- Messaggi: 98
- Ringraziamenti ricevuti 10
Chiaro e semplice manda un messaggio a MM
Ilriga ha scritto: .....the truth is out there.
Ecco appunto. Vai "Out there". Rimanici. Oppure, vattela a cercare la tua verita, come dicono i bravi debunkers. Per il resto, fate la cortesia di sparire

- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Ma dai! Me lo cciuri?Ilriga ha scritto: asso che in 50 anni non hanno ancora trovato modo di usare

Non hanno ancora mai trovato modo di usarlo? Mai, mai, mai?
Te l’ha detto Putin che non ci vivono di rendita da 50 anni?
Ahhhh... le sfere di cristallo dei telebambinoni...
Per loro la politica internazionale è equivalente a briscola e scala 40.
Naturalmente per loro anche la logica del deterrente nucleare è una fantasia complottista, perché si basa sulla premessa di una minaccia mai concretizzata.

"NEIL ARMSTRONG - Dopo il rientro dalla Luna il primo uomo a mettere piede sul nostro satellite naturale rimane alla Nasa fino al 1971 quando decide di andarsene. Armstrong non ama i riflettori e le conferenze stampa e, uscito dall’agenzia spaziale, diventa professore di aeronautica all’Università di Cincinnati dove rimane fino al 1979. In seguito assume vari incarichi alla Chrysler, alla General Time Corporation, United Airlines, Taft Broadcasting, spesso sedendo nei rispettivi consigli d’amministrazione. È entrato a far parte anche di importanti commissioni d’inchiesta riguardanti la missione Apollo-13 nel 1970 e quella per il disastro della navetta Challenger nel 1986. Volevano creare un museo a lui dedicato a Wapakoneta, la cittadina dove era nato ad un centinaio di chilometri a nord di Cincinnati, ma lui si è sempre rifiutato. Dal 2002 Armstrong non ha più alcuna attività professionale. Vive in una piccola casa di Indian Hill, nel sud dell’Ohio, con la seconda moglie Carol sposata nel 1994. E continua a rifiutare contatti e interviste. «Se sono andato sulla Luna non è merito mio – dice - sono stato scelto»."
www.corriere.it/scienze/speciali/2009/lu...2-00144f02aabc.shtml
Tutto mi pare meno che uno che scappa dalla NASA perchè obbligato a nascondere la verità.
Fu un tipo schivo e burbero e mai troppo allegro, come si può leggere anche nella biografia di Cernan.
Tieni anche presente che perse l'unica figlia in tenera età per un tumore, l'evento peggiore che un essere umano debba sopportare.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
Pigna ha scritto: ... Fu un tipo schivo e burbero e mai troppo allegro, come si può leggere anche nella biografia di Cernan.
Tieni anche presente che perse l'unica figlia in tenera età per un tumore, l'evento peggiore che un essere umano debba sopportare.
Allora la scusa della domanda filosofica va a farsi friggere.
Grazie Pigna.

Senza contare che anche Armstrong e Collins dovevano avere lo stesso carattere e le stesse vicissitudini personali di Aldrin.
Non sono io che devo rispondere alle domande di Mazzucco. Chiedilo a C&S.
Ma ti sarai fatto un'idea? Vorrei leggere un tuo parere.
"Allora la scusa della domanda filosofica va a farsi friggere."
Perchè? La sua indole fa si che a domande non prettamente tecniche ma filosofiche abbia ancora più difficoltà a rispondere.
"Senza contare che anche Armstrong e Collins dovevano avere lo stesso carattere e le stesse vicissitudini personali di Aldrin."
Io stavo parlando di Armstrong.
Vedo che continui a parlare dei caratteri degli astronauti che sono totalmente opinabili e che non portano a niente ma ti rifiuti di dare un parere sulle ombre sfocate che invece sono un dato oggettivo.
Sai che la risposta oggettiva è che i fotografi professionisti si sono sbagliati (Mazzucco compreso) ma non vuoi o non puoi darne una conferma.
E' così difficile?
Qualcuno in questo forum sa dirmi se le ombre create dal sole devono per forza essere nette e a fuoco oppure no? O vi volete basare solo su quello che dice Mazzucco e gli altri fotografi professionisti?
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
Non ci provare. Non funziona. Le domande di MM sono per coloro che credono agli allunaggi.Pigna ha scritto: Ma ti sarai fatto un'idea? Vorrei leggere un tuo parere.
Non è possibile per dei profani, te compreso, dare una spiegazione sullo stato d'animo dei tre astronauti alla conferenza. A meno di non essere esperti del linguaggio del corpo possiamo solo fare delle congetture, che nessuno mai ha pensato possano essere la pistola fumante.Perchè? La sua indole fa si che a domande non prettamente tecniche ma filosofiche abbia ancora più difficoltà a rispondere
Io stavo parlando di Armstrong.
Che sia la morte del figlio, la domanda complessa o altro non potremo mai sapere cosa passava loro nella testa.
Il mio parere è concorde con quello presentato in AM, e non sono così esperto di fotografia per insegnare ai fotografi professionisti.Vedo che continui a parlare dei caratteri degli astronauti che sono totalmente opinabili e che non portano a niente ma ti rifiuti di dare un parere sulle ombre sfocate che invece sono un dato oggettivo.
Sai che la risposta oggettiva è che i fotografi professionisti si sono sbagliati (Mazzucco compreso) ma non vuoi o non puoi darne una conferma.
E' così difficile?
Se ritieni che si sono sbagliati non devi fare altro che dirglielo: te ne saranno grati.
"Il mio parere è concorde con quello presentato in AM, e non sono così esperto di fotografia per insegnare ai fotografi professionisti."
Non c'è bisogno di essere un esperto di foografia per capire il concetto di ombra gettata dal sole o da una sorgente puntiforme. E' un concetto semplice.
"Il contorno dell’ombra proiettata da un qualsiasi oggetto opaco esposto al Sole non è nitida. Ciò è dovuto al fatto che il Sole non è una sorgente puntiforme. Esso infatti, ci appare come un disco con un diametro apparente di circa mezzo grado."
eratostene.vialattea.net/wpe/misurare/al...roblemi-di-penombra/
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
Ora ti restano solo altre 41 domande da rispondere.
Già detto prima, è un concetto semplice e oggettivo. Bastano poche righe per dimostrare che Mazzucco e i fotografi professionisti si sono sbagliati. Ovviamente la cosa più semplice e fare come fai tu, passare alle altre 41 risposte, senza ammettere la debacle.
Mi puoi dare un tuo parere sulle 2 foto che ho postato in questo 3D sulle parti in ombra del modulo lunare illuminate dal suolo lunare?
Non conferma in maniera oggettiva che anche senza pannelli riflettenti si possono vedere in maniera netta le parti in ombra del LEM?
- horselover
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 254
- Ringraziamenti ricevuti 14
JProctor ha scritto:
Ma dai! Me lo cciuri?Ilriga ha scritto: asso che in 50 anni non hanno ancora trovato modo di usare
Non hanno ancora mai trovato modo di usarlo? Mai, mai, mai?
Te l’ha detto Putin che non ci vivono di rendita da 50 anni?
Ahhhh... le sfere di cristallo dei telebambinoni...
Per loro la politica internazionale è equivalente a briscola e scala 40.
Naturalmente per loro anche la logica del deterrente nucleare è una fantasia complottista, perché si basa sulla premessa di una minaccia mai concretizzata.
ecco il classico atteggiamento del credulone convinto di essere pure "colto", lui si che sa, gli altri non sanno un cazzo.
lui è quello che si è accorto che la russia tiene per le palle gli stati uniti da 50 anni...
ma vai a giocare a briscola che a scala 40 perderesti pure da mio nipote.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
Peccato che il buon C&S abbia affermato che non è possibile dare risposte semplici, e tu lo hai debunkato. Ma vabbè...Pigna ha scritto: Già detto prima, è un concetto semplice e oggettivo. Bastano poche righe per dimostrare che Mazzucco e i fotografi professionisti si sono sbagliati. Ovviamente la cosa più semplice e fare come fai tu, passare alle altre 41 risposte, senza ammettere la debacle.
Con poche righe avresti dimostrato che dei fotografi professionisti si sono sbagliati, ma non basta una sola risposta per affermare di avere debunkato tutto il Moon Hoax: troppo comodo.
Basta una sola carta messa male che tutto il vostro castello rovina miseramente.
La sola cosa che conferma è che quelle foto sono state fatte in condizioni diverse di quelle di Apollo 11.Mi puoi dare un tuo parere sulle 2 foto che ho postato in questo 3D sulle parti in ombra del modulo lunare illuminate dal suolo lunare?
Non conferma in maniera oggettiva che anche senza pannelli riflettenti si possono vedere in maniera netta le parti in ombra del LEM?
In Apollo 11 le foto "potrebbero" essere state scattate in un capannone al chiuso con l'ausilio di riflettori e pannelli riflettenti, nelle altre missioni "potrebbero" avere usato un trucco diverso, tipo di farle di giorno nel deserto e poi sostituire il cielo azzurro con uno nero. Non avresti bisogno di riflettori ne di pannelli riflettenti e potresti permetterti un set molto più ampio.
Anche i prestigiatori non usano mai lo stesso trucco due volte di seguito.
Ma le mie sono solo congetture da profano.
La tua risposta potrebbe essere plausibile se le condizioni cambiassero tra un studio fotografico e un set fatto nel deserto con relativa cancellazione del cielo.
I fotografi professionisti dicono che la quantita di luce che arriva ad Aldrin sulla scaletta è incompatibile con livello di luminosità del suolo a prescindere che la foto sia fatta sulla Luna o sulla Terra. In sostanza dicono che è impossibile avere Aldrin così luminoso senza il suolo sovraesposto o senza dei pannelli riflettenti che lo illuminano. Terra o Luna che sia.
Come vedi però dalla foto che ho postato (con relativo ingrandimento) il portellone del LEM è perfettamente illuminato come sulla foto di Aldrin eppure non ci sono pannelli riflettenti intorno.
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
Non lo dicono solo i fotografi, ma anche la simulazione di Kamiokande.Pigna ha scritto: @CM
La tua risposta potrebbe essere plausibile se le condizioni cambiassero tra un studio fotografico e un set fatto nel deserto con relativa cancellazione del cielo.
I fotografi professionisti dicono che la quantita di luce che arriva ad Aldrin sulla scaletta è incompatibile con livello di luminosità del suolo a prescindere che la foto sia fatta sulla Luna o sulla Terra. In sostanza dicono che è impossibile avere Aldrin così luminoso senza il suolo sovraesposto o senza dei pannelli riflettenti che lo illuminano. Terra o Luna che sia.
Come vedi però dalla foto che ho postato (con relativo ingrandimento) il portellone del LEM è perfettamente illuminato come sulla foto di Aldrin eppure non ci sono pannelli riflettenti intorno.
Non solo. Una luce riflessa, come quella proveniente della regolite (che riflette il 7% della luce ricevuta), non illuminerà mai con la stessa intensità della luce sorgente, e pertanto la tuta di Aldrin (che è illuminata dalla luce riflessa dalla regolite) e il suolo sullo sfondo non potranno mai avere la stessa intensità, a meno di non usare fonti luminose aggiuntive di qualche genere.
(L'ipotesi della tuta di Armstrong illuminata dal Sole non regge perchè è troppo piccola in relazione al LEM).
Inoltre le foto che hai postato si riferiscono a A16, non a A11.
Aldrin è sceso da A11 non da A16 e l'assenza di pannelli e l'illuminazione del portellone si può spiegare con un set in esterni di giorno, dove il cielo luminoso illumina tutto uniformemente, anche le zone in ombra, cosa che non può avvenire sulla Luna dove il cielo è permanentemente nero, non c'è atmosfera e l'unica fonte luminosa è il Sole.
Di fatto la esagerata luminosità delle parti in ombra del LEM nella foto che hai postato di A16 è un chiaro indizio di una foto in esterni di giorno.
Anche se presa in distanza avrebbe dovuto almeno somigliare a quella di Aldrin sulla scaletta.
______________________________________
Ad ogni modo, visto che in questo topic l'argomento è la risposta di C&S, io la chiudo quì.
- Messaggi: 594
- Ringraziamenti ricevuti 142
Ilriga ha scritto: ecco il classico atteggiamento del credulone convinto di essere pure "colto", lui si che sa, gli altri non sanno un cazzo. lui è quello che si è accorto che la russia tiene per le palle gli stati uniti da 50 anni...
ma vai a giocare a briscola che a scala 40 perderesti pure da mio nipote.
- Come mai ora che ce l’hai non ti va più bene la risposta ipotetica? - Perché... ehm... uhm... boh
- Come mai gli incolti sono gli altri, se i tuoi canoni sono i giochi di carte da bambini? - Perché... ehm... uhm... boh
- Come mai i creduloni sono gli altri se chiarovaneggi su ciò che la Russia non sappia? - Perché... ehm... uhm... boh
- Come mai se sulla metafora degli assi hai preso solo schiaffi riproponi il tuo povero nipotino? Perché... ehm... bb
- Come rispondi a cotanta figura di merda? - Ehm... uhm... boh
La foto che ti ho postato di A16 fa parte di un panorama che tra l'altro comprende anche una visuale del rover e di un astronauta i cui profili vanno sopra il cielo nero.
Come ti potrà confermare Mazzucco, il cielo azzurro in un set cinematografico fatto sulla terra non può in alcun modo essere cancellato con una velina o un pennino a china nera. Qui stiamo parlando di un cielo nero. O è uno studio o è sulla Luna. Ma i pannelli riflettenti non ci sono...
Mi piacerebbe se Kamiokande analizzasse questa foto per capire se risulta "impossibile" come quella di Aldrin sulla scaletta
Ma quali commenti ironici? Tutto quello che ho riportato è farina del sacco di Mazzucco, è lui che ha dettato queste regole per rispondere alle domande, nel video “Debunkers c’è posta per voi”. Informati prima di commentare off topicpjam831 ha scritto:
D. Bunker ha scritto: Chiaro&Semplice: "Ovviamente non potrò essere conciso come tu ti aspetti".
Eh no, caro C&S, partiamo male. Mazzucco è stato chiaro, devi riuscire a rispondere a 42 domande in 10 minuti. Hai a disposizione ben 14 secondi a risposta. Non importa se lui, nel suo film, per porre le domande ci ha messo 2 ore e 20.
Mazzucco vuole risposte sintetiche, esplicite, nero su bianco, se no poi fraintende, poverino.
Ricorda le regole che Mazzucco ha dato per rispondere: apri Word 2003 e copiaincolla le sue domande in Times New Roman:
![]()
E ricordati di seguire pedissequamente l'ordine delle domande. Se ne cambi di posto solo una, mi mandi Mazzucco in crisi.
Oh ma sei simpaticissimoPeccato che sti commenti ironici siano completamente off topic. Spero davvero tu venga sospeso o cacciato. Ma sempre con simpatia pero`.

Ti piacerebbe sì, mandare in vacca l'ennesima discussione.Pigna ha scritto: Mi piacerebbe se Kamiokande analizzasse questa foto per capire se risulta "impossibile" come quella di Aldrin sulla scaletta
Ma qui si parla delle risposte mancanti di Chiaro & Semplice
Io non mando in vacca nulla. Resto focalizzato sempre sugli argomenti di AM, diversamente da tanti altri qui dentro. Porto documenti e materiale concreto, non è mio l'allevamento di vacche.
Tu vuoi partecipare o vuoi scrivere post insignificanti per sempre?
C&S ha dato tutte le risposte al doc di Mazzucco ma qui dentro fino ad ora si è parlato del suo atteggiamento ed altre assurde amenità.
Ci fosse uno che abbia controbattuto alle sue affermazioni.
Veramente dicevo dal post 2 di questo thread: Chiaro & Semplice vorrebbe un incontro con Massimo, ma le risposte alle 42 domande ancora non le ha date.Pigna ha scritto: Tu vuoi partecipare o vuoi scrivere post insignificanti per sempre?
Non è ancora cambiato nulla.
e quali risposte mancherebbero? Non mi risulta che manchi qualcosa.
Bene, vediamole.Pigna ha scritto: @Sertes
e quali risposte mancherebbero? Non mi risulta che manchi qualcosa.
Le 42 domande sono qui: www.luogocomune.net/american-moon-42-questions/13-static-pages
Puoi incollare qui le 42 risposte?
Ma davvero dobbiamo credere che gli utenti di Luogocomune siano tutti bruciati come questi qui? Davvero non esistono voci fuori dal coro? Se ci siete, battete un colpo!
Dubbioso dove sei finito? Eri l'unico che ragionava con la sua testa, l'unico che ha avuto il coraggio di dire che le risposte ci sono e sono ben argomentate. Perchè sei sparito?
- CharlieMike
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 3251
- Ringraziamenti ricevuti 464
E nell'altro angolo, con il peso della loro saccenza derivata da una fugace lettura del sito di attivissimo, abbiamo:D. Bunker ha scritto: ahmbar, CharlieMike, Crotti, finzi78, JProctor, Sertes. Sempre i soliti talebani del moonhoax, tanti piccoli Mazzucchini che ripetono all'infinito il Verbo del Maestro. Sembrano esistere solo loro in questa sezione del forum.
Ma davvero dobbiamo credere che gli utenti di Luogocomune siano tutti bruciati come questi qui? Davvero non esistono voci fuori dal coro? Se ci siete, battete un colpo!
Pigna
Ilriga
D.Bunker
sempre presenti ogni volta che si apre un thread sul Moon Hoax come le lumache dopo la pioggia, sprezzanti del pericolo, baluarden di ciofani petti alla barbarie nemiken.



Com'era quella del bue e dell'asino?