- Messaggi: 359
- Ringraziamenti ricevuti 44
Cosa state ascoltando?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Riferimento: you tube
(Nanobit)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
mooolto interessanteTom Lehrer - Lobachevsky (with lyrics) '1953
incuriosito dal nome di Ingrid Bergman, che non conoscevo, scopro l' omonimia con l'ultima moglie del Bergman Ingmar

eppure non posso fare a meno di chiedermi se a Ingrid faccia piacere il ruolo di ipotenusa...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma neanche gli altri autori classici, che io sappia. Può essere che i reali autori di molte delle opere attribuite a Mozart fossero altri, infatti in molte di esse sembra di sentire Haydn, Beethoven o Luchesi. Ma personalmente non mi sembra che altri autori abbiano scritto qualcosa di simile alle Nozze di Figaro o al Requiem.
Per cui penso che l'ipotesi degli anti-mozartiani vada rovesciata: Mozart non era un compositore mediocre a cui sono state attribuite opere geniali, ma un compositore geniale a cui sono state attribuite molte opere inferiori alle sue, che hanno finito per costituirne gran parte del catalogo, forse la maggior parte.
Questa cosa dei due generi, melodramma e musica sacra, la penso da quando ho conosciuto le ipotesi alternative su Mozart. Molto prima che leggessi questo passo di Stendhal:
"Haydn presentava tutti i generi di musica strumentale, Mozart, continuamente paragonato al suo rivale Cimarosa, offriva i due generi di musica drammatica: quello in cui la voce è tutto, e quello in cui la voce non fa quasi altro che indicare i sentimenti così potentemente risvegliati dagli strumenti" - (Stendhal - Vite di Haydn, Mozart e Metastasio)
Capito? DUE generi! Mozart scriveva DUE generi di musica!
Purtroppo non sono riuscito a trovare un sito dove leggere il resto

E che generi sono quelli in cui la voce è tutto e quello in cui la voce accompagna gli strumenti? Mi sembra che queste definizioni possano riferirsi solo all'opera e alla musica sacra.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Slobbysta
La speranza e la preghiera sono un chiedere...MEGLIO INVECE DARE! ...Slobbysta
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.

-Americani, vi possano ammazzare a palla di fucile.-
Non vi sopporto, non vi sopporto,
non vi sopporto, non vi sopporto più!
Girate a largo! non vi sopporto
non vi sopporto, non vi sopporto più!
Non vi sopporto, non vi sopporto,
non vi sopporto, non vi sopporto più!
Girate a largo! Americani
americani, americano di merda!
Non vi sopporto, non vi sopporto,
non vi sopporto, non vi sopporto più!
Le vostre basi, le vostre armi,
le vostre bombe, infilatevele nel culo!
E questo stato che vi ha ospitato,
questo stato il cazzo mi ha cagato,
questo stato della libertà mi ha privato,
la libertà della Terra mia.
Non vi sopporto, non vi sopporto,
non vi sopporto, non vi sopporto più!
Girate a largo! Americani
americani, America di merda!
-Amerikanos, a balla ki bos bokene-
No bos supporto, no bos supporto,
no bos supporto, no bos supporto prus!
Ghirateboke! no bos supporto,
no bos supporto, no bos supporto prus!
No bos supporto, no bos supporto,
no bos supporto, no bos supporto prus!
Ghirateboke! amerikanos,
amerikanos, amerikanu 'e merda!
No bos supporto, no bos supporto,
no bos supporto, no bos supporto prus!
Sas vostras bases, sas ostras armas,
sas vostras bombas tzacatebollas in culu!
E custu istadu ki bos at ospitatu,
e custu istatu m’at cacatu su catzu,
e custu istatu de sa libertade m’at privadu,
sa libertade de sa Terra mia.
No bos supporto, no bos supporto,
no bos suporto, no bos supporto prus!
Ghirateboke! amerikanos,
amerikanos, amerika de merda!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Testo
www.giorgiogaber.it/discografia-album/qu...-era-comunista-testo
“(…) Qualcuno era comunista perché Piazza Fontana, Brescia, la stazione di Bologna, l'Italicus, Ustica eccetera, eccetera, eccetera…
Qualcuno era comunista perché chi era contro era comunista.
Qualcuno era comunista perché non sopportava più quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia.
Qualcuno credeva di essere comunista, e forse era qualcos'altro.
Qualcuno era comunista perché sognava una libertà diversa da quella americana.
Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri.
Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo.
Perché sentiva la necessità di una morale diversa.
Perché forse era solo una forza, un volo, un sogno era solo uno slancio, un desiderio di cambiare le cose, di cambiare la vita.
Sì, qualcuno era comunista perché, con accanto questo slancio, ognuno era come… più di sé stesso.
Era come… due persone in una.
Da una parte la personale fatica quotidiana e dall'altra il senso di appartenenza a una razza che voleva spiccare il volo per cambiare veramente la vita.
No. Niente rimpianti.
Forse anche allora molti avevano aperto le ali senza essere capaci di volare…come dei gabbiani ipotetici.
E ora?
Anche ora ci si sente come in due.
Da una parte l'uomo inserito che attraversa ossequiosamente lo squallore della propria sopravvivenza quotidiana
e dall'altra il gabbiano senza più neanche l'intenzione del volo perché ormai il sogno si è rattrappito.
Due miserie in un corpo solo”
(BRAVO!!)
°°°
Scegli altre:
www.youtube.com/results?search_query=giorgio+gaber
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Levante- Non me ne frega niente
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Hans Zimmer - Inception - Live at Coachella 2017
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- spettatore
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 14
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
So pianure distese
Di fangosu pantanu
Duve mai s'intese
L'acellu di veranu
Terre di l'addisperu
Sottu à lu celu neru
Zappà!
Com'è morsu di tenaglie
In lu trimendu disertu
So di ferru le muraglie
Di sta gabbia à celu apertu!
Sangue, brioni e fracassu
Longu à la notte e lu dì
Di lu suldatu lu passu
A chi scappa ferma qui!
Hà da vene quellu ghjornu
Di la sacra libertà
E l'ora di lu ritornu
Chi l'acellu hà da cantà!
Terra di lu rifiatu
À stu mondu rinatu
Amà!
__________________
Il canto dei pantani
Sono pianure distese
Di fangoso pantano
Dove mai s'intese
L'ucello della primavera
Terre di disperazioni
Sotto al cielo nero
Zappare!
Come morso di tenaglie
Nel tremendo deserto
Sono di ferro le muraglie
Di questa gabbia a cielo aperto!
Sangue, grida e fracasso
Lungo la notte e il dì
Del soldato il passo
A chi scappa uccide qui!
Ma verrà quel giorno
Della sacra libertà
E l'ora del ritorno
Che l'uccello canterà!
Terre del rifiato
A questo mondo rinato
Amare!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 53
- Ringraziamenti ricevuti 2
SABINO LAMONACA
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- flor das aguas
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 254
- Ringraziamenti ricevuti 67
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.