- Messaggi: 176
- Ringraziamenti ricevuti 16
Forse dovresti studiare tu, prima di dare lezioni agli altri: sono infatti 27, e non 24 quelli che hanno superato le Fasce di Van Allen entrando nello spazio aperto:Pigna ha scritto: Infatti sono 24, non 18. Vai a studiare.
marco_it ha scritto: I pagliacci hanno comunicato altre date per "tornare" sulla luna
Artemis I
Flyby della Luna senza equipaggio
3 settimane
Settembre 2022
Artemis II
Flyby con equipaggio
10 giorni
Maggio 2024
Artemis III
Allunaggio con equipaggio (con almeno una donna)
4 settimane
Non prima del 2025
Artemis IV
Invio di un equipaggio sul Gateway
4 settimane
Marzo 2026
Artemis V-X
Equipaggi sulla Luna per periodi sempre più lunghi, costruzione di una base lunare
Da definire
2027 - 2032
www.focus.it/amp/scienza/spazio/artemis-i-luna
Fra 2 anni i russi taglieranno i ponti con le merde a stelle e strisce.
Ottima scusa per rimandare di altri 10 anni
Jim Lovell, John Young e Eugene Cernan hanno partecipato a due missioni Apollo ciascuno. Quindi sono 24, non 27.Crotti ha scritto:
Questo non lo sapevo, allora errore mio. Mica ho problemi a dire se sbaglio, io. Da quì però scopro che 3 astronauti hanno quindi fatto due volte il viaggio lunare, senza alcun problema.khalid ha scritto:
Jim Lovell, John Young e Eugene Cernan hanno partecipato a due missioni Apollo ciascuno. Quindi sono 24, non 27.Crotti ha scritto:
La Cristiforetti parlava di missioni a lunga permanenza sullo spazio... le missioni Apollo sono durate solo pochi giorni e le sfide logistiche da affrontare sono dunque assai differenti. Piuttosto invece di metterti qui a farfugliare puttanate, chiedi una bella intervista con lei e domandale personalmente se l'allunaggio del 69 è stato un falso oppure no. Ops... questo non ti balza proprio in quel bel cervellino da piccione? Forse perché sai benissimo che ti riderebbe dietro?marco_it ha scritto: Nessun problema perché i pagliacci al max sono rimasti nell'orbita bassa come la Cristiforetti ha spiegato molto chiaramente
marco_it ha scritto: Peracottaro,
secondo te 4 settimane sono "missioni a lunga permanenza"??
Artemis III
Allunaggio con equipaggio (con almeno una donna)
4 settimane
Non prima del 2025
Apollo 15
26 luglio 1971 – 7 agosto 1971
TREDICI GIORNI = quasi 2 settimane
Cioe' i pagliacci di Apollo 15 sono stati nello spazio per 2 settimane e i pagliacci di Artemis III NON HANNO LE TUTE per le altre 2 settimane!
Ma il problema è che non HANNO LE TUTE per attraversare le fasce di Van Allen perchè non sono ancora pronte
RIpeto, solo un totale idiota oppure un debunker puo' credere a queste PUTTANATE.
lucred ha scritto: Da piangere. Mesi di studi per provare a rispondere alle domande di Massimo e cosa mi tocca leggere....
A domanda diretta non posso esimermi dal rispondere. Come ho avuto modo di scrivere altre volte su questo forum, in termini di dosi assorbite non avrebbero avuto problemi ad attraversare le fasce. I problemi sono altri, come i flussi di HZE misurati durante le missioni Apollo che sono ridicoli rispetto allo spettro che avrebbero dovuto incontrare nello spazio oltre le fasce.Pigna ha scritto: Kamiokande, tu sei persona informata e acculturata, non c'è dubbio. Ma anche nel tuo ultimo post rimani sempre nel sibillino, vai a fare le pulci a C&S sui particolari ma eviti la sostanza.
Io ti chiedo senza giri di parole, le navicelle delle missioni Apollo avrebbero potuto trasportare gli astronauti sulla Luna senza conseguenza dopo 2 attraversamenti nelle fasce di Van Allen così come dichiara la NASA?
non c'è nulla da interpretare.CharlieMike ha scritto: Domanda per i debunker o simpatizzanti tali.
Alla luce del fatto che "dal '69 sono state mandate molte sonde fuori dell'orbita bassa e non solo statunitensi e pertanto è indiscutibile che per l'elettronica non ci siano problemi a superare l'orbita bassa."
... come interpretate la dichiarazione di Kelly Smith sul fatto che "servono nuovi studi prima di mandare degli uomini oltre l'orbita bassa"?
Permettimi, ma chiedere alla Cristoforetti, o a Parmitano, o a Nespoli, o Mike Massimino o a Chris Hadfield,ecc se le missioni Apollo sono vere, è come chiedere all'oste se il vino è buono; gente che lavora, o che ha fatto tutta la carriera alla NASA o all'ESA, cosa pensi che ti risponda, a prescindere da ciò che veramente pensa? Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?Pierocosta99 ha scritto:
La Cristiforetti parlava di missioni a lunga permanenza sullo spazio... le missioni Apollo sono durate solo pochi giorni e le sfide logistiche da affrontare sono dunque assai differenti. Piuttosto invece di metterti qui a farfugliare puttanate, chiedi una bella intervista con lei e domandale personalmente se l'allunaggio del 69 è stato un falso oppure no. Ops... questo non ti balza proprio in quel bel cervellino da piccione? Forse perché sai benissimo che ti riderebbe dietro?marco_it ha scritto: Nessun problema perché i pagliacci al max sono rimasti nell'orbita bassa come la Cristiforetti ha spiegato molto chiaramente
PS: chiedo scusa al piccione
Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?
Ceeeertooo... però sempre le stesse persone, secondo buona parte dei geni incompresi qui e anche altrove presenti, avrebbero rilasciato delle interviste con "messaggi subliminari" per fare capire a voi eletti la verità. Persino un ingegnere signor nessuno che lavora alla capsula di Artemis sarebbe a conoscenza del complotto!Crotti ha scritto: Permettimi, ma chiedere alla Cristoforetti, o a Parmitano, o a Nespoli, o Mike Massimino o a Chris Hadfield,ecc se le missioni Apollo sono vere, è come chiedere all'oste se il vino è buono; gente che lavora, o che ha fatto tutta la carriera alla NASA o all'ESA, cosa pensi che ti risponda, a prescindere da ciò che veramente pensa? Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?
Poesia... non avrei saputo dirlo megliola cristoforetti ti caga in testa dallo spazio mentre te sei qui su luogocomune, e non devi svegliarti da un brutto sogno, è tutto vero, fattene una ragione
Hai scritto tutta una supercazzola, ma non mi hai risposto: te lo chiedo di nuovo quindi: "Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?". La risposta è SI oppure NO? Non è difficile rispondere, basta scrivere SI oppure NO. Aspetto gentile risposta eh!matrizoo ha scritto:
Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?
certo che qui il disagio è più profondo dell'universo conosciuto, ma veramente non c'è un limite, vale proprio tutto, qualsiasi stronzata vi viene in mente la dite, senza un minimo di vergogna o di imbarazzo, pazzesco.
questa cosa che ci siano uomini che ti sono talmente superiori ti mette un'ansia pazzesca, sei talmente turbato che riesci a negare a te stesso che possano esistere...e invece esistono! la cristoforetti ti caga in testa dallo spazio mentre te sei qui su luogocomune, e non devi svegliarti da un brutto sogno, è tutto vero, fattene una ragione.
Crotti ha scritto:
Hai scritto tutta una supercazzola, ma non mi hai risposto: te lo chiedo di nuovo quindi: "Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?". La risposta è SI oppure NO? Non è difficile rispondere, basta scrivere SI oppure NO. Aspetto gentile risposta eh!matrizoo ha scritto:
Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?
certo che qui il disagio è più profondo dell'universo conosciuto, ma veramente non c'è un limite, vale proprio tutto, qualsiasi stronzata vi viene in mente la dite, senza un minimo di vergogna o di imbarazzo, pazzesco.
questa cosa che ci siano uomini che ti sono talmente superiori ti mette un'ansia pazzesca, sei talmente turbato che riesci a negare a te stesso che possano esistere...e invece esistono! la cristoforetti ti caga in testa dallo spazio mentre te sei qui su luogocomune, e non devi svegliarti da un brutto sogno, è tutto vero, fattene una ragione.
Curioso che oggi, 50 anni di studi sull'elettronica che hanno permesso di lanciare con documentato successo migliaia di satelliti e centinaia di sonde nello Spazio (tra cui la Voyager che dopo decine di anni di viaggio interplanetario ha raggiunto i limiti del sistema solare) non siano ancora sufficienti a garantire la sicurezza degli astronauti, mentre dieci anni di studi effettuati sulla sola Terra hanno garantito la sicurezza a ben sei missioni lunari sulla navicella di Nonna Papera.matrizoo ha scritto: non c'è nulla da interpretare.
Un conto è elettronica di una sonda e basta, un conto è elettronica a servizio di esseri umani a bordo di una capsula, spero tu riesca a cogliere la differenza...
o perdere una sonda è la stessa cosa che perdere una capsula con degli uomini a bordo?
Si ma continui a parlare senza rispondermi: guarda che quì si fanno domande e si aspettano risposte: SI oppure NO? Te lo esplicito meglio:matrizoo ha scritto:
Crotti ha scritto:
Hai scritto tutta una supercazzola, ma non mi hai risposto: te lo chiedo di nuovo quindi: "Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?". La risposta è SI oppure NO? Non è difficile rispondere, basta scrivere SI oppure NO. Aspetto gentile risposta eh!matrizoo ha scritto:
Anche se fossero intimamente convinti della falsità delle missioni lunari, veramente credi che verrebbero a strombazzare la cosa ai 4 venti, chiudendo di fatto la carriera tacciati di complottismo?
certo che qui il disagio è più profondo dell'universo conosciuto, ma veramente non c'è un limite, vale proprio tutto, qualsiasi stronzata vi viene in mente la dite, senza un minimo di vergogna o di imbarazzo, pazzesco.
questa cosa che ci siano uomini che ti sono talmente superiori ti mette un'ansia pazzesca, sei talmente turbato che riesci a negare a te stesso che possano esistere...e invece esistono! la cristoforetti ti caga in testa dallo spazio mentre te sei qui su luogocomune, e non devi svegliarti da un brutto sogno, è tutto vero, fattene una ragione.
eh niente, il disagio continua, ma il peggiore sono io che ti do anche corda.
Ma secondo te, ipotizzando che le missioni siano false e la cristoforetti lo sapesse, che CAZZO vuoi che ne possa sapere io di quello che farebbe lei??
sparo?? siccome da quello che vedo mi sembra persona onesta intellettualmente (occhio che magari sbaglio ed è in realtà una psicopatica serial killer...) e giustamente piena di entusiasmo per aver raggiunto obiettivi irraggiungibili per la maggior parte di noi...magari si dimetterebbe e magari ci scriverebbe poi un libro, oppure comincerebbe a scrivere poesie, oppure aprirebbe un canale youtube dal titolo "in cucina con Samantha" oppure magari la ritroviamo a far coppia con mazzucco su luogocomune...
E' come chiedermi se Il gatto di schrodinger è vivo o è morto.
Ciao Charlie! Guarda, la butto lì, partendo da lontano diciamo...ho visto il film su Chernobyl, dove una delle soluzioni proposte, e poi anche attuate per portare via le scorie di grafite radioattiva, era quella di usare l'ultimo Lunokhod, perchè "Era pesantemente schermato col piombo, per operare sulla Luna". Poi presero il Lunokhod e lo modificarono allo scopo.Il piombo è un'ottima schermatura contro le radiazioni, quindi, secondo me, rivestire pesantemente di piombo schermante una sonda dal peso totale (schermatura pesante inclusa) di circa 1,5/2 tonnellate, può risolvere il problema per la sonda. E ripeto, per una sonda (o per un satellite geostazionario). Peccato che il piombo, oppure uno strato di acqua appositamente trattata attorno alla carlinga della navicella, siano assolutamente impossibili per una missione umana. Il peso della navicella umana piombata sarebbe talmente spropositato da impedire persino l'abbandono della gravità terrestre. Usando l'acqua, bisognerebbe fisicamente costruire una "piscina esterna alla carlinga della navicella" di circa 2,5 metri di spessore.Assolutamente improponibile.Bisogna quindi studiare protezioni anti-radiazioni utilizzando materiali compositi, leghe, ecc che siano, oltre che protettivi, anche leggeri abbastanza da rendere fattibile la missione. Quì stà il problema: escludendo piombo, acqua, ed altri materiali incompatibili tecnicamente oppure per ragioni di peso, questi qui si stanno sbattendo da 20 anni per trovare la soluzione che permetta agli astronauti di stare in giro per il cosmo anche solo due settimane (la durata circa delle missioni Apollo). Ad oggi invece ci raccontano che non solo non si riesce a "tornare" sulla Luna con degli umani, ma che non si può superare manco la bassa orbita terrestre, e chissà quando si potrà fare....tutto per colpa delle radiazioni che attualmente non possono essere efficacemente schermate. Roba da Scherzi a Parte insomma.CharlieMike ha scritto:
Curioso che oggi, 50 anni di studi sull'elettronica che hanno permesso di lanciare con documentato successo migliaia di satelliti e centinaia di sonde nello Spazio (tra cui la Voyager che dopo decine di anni di viaggio interplanetario ha raggiunto i limiti del sistema solare) non siano ancora sufficienti a garantire la sicurezza degli astronauti, mentre dieci anni di studi effettuati sulla sola Terra hanno garantito la sicurezza a ben sei missioni lunari sulla navicella di Nonna Papera.matrizoo ha scritto: non c'è nulla da interpretare.
Un conto è elettronica di una sonda e basta, un conto è elettronica a servizio di esseri umani a bordo di una capsula, spero tu riesca a cogliere la differenza...
o perdere una sonda è la stessa cosa che perdere una capsula con degli uomini a bordo?