- Messaggi: 381
- Ringraziamenti ricevuti 65
Sabbia magica !!
- DanieleSpace
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente
-
- Una volta ero certo. Ora sono pieno di dubbi
Una teoria del complotto è ridicola solo quando sono ridicoli i suoi moventi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- DanieleSpace
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente
-
- Una volta ero certo. Ora sono pieno di dubbi
- Messaggi: 381
- Ringraziamenti ricevuti 65
Ah ora ho capito ;o) Beh non potevano agganciare ogni granello evidentemente
Una teoria del complotto è ridicola solo quando sono ridicoli i suoi moventi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
cmq l'avevo scritto nel primo messaggio postato

"Perche' la NASA sarebbe stata cosi' stupida da fare un errore del genere?
Bastava agganciare ogni singolo granello di sabbia e sincronizzare il movimento con l'astronauta,no?

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- DanieleSpace
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente
-
- Una volta ero certo. Ora sono pieno di dubbi
- Messaggi: 381
- Ringraziamenti ricevuti 65
come volevasi dimostrare, i debunkers per sostenere le loro tesi, infrangono una serie di leggi fisiche universalmente accettate da secoli, che sia la Luna o il crollo dell'edificio 7
Una teoria del complotto è ridicola solo quando sono ridicoli i suoi moventi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Dunque, osserviamo il movimento dell'astronauta, che possiamo definire come dello scorpione postero-anteriore anziché classico, l'astronauta, osserviamo le sue zampe, non si limita a saltare verso l'alto ma esegue un movimento di riallineamento delle legs da un angolo zenitale di circa 60° a 90° from the back to the front, la regolite ha così due componenti dinamiche altezza ed avanzamento, la sua velocità è maggiore ma la sua altezza minore ed è perciò che raggiunge il suolo (sopraelevato peraltro) prima dei piedini di illo.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
ti puoi inventare tutte le coordinate spaziali che vuoi
Il video parla da solo

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Al minuto 02:38 circa, quando l'astronauta salta alza la sabbia con il piede destro e la porta all'incirca alla stessa altezza dello scarpone e poi ricade apparentemente insieme all'astronauta. Negli altri casi cade più velocemente.
Mi confermate questa cosa?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Riguardati American Moon da 01:56:40 e li si vede chiaramente che gli astronauti vengono tirati su con differenti velocita
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- DanieleSpace
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente
-
- Una volta ero certo. Ora sono pieno di dubbi
- Messaggi: 381
- Ringraziamenti ricevuti 65
State giudicando corpi soggetti ad azioni dinamiche differenti, ossia FORZE DIFFERENTI,
È esattamente questo il punto. I corpi dovrebbero essere soggetti alla stessa azione dinamica, quella cioè causata dall'astronauta che balza verso l'alto.
È chiaro che stiamo parlando solamente della sabbia che decolla in verticale col piede del cosmonauta, quella che si sposta lateralmente ovviamente non è in discussione.
Quello che ti sfugge è che nel momento in cui lo scarpone si stacca dal terreno, tutto ha la stessa velocità, sia lo scarpone che la sabbia che c'era attaccata. Non si capisce quindi per quale motivo a metà traiettoria la sabbia si stacchi e ricada velocemente al suolo, sopratutto con velocità maggiore di quella dell'astronauta.
Una teoria del complotto è ridicola solo quando sono ridicoli i suoi moventi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Se sono nel vuoto, la regolite che si stacca e ricade in verticale (non quella calciata in avanti) non può avere quella differenza di velocità.
Ovviamente tutto si basa sulla percezione visiva di ognuno. Bisognerebbe misurare la velocità di ricaduta con qualche sistema e non so se sia possibile.
Ad esempio, la stradale non può multare per eccesso di velocità solo in base alla percezione visiva soggettiva del poliziotto. Una volta potevano farlo, ma da diverso tempo sono necessari strumenti come telelaser o autovelox.
Obiettivamente, almeno in alcuni casi del video, non mi pare possibile negare che la differenza di velocità ci sia.
Forse non si tratta di una smoking gun, ma di sicuro aggiunge agli altri un argomento di discussione secondo me valido
"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 565
- Ringraziamenti ricevuti 169
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
L'astronauta scalcia la regolite terrestre (o magari volgarissima sabbia), la regolite si alza e scende prima dell astronauta. Provate ad andare in spiaggia, scalciate la sabbia verso l'alto saltando e verificate chi arriva prima a terra. Se riuscite a scendere dopo della sabbia guardate verso l'alto perché siete sicuramente agganciati ad un cavo

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Roberto70 di quale scena stai parlando? Non puoi fare confronti con la terra.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 565
- Ringraziamenti ricevuti 169
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ci tengo sempre ricordarvi che ci troviamo in un ambiente a gravità ridotta,quindi anche il peso stesso della regolite diventa un sesto di quello che sarebbe normalmente sulla terra...
Aridaglie...
La gravità é ininfluente se ti trovi nel vuoto. Non lo dico mica io.
A parte il fatto che se la gravità é 1/6 di quella terrestre per la regolite, lo é ovviamente anche per l'astronauta.
"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- DanieleSpace
-
Autore della discussione
- Offline
- Utente
-
- Una volta ero certo. Ora sono pieno di dubbi
- Messaggi: 381
- Ringraziamenti ricevuti 65
Andre_1970 ... fallo tu il diagramma, per me la cosa è chiarissima, continuate a credere che oltre 20.000 fotografie, piani, progetti, dati, tutto online, a disposizione di qualsiasi fisico, ingegnere, matematico siano una montatura.
Non è assolutamente vero che i piani, i progetti e i dati siano a disposizione. Non c'è per esempio la parte più importante, ovvero i progetti del LEM. Non si può quindi più verificare quanto fosse davvero capiente il serbatoio dell'Aerozina e quello del tetrossido di azoto. Non è possibile vedere quanto fossero grandi le batterie. Non è possibile vedere quanto era spessa la parete esterna ed il peso complessivo dei moduli.
Tutti questi dati, sono DICHIARATI da NASA e se li prendi come buoni, fai un atto di fede.
Stessa cosa per tutti quanti i dati scientifici degli strumenti ALSEP. Non esiste modo di verificarli. Se ti dicono che sulla superficie ci sono [strike]10^-9[/strike] 10^9 molecole per centimetro cubo di gas, tu come fai a verificare il dato ? Se ti dicono che con gli specchi hanno misurato la distanza della Luna precisa al millimetro, come fai a dire se è esatto o meno ?
Anche il discorso dei dosimetri che indicano una intesità di radiazione bassa. Va bene, ma come fai a sapere che hanno davvero passato le fasce di VA o se sono restati in orbita bassa ? Anche qui TI DEVI FIDARE.
Una teoria del complotto è ridicola solo quando sono ridicoli i suoi moventi.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Andrea_1970
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 565
- Ringraziamenti ricevuti 169
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Ma scusate Secondo voi la nasa poteva essere così sciocca da non simulare in laboratorio in una camera a vuoto la parabola discendente della regolite?
Ancora con "Secondo voi alla Nasa potevano essere cosi stupidi da..."?
È una obiezione che non ha senso, é stato già spiegato mille volte in questi giorni.
Alla Nasa non sono stati affatto stupidi, sapevano benissimo che negli anni delle missioni nessuno avrebbe potuto fare le pulci ad ogni secondo di filmato, come é possibile fare ora.
Hanno trasmesso qualche fotogramma in diretta tv per il popolo, che é restato a guardare a bocca aperta lo spettacolo (intendo la prima missione, perché poi proseguendo con le altre l'interesse é calato molto velocemente).
Alla Nasa avranno sicuramente pensato che decenni dopo qualcuno avrebbe potuto cominciare a nutrire dubbi, avendo ore di filmati finalmente a disposizione e una velocità di diffusione delle informazioni esponenzialmente più elevata.
Ma a quel punto quello che volevano ottenere, e cioé intascare finanziamenti pubblici immensi, sarebbe stato già ottenuto.
È sempre il denaro a muovere tutto. Denaro tolto di tasca ai contribuenti incantati dinanzi allo spettacolo mediatico e storditi dalla propaganda.
"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
La tecnologia ha fatto passi da gigante indiscutibili in un secolo, ma questo progresso é andato di pari passo con la sete di potere. Anzi forse quest'ultima é stata alimentata dal primo, fino a sopravanzarlo
"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.