“Mr. President” ha avuto il suo primo impatto con la realtà: dopo che il Canada ha minacciato pesanti ritorsioni economiche sui dazi del 25% proposti da Trump, e dopo che le borse hanno iniziato a barcollare in previsione di queste ritorsioni, Trump ha deciso di “sospendere” l’imposizione dei dazi al Canada per un mese. In cambio, ha avuto una semplice assicurazione da parte di Trudeau che verrà rinforzato il controllo delle frontiere, per sgominare un inesistente “traffico di droga” dal Canada.
In altre parole, Trump ha abbassato la cresta.
Situazione simile con il Messico, dove Trump aveva minacciato dazi sulle importazioni al 25%. Ma è bastata la rassicurazione da parte di Claudia Sheinbaum di “mandare 10.000 soldati lungo il confine” per far sospendere i dazi anche al Messico (da notare – ma forse Trump non è stato informato – che lungo il confine ci sono già 15.000 militari messicani attivi, per cui la Sheinbaum non ha dovuto mandare proprio niente).
Quindi anche qui, aria fritta.
E domani tocca alla Cina. Teoricamente, entro ventiquattr’ore dovrebbero scattare i tassi sulle importazioni dalla Cina del 10%, ma vedrete che alla fine “si troverà un accordo” anche qui, e di questi famosi dazi non se ne farà nulla.
Andrà a finire che l’unica che resterà fottuta sulla questione dei dazi sarà l’Europa. Ma a questo ormai ci siamo abituati.
Massimo Mazzucco
Con la moglie uscita da un fumetto di Dylan Dog, deportazioni di massa , muri di Berlino , annessione di stati sovrani , pulizia della Palestina etc etc , ma questo chi cazzo crede di essere. !!!!!
Ne fa una buona e 2 di merda
Così non va bene
Teatrino che non vale nemmeno la pena di seguire.
Non so se siano più sfigati/e o inconsapevoli di essere marionette.
Ci parlano da mesi della necessità dell’esercito europeo, adesso il ciuffo a banana pretende che saliamo al 5% di spesa militare… tutto nella prospettiva di spendere denaro a fiumi su temi ANTI VITA. L’essere umano è scandaloso: basterebbe un millesimo di quello che spendiamo in armamenti per stare sereni tutti nel mondo, e invece no, bisogna raddoppiare quella spesa…. E tutti come topini dietro al pifferaio (che li fece annegare tutti).
ride bene chi ride ultimo
Il guaio è quando questo venditore di tappeti contratterà con l'unione europea. Allora in quel caso oltre i 100$ riceverà anche la sorella la madre ed un set di pentole in acciaio inox
Trump fa il suo , il problema è che fino ad oggi la dirigenza europea non ha fatto il proprio ed ora difficilmente potrà tornare indietro .
Cosa abbiamo perso con l' auto esclusione del.mercato russo? Cosa abbiamo perso autobombardandoci il.nord stream?
Penso che la domanda giusta dovrebbe essere:
Cosa ci hanno fatto perdere con l' auto esclusione del.mercato russo? Cosa ci hanno fatto perdere autobombardandoci il.nord stream?
Abbiamo ricevuto ordini in merito.
La UE, guidata dalla compiacente, sempre prona (con il culo degli altri) von der Blücher, ci ha venduto per un piatto di caviale Beluga agli USA.
E come d'abitudine, gli USA prima ti USAno e poi ti gettano.
In europa non serve.
Ci hanno già pensato gli smartphone.
Scusate la non pertinenza ma è assolutamente da vedere
Grande Franco Fracassi
[youtube]https://youtu.be/J6_nZpaibrA[/youtube]
Il video è qui !
Genero di Trump
youtu.be/0c-rm50DF50
L'Italia vende illegalmente armi ai coloni
youtu.be/GCVW2BXQAl8
C'é poi il fattore petrolio, il Messico estrae petrolio dal Golfo, lo vende agli USA per la raffinazione, per poi ricomprarlo giá raffinato, quando é chiaro che sarebbe piú economico raffinarselo in casa, cosa che tra l'altro voleva fare Obrador; ad esempio in Texas la benzina costa molto meno che in Messico.Ci sono quindi questi equilibri dare/avere, tu produci qua e dai lavoro, io ti faccio raffinare il petrolio. Questo per dire che il Messico, se l'intenzione (improbabile) fosse quella di difendersi e fare il bene della nazione, avrebbe le sue armi per contrastare questi dazi.
#17 Alabarda 17: mi viene in mente lo spunto per un bel meme : eli wallach che fa il messicano che esclama nei classici primi piani di Sergio leone rivolto ad un Clint Eastwood / Trump che si allontana a cavallo : biondo lo sai di chi sei figlio tu ? ... Tu sei figlio di una grandissima put...aaaaa mentre parte il tema di Il buono , il brutto, il cattivo del nostro sempre grandissimo Morricone
o no?
Da come parla di economia ne traspare una visione fanciullesca e totalmente irreale.
Basta solo ascoltare cosa è andato a dire al WEF.
Non lo hanno certo "aggredito" perché si sono accorti che non aveva la minima idea di cosa parlava.
Si sono detti: "Questo non è un pericolo... è solo un sempliciotto messo a fare il presidente USA".
Ha speso buona parte del suo intervento a parlare di "inflazione" che colpisce l'operaio americano...
Mi immagino le risate in sala.
Mette i dazi lui, così da farla pagare ai cattivi paesi esportatori...
Premesso l'ottimo intevento di #18 bernuga che ricorda l'ovvio, ovvero che in molti casi i cattivi esportatori sono le aziende che hanno delocalizzato e poi riportano gli intermedi in patria, Trump dimentica una cosa basilare.
Il dazio lo pagano gli operai che acquistano la merce, non lo pagano le aziende o i paesi che esportano. E lo paga con un aumento del prezzo del prodotto altresì chiamato inflazione. La stessa inflazione dalla quale Trump, a parole, voleva difendere l'operaio.
Già questo basta per dire che Trump in economia ha poche idee ma molto confuse.
Il dazio serve per proteggere una industria nazionale dalla concorrenza estera.
Ma se tu l'industria nazionale l'hai già persa? Il dazio serve a qualcosa se non ad aumentare i prezzi del tuo mercato? NO.
P.s.
Ovviamente è anche una frecciatina a tutti quelli che...
"Inflazione merda cacca pupù, è dovuta solo alla banca centrale che stampa di più".
Abbiamo scoperto che c'è anche l'inflazione da dazi oltre ad altri tipi dovuti a carenza di offerta.