- Messaggi: 1106
- Ringraziamenti ricevuti 153
Biglino
"Come ho detto, il mio interesse per la Bibbia e quindi per le traduzioni di Biglino, è mossa soprattutto per l'educazione e istruzione"
:.............
Sull'educazione rapportata a Biglino non commento, non ritenendolo nè maleducato nè disistruito. Il mio accento lo pongo sulla sua limitatissima facoltà traduttiva, che poi è il centro, il fulcro, dei suoi libri.
::::::::::::::::::.......Per esempio:
La bet di compiacimento non esiste, ברא non può essere composto di bet + רא col senso di "vedere" (come dice Biglino). "Vedere" è infatti di radice "ראה" e "רא" è invece di radice "ירא"(temere). Biglino può far dire quello che gli piace al primo verso di Genesi se estrapolato dal suo contesto, ma poi... della grammatica che se ne fa? Il primo termine "בראשית" significa "nel principio di" e non semplicemente "nel principio", questo termine si attacca sempre al successivo. Quindi abbiamo " nel principio di creare" con "ברא" vocalizzato all'infinito. Biglino ha poi detto che il testo parli di elohim al plurale. Una cosa che desta non poca meraviglia che un professore di ebraico non sappia distinguere un semplice plurale da un plurale di astrazione, che è un singolare a tutti gli effetti. I verbi ad esso collegati sono infatti singolari ed "Elohim" non ha l'articolo determinativo ed è quindi un nome proprio essendo i nomi propri autodeterminati. Il singolare è "Eloha" di radice "alah"=comporre norme giuridiche. Quindi significa "Legislatore" che con il plurale di astrazione ("Elohim) diviene: Legislatore Supremo.
Il termine "shemim" di cui parla Biglino NON ESISTE, il termine rimane "shammaim" anch'esso plurale di astrazione, che significa "Cielo". Il termine "רקיע" è di radice "רקע" da cui deriva anche il termine "קרקע" che significa "suolo".
Biglino dice che le sue deduzioni provengono dalla Bibbia, ma a me pare che sono solo frutto della sua fantasia o qualcos'altro.
Secondo voi ci verrebbe sui nostri forum per chiarire gli altri punti?
Ma questo Biglino ha davvero tradotto la Bibbia delle edizioni paoline come egli stesso dichiara? Se tutti i traduttori sono come lui...
Questo è per rimarcare che TUTTO l'ambaradan iniziale che ha portato Biglino a confezionare di getto i suoi libri, nasce proprio da qui, dall'errore PRIMARIO di una sua traduzione (traduzione??) riguardo i molteplici dei biblici che, in realtà la VERA traduzione letterale ne contempla solo uno- Se tanto mi da tanto...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ciao Danielas, a mio modesto parere non ci sono correlazioni cosi marcate tra l'educazione ricevuta ed il comportamento delle persone in ambito sanitario. Se poi l'argomento è quello di "fidarsi" di qualcuno rispetto ad un altro, ciò vale ne più ne meno anche per le parole/insegnamenti di Biglino. La capacità critica riguarda la volontà, penso. Posso essere più o meno religioso e mantenere l'autonomia intellettuale per pormi delle domande.per me sono interessanti i collegamenti che vedo nei comportamenti delle persone, qui e ora, con certi dettami impartiti da quell'educazione comune ricevuta.
Biglino in particolare dice qualcosa nel merito?
Comunque, ripensandoci, mi viene in mente l'episodio dei primogeniti d'Egitto, uccisi quando la porta delle abitazioni non veniva marcata col sangue. Potremmo paragonare la marcatura al vaccino, però dubito che qualcuno faccia questo accostamento (razionalmente o nel subconscio) quando decide di vaccinarsi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
... mi viene da ridere ... sembra il gioco del telefono senza fili di quando ero piccola io: alla fine veniva fuori una parola che non c'entrava niente con quella iniziale!
Neanche io ho particolari motivi di interessarmi all'educazione di Biglino!
Mi hanno colpito le sue traduzioni della Bibbia (ne ho ascoltate alcune).
Le sue traduzioni non mi hanno interessata per questioni di fede religiosa, di teologia, storia filosofia archeologia ecc. ecc.
La Bibbia per me è interessante perchè la maggior parte di noi, di fatto, ha ricevuto una educazione e istruzione a colpi di "la Bibbia dice che...", come ho cercato di dire negli altri interventi, ho notato correlazioni tra quella educazione ricevuta e certi comportamenti attuali ...
Come dire, sì la tv influenza, ma ci sono state altre "TV", ci hanno condizionato in modo diverso ma forse non meno invasivo ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Giovanni
Abbiamo opinioni diverse, ognuno esprime la sua e va bene così.
Sì, per me la correlazione tra l'educazione ricevuta e il comportamento in ambito sanitario c'è. L'educazione influenza (e vuole influenzare), cosa una persona debba ritenere meglio per la propria salute, chi debba ritenere autorevole e chi no ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
alla mancanza di scrupoli però si, si può paragonare ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Buona Domenica."
non hai niente da scusarti, si cerca di spiegarsi, uno può aver capito male ma può anche essere stato l'altro a non spiegarsi bene!
Buona Domenica anche a te!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
brava danielas, hai centrato il punto del come mai qua in Italia siamo più inclini per "educazione" e tradizione cattolica a sottometterci in modo pressoché dogmatico al nuovo vangelo covid-vaccinale secondo il quale dobbiamo rinunciare ai nostri più fondamentali diritti costituzionali in nome della "guerra santa" al covid, anche a me sarebbe venuto da spiegarlo a Giovanni, ma poi avevo desistito, probabilmente sconfortato dal riprendere da parte sua un vecchio cavallo di battaglia dei cattolici che chiedono di essere rispettati nella loro libertà di fede talvolta alquanto cieca e sorda a ogni altra ateistica ragione e logica, salvo essere proprio loro i primi a non rispettare per nulla le libertà altrui, vedi per esempio il diritto all'aborto faticosamente sancito con referendum e reso impossibile di fatto consentendo l'accesso negli ospedali quasi esclusivamente a medici antiabortisti di comodo che si sottraevano e si sottraggono tutt'ora ai loro doveri di medici trincerandosi dietro l'obiezione di coscienza; analogamente oggi c'è chi dice che siamo sì liberi di scegliere se vaccinarci o meno, di sottostare o meno a restrizioni di ogni tipo delle libertà personali ma di doverle comunque da parte nostra accettare e da parte del potere si ribadisce il diritto/dovere di imporci norme e obblighi nel nome di un interesse superiore quale possa essere la tutela della salute pubblica (sic...), un po' come dire: tu sei libero di non vaccinarti, io sono libero di fotterti, salvo pretendere comunque il dovuto rispetto seppur alquanto a senso unico a quel che sembra
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
mi puoi spiegare in che modo io, Giovanni, visto che mi citi a titolo di esempio, venga meno al rispetto della libertà altrui?
NB. non intendo vaccinarmi, ma mi sento obbligato a rispettare la scelta di chi invece vuole farlo. E parlo delle persone che conosco, ognuna con motivazioni simili ma non per forza uguali. Delle altre, che non conosco, evidentemente non posso e non voglio dire nulla, vorrebbe dire generalizzare.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
per quanto da te detto nel tuo #43290 quando dici:-"L'importante è avere il rispetto per le convinzioni altrui "
io lo ho interpretato a modo mio come accennavo nel mio #43362, magari mi sbagliavo,possibilissimo e auspicabile, riconosco di essere un pelino prevenuto nei confronti dei cattolici ma anche degli osservanti le altre religioni, monoteiste in particolare, ma lì per lì quando lo lessi mi dissi: "ecco, ci risiamo, siamo alle solite...qua non se ne esce" riferendomi con le ultime parole alla situazione vaccinale; possibile che mi sbagliassi, per il resto concordo in pieno con quella ricerca di confronto pacato e sereno, di cooperazione che tu richiami e che giustamente ritieni doverosa sopratutto in questo infame periodo, al di là di alcune divergenze accantonabili; qua ci si ritrova come i partigiani, comunisti, cattolici ma anche anarchici e atei uniti per un fine comune di resistenza che ritengo quantomeno doveroso di questi tempi.
con reciproca stima, Max
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
dimenticavo, quando sopra parlo della "situazione vaccinale", mi riferivo a quella in generale, non a te in particolare; beninteso; non dubito affatto che tu come dici, come me d'altra parte, sia contrarissimo a vaccinarti anti covid, men che meno con vaccini "occidentali" per quel che mi riguarda, buona giornata
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1106
- Ringraziamenti ricevuti 153
Al dotto Komax faccio i complimenti, un post splendido (43362) che...mette le ali alla coscienza, per ciò che l'impegna in un momento storico come quello attuale. Peccato che Giò, da persona sensibilissima qual'è se ne risenta, ma è, nella sua brevità, la solita conclusione edàcica. Ormai è risaputo che l'amico Giò, non vuole discutere di fede, anche se ritengo che la vera fede non dovrebbe rifiutare nulla, tanto meno il parere di chi si ritiene ancora in cammino. Prova ne sia che, pur trattandolo all'acqua di rose, evita, non dico il "confronto", ma anche un semplice scambio d'opinione. E si che la fede dovrebbe dare forza, essere uno scudo. Mica lo mangio, io mangio solo Kilometri quando mi cimento in corse campestri....
Gli spigoli mentali vanno (andrebbero) smussati con la tolleranza, NON con il diniego assoluto. Certo, siamo nell'era dei dogmi, di tutte le specie, di ogni tendenza e colore, si estendono ad ogni settore, si affollano intorno a noi come tante pozzanghere, e non vale saltellare confusamente a destra e sinistra per evitare il dogma finale che questo nostro attuale mondo riserva a ciò che non spiega. Il dogma del silenzio per rassegnazione. E il silenzio (non solo quello di Giovanni, ovviamente), che vuol dire ignorare, ricopre d'ignoranza la possibile apertura, la finestra ancora aperta sul mondo della comune identificazione. Come dire che chiudere gli occhi o negare i fatti non equivale sopprimerli, chiudere gli occhi per illudersi che (anche) le incongruenze bibliche non esistono è molto triste. Non solo per una manciata di post di confronti mancati, ovviamente.
Un saluto
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Grazie dell'informazione e buon proseguimento!
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
@Sertes
Cerca di essere razionale anche solo per un attimo. Ci sará una differenza tra una macchina volante e un'astronave, no? Io non sto parlando solo di limiti meccanici all'attraversamento di distanze inimmaginabili, ma anche di limiti fisici degli esseri umani, e di un qualunque essere che gli si possa paragonare. E poi quando mai Ezechiele ha descritto una macchina volante? I Vimana sono "cose volanti", e non vi é nessuna necessitá, per essi di essere alcunché di materiale perché tutti gli Indú ti confermano che i loro Dei non sono materiali. Esistono centinaia di esempi di persone a cui sono apparsi dei, madonne, santi, angeli, e nessuno, ripeto nessuno li ha visti uscire da un mezzo volante. I Vimana sono rappresentazioni di qualche cosa di ben reale, ma nulla di meccanico, che non viene mai descritto. E possono essere carri, case, palazzi, e chissá cos'altro.
L'Antico Testamento non descrive astronavi, e non descrive robot. Spiegami il senso di avere degli automi (i Cherubini, secondo qualcuno) in cielo (che é immateriale) e non sulla Terra, che lo é.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1106
- Ringraziamenti ricevuti 153
:..........................
Bè, questo non è vero, Fatima, e non solo Fatima ne è un esempio.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Edit: le nuvole non sono mezzi volanti. Nessuno ha visto Maria entrare in una nuvola, aprire portelloni, fare nulla che possa essere associato alla possibilitá di volare fisicamente all'interno di un mezzo meccanico.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
“Mentre dunque parlavo e pregavo, Gabriele, che io avevo visto prima in visione, volò veloce verso di me: era l'ora dell'offerta della sera.” ha due errori che secondo lui sono gravi:1- non cita il fatto che Gabriele sia un uomo maschio (ish)2- indica che arriva in volo quando in realtá arriva “estremamente affaticato”. Lui li considera gravi perché non permettono di giustificare la sua tesi. Avendo dimostrato in maniera abbastanza convincente che la sua traduzione é quella corretta egli spinge l’ascoltatore a concludere che sí, Gabriele era un essere umano maschio adulto e che quindi era il padre di Gesú (tralascio la discussione sull’assimilazione tra Gabriele e lo Spirito Santo, per brevità, ma è un aspetto della sua dimostrazione).A leggere i commenti sembra illuminante, ma in realtà Biglino ha semplicemente semplificato enormemente il problema a ha preparato ai suoi ascoltatori una versione che entra nei loro schemi mentali, formati molto più da Star Trek che dalla Bibbia.Innanzi tutto gli angeli non hanno ali e, in genere, non volano neanche. Fanno un po’ quello che vogliono. Appaiono, scompaiono, arrivano a piedi o a cavallo, non mi chiedete perché. Ma non hanno ali e non svolazzano nel cielo. Essi sono raffigurati con le ali per indicare che sono esseri celesti (e Biglino lo dice). Tuttavia non sono esseri umani, e tutti quelli che li hanno visti si sono ben guardati dal considerarli tali, perché fanno cose che gli esseri umani non possono fare!Di angeli che abbiano visitato donne annunciando gravidanze che si sono poi verificate la Bibbia ne mostra qualche esempio. Abbiamo la moglie di Abramo, Sara, la moglie di Zaccaria, Elisabetta, e Maria (promessa a Giuseppe, ma non sposata).Nei primi due casi, che Biglino non prende neanche in considerazione, abbiamo una donna sterile sposata ad un uomo sterile. In entrambi i casi abbiamo un uomo che riacquista il suo vigore sessuale e una donna che riacquista la sua fertilità. Questo è qualche cosa che va ben al di là di una semplice “scopata” ma Biglino è talmente ossessionato dalla sua idea di Gabriele come essere umano che non si pone neanche la domanda.Dopo di ché ci sarebbe da spiegare perché un elohim avrebbe dovuto scomodare una delle sue potenze per generare un essere umano come tutti gli altri, considerato tutti i problemi che avrebbe sicuramente avuto, lui e la madre, in una futura carriera come predicatore.Oltre tutto, e questo io non me lo spiego, come mai le genealogie rimandano a Giuseppe, che non prese parte al concepimento? Non solo, se Gesù fosse stato un essere umano, la sua resurrezione avrebbe veramente il senso di dimostrare che anche noi possiamo resuscitare, che è basilare per il Cristianesimo. Ma Gesù non lo era (almeno non completamente), per cui questo punto rimane dubbio. Perciò il fatto che la nascita di Gesù sia misteriosa non si inserisca nella logica della morte-resurrezione di Gesù, e in qualche modo ne corrobora l’autenticità. Notate che io non intendo discutere questo fatto, che mi lascia estremamente perplesso. Ma questo non significa che mi lasci irretire da spiegazioni che sembrano logiche all’apparenza, ma se viste nel contesto sono semplicemente assurde.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1106
- Ringraziamenti ricevuti 153
:............
Certamente, ma solo quelle che NON si muovono CONTRO vento....
Le mie non sono illazioni di puro contrasto, per esempio, se solo consideriamo l'arrivo e la "partenza" dell'apparizione di Fatima, veniamo a sapere che veniva trasportata da un fascio di luce di forma tronco conica proiettato verso il basso e ritirato verso l'alto gradualmente, la cui fonte era una "nube" dal comportamento anomalo (si spostava contro vento). L'esistenza di questo fascio di luce non è una mia illazione, perchè si ha una testimonianza diretta nella persona di Gilberto dos Santos che vide, in due distinte occasioni (13 settembre e 13 ottobre), "un fascio di luce che, dall'alto, arrivava fino al leccio delle apparizioni". Santos lo definisce proprio con il termine "strada". "Mentre i tre pastorelli stavano inginocchiati con lo sguardo rivolto verso l'apparizione, -racconta dos Santos, - mi accorsi che essi ed il leccio si trovavano all'interno di un cerchio luminoso trasparente e iridato (i colori però non erano a bande come l'arcobaleno, bensì mescolati in una sorta di amalgama) che costituiva il punto terminale di una strada di luce colorata proveniente dal cielo. Quando alla fine dell'apparizione i veggenti si alzarono, la strada di luce cominciava ad estinguersi poco a poco, dal basso verso l'alto, e scompariva in pochi secondi".
Per chi non lo sapesse, Gilberto dos Santos era il padre della veggente Lucia, e la seguiva sempre nei suoi spostamenti.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 1106
- Ringraziamenti ricevuti 153
Nel 2004 eravamo in ferie ad Albufeira, ne approfittammo per una visita al santuario di Fatima. Ebbi occasione di parlare ed entrare di più nei particolari con una cugina (credo quasi centenaria...) di suor Lucia, che viveva sola in una vecchia bianca casetta, a non più di 100 metri dalla casa natale della veggente. Lo dico solo perchè mi rimase impressa la sua calma, i suoi vividi ricordi della cugina e dell'accaduto. Ci offrì dell'acqua fresca del suo pozzo, al centro di un cortile dove razzolavano libere galline ed anatre.
Entrando nel merito del centenario dell'apparizione. Gli studiosi dei "dischi volanti" hanno creduto, o credono, che i prodigi di Fatima ebbero un aspetto ufologico. E se questo accostamento può apparire irrispettoso o perfino blasfemo, è tuttavia giusto, come l'onestà intellettuale impone, far precedere a un giudizio troppo affrettato un'accurata documentazione. Documentazione che esiste, ed è alla portata di tutti: i giornali dell'epoca, i verbali delle inchieste, gli atti del processo canonico, i libri degli storici cattolici. Da qui è doveroso (dal mio punto di vista) mettere a confronto i fenomeni miracolistici descritti dagli storici di Fatima, con quelli che oggi vanno sotto il nome di UFO.
Si ha qui un duplice aspetto, uno mistico e religioso ed uno propriamente fisico e fenomenico, nel senso che fu percepito e constatato da tutti i testimoni e non soltanto dai tre veggenti. Lucia dos Santos, Giacinta e Francesco Marto il 17 maggio 1917 hanno una prima visione di una "entità luminosa", con un seguito, sempre nel luogo detto la Cova da Iria, per i prossimo 5 mesi, lo stesso giorno la stessa ora.
Per far si che tutti credano, l'apparizione promise per l'ultimo appuntamento, il 13 ottobre, un grande miracolo. Alla data promessa, la Cova da Iria rigurgita di una folla stimata sulle 50.000 persone accorsa da tutto il Portogallo. Piove a dirotto. A mezzogiorno, l'ora delle apparizioni, la "Signora di Luce" (che si rivelerà come la Madonna del rosario), appare e quasi subito Lucia esclama: "Guardate il sole", e lo spettacolo grandioso ebbe inizio. la pioggia cessa subito, le nubi si squarciano, ed appare il disco solare, COME UNA LUNA D'ARGENTO, poi gira (mettiamolo sul presente...) vorticosamente su se stesso simile ad una ruota di fuoco, proiettando in ogni direzione fasci di luce gialla, rossa, verde, azzurra, viola...che colora sia le nubi in cielo che rocce ed alberi sul terreno, compresa la folla. Si ferma alcuni momenti per poi riprendere di nuovo la danza di luce. Si arresta ancora per poi ricominciare una terza volta con tonalità ancora più brillanti. Ad un tratto le persone hanno la sensazione che il sole si stacchi e si precipiti su di loro! Da qui i diversi sentimenti: "Miracolo!Miracolo! Credo in Dio! Ave Maria! Misericordia...
Lo "spettacolo" dura un 10 minuti, ed è visto da un 50.000 persone, credenti e miscredenti, contadini e cittadini, uomini di scienza, corrispondenti di giornali, liberi pensatori, ecc. TUTTI vedono lo stesso fenomeno, nello stesso tempo e con le stesse fasi. Una delle testimonianze più autorevoli è quella del Dr. Josè Maria Proenca de Almeida Garret, professore all'Università di Coimbra, che al momento del fenomeno si trovava ad un 100 mt dal leccio (albero simile alla quercia) dell'apparizione luminosa, il suo racconto: "Erano quasi le 2 pomeridiane, il sole qualche istante prima aveva rotto il denso strato di nubi, tutti lo fissammo, somigliava ad un disco a netti contorni fulgente ma senza barbaglio. Non mi sembrò esatto il confronto che sentì fare, di un disco d'argento appannato. No, il suo aspetto non somigliava affatto alla Luna in una notte serena: si aveva come la sensazione di un astro vivente. A differenza della Luna non era sferico. Appariva come un disco piatto e lucido che si sarebbe detto ricavato dalle valve di una conchigla. Non si poteva nemmeno confondere con il Sole attraverso la nebbia, di cui non c'era traccia, poichè non era nè confuso nè velato, bensì aveva il bordo nettissimo. Questo bordo, vivo e sfolgorante, dette l'impressione ai testimoni che l'astro fosse circondato da una scintillante corona".
Il Prof. prosegue: "le nubi correvano da est verso ovest non nascondendo la luce dell'astro, COSICCHE' SI AVEVA LA NETTA IMPRESSIONE CHE ESSE PASSASSERO DIETRO AL SOLE E NON DAVANTI (ho messo il maiuscolo per evidenziare questa impressione del testimone che ritengo fondamentale, nessuna nube può MAI passare DIETRO al Sole, a meno che il Sole non sia il Sole...), è poi sorprendente che noi potessimo fissare il Sole per un lungo tempo senza il minimo fastidio per gli occhi. Questo disco madreperlaceo aveva la vertigine del movimento. Non era lo scintillio di una stella: girava su se stesso a velocità travolgente. Infine il Sole divenuto come una ruota di fuoco, sprizza in tutte le direzioni getti di luci blu, rossa, violetta, gialla, verde. Tette le cose sottostanti assumono, volta a volta, il colore di quelle luci roteanti. Divenuto rosso sangue, e come staccato dal firmamento, il Sole sembrò rimbalzare nel cielo e cadere con una serie di salti verso terra, mentre la temperatura si elevava rapidamente". Fin qui il PROF GARRET.
Penso questa sia una versione particolareggiata, sia per i credenti che non. Sempre di fatti si parla, i quali, senza aggiungere più di tanto, in ogni caso non faranno indietreggiare chi ha in se la componente fideistica, ed è giusto così. Va detto che nessun osservatorio astronomico registrò a quella data fenomeni celesti di qualsiasi natura. Il "sole danzante" di Fatima del 13 ottobre 1917, ha manifestato quelle stesse incredibili proprietà di comportamento che 30 anni dopo sarebbero state osservate nei mysteryosy oggetti volanti NON identificati. Spogliata dalla sua cornice religiosa l'osservazione del fenomeno solare di Fatima si può velocemente condensare in:
1) Apparve alla folla un disco argenteo con contorni netti, osservabile senza danni agli occhi, per lungo tempo.
2) Il disco ruotava vorticosamente su se stesso.
3) Dal disco uscivano luci multicolori che cambiavano colore.
4) Il disco si avvicinò verso terra in un movimento a zig-zag.
5) arrestò di colpo la caduta, e, ondeggiando riprese quota in verticale.
6)Effetto termico che provocò il perfetto asciugarsi dei vestiti della folla presente, prima bagnati fradici. -(fenomeno, per inciso, già descritto in altri incontri ravvicinati).-
Volendo si può dire ancora moltissimo, ma questo può già dare un'idea dello svolgersi dei fatti che, ripeto, nulla vogliono togliere e nulla aggiungere. Del resto NESSUNA manifestazione ufologica può deturpare l'immagine di un Dio per un credente.
Un saluto
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
mi sembrava strano dicessi qualcosa di me nel particolare visto che non ci conosciamo.
Se non vale per tutti non ha senso scriverla. In questo senso provo un gran rispetto ,come già detto, per come la pensi. Anche perché ho aggiunto "chi sono io per giudicare la tua vita?."L'importante è avere il rispetto per le convinzioni altrui "
PS. Penso di essermi giocato i " 1000 punti " che mi avevi dato nella discussione del video postato da Peonia ;P
Un saluto.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Cmq, basta leggere la descrizione di famiglia cristiana (non di un sito ufologico) per capire che quello è tutto meno che la madonna!
www.famigliacristiana.it/articolo/fatima...-danzo-in-cielo.aspx
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.