nulla una varietà di “forme” non fisiche, ho avuto la fortuna di trovarne una che viene citata raramente e che illustra perfettamente il punto. Quello che segue è un estratto del “Libro della Conoscenza della Genesi del Dio Sole”: « Il Maestro di tutto dice, dopo la sua formazione: “Io sono colui che è stato formato come Khepri. Quando mi sono formato, si sono formate solo le forme. Tutte le forme si sono formate dopo la mia formazione. Numerose sono le forme di ciò che è uscito dalla mia bocca. Il cielo non era stato formato, la terra non era stata formata. La terra non era stata creata per i rettili in quel luogo. Mi sollevai in mezzo a loro nell’abisso, fuori dalla sua inerzia. Quando non trovai un posto dove stare, pensai saggiamente nel mio cuore, fondai nella mia anima. Ho creato tutte le forme, io solo. Non avevo ancora espulso come Shu, non avevo sputato come Tefnut. Non era sorto nessun altro che avesse lavorato con me. Poi fondai nel mio cuore, si formarono molte forme, le forme delle forme nelle forme dei figli, e nelle forme dei loro figli».
INDIA: Spostandoci più a est, i Veda originali indiani sono tra i più raffinati testi filosofici conosciuti dall’umanità. Ciò è dimostrato più chiaramente nella Cosmogonia, descritta con grande eloquenza nel Rig Veda: «1. Allora non c’era né la non-esistenza né l’esistenza; non c’era né il regno dello spazio né il cielo che è al di là. Cosa si agitava? Dove? Sotto la protezione di chi? C’era acqua, profonda e senza fondo? 2. Allora non c’era né morte né immortalità. Non c’era alcun segno distintivo della notte o del giorno. Colui respirava, senza vento, per proprio impulso. Oltre a questo non c’era nulla al di là. 3. All’inizio le tenebre erano nascoste dalle tenebre; senza alcun segno distintivo, tutto questo era acqua. La forza vitale che era coperta dal vuoto, sorse attraverso il potere del calore. 4. Il desiderio è sorto su di essa all’inizio; questo è stato il primo seme della mente. I poeti che cercavano nel loro cuore la saggezza trovarono il legame dell’esistenza nella non-esistenza. 5. Il loro cordone era esteso al di là. C’era il sotto? C’era il sopra? C’erano seminatori, c’erano poteri. C’era l’impulso sotto, c’era il dono sopra. 6. Chi lo sa veramente? Chi lo proclamerà qui? Da dove è stata prodotta? Da dove viene questa creazione? Gli dei sono venuti dopo, con la creazione di questo universo. Chi sa dunque da dove è sorto? 7. Da dove è sorta questa creazione - forse si è formata da sola, o forse no - lo sa solo colui che la guarda dall’alto, nel più alto dei cieli, o forse non lo sa». Potremmo chiedere una descrizione più raffinata del potere dell’ineffabile, innominabile, inconoscibile, infinita, immanente e trascendente forza vitale della Creazione, che dorme nel vuoto “notturno” che non contiene nulla e tuttavia - allo stesso tempo – è il potenziale di tutto?
CINA E GIAPPONE; Questo tema è ampliato nel seguente estratto filosofico di uno dei saggi taoisti di Huai Nan Tzu: «(1) C’era l’”inizio”: un’energia complessa che non si era ancora trasformata in forma germinale, né in alcuna forma visibile. (2) C’era un inizio. II fluido del cielo scese per primo e il fluido della terra salì per primo. I principi maschile e femminile si interoscambiavano, lottando tra gli elementi del cosmo. di un’anteriorità a questo inizio. (3) C’era un inizio di un’anteriorità anche prima dell’inizio di questa anteriorità. Il Cielo conteneva lo spirito dell’armonia, ma non era ancora sceso; la Terra custodiva il fluido vivificante, ma non era ancora salita. (4) C’era “l’esistenza”. L’avvento della creazione e dei fluidi immateriali che assumono forme definite. (5) C’era “l’inesistenza”. Uno spazio illimitato, profondo e un vasto vuoto, una massa quiescente, sottile di incommensurabile traslucenza. (6) Non c’era “ancora un inizio di non-esistenza”. Questo periodo avvolgeva il cielo e la terra, plasmando e forgiando le miriadi di cose della creazione: (7) C’era “non ancora un inizio del non ancora inizio della non esistenza”. Il cielo e la terra non erano divisi, le quattro stagioni non erano ancora separate, le miriadi di cose non erano ancora nate». Sebbene la descrizione di questi punti sia un apparentemente confusa per il profano, essi rappresentano comunque una descrizione molto sottile del modo in cui la Creazione emerge nelle sue varie forme. In particolare, cercano di descrivere le diverse energie vibrazionali che vanno a comporre i vari stadi del processo di emersione e che differenziano anche le varie dimensioni - sia eteree che fisiche - e le forme che contengono. Inoltre, un altro saggio ci fornisce quanto segue: «... le divinità Yin e Yang si separarono... il duro e il morbido si unirono reciprocamente... la creazione prese forma. Gli elementi torbidi andarono a formare rettili; l’essenza più fine andò a formare l’uomo. Quindi, lo spirito appartiene al Cielo e il fisico alla Terra. Quando lo spirito torna alla porta del Cielo e il corpo cerca la sua origine, come posso esistere? L’io si dissolve». Questo passaggio sottolinea un importante concetto: l’idea dell’unità delle nostre anime nelle dimensioni più elevate. In altre parole, a questi livelli superiori, tutto diviene uno e parte dell’energia universale pulsante che va a costituire la totalità della Creazione a tutti i suoi livelli. Il che, naturalmente, è ciò che ci aspetteremmo se tutte le cose viventi e quelle apparentemente inanimate, materiali ed eteree, provenissero dalla stessa fonte originaria e venissero alla fine riassorbite in essa.
POLINESIA: La Tradizione polinesiana afferma:«...All’inizio non c’era altro che Po, un vuoto o caos, senza luce, calore o suono, senza forma o movimento. A poco a poco iniziarono vaghi movimenti all’interno dell’oscurità, si levarono gemiti e sussurri, e poi all’inizio, debole come l’alba, apparve la luce e crebbe fino a quando non arrivò il giorno pieno. Successivamente si svilupparono il calore e l’umidità, e dall’interazione di questi elementi nacquero la sostanza e la forma, che divennero sempre più concrete, finché la terra solida e il cielo sovrastante presero forma e furono personificati come il Padre Cielo (Rangi) e la Madre Terra (Papa). Le tradizioni polinesiane, in particolare, sottolineano la natura del potere creativo nel vuoto e come esso contenga il germe potenziale o il seme di tutte le cose che emergeranno.
PERDERE IL PUNTO
Ho deliberatamente selezionato solo alcune tradizioni d’origine in cui ritengo che emerga almeno una parte della saggezza esoterica originaria, ma potete stare certi che tali temi sono presenti in quasi ogni cultura del mondo. Anche in questo caso, alcune delle tradizioni che ho citato proseguono descrivendo come la divinità suprema proceda a separare il cielo e la terra dalle acque, a collocare le stelle nella loro giusta posizione nel cielo, a organizzare le stagioni e così via. Un bell’esempio è l’Epopea della Creazione mesopotamica, che continua dall’estratto precedente per registrare come Tiamat viene fatta a pezzi per formare il cielo e la terra. L’insensatezza dell’interpretazione letterale di Sitchin, che la vede come un resoconto della distruzione causata da un pianeta vagante che si muove nel nostro sistema solare, è dimostrata dalla somiglianza con le altre tradizioni in cui un dio viene sacrificato affinché il suo corpo venga fatto a pezzi e usato per creare cielo e terra. Ciò accade, ad esempio, anche a P’an Gu e a Ymir, rispettivamente nelle tradizioni cinese e scandinava. Inoltre, questa incapacità di apprezzare il contesto più ampio sembra estendersi alle interpretazioni ortodosse della cosmogonia mesopotamica, in cui gli studiosi suggeriscono di considerare la terra - Ki - come un disco piatto separato dal cielo - An - dall’atmosfera - Lil - con l’intero insieme immerso come una gigantesca bolla nelle acque primordiali di Tiamat. Questa interpretazione non solo ignora fondamentalmente il significato esoterico delle acque primordiali - che può essere o meno un giusto riflesso della comprensione dei mesopotamici - ma appare anche in qualche modo in contrasto con le avanzate competenze astronomiche che sappiamo possedessero. In ogni caso, questi sono gli aspetti relativamente prosaici, o essoterici, che servono solo a dimostrare quanto la saggezza originale fosse andata perduta o distorta nel momento in cui queste tradizioni, così come le conosciamo ora, furono composte. E, come ho suggerito all’inizio, è su questi aspetti che gli studiosi di Mitologia hanno sempre teso a concentrarsi, invece di esaminare, distillare e confrontare adeguatamente il loro contenuto di fondo altamente coerente e collocarlo nel suo giusto contesto esoterico. Tendono anche a insistere su una chiara distinzione tra i “Miti della creazione”, che coinvolgono un creatore supremo che abita il vuoto, e quelli che descrivono i poteri al suo interno in termini più filosofici. Ma abbiamo visto chiaramente che si tratta di una distinzione fuorviante che ignora il messaggio fondamentale di queste tradizioni. Tuttavia, è sorprendente che gli studi più approfonditi di esperti come Joseph Campbell e Mircea Eliade non riescano a cogliere il vero messaggio esoterico di queste tradizioni. Per esempio, in “Le Maschere di Dio” Campbell suggerisce che tutti i miti di origine, tranne quelli “più rarefatti”, implicano un creatore, e che questo è un sottoprodotto della semplice reazione infantile di considerare tutto come creato da qualcuno. Inoltre, sembra rifiutare il “potere dei nomi” - per esempio, la pronuncia del nome di Dio o YaHVeH nella tradizione qabalistica, e della Parola suprema AUM nella tradizione indiana - sebbene questo concetto sia fondamentale per gran parte del pensiero esoterico, non da ultimo per il suo legame con il potere creativo nel vuoto. Campbell preferisce spiegarlo come un sottoprodotto di un’altra semplice reazione infantile, secondo la quale il nome di un oggetto o di un animale è intrinsecamente legato al suo stesso essere. Anche se dobbiamo accettare che l’obiettivo di Campbell non fosse quello di concentrarsi sui miti delle origini in sé, tuttavia ho trovato queste sue superficiali interpretazioni, e le omissioni, un po’ scoraggianti dopo aver dedicato giorni di studio al suo ampio e intricato lavoro. L’opera più rilevante di Mircea Eliade, “Mito e Realtà”, è, invece, molto più breve, quindi forse può essere scusato per non aver esaminato la coerenza esoterica delle varie tradizioni di origine. In realtà, egli dedica loro un intero capitolo, ma si concentra interamente sulla loro magia e sul loro prestigio nelle culture tribali: ad esempio, come vengono utilizzate per rafforzare e celebrare ogni nuovo atto di creazione - la nascita di un nuovo capo, o l’iniziazione di un giovane adulto - facendo riferimento alla creazione originale. Per quanto ne so, in nessuna delle sue varie opere sulla mitologia egli indaga gli aspetti più esoterici di queste tradizioni o di quelle delle civiltà antiche più avanzate. Sembra che diversi studiosi di Mitologia, pur avendo notato alcune somiglianze tra alcune tradizioni di origine, si siano concentrati sugli aspetti più prosaici a scapito di quelli esoterici. Di conseguenza, a mio avviso, non sono riusciti ad apprezzare il loro reale significato e la loro importanza.
UNA LETTURA DEL NASCOSTO
In ogni parte del mondo, queste tradizioni contengono una serie di temi esoterici che si ripetono regolarmente, anche se ogni tradizione non contiene tutti i dettagli di ogni tema. La mia interpretazione è che, sebbene contengano vari gradi di distorsione, derivano chiaramente da un patrimonio universale di antica saggezza esoterica che quasi certamente è emerso molto prima della passata catastrofe e che può essere riassunto come segue: - Durante la notte di Brahma, l’universo rimane completamente inattivo. Nelle tradizioni più filosofiche viene concettualizzato come un vuoto, anche se spesso viene descritto più prosaicamente come un abisso, una voragine, il profondo o le acque primordiali. - Il potere creativo dormiente all’interno del vuoto è descritto nelle tradizioni più filosofiche in termini astratti come l’Uno, il Tutto, l’Universale o l’Assoluto, sebbene le tradizioni più prosaiche lo antropomorfizzino in una divinità creatrice suprema. - Questo potere contiene il germe potenziale, l’embrione o il seme di tutte le forme che saranno create e inizierà un nuovo giorno di Brahma. - Il potenziale viene attualizzato dalla semplice volontà o Parola del potere creativo. Il processo di energizzazione può forse essere paragonato al colpo di un martello su un’incudine, che sparge scintille e onde energetiche in tutte le direzioni. Le descrizioni della luce che emerge dalle tenebre sono tentativi di trasmettere lo stesso concetto. - L’energia inizialmente dissipata da questo innesco cosmico inizia a coagularsi in una varietà di stati vibrazionali, creando le varie dimensioni e le forme che le abitano. Alcune rimangono eteree - è questo che si intende con il concetto di dimensioni celesti - mentre col tempo altre si solidificano completamente nelle dense forme fisiche dell’universo illusorio fino alla Terra e all’uomo, con le creature intermedie. - Ai livelli più alti delle dimensioni eteree non c’è alcun senso di individualità, ma solo un senso di “Essere” e di totalità. Questo perché il costituente eterico di tutto e di tutti è una minuscola parte integrante dell’energia universale pulsante da cui è emerso e in cui, alla fine, sarà riassorbito. Di fatto troviamo che questi concetti si inseriscono molto bene in una più ampia visione esoterica del mondo che è stata tramandata da iniziati illuminati in tutta l’epoca moderna. È proprio la comunanza di queste profondità esoteriche, presenti in tutte le tradizioni della Creazione, a suggerire che liquidare completamente quali sciocchezze i narrati relativi a una cultura antidiluviana culturalmente sofisticata, ma dimenticata, spesso anche citata in essi, è decisamente troppo semplicistico. Perché è da quella cultura che partì l’inseminazione di questi concetti nel resto del mondo.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.203 secondi