- Messaggi: 1
- Ringraziamenti ricevuti 0
MMT spiegazione semplice della moneta - 2* summit internazionale ottobre 2012 RN
1 Settimana 1 Giorno fa #56730
da Anto65
MMT spiegazione semplice della moneta - 2* summit internazionale ottobre 2012 RN è stato creato da Anto65
Mi piacerebbe esporre quanto appreso da questa conferenza internazionale (organizzata da Paolo Barnard) aperta a NON esperti ed esperti in economia, dove Mosler spiega in modo semplice il potere della moneta e la necessità che essa sia proprietà dello Stato (ergo dei cittadini).
Pochi minuti, dal minuto 8 per una illuminante spiegazione. (492) Rimini 20/21 Ott. 2012 01/27 Mosler - 2°Summit MMT - YouTube
Mosler, sempre in questa conferenza, spiega l'attivazione della spirale ascendente dell'economia nel momento in cui lo Stato si propone quale "datore di lavoro di ultima istanza" per il raggiungimento di uno stato a DISOCCUPAZIONE ZERO (già sperimentato con successo in uno stato dell'America latina).
Grazie per l'opportunità concessa da questo Forum.
Pochi minuti, dal minuto 8 per una illuminante spiegazione. (492) Rimini 20/21 Ott. 2012 01/27 Mosler - 2°Summit MMT - YouTube
Mosler, sempre in questa conferenza, spiega l'attivazione della spirale ascendente dell'economia nel momento in cui lo Stato si propone quale "datore di lavoro di ultima istanza" per il raggiungimento di uno stato a DISOCCUPAZIONE ZERO (già sperimentato con successo in uno stato dell'America latina).
Grazie per l'opportunità concessa da questo Forum.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
1 Settimana 22 Ore fa #56735
da Joel78
Pensateci, quando andate a casa.
Risposta da Joel78 al topic MMT spiegazione semplice della moneta - 2* summit internazionale ottobre 2012 RN
Incredibile qualcuno che si interessa di MMT qui dentro. Cosa è successo?
In ogni caso, è impossibile spiegare MMT dentro un contesto monetarista. A meno che non si voglia accettare che l'economia esiste all'interno di un contesto sociale, con autorità centrale, istituzioni e altro (e quindi rifiutare il contesto monetarista).
Se si parte invece dal presupposto dello scambio e del baratto che poi è diventato scambio di monetine, si finisce con il non capire nulla. E non c'è niente da fare.
Anni fa ancora si parlava di signoraggio e delle cento monetine prestate a 10 persone che poi siccome non esistevano più di 100 monetine alla fine la banca rimaneva con tutto.
Oggi c'è l'evoluzione di questa teoria, con la terra piatta 2.0, ma siamo sempre lì... lontani anni luce.
In ogni caso, è impossibile spiegare MMT dentro un contesto monetarista. A meno che non si voglia accettare che l'economia esiste all'interno di un contesto sociale, con autorità centrale, istituzioni e altro (e quindi rifiutare il contesto monetarista).
Se si parte invece dal presupposto dello scambio e del baratto che poi è diventato scambio di monetine, si finisce con il non capire nulla. E non c'è niente da fare.
Anni fa ancora si parlava di signoraggio e delle cento monetine prestate a 10 persone che poi siccome non esistevano più di 100 monetine alla fine la banca rimaneva con tutto.
Oggi c'è l'evoluzione di questa teoria, con la terra piatta 2.0, ma siamo sempre lì... lontani anni luce.
Pensateci, quando andate a casa.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.196 secondi