- Messaggi: 2833
- Ringraziamenti ricevuti 384
Non sarà una dimostrazione ma è di certo una ipotesi da tenere in considerazione.macco83 ha scritto: Tu mi dirai ci credo servono milioni di anni....e io ti rispondo che tirare fuori i milioni di anni non é una dimostrazione..
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
CharlieMike ha scritto:
per farti vedere un intero T-Rex al museo non possono avere avuto solo un dente e un femore e inventarsi tutto il resto.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Il punto è che tu vorresti vedere transizioni evidenti nell'arco di poche generazioni, ma non funziona così.macco83 ha scritto: Charlie concordo coi tuoi esempi ma c'é una grossa differenza. Poiché attualmente siamo inclusi nei milioni di anni dovremmo vedere esempi di casi che sono in transizione no? cosí come attualmente vediamo stalattiti di 10 metri o di 1 cm. Inoltre il tempo é relativo al numero di generazioni quindi posso sostituire i milioni di anni con il numero di generazioni di una determinata popolazione. Ad esempio nelle galline abbiamo miliardi di individui che si riproducono ogni 6 mesi il che produce in 10 anni tante combinazioni di nuove galline quante per esempio (non ho fatto il conto eh) 6000 giraffe in tot milioni di anni. Per non parlare dei pesci o degli insetti! Quindi qualche gallina mutata spontaneamente dovrá pur trovarsi nel 2020 eh.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
orsoinpiedi ha scritto: Charlie,se intervento genetico c'è stato,siamo sicuri che sia stato migliorativo,e non per renderlo "solo"e non più comunicativo con le atre specie e la natura?
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Tutto è possibile e io non escludo mai nulla a priori, anche se non comprendo il motivo di inventarsi dei rettili enormi che vivevano milioni di anni fa sulla Terra, salvo che non servissero agli scrittori di sceneggiature per film di fantascienza anni '40.Jediel74 ha scritto: Quindi, tornando alle bestiole estinte, non mi stupirei se un giorno si scoprisse che pure loro erano parte della sceneggiatura...
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Questo è poco ma sicuro. Neppure i pinguini portati all'equatore metteranno mai su la cresta. "Forse" diventeranno marroni.macco83 ha scritto: Charlie ció che dici è corretto perchè stai parlando di evoluzione e adattamento..io parlavo di speciazione: le galline al polo, seppur con più piumaggio e magari tutte bianche, resteranno galline (col loro bel corredo genetico) non diventeranno pinguini nel giro di milioni di anni/generazioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
CharlieMike ha scritto: Tutto è possibile e io non escludo mai nulla a priori, anche se non comprendo il motivo di inventarsi dei rettili enormi che vivevano milioni di anni fa sulla Terra, salvo che non servissero agli scrittori di sceneggiature per film di fantascienza anni '40.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Stai usando una tecnica viscida per sminuire le opinioni altrui. Introduci una teoria idiota (terrapiatta) e la equipari alla teoria da discutere.demartini315 ha scritto: .
Sarai mica terra pizzaiolo pure tu Jediel74 ?!?
Quale sarebbe sto antenato in comune? e quanti cromosomi avrebbe?abbiamo un antenato in comune con le "scimmie".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
demartini315 ha scritto: Eh, volevo far notare che il massimo proponente della ehm idea che i dinosauri non siano mai esistiti, un vero e proprio hoax alla amatriciana, e', nientepopodimeno che l'infaticabile Eric Dubay ( echicazz e' mi direte voi), lo svalvolato che ha impestato il web con le sue interminabili boiate sulla terra piatta.Sara' un caso. Piuttosto.
Sarai mica terra pizzaiolo pure tu Jediel74 ?!?
Edit
Grazie CharlieMike ; poi volevo fare un piccolo appunto che purtroppo leggo sempre, allora non discendiamo dalle scimmie, abbiamo un antenato in comune con le "scimmie".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
macco83 ha scritto:
Stai usando una tecnica viscida per sminuire le opinioni altrui. Introduci una teoria idiota (terrapiatta) e la equipari alla teoria da discutere.demartini315 ha scritto: .
Sarai mica terra pizzaiolo pure tu Jediel74 ?!?
Quale sarebbe sto antenato in comune? e quanti cromosomi avrebbe?abbiamo un antenato in comune con le "scimmie".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Tanto per cominciare sono una donna, giustamente dal nick non si evince e quindi non potevi saperlo, comunque adesso lo sai.
Poi, mi spiegheresti gentilmente cosa ti fa supporre che io abbia preso tale idea da questo Eric Dubay, che oltretutto nemmeno avevo mai sentito prima di questo momento?
I dubbi che ho espresso circa l'esistenza dei dinosauri, sono frutto di miei e SOLO MIEI ragionamenti per i motivi che ho spiegato nel commento precedente.
Non sò te, ma io di solito me le faccio un pò di domande sulla realtà che mi circonda, non sto lì ad aspettare quelle degli altri, e in ogni caso anche quando si tratta di idee altrui, prima di condividerle o meno, faccio sempre le mie analisi e le mie ricerche personali.
Ma a quanto pare, l'umanità ormai è talmente assuefatta ad avere nel cervello solamente idee e concetti preconfezionati, che appena uno và controcorrente, deve sempre per forza essere il seguace di tizio o caio e mai il risultato di un lavoro personale
Poi beato te, che sapendo con certezza cosa è una boiata e cosa non lo è, hai la verità in tasca.
Io invece penso che ci sia molto, moltissimo ancora da capire, per tutti noi.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Boh, che tu abbia spiegato mi sembra opinabile, che tu sia arrivata al dinosaur hoax tutta da sola, che ti devo dire, son contento per te.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
demartini315 ha scritto: Eh, volevo far notare che il massimo proponente della ehm idea che i dinosauri non siano mai esistiti, un vero e proprio hoax alla amatriciana, e', nientepopodimeno che l'infaticabile Eric Dubay ( echicazz e' mi direte voi), lo svalvolato che ha impestato il web con le sue interminabili boiate sulla terra piatta.Sara' un caso. Piuttosto.
Sarai mica terra pizzaiolo pure tu Jediel74 ?!?
Edit
Grazie CharlieMike ; poi volevo fare un piccolo appunto che purtroppo leggo sempre, allora non discendiamo dalle scimmie, abbiamo un antenato in comune con le "scimmie".
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Mi spiace ma se non credi possibile che una persona possa avere delle idee proprie, solo perchè somigliano a quelle di un altro che tu consideri in modo negativo, è un problema che non mi appartiene.
.Certo, il fatto che sia una sola persona ad aver avuto un'idea per te assurda, in un certo senso avalla la tua ragione a ritenerla tale, ma quando la stessa idea viene anche ad altri (autonomamente), in qualche modo la rende un pò meno assurda, e di conseguenza sminuisce le tue ragioni
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Vedi, sarò strano però mi piace ascoltare anche le teorie più strampalate e giudicarle da solo.demartini315 ha scritto: Ma CharlieMike che teoria vuoi che sia.. Dubay e' un malato di mente, i fossili sono finti, fine.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
CharlieMike ha scritto:
Vedi, sarò strano però mi piace ascoltare anche le teorie più strampalate e giudicarle da solo.demartini315 ha scritto: Ma CharlieMike che teoria vuoi che sia.. Dubay e' un malato di mente, i fossili sono finti, fine.
Se Dubay ha affermato che i dinosauri non sono mai esistiti avrà ben avuto qualcosa su cui basarsi, credo.
Non penso che si sia svegliato una mattina e come san paolo è stato folgorato sulla via di Damasco.
Così anche i terrapiattisti nelle loro farneticazioni hanno delle basi (debolucce) su cui credono.
Lascia a me giudicare se è un malato di mente o no.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Jediel74 ha scritto: Stai sereno che io non sparisco, quella è un'abitudine che appartiene a frequentatori di altri lidi, non a me.
Tuttavia, a causa dei tuoi modi poco rispettosi, mi vedo costretta ad interrompere il nostro dialogo, non trovando in esso utilità nè piacevolezza alcuna.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
CharlieMike ha scritto: @demartini
Ho letto l'articolo di Dubay sui dinosauri.
Ho fatto fatica perché l'inglese lo mastico, letteralmente.
Mi pare di avere capito che lui basa la sua teoria principalmente su due fatti:
accettando la premessa che "i dinosauri sono vissuti milioni di anni fa"
1) nessuno ha trovato fossili di dinosauri prima del 1800, e quelli ritrovati successivamente sono solo ad opera di paleontologi.
2) non ci sono tonnellate di fossili di dinosauri sparse per il globo.
Personalmente potrei rispondere così:
1) i fossili non è che se ne stanno in bella vista con un cartellino sopra. Solitamente sono sepolti.
Chi si prende la briga, a parte i paleontologi, di andare a scavare per cercare delle ossa?
Un qualunque profano che si imbatte in un fossile casualmente lo scambierebbe per una roccia o un osso di un animale moderno e non ci avrebbe fatto caso più di tanto.
La paleontologia è nata tra il XVII e il XVIII secolo. Prima di quel periodo un qualunque fossile non avrebbe avuto il benché minimo interesse.
2) i fossili sono il risultato di un processo estremamente raro dovuto a particolari condizioni ambientali.
Normalmente le ossa degli animali vengono distrutte da altri animali e/o dalle intemperie.
Prova a immaginare se le ossa di ogni animale che ha calpestato questo pianeta si fossero fossilizzate e conservate.
Probabilmente noi adesso cammineremmo sopra uno strato di qualche migliaio di metri di spessore di fossili.
Questo è anche il motivo per cui non si trovano scheletri completi di dinosauri.
Dubay poi afferma che nei musei sono presenti delle copie dei fossili e che per la maggior parte sono ricostruzioni.
E' esatto.
Intanto i fossili recuperati non possono certo essere esposti agli agenti atmosferici così alla leggera e soprattutto ai visitatori dei musei che toccano qualsiasi cosa.
Per cui vengono esposte delle copie rimpiazzabili in caso di deterioramento.
I veri fossili sono tenuti protetti in ambienti a temperatura e umidità controllata per poterli preservare e studiare.
Inoltre per la maggior parte sono ricostruzioni appunto perché mancanti di più parti.
I paleontologi tentano di riprodurre l'animale originale basandosi sulla similitudine con animali simili, ovvero elefanti, lucertole, iguane, ecc. approfittando dell'aiuto di modellatori professionisti, i più indicati per questi lavori.
Ovvio che il risultato non potrà essere l'animale originale ma una sua buona approssimazione in attesa di nuove informazioni.
Questo è come funziona la scienza: per tentativi e errori.
Eric Dubay è partito da una falsa premessa e ci ha costruito sopra una sua teoria.
E' un errore piuttosto comune in molte persone.
Comunque DeM, il tuo sbaglio è quello di giudicare il libro dalla copertina.
Solo per il fatto che Dubay si interessa di terrapiatta non significa che non possa appoggiare qualche teoria plausibile. Stai facendo l'errore dei debunker (solo che loro lo fanno volutamente) di pensare che se uno appoggia una teoria assurda anche tutte le altre di cui parla lo siano.
Non so se lo ha fatto, ma cosa avresti pensato se oltre alla Terrapiatta avesse sposato pure la teoria del Moon Hoax o il complotto dell'11/9?
Avresti sempre detto che è uno fuori di testa?
Io preferisco giudicare gli argomenti piuttosto che le persone.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.
Jediel74 ha scritto: Ecco vedi, sono tornata dalla macchia.
Spero che il coiffeur pubico ti sia venuto bene, sicuramente meglio di come ti vengono le parole...
Felice notte
Accedi al sito per partecipare alle discussioni.