- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
Gli occhi
mg ha scritto: Però io dico anche che:
Ho capito cosa dicevi, no problem, ho isolato/separato la parte in cui annotavi le informazioni del e sul linguaggio del corpo, da quella in cui esprimevi "soggettivamente" le tue impressioni.
Ho messo le virgolette, perché la soggettività in queste formulazioni, non ha l'accezione prettamente accademica con cui la conosciamo.
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
la percezione è una cosa, i sentimenti un'altra, la capacità di tradurli in concetti comprensibili ad altri è un altra cosa ancora.
Tradurre un sentimento in parole, come tutte le traduzioni, è un tradimento.
Non sono molti quelli capaci di farlo in maniera se non altro decente. Non credo di essere uno di quelli.
Fatto sta che, forse, un grosso problema è che molti non ascoltano più se stessi.
Non credo però la colpa sia della razionalità, almeno per come io la intendo. Per me è perfettamente razionale ascoltare i miei sentimenti, quelli Veri, anche se non li posso tradurre in parole o disegni.
Quindi, come posso essere d'accordo con "la coscienza trasfigura la nostra fisionomia", posso anche essere d'accordo con "il fatto che tu non lo possa spiegare, è la comprova che lo percepisci correttamente". (non in senso generale, ovvio, ma credo di aver capito cosa intendi)
Ci sono concetti che trascendono la nostra, non so come chiamarla, dimensione mentale materiale (?). Ma per me è perfettamente razionale che ci sia altro, percepibile ma che non possiamo afferrare e manipolare come se si trattasse di un oggetto materiale e tangibile. Ma non per questo lo giudico irrazionale.
"Il solo obbligo che io ho il diritto di arrogarmi è di fare sempre ciò che credo giusto."
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Che è fornito, che è dotato di ragione
Rifiuto, invece, l'accezione che vuole razionale contrapposto a intuitivo.
Forse così ci capiamo meglio. :wink:
"Il solo obbligo che io ho il diritto di arrogarmi è di fare sempre ciò che credo giusto."
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
Shavo ha scritto: ne parlavo l'altro giorno con un amico, davanti a una tazza di tea
Ah beh, non c'è bisogno di scomodare i demoni, rimaniamo pure terra terra :cool:
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- OrtVonAllen
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 1
Da una foto all'altra ci passa grande differenza...dopo aver fumato una canna potrebbero esser lucidi, con una lieve cataratta, opachi...
Si pensi agli occhi di tibetani boliviani..quanto diversi sono da angolani.Ci sono donne iraniane con occhi meravigliosi, per me non basta come "garanzia"...
Sì possono pure tatuare...
Gli occhi? A volte indicano qualcosa, altre no!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- flor das aguas
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 254
- Ringraziamenti ricevuti 67
Io non riesco per esempio a seguire un dibattito politico senza percepirne la falsita o peggio. Se non ci credete, guardatevi un video della May che in conferenza stampa parla dell'attacco di trump alla siria, e confrontatelo con un Mazzucco o un Icke (anche se non vi piacciono le sue idee, noterete che i suoi occhi sono limpidi e sereni, liberi da condizionamenti).
Gli occhi ci dicono molto, piu' di quanto possiamo immaginare, a volte bisognerebbe prestare piu' attenzione alle nostre intuizioni e percezioni.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
OrtVonAllen ha scritto: dopo aver fumato una canna potrebbero esser lucidi, con una lieve cataratta, opachi...
Infatti ti accorgi che hanno subito e sono assoggettati a una condizione straordinaria.
Si pensi agli occhi di tibetani boliviani..quanto diversi sono da angolani.Ci sono donne iraniane con occhi meravigliosi,
Cosa c'entra scusa? Chiedo sul serio.
per me non basta come "garanzia"...
uuuhhh :popcorn: per me è assoluta come garanzia, dico davvero.
Però c'è qualcosa che credo tu abbia dato per scontato e magari non mi sono spiegato bene. Ho detto che c'è un momento in cui si raggiunge questo stadio. Credo tu non abbia riflettuto sulla mia considerazione. Ma non solo.
E qui dovevo approfondirlo meglio. La cosa è relativa al grado di corruzione o di liberazione della coscienza. Se gli occhi, ad esempio, non dicono nulla, semplicemente: non dicono nulla. A volte una foto non potrà essere valida, per certe persone serve una conoscenza diretta. A volte basta una fotografia, anche sfocata. Infatti si dice che c'è chi buca lo schermo, con gli occhi. Ed è vero.
Sì possono pure tatuare...
Infatti non saranno più i tuoi.
Gli occhi? A volte indicano qualcosa, altre no!
Indicano sempre qualcosa.
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
mg ha scritto: Rifiuto, invece, l'accezione che vuole razionale contrapposto a intuitivo.
Sono d'accordo. Il problema è ragionare sulle cause. Il fatto che non sia contrapposto, ad esempio, potrebbe proprio non riguardare il problema a prescindere.
Forse così ci capiamo meglio. :wink:
Sicuramente.
Tieni conto che questo è un campo pionieristico e ostracizzato dalla propaganda.
Un giorno si capirà per certo e in modo incontrovertibile (così come adesso sappiamo che siamo noi che giriamo intorno al Sole) la farsa della razionalità e una marea di dotti filosofi e scienziati che oggi si studiano nelle università, verranno considerati come adesso noi consideriamo l'inquisizione papale.
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- OrtVonAllen
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 62
- Ringraziamenti ricevuti 1
Timbro e Tono di voce spesso sono più esaustivi di un'iride...anche l'andatura/postura colmano lacune...l'odore è già più di nicchia...come pure vestirsi...
Che poi gli occhi, come si muovono, come sbattono le palpebre eccetera possono essere indicative...ma basta un'occhiale disarmonico che c'è grande possibilità di veder lucciole per lanterne...
La condizione straordinaria è condizionata da un mucchio di varianti...polline? alimentazione? clima? Salute? Che c'entra l'anima con un ambiente fumoso piuttosto che buio o molto illuminato...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
OrtVonAllen ha scritto: Gli occhi dei tibetani sono semi socchiusi, difficile scorgere le peculiarità, spesso gli africani hanno occhi iniettati di sangue altri giallastri...
Difficile: razionalmente.
Timbro e Tono di voce spesso sono più esaustivi di un'iride...anche l'andatura/postura colmano lacune...l'odore è già più di nicchia...come pure vestirsi...
Dicono molto, ma non sono esaustivi.
Che poi gli occhi, come si muovono, come sbattono le palpebre eccetera possono essere indicative...ma basta un'occhiale disarmonico che c'è grande possibilità di veder lucciole per lanterne...
Razionalmente, anche cazzi per fischi, oltre che lucciole per lanterne. Non ci piove.
La condizione straordinaria è condizionata da un mucchio di varianti...polline? alimentazione? clima? Salute?
Sicuramente. Infatti sono a prescindere da uno sguardo trasfigurato.
Che c'entra l'anima con un ambiente fumoso piuttosto che buio o molto illuminato...
Non c'entra nulla, infatti lo surclassa.
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
flor das aguas ha scritto: Invece secondo me gli occhi sono proprio lo specchio dell'anima,
A parte che proverbi millenari, tipo questo, non avessero la forza che hanno, solo dopo il primo temporale avanti Cristo, sarebbero stati cancellati :sun: e invece ... :goof: .... ma, a parte queste facili battute, mi sono sempre più reso conto di questa magnifica esperienza. Ahimè, lo vedo anche sui miei occhi; non sono escluso dalla drammaticità della questione: è destabilizzante e allo stesso tempo magnifico e divino, scoprire quanto i miei processi mentali possano essere messi alla prova del nove guardandomi allo specchio ...
... interessante, appunto e, a volte, quando penso qualcosa, prima di esporla ad altri, mi guardo allo specchio e dico*: "Ma che cazzo stai pensando? ma finiscila" e il pensiero finisce nel cestino, prima che faccia danni insieme a tutte le altre stronzate razionali.
* - ho tenuto a scrivere «"e dico"» e non «"e mi dico"» - oceanica la differenza in questo contesto d'analisi.
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
miles ha scritto:
Questo libro spiega tante cose sull'argomento in questione.
Ottimo, ma anche lo consigli o è "solo" un appunto sulla questione?
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
e una strana patologia, di cui pare anche sacks fosse sofferente, che impedisce di riconoscere i tratti somatici delle persone.
La particolarità è che riesce a rendere questi argomenti, molto fruibili, e in alcuni casi anche molto autoironici e divertenti.
C'è una parte dedicata appunto alle capacità di pazienti affetti da una particolare patologia, di captare le reali intenzioni delle persone, al di là della "recita" che mettono in scena.
Racconta di una scena molto divertente in cui queste persone ridono assistendo al discorso di un presidente americano, dove era per loro palese che le parole non corrispondessero
alle intenzioni di chi le pronunciava.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 431
- Ringraziamenti ricevuti 43
miles ha scritto: Il libro è consigliabile comunque,
Perfetto. Entro trenta giorni, sarà letto. Ti faccio sapere.
Poi uno dice che i forum non servono :cool:
[Misti mi morr Z - 283] Una volta creato il manicomio, la ragione l'ha sempre il direttore; che l'abbia o meno.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Per me questa non la batte nessuno
(..come si fa l'anteprima? :stuckup: )
https://imgur.com/a/aI7Sg
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- TheNecrons
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 266
- Ringraziamenti ricevuti 10
Ci stavo pensando qualche giorno fa, perché gli occhi Zuck danno le sensazioni che danno, quelli della Clinton o anche quelli della Lorenzin che iniziai a vedere per la prima volta un anno fa, e la prima cosa che mi rimase in testa furono proprio gli occhi.
Riguardo a Zuck, mi ricordo tanti fa quando iniziai ad usare Facebook (circa 5, quando avevo 13 anni), cercai (per curiosità) la faccia di Zuck, e rimasi colpito, e mi dissi interiormente (senza usare le parole): "devo chiudere sta pagina, non devo mai più vedere la faccia di Zuck, mai più", e per molti anni inconsciamente evitai di guardare la sua faccia. Non mi piaceva, pareva un mostro, un alieno, un mostro cattivo può attaccarmi e farmi del male, nascosto però dietro una faccia apparentemente tenera.
Riguardo alla tua tesi:
E' interessante, può essere vero. Se potessero controllare la propria Espressione facciale, molti individui lo farebbero, invece mostrano la loro alienazione e la loro mostruosità.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- TheNecrons
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 266
- Ringraziamenti ricevuti 10
<a href=" imgbb.com/ ">
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- TheNecrons
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 266
- Ringraziamenti ricevuti 10
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 185
- Ringraziamenti ricevuti 26
Wow.Riguardo a Zuck, mi ricordo tanti fa quando iniziai ad usare Facebook (circa 5, quando avevo 13 anni)
Sei su LuogoComune da quando avevi 12 anni? (piccola parentesi)
Calvero
Una curiosità, ma c'è ancora qualcuno che guarda le persone negli occhi e sa che non ci si può sbagliare. Ma voi avete visto gli occhi di questo Zuckerberg? Ma l'avete osservato?
Contribuendo alla discussione sono per l'idea che gli occhi siano il tramite con i quali vediamo ma siamo noi stessi visibili. Su Zuckerberg credo che è stato influenzato enormemente dal successo di Facebook, e che ha raggiunto una visione di sè, di un essere superiore ben differente dalla massa.Questo essenzialmente.
La Giustizia esiste . . . quindi Repetita Iuvant!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.