- Messaggi: 425
- Ringraziamenti ricevuti 101
HumanClone ha scritto:
Vediamo cosa vi inventate adesso per giustificare questi fatti.
HumanClone ha scritto:
Ghilgamesh ha scritto: ... E ci sono migliaia di altri esempi ... ci sono molti trucchi per ovviare, dal basilare "metterlo fuori campo" ... che potrebbe essere sospeso o appena al di fuori del campo visivo.
Fino a tecniche più complesse ...
Lo so, infatti non era rivolto a te ma in generale alle giustificazioni fantasiose che sarebbero arrivate da altri e, come volevasi dimostrare, puntualmente sono arrivate.Perché dovrei "inventarmi" qualcosa? Sto solo cercando di ragionare con serenità.
Infatti la questione non è il controluce, ma il fatto che la tuta in ombra sia luminosa quanto lo sfondo.Ma si trova totalmente all'ombra del Lem, quindi la questione controluce é irrilevante.
Superficie riflettente di fronte? Ti riferisci ancora alla zampa o alla sabbia?Per come la vedo io, almeno in quelle due foto non ci sarebbe comunque stato bisogno di alcun pannello per illuminare l'astronauta in quel modo, data la sua posizione rispetto alla luce e la superficie riflettente che ha di fronte.
Si dà il caso che quel giorno a quell’ora, in quella esatta posizione nel cielo ci fosse la Terra. Proprio maniacale questo Kubrick!Per curiosità, dato che le stelle non si vedono e il sole è di lato ... sai dirmi cos'è il puntino illuminato riflesso SOPRA la visiera?
Scemo di guerra, quella è l’ombra della zampa!l'ombra del "fotografo" riflessa è praticamente dritta ... come se avesse il sole dietro.
HumanClone ha scritto: @Ghilgamesh
Scemo di guerra, quella è l’ombra della zampa!l'ombra del "fotografo" riflessa è praticamente dritta ... come se avesse il sole dietro.
HumanClone ha scritto: @Ghilgamesh
Si dà il caso che quel giorno a quell’ora, in quella esatta posizione nel cielo ci fosse la Terra. Proprio maniacale questo Kubrick!
Proprio maniacale questo Kubrick!
Scemo di guerra, quella è l’ombra della zampa!
Perchè io che ho detto?Esimio luminare lei lo sa che Mitsuba converte di default le immagini in standard RGB... E che quindi le immagini che ho postato sono già in sRGB
E qui casca l'asino. Il software applica un gamma di 1/2.4, la trasformazione inversa ha un gamma di 2.4.correggendo con un gamma di 2.4
Assolutamente no! L'addetto alla comunicazione che ha pubblicato quegli strafalcioni sul sito del Lunar and Planetary Institute dovrebbe essere licenziato in tronco! La foto monocromatica nel violetto (415 nm) è stata assegnata al blu, quella nel rosso (750 nm) al verde e quella nell'infrarosso (950 nm) al rosso. Ti sembra che possa lontanamente avvicinarsi al colore naturale? Davvero i crateri sono blu? Se vuoi crederci credici pure, ma ti sconsiglio di andare in giro a dire che la luna è marrone a pois blu.Questo è quello che ci dice il Lunar and Planetary Institute
Combining the 415-, 750-, and 950-nm mosaics as blue, green and red channels respectively yields a true-color composite image of the landing site. [...]
Il 'natural color' è ottenuto combinando le componenti R G B, acquisite separatamente, in modo da mimare il comportamento dell'occhio umano.
Se hanno bilanciato i colori era perchè le prime foto erano intrinsecamente sbilanciate, non perchè volevano nascondere il fatto di essere atterrati su un tiramisù. Se avessero veramente ridotto la componente rossa dal colore reale, nelle seguenti foto la bandierina cinese non sarebbe di quel bel rosso acceso e invece di una luce bianca, il rover sembrerebbe illuminato da una luce azzurra o meglio ciano, il complementare del rosso.Se il colore ti da fastidio, posso applicare un bilanciamento dei colori simile a quello che si è visto con la sonda Chang'e 3, le cui immagini inizialmente si presentavano così... e poi sono diventate così... riducendone la componente rossa.
JProctor ha scritto: @Shnibble
No. Però puoi fare un video e far finta che ci sei riuscito.
mi ha fatto parecchio sorridere perché, a quanto pare, non sono solo io l'incompetente in materia ma sono decisamente in buona compagnia! Io almeno sono un novellino, loro, che sono professionisti, che scusa avranno? Però, oltre al Lunar and Planetary Institue, dovrebbero svuotarsi anche gli uffici della NASA ( Color of the Moon )Assolutamente no! L'addetto alla comunicazione che ha pubblicato quegli strafalcioni sul sito del Lunar and Planetary Institute dovrebbe essere licenziato in tronco!
.....no, non si può.Non c'è mai andato nessun essere umano sulla Luna ad oggi, quindi non vedo come possa farcela Massimo Mazzucco. Magari tu però sai spiegargli come fare, d'altronde le vie del Signore sono infinite giusto?Schnibble ha scritto: Mandare sulla Luna Mazzucco, si puo?
Hai “dimenticato” di citare il pannello, che ancora meno riesce a spiegare il fenomeno, come mostrato qui:Resta perciò da capire come sia possibile che la tuta risulti tanto luminosa quanto il suolo, ed a volte anche di più (come da te mostrato), visto che Armstrong ne il suolo possono spiegare il fenomeno, come mostrato dal video postato all'inizio del thread, oltre che dal render.
Stai cadendo nella fallacia dell’argomentum ab auctoritate o appello all’autorità.Glielo dici tu che devono prendere tutti degli scatoloni ed iniziare a svuotare le loro scrivanie?
Aumentare la saturazione significa alterare i colori. I colori reali sono molto più appiattiti verso il grigio. Secondo autogol.Questa per inciso è una foto da telescopio, i colori mi sembrano gli stessi di Clementine e di LRO (a questa foto è stato solo aumentata la saturazione per evidenziarne meglio i colori).
Nessun frainteso. Non era una risposta a un tuo commento, ma una mia riflessione personale.Chiudo riguardo le foto del lander Chang'e 3, io ho semplicemente portato l'esempio della correzione colore fatta alle foto, non ho fatto alcun commento in merito alla correttezza o meno dei colori o sul motivo che ne ha spinto alla correzione, e quindi potevi risparmiarti lo spiegone. Vedo che anche tu fraintendi quel che scrivo.
Io credevo che l'occhio umano non potesse mettere a fuoco il colore di un oggetto così lontano e colpito direttamente dal sole.HumanClone ha scritto: perchè c'è bisogno di un approccio rigoroso per alzare gli occhi al cielo e constatare che la luna è grigia.
HumanClone ha scritto: perchè c'è bisogno di un approccio rigoroso per alzare gli occhi al cielo e constatare che la luna è grigia.