- Messaggi: 847
- Ringraziamenti ricevuti 156
Sabbia magica !!
Satirus ha scritto:
Mi aspetto che se crei un'affermazione assoluta del tipo: la stessa NASA ci dice che "cariche elettrostatiche sulla Luna non ce ne possono essere"
17 - Visto che sulla luna non esiste umidità, e che il vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche, sai spiegare perché la polvere rimane costantemente attaccata ad ogni tipo di materiale, dalle tute degli astronauti alle macchine fotografiche, dalle superfici del rover al vetro degli obiettivi delle telecamere?
L'affermazione "assoluta" e' "del tipo" sbagliato.
cariche elettrostatiche sulla Luna [strike]non ce ne possono essere[/strike] che il vento solare dissipa quasi istantaneamente
Ora, se prendiamo uno dei migliori reports sulla situazione della polvere lunare, quello di Cynthia Kazan titolato: "Lunar dust transport and potential interactions with power system components"
Lunar Dust Transport and
Potential Interactions With
Power System Components
Cynthia M. Katzan and Jonathan L. Edwards
CONTRACT NAS3-25266
NOVEMBER 1991
The Electrostatic Environments
of the Moon and Mars:
Implications for Human Missions
Carlos I. Calle, Ph.D.
NASA Kennedy Space Center
Team:
Paul J. Mackey
Michael R. Johansen
Michael D. Hogue, Ph.D.
James Phillips III
Rachel E. Cox
Physics and Astronomy Department, Florida Institute of Technology, October 27, 2016
In cui si legge:
• In the photoelectron-dominated daylight plasma region
the charge dissipates almost instantly in all cases.
E anche:
Lunar Horizon Glow experiment on the 1994 Clementine mission
was not carried out due to conflicts with other experiments
• Clementine’s tracker camera detected a faint glow above the
brighter glow of zodiacal dust particles. Interpretation of these
images is complicated and has never been completed satisfactorily
[Hahn et al].
• NASA’s Lunar Atmosphere and Dust Environment Explorer (LADEE),
launched in 2014 to study the moon from orbit until it was crashed
on the lunar surface discovered that the moon is surrounded by a
permanent dust cloud lofted from the surface by the impacts of
interplanetary dust particles at 34 km/s, vaporizing part of the soil
and releasing heat.
Come dice giustamente D.Bunker
La NASA si contraddice? Sì, si chiama scienza, si evolve.
You'll not see this coming.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Più che altro e' del tipo "inventato di sana pianta e non presente nel documentario".Satirus ha scritto: Hai ragione Marauder, scusami, intendevo un'affermazione assoluta di tipo relativo!
In AM si afferma in modo assoluto che:
Falsola stessa NASA ci dice che "cariche elettrostatiche sulla Luna non ce ne possono essere"
In AM si riporta che nei documenti NASA viene affermato che:
Veroil vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche
Se ti va puoi dimostrare il contrario, ma non credo che ti seguirò in eventuali ulteriori elucubrazioni in merito.
You'll not see this coming.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Non è che i buoi non sono nel recinto è che sono scappati.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
e poi dici agli altri di non saper leggere
il vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche
Cosa non ti è chiaro di questa frase?
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Le scariche elettrostatiche ci sono, ma vengono dissipate pressochè istantaneamente dai venti solari, come dice la NASA stessa in un suo documento ufficiale, come si vede nel film.Mi piace che i debunkers, o gli "scettici", basano tutti i loro discorsi su dati che fornisce la NASA, quando però uno di questi dati gli và ne deretano, allora la NASA improvvisamente non è più attendibile/commette sbagli/è da dimostrare se ciò che dice è veramente affidabile.Fantastici proprio.Satirus ha scritto: No, no, hai proprio ragione Marauder, che stupido che sono stato, perdonami sei puoi, questo cambia tutto! Quindi le cariche elettrostatiche ci sono! ... allora perché stupirsi che la polvere si attacchi, tanto da farci una domanda "sibillina" sopra?
Non è che i buoi non sono nel recinto è che sono scappati.
Per quanto riguarda i grumi e le incrostazioni di fango sul rover che mi dici?Cos'è, non è fango ma pasta d'acciughe forse?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I documenti NASA indicati contengono la risposta, più volte esplicitamente riportata.Satirus ha scritto: No, no, hai proprio ragione Marauder, che stupido che sono stato, perdonami sei puoi, questo cambia tutto! Quindi le cariche elettrostatiche ci sono! ... allora perché stupirsi che la polvere si attacchi, tanto da farci una domanda "sibillina" sopra?
Non è che i buoi non sono nel recinto è che sono scappati.
Le cariche elettrostatiche esistono, ma quando si dissipano (alla luce del sole, in pochi istanti, in tutte le condizioni), la coesione dovrebbe svanire.
Per ulteriori delucidazioni ti suggerisco di chiedere direttamente all'autore: redazione@luogocomune.net o PM a Redazione.
Sono certo che otterrai esaurienti risposte

You'll not see this coming.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
e anche un altro invito a mettersi gli occhiali (che piu o meno equilvale a un vaffanculo in mazzucchese

I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Satirus,
e poi dici agli altri di non saper leggere
il vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche
Cosa non ti è chiaro di questa frase?
E che c'entro io? E' Marauder che ha detto che è diverso ...
30/07/2019 13:40 Marauder Più che altro e' del tipo "inventato di sana pianta e non presente nel documentario".
In AM si afferma in modo assoluto che:
la stessa NASA ci dice che "cariche elettrostatiche sulla Luna non ce ne possono essere"
Falso
In AM si riporta che nei documenti NASA viene affermato che:
il vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche
Vero
Se ti va puoi dimostrare il contrario, ma non credo che ti seguirò in eventuali ulteriori elucubrazioni in merito.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Crotti Le scariche elettrostatiche ci sono, ma vengono dissipate pressochè istantaneamente dai venti solari, come dice la NASA stessa in un suo documento ufficiale,
Quando ti assenti e poi vuoi intervenire, dovresti leggere attentamente i posts che ti sei perso.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Satirus ha scritto:
Satirus,
e poi dici agli altri di non saper leggere
il vento solare dissipa quasi istantaneamente eventuali cariche elettrostatiche
Cosa non ti è chiaro di questa frase?
E che c'entro io? E' Marauder che ha detto che è diverso ...
E vediamo cosa ha detto Marauder, ma anche tu e anche altri:
Quindi l'hai scritto pure tu della dissipazione.
Che acume.
E soprattutto, riguardo alla mia frase che citi:
Questa frase e' relativa alla tua affermazione assoluta, non contenuta nel film:30/07/2019 13:40 Marauder Più che altro e' del tipo "inventato di sana pianta e non presente nel documentario".

BONUS:
You'll not see this coming.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
Risposta da tommy77 al topic Sabbia magica !!
Ho trovato materiale decisamente ''interessante'' in merito alle ''peculiarità'' del vento solare...lascio solo qualche ''incipit'' in attesa di approfondire e postare qualche link :
Sulla Luna ci sono gli ingredienti per ottenere l'acqua. Lo si deve al vento solare: quando il flusso di particelle cariche accarezza la superficie del satellite alla velocità di 450 km al secondo, produce un arricchimento del terreno scatenando gli elementi costitutivi dell'acqua.Lo ha scoperto uno studio della Nasa pubblicato sul "Journal of Geophysical Research: Planets" in cui gli autori spiegano di aver simulato ciò che è probabile avvenga quando il vento solare bombarda il suolo lunare. I flussi di protoni interagiscono con gli elettroni dando vita ad atomi di idrogeno, che si spostano e si legano all'ossigeno, il quale a sua volta si lega a silice e altre molecole che costituiscono la regolite: la molecola idrossile composta da idrogeno e ossigeno è una componente dell'acqua. "Pensiamo all'acqua come un composto magico e speciale – dice il fisico William M. Farrell – ma la cosa divertente è che ogni roccia potrebbe produrre acqua, dopo essere stata irradiata dal vento solare".
Mmhhh quelle domande sulla polvere/sabbia che si appiccica e le orme ecc.ecc.
mah.....questa faccenda della ''dissipazione'' ha qualcosa di molto ''scomodo'' e decisamente ''nebuloso''...
quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
lassa sta', qui hai perso su tutte le ruote

Fai il contropelo a questo mio post (cosi' imparo qualcosa in piu')
www.luogocomune.net/LC/forum/missioni-ap...t%C3%A0-lunari#30965
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I documenti NASA indicati contengono la risposta, più volte esplicitamente riportata.
Le cariche elettrostatiche esistono, ma quando si dissipano (alla luce del sole, in pochi istanti, in tutte le condizioni), la coesione dovrebbe svanire.
I "documenti" (uno) NASA, citati (o) nel FILM e due frasi estrapolate dal posto sbagliato e rese di valore universale.
Inoltre le particelle di polvere aderiscono essenzialmente, per le forze di Van Der Waal, ossia attrazione molecolare.
VEDIAMO LA CRONISTORIA
Titolo del documento - MOSTRATO NEL FILM
Campo elettrostatico sulla Luna ... leggere ... NON MOSTRATO NEL FILM
Prima slide ove si introduce l'argomento ... effetto triboelettrico, corpi in movimento ... leggere riquadri rossi
NON MOSTRATA NEL FILM
Seconda slide sull'effetto triboelettrico - TITOLO NON MOSTRATO NEL FILM
OSSIA: IL VENTO SOLARE EQUALIZZA QUASI ISTANTANEAMENTE LE CARICHE CHE SI ACCUMULANO AL VOLTAGGIO +5 ... +10 NELLA PARTE AL SOLE, PERTANTO L'EFFETTO TRIBOELETTRICO (OSSIA: L'ACCUMULO DI CARICHE CHE POTREBBE CAUSARE SCARICHE ELETTRICHE) CAUSATO DAI CORPI IN MOVIMENTO, RUOTE ROVER, SCARPONI ASTRONAUTI ... NON COSTITUISCE UN PROBLEMA !!!!!
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Ghilgamesh
-
- Offline
- Utente bloccato
-
- Messaggi: 1008
- Ringraziamenti ricevuti 175
Cioè, fino a du post fa, la carica elettrostatica c'era (cosa mai messa in dubbio da nessuno per altro, anche se svanisce quasi ISTANTANEAMENTE!) quindi Mazzuco aveva mentito e la sabbia poteva stare attaccata.
Ora, dopo la sontuosa figura di merda rimediata con Marauder, giri la frittata e il fatto che la carica venga dissipata quasi istantaneamente non costituisce un problema, perchè la sabbia si attacca per altri motivi?!
Ho capito bene?
Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 195
- Ringraziamenti ricevuti 15
Satirus senti a me...non vale la pena cercare di disquisire...perchè non è che tutti sono ''disciplinati''.Ai + serve ancora la maestra delle elementari con la bacchetta.
Lascia perdere...visto che come qualcuno ha detto : hai rimediato ''sontuose'' figure di merda!!






Daniè sta sabbia mò da magica è diventata puzzolente...si...di merda!!!!




Per questo si ''attaccava'' dappertutto!! muahahahahahahahaahahahahahahahaahah
quello che conta è solo LA PAROLA (dalla Lettera di San Pietro)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Cioè, fino a du post fa, la carica elettrostatica c'era (cosa mai messa in dubbio da nessuno per altro, anche se svanisce quasi ISTANTANEAMENTE!) quindi Mazzuco aveva mentito e la sabbia poteva stare attaccata.
Ora, dopo la sontuosa figura di merda rimediata con Marauder, giri la frittata e il fatto che la carica venga dissipata quasi istantaneamente non costituisce un problema, perchè la sabbia si attacca per altri motivi?!
Ghilga, guarda che il vecchio satiro la sa troppo lunga per cedere alle provocazioni. Io con le provocazioni mi ci diverto.
Questo è il mio primo post che spiega l'adesione della polvere:
28/07/2019 20:27 - 28/07/2019 20:28 #30859
Risposta da Satirus al topic Sabbia magica !!
L'attrito, la compressione entro le scolpiture delle "pattine" astronautiche, l'adesione superficiale fra gomma e aghetti di pomice, inoltre non trasformate in assoluti ogni frase NASA estrapolata dai contesti, le cariche elettrostatiche sulla luna esistono, come in tutti i luoghi secchi del mondo, anche se il vento solare le "dissipa rapidamente".
(NdR l'adesione superficiale sono le forze di Van der Waal in linguaggio per non addetti ai lavori, che già non capiscono così ... indi figuriamoci).
E questa è la spiegazione scientifica del perché la polvere lunare si attacca dappertutto, tradotta e postata da me, che chiude definitivamente la questione ...
Attraverso vari esperimenti di meccanica del suolo lunare, si è appreso che il suolo lunare presenta forti forze di coesione. Le principali forze tra le particelle lunari sono effetti Van der Waals e interazioni elettrostatiche. In generale, le forze di Van der Waals includono attrazioni associate a dipoli permanenti, dipoli indotti da una polarità esterna e forze di dispersione (spesso chiamate dispersione di London-Van der Waals) che derivano da dipoli istantanei tra atomi vicini o gruppi di atomi. Le forze di Van der Waals generalmente predominano su altre forze per le particelle molto piccole, come quelle che costituiscono la maggior parte della regolite. Tuttavia, le forze elettrostatiche sono importanti anche perché il suolo lunare è un isolante elettrico. ... Le forze elettrostatiche sono generalmente suddivise in effetti coulombici classici e potenziale di contatto. Il potenziale di contatto è legato alla differenza nella funzione di lavoro tra due materiali a contatto, che può indurre gli elettroni a passare dal materiale superiore della funzione di lavoro all'altro. Per il suolo lunare, le forze di dispersione di London-Van der Waals e il potenziale di contatto sono le forze dominanti. L'ambiente del vuoto della Luna tende a migliorare la grandezza di entrambe queste forze, perché il gas non è disponibile per compensare le cariche. Di conseguenza, la coesione delle particelle lunari è stata stimata approssimativamente da 0,035 a 0,05 N/cm2 da esperimenti di superficie lunare (Jaffe et al., 1969).
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Il problema è quel piu' o meno simile NON C'ENTRA UN CAZZO con le orme dei filmati delle missioni apollo
Quindi cosa avresti dimostrato tu? Che i granelli di regolite stanno insieme?
GRAZIE AL CAZZO
Riesci a dimostrare che stanno insieme e creano una figura geometrica come quelle che puoi vedere in AM?
I COMPLOTTI esistono quando ci sono prove solide ed incontrovertibili altrimenti rimangono solo nella mente di chi non li puo' dimostrare
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Guarda che se uno non scrive 20 post al giorno non significa che non legga cosa scrivono gli altri. Insomma, per farla breve, tu dici che Mazzucco nel film estrapola una dichiarazione della NASA a suo uso e consumo per convalidare una sua teoria, giusto? Se invece non è giusto precisami cosa intendi dire.Diversamente, teniamola come risposta da far presente a Massimo, che quando avrà tutte le risposte alle domande del film replicherà come promesso.Satirus ha scritto:
Crotti Le scariche elettrostatiche ci sono, ma vengono dissipate pressochè istantaneamente dai venti solari, come dice la NASA stessa in un suo documento ufficiale,
Quando ti assenti e poi vuoi intervenire, dovresti leggere attentamente i posts che ti sei perso.
Invece sui palesi schizzi,grumi e incrostazioni di fango presenti nella foto che ho postato che dici?Che quando il rover viaggia l'effetto elettrostatico fa agglutinare la regolite come se fosse bagnata?
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
E' un elemento scientifico assai attraente in campo di ricerca, con risvolti a medio e lungo termine assai interessanti.
Come può l'acqua memoria serbare se dalle nuvole cade? (poeta del dugento)
Ci sposiamo sessiamo insieme sessista bene perché no (progetto anti gender 2016)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
- kamiokande
-
- Offline
- Utente
-
- Messaggi: 522
- Ringraziamenti ricevuti 169
"La stampa è morta" (Egon Spengler - Ghostbuster)
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
Scusa, già che sei passato da queste parti, che ne pensi del video iniziale sulla regolite, postato da DanieleSpace?
Che sarebbe tra l'altro l'argomento del thread, poi sepolto da strati multipli di post di varia natura...tipo centrale di Chernobyl nel sarcofago
"A mezzanotte in punto i poliziotti fanno il loro solito lavoro,
metton le manette intorno ai polsi a quelli che ne sanno più di loro"
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
In merito alla questione elettrostatica si è fatto un po' di confusione. Chi ? Cynthia Kazan o tu?
American Moon per ovvi motivi, che purtroppo qualcuno non capisce, non può scendere nel dettaglio di argomenti complessi (il pubblico lo perdi dopo 3 minuti di spiegone sulla forza di Coulomb, di Van der Waals e sulla triboelettricità) Quel qualcuno, al quale elegantemente alludi, lo capisce molto meglio di te, il punto non è scendere in dettaglio ma porre le basi per una domanda "sibillina" basata su presupposti totalmente errati!
comunque quanto affermato è corretto e non decontestualizzato come qualcuno insistentemente afferma. A ridranghete! Decontestualizzato ha una valenza negativa ci insegna Marauder, dopo aver cercato ciliegie nella Treccani, infatti non ho usato tale parola! così come non ho detto a nessuno che non sa leggere, ma qualcuno che, evidentemente non sa farlo davvero, contina ad addebitarmi tale frase.
28/07/2019 20:27 - 28/07/2019 20:28 #30859
Risposta da Satirus al topic Sabbia magica !!
L'attrito, la compressione entro le scolpiture delle "pattine" astronautiche, l'adesione superficiale fra gomma e aghetti di pomice, inoltre non trasformate in assoluti ogni frase NASA estrapolata dai contesti, le cariche elettrostatiche sulla luna esistono, come in tutti i luoghi secchi del mondo, anche se il vento solare le "dissipa rapidamente".
Vuoi forse negare che quelle due frasi sono state estrapolate dal contesto: Triboelectric Charging on the Lunar Surface ed utilizzate per sostenere che poichè, il vento solare annulla le cariche elettrostatiche quasi immediatamente, la polvere non può aderire da nessuna parte?
Appena ho del tempo proverò a scendere un po' più nel dettaglio così magari si fa un po' di chiarezza. Si, puoi andare anche al palazzo delle Nazioni Unite e scalare la facciata sull'East River a mani nude, molto semplicemente: nel lontano 2017 hai indotto in errore il povero Mazzucco che, capendo di elettrostatica quanto un Carcharodon Carcharias si intende di rape, pur essendo perfetto bilingue non si è neanche accorto della differenza fra charging e charge perchè si è fidato ciecamente di te. Basta che ti scusi, capita a tutti di prendere una cantonata.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.
I follow: Maurizio Antolini, Rafterry, Marauder.
Si prega Accesso a partecipare alla conversazione.