Segnalazioni e commenti degli utenti sulle  notizie più recenti.

****************************************************************


.

Comments  
#972 CharlieMike 14-03-2025 16:47
Un vulcano gigante in Alaska mostra i segni di un'imminente eruzione.

Le colate piroclastiche possono raggiungere anche velocita' superiori.
nps.gov/.../...).
INCIDENTE NAVALE BRASILIANO
twz.com/.../...
Petroliera contro tre pattugliatori all'ormeggio
AI - ROBOT

Visto che ne parlate, qualcuno ha un'opinione sui robot da cucina? Pura curiosita', ma non capisco come facciano a vendersi. Praticamente tu devi comunque fare la spesa, preparare gli ingredienti ecc, poi lui e' capace di mescolare il tutto e cucinarlo. Praticamente un sacco di tecnologia, ma per fare compiti che sono piuttosto semplici l'umano. Boh.
AI - ROBOT

parlando di cibo, il grande mistero resta l'assenza di una tecnologia a basso costo capace di evitare che le 12 uova si rompano dentro confezione :-D

Quote:

@Bandit
Visto che ne parlate, qualcuno ha un'opinione sui robot da cucina?

Quello di @Dartor riesce a prendere le uova dal frigo… :-D

Ma non sa farle fritte. :roll:
Robot stupidi che fanno omelette, esistono da anni.
ECONOMIA DI GUERRA

#999 notomb ma veramente il cancelliere tedesco ha fatto una affermazione simile ? Boh io ho studiato Scienza della politica con Gian Enrico Rusconi ed ho partecipato ad un suo seminario nel 92 sulla riunificazione tedesca e sul concetto di "passato che non passa " al centro della discussione politica di quegli anni . Zio Cane ora il passato è passato sul serio , oppure vivo in una sorta di effetto Mendela perché della Germania e dei suoi rapporti con i vicini , Francia , Inghilterra in primis che ricordo io non vi è nulla . È evidente che per qualche motivo ho cambiato Universo .Dove stavo io la Germania si cagava letteralmente addosso quando qualche tedesco faceva affermazioni simili , figurarsi il cancelliere.

Nell' universo da cui vengo io la Germania ha perso la guerra, non può cambiare un cazzo di nulla , nemmeno un pelo del culo del primo dei suoi generali senza l ' approvazione di Francia , Inghilterra , USA e Russia .
Uccisione Demyan Ganula,(immagini forti)
Da uno short di Lilin
www.youtube.com/shorts/44iBovjK-ac
Robot

#747 Aironeblu

Quote:

e io ti ho chiesto come farà la IA a rimpiazzare l’idraulico e ogni altro mestiere che richieda esperienza e manualità.
Risposte?

#824 Aironeblu 

Quote:

Certamente dai superlaboratori potrebbe uscire Super-Piper, il robot idraulico collegato in 6G alla IA, che sarà in grado di capire dov’è la perdita, valutare .............................. caricare gli attrezzi e i materiali sul furgoncino e togliere il disturbo.
Certo, sarà possibile, al costo di qualche centinaio di milioni di € contro i 300 di un essere umano magari sarà possibile… qualcosa mi dice che la gente continuerà a preferire il vecchio idraulico in carne e ossa, soprattutto le casalinghe…

#890 dartor 

Quote:

Puoi fare un elenco di tutte le cose che un robot non potrà MAI fare?

#935 Aironeblu 

Quote:

Sarebbe infinitamente più breve fare l’elenco di ciò che un robot può effettivamente fare: specifici e limitatissimi processi automatizzati nella produzione a scala industriale.Molti qui pensano astrattamente che i robot “ci sostituiranno in tutti i lavori”… è una cazzatona, possono al massimo sostituire alcune azioni di alcune attività, e solo nel caso in cui i numeri lo rendano conveniente.

#991 Aironeblu

Quote:

Wow!!! 100.000 € per un accrocchio a forma di guerre stellari che in 20 minuti fa (molto peggio) quello che farei da solo in 30 secondi! Come farselo mancare

#997 Aironeblu

Quote:


Quote:

@Dartor
Sì va bene.... è tutto esattamente come dici tu, imprenditori e aziende non compreranno mai robot per sostituire le persone.
Perché sono costosi, brutti, cattivi, non sanno fare un *** e quelle 2 o 3 cose ripetitive che sanno fare le fanno in 20 volte il tempo che ci metterebbe un essere umano.
È tutto esattamente così, stai tranquillo. E non cambieranno la vita di nessuno nei prossimi anni. Perfetto così.

Quello che scrivi non “è esattamente come dico io”, io ho detto altre cose.
I robot si evolveranno sicuramente e saranno implementati dalla IA, ma non sostituiranno mai “tutti i lavoratori”.
Saranno invece nuovi strumenti che permetteranno ai lavoratori di lavorare meglio, come lo è stata ogni innovazione tecnologica, dagli strumenti manuali alle macchine computer.
Anche perché, se i robot sostituissero tutti i lavoratori, senza lavoratori chi lo tiene su il sistema economico con cui far funzionare questi robot? A chi venderebbero le merci prodotte? Ai disoccupati senza soldi?

Hai letteralmente scritto (usando forma sarcastica) che NESSUNO comprerà MAI "accrocchi che fanno in 20 minuti e molto peggio lo stesso lavoro che un solo essere umano farebbe in 30 secondi e molto meglio".
Dopo aver chiaramente sostenuto che "non si può fare un elenco di cose che NON potranno fare, è infinitamente più breve l'elenco di cose che possono fare". Lo attendo......
Che non sono convenienti, "costi esorbitanti per semplici lavoretti da 2 soldi".

A casa mia, ne consegue che tutto questo premesso, "nessuno" li comprerà e li userà mai (se non per alcuni compiti e ambiti ben specifici).
Men che meno in casa. Costano addirittura 100.000€ (ma dove?!?) per fare in 20 minuti una cosa che si farebbe in 20 secondi.
E che aiuto darebbero se ci mettono così tanto a fare (malissimo) cose banali? Ma chi è il cretino che spende 100.000€ per uno strumento lento e impacciato???
LEZIONI DI UNDERSTATEMENT

UK: "La Russia deve accettare la tregua senza condizioni".
Medvedev: "La UK puo' ficcarsi questa idea su' per il culo"
:hammer:

t.me/Irina_Socolova/36214
Incredibili dichiarazioni di un funzionario slovacco sui liquami.
Ancora una volta i complottari avevano ragione!
Molto grave.

t.me/canale9mq/23678
Vanni Frajese e Marco Raurati hanno creato nuovi integratori per in ben-essere delle persone
#1010 bandit 1 MILIARDO DI APPLAUSI! :hammer:
robot e sostituzione lavori


Pensare che i robot possano rimpiazzare completamente i cuochi è un'idea ancora molto lontana dalla realtà. La cucina professionale è un ambiente complesso, dove non si tratta solo di cucinare, ma di organizzare, comunicare, prendere decisioni e gestire imprevisti.Ogni figura ha un ruolo specifico e deve interagire con gli altri in tempo reale, adattandosi a imprevisti, modificando ricette, correggendo errori o rispondendo a esigenze particolari dei clienti. Un robot, per quanto avanzato, non ha la flessibilità e l'adattabilità di un cuoco esperto.Un ristorante che serve 600-700 persone in una serata deve gestire un flusso continuo di ordini, con modifiche last-minute, richieste speciali, allergie e preferenze dei clienti. I cuochi devono comunicare tra loro e con la sala in modo rapido ed efficace. Un'intelligenza artificiale potrebbe aiutare nell'organizzazione, ma non può ancora sostituire il ruolo umano nella gestione della pressione e delle emergenze. Il cuoco comunica con la reception per i menù, per sapere quanta gente c'e ed altre cose variabili e impreviste, con l'economo, con il giardiniere per spezie ed altro, ecc, con l'idraulico, con fornitori, insomma non è solo una questione di cucinare ma anche altre Abilità che passano inosservate, ma che un robot non può sostituire in strutture grandi tipo dove lavoro io. Solitamentene in posti turistici si usa cucinare di fronte al cliente, con ognuno la propia postazione E sinceramente penso che anche in posti piu piccoli tipo alla "trattoria di nonna peppina" cosa ci metti il robot.? Suvvia...penso improbabile da qui ad almeno parecchi anno ancora
22:52 14 Marzo
Estonia: “Ue tolga il diritto di voto all'Ungheria”
"L'Ungheria sta lavorando sistematicamente contro gli interessi di sicurezza comune dell'Europa. Abbiamo pertanto il dovere di adottare urgentemente misure concrete per procedere con l'applicazione dell'articolo 7 dell'Ue e sospendere i diritti di voto dell'Ungheria". Lo ha affermato oggi il ministro degli esteri estone, Margus Tsahkna, in un comunicato stampa ufficiale. Il Paese baltico ha a più riprese criticato fortemente la politica ostruzionistica di Budapest accusando esplicitamente Budapest di fare le veci di Mosca.

Hem, qualcuno ha una pacco di insulti per K.Kallas che li ho finiti? :-D
19:19 14 Marzo

Merkel: “Non è sbagliato provare a capire Putin”
In un'intervista al quotidiano Berliner Zeitung l'ex cancelliera Angela Merkel sostiene che è sbagliato utilizzare in senso dispregiativo il termine tedesco Putin-Versteher, che equivale a "persona che comprende Putin". "Non è sbagliato capire cosa sta facendo Putin e mettersi nei suoi panni", ha detto Merkel al quotidiano tedesco. Si tratta di un compito fondamentale della diplomazia e di qualcosa di diverso dai sostenitori di Putin. "Non c'è alcuna giustificazione all'invasione di un altro Paese. Ma deve essere consentito discutere sugli interessi della Russia". Se chi lo fa viene accusato di essere un "simpatizzante di Putin" , questo è "un argomento micidiale che annulla ogni discussione".
Interessante e va oltre il titolo
@Liviomex
ECONOMIA DI GUERRA

#988 airone


Quote:

Cavalchiamo l’onda.

Il massimo che posso fare è osservare chi la vuole cavalcare..
Ma io sto fuori sul bagnasciuga.
:pint:
Robot e lavori

#1014 joppo82

:perculante: hai perfettamente descritto la situazione ideale nella quale "il robot" può agilmente superare l'uomo.
Tutti gli ostacoli, imprevisti, problematiche che hai descritto, sono problemi per l'uomo, non per "robot".
Esempio, possono avere le statistiche sulle previsioni di affluenza sulla base del giorno, del tempo, eventi.... anzi, possono avere direttamente il dato "oggi piove, un bus di turisti" o "oggi bel tempo, 9 bus" e fare previsioni in tempo reale. Poi entra una famiglia, ci sono le telecamere e mentre stanno entrando "tutto il ristorante" (ovvero tutti i robot) sono immediatamente informati ed eventualmente attivati.
Ordini "pasta al dente, con sugo leggermente piccante e parmigiano", e una frazione di secondo dopo "i robot" in cucina già conoscono l'ordinazione e si sono attivati, prima ancora di passare al figlio che non si decide mai.
Il fatto che "tu" hai bisogno di prendere l'ordine di tutti, scriverlo, correre in cucina e leggerlo è uno svantaggio e pensare che "un robot" avrebbe maggiori difficoltà è perché pensi in termini umani.

La gestione di un magazzino, con continuo trasporto di merci da un posto all'altro, con entrate e uscite, è più agevole e veloce per gli uomini o per i robot?

Quote:

#1015 Rodpariah

Quote:

Estonia: “Ue tolga il diritto di voto all'Ungheria”
"L'Ungheria sta lavorando sistematicamente contro gli interessi di sicurezza comune dell'Europa.


In un mondo di pazzi, il sano è pazzo ed i pazzi sono considerati sani

Chi sta lavorando contro gli interessi dell'Europa, per la sua distruzione, è chi ha tolto all'Europa la possibilità di avere energia a buon mercato, e commerciare liberamente con la Russia.
I dati sono eloquenti



Lavorare per la sicurezza dell'UE significa tornare a importare il gas russo, togliere tutte le sanzioni, e normalizzare i rapporti in un quadro di pacifica convivenza e riconoscimento reciproco delle rispettive qualità nei molti campi del sapere (scienze, cultura, ecc..),
e chiedere scusa, non dico alla Russia, ma almeno ai cittadini europei per politiche distruttive dell'UE e dei governi nazionali.

Quote:

Una caduta così lunga, pronunciata ed ormai strutturale della produzione industriale ha conseguenze dirette sulla vita di ciascuno di noi, siamo o no operanti nel settore. Il sistema economico-sociale chiamato Italia nel suo insieme ha enormemente meno fondi per pagare da fuori ciò che gli manca. In primo luogo l’energia che importiamo a prezzi quintupli rispetto a prima.

Vorrei che ciascuno di noi facesse un sforzo personale di previsione. Il riscaldamento invernale non sarà più sicuro e continuo ; anche l’acqua calda per la doccetta serale non sarà più certa , e se si entra in una economia di guerra come vogliono i dementi loro, anche il gas per cuocere l’amata pastasciutta sarebbe razionato e fornito solo per alcune ore. La scarsità di gasolio, con cui funzionano i trattori, si rifletterà in scarsità alimentare – e nel razionamento con tessere annonarie,, come avvenne durante la seconda guerra mondiale?

E tutto questo ha come causa prima il fatto che per obbedire a Biden abbiamo troncato l relazioni economico-commerciali con la Russia, insostituibile; e adesso che Trump cessa le ostilità con Putin, i nostri padroni e anche il governo Meloni persistono, suicidi, a trattar la Russia come il Nemico invece di affrettarci a riaprire i rapporti con tane scuse per gli insu+lti che continua a ricevere dal Palerimtano. Armandoci contro essa e perpetuando la guerra per conto nostro..

www.maurizioblondet.it/.../
SENZA PAROLE



Se non avete usato il traduttore, quelli sono tutti documenti sulla sua condizione fisica e all'ultimo c'è scritto: IDONEO AL SERVIZIO MILITARE!
Robot e lavori

Capisco perfettamente il tuo punto di vista, ed è vero che l'automazione e l'intelligenza artificiale hanno capacità di calcolo, previsione e organizzazione che superano di gran lunga quelle umane. Un sistema robotico potrebbe gestire ordini, prevedere affluenza, ottimizzare il magazzino e rendere molti processi più fluidi ed efficienti. Su questo non ci piove. Il problema, però, è un altro: la cucina professionale non è solo un insieme di processi ottimizzabili come in un magazzino. È fatta di lavorazioni artigianali, esperienza sensoriale, capacità di adattamento fisico e manuale che, almeno per ora, le macchine non riescono a replicare in modo realistico.
Prendiamo l'esempio del matrimonio con i 10 maialetti da infilzare e cuocere a fuoco lento. Certo, un robot potrebbe essere programmato per eseguire movimenti ripetitivi, ma qui si entra in un territorio che richiede sensibilità ed esperienza. Saper riconoscere il giusto grado di asciugatura prima di avvicinare la carne al fuoco, capire la distribuzione del calore, girare lo spiedo al momento giusto, correggere la cottura in base alle condizioni climatiche... tutte cose che per un cuoco esperto sono intuitive, ma che per un robot richiederebbero una complessità di programmazione enorme, senza garantire risultati perfetti.

Lo stesso discorso vale per la chiusura dei culurgiones: non è solo un gesto tecnico, è un'arte che richiede una manualità finissima, sensibilità sulla consistenza dell'impasto, precisione nella chiusura per evitare che si aprano in cottura. Creare una macchina che lo faccia in modo accettabile? Possibile. Ma con la qualità e la sensibilità di un artigiano? Molto difficile. Insomma, in un fast food o in una catena industrializzata, i robot possono davvero rivoluzionare tutto. Ma in una cucina tradizionale, in un ristorante di livello, in una realtà in cui il tocco umano fa la differenza, la sostituzione totale è ancora fantascienza. Magari tra 20 30 anni sarà diverso, ma oggi siamo ancora lontani dal vedere un robot infilzare un'anguilla o curare la cottura di un maialetto(per esempio) come farebbe un cuoco esperto.
Robot e lavori

Ma se vuoi dirmi che per casi particolari, per cucine stellate, ecc.... ci vuole ancora qualche anno (non 30 di sicuro!) ok.....
2 video veloci che forse ti faranno riflettere.