Terra Piatta

Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5640 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:
Il giorno solare medio e siderale non c'entrano nulla con il problema sollevato.La terra gira di 360° in 24 h se durante queste 24 h si sposta lungo un' ellisse come fa dopo 24 h ad essere allineata con il sole a mezzogiorno?

Nel sistema geocentrico non ci sono problemi perchè il sole gira attorno alla terra fissa in 24 h tutti i giorni dell'anno.


Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5642 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto: Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.


Me sa che sei stato troppo tecnico ... io gli suggerirei di chiedere alla maestra come mai, ogni 4 anni, c'è il 29 febbraio! ^__^

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5648 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5649 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

FranZeta ha scritto:

xpi ha scritto:
Il giorno solare medio e siderale non c'entrano nulla con il problema sollevato.La terra gira di 360° in 24 h se durante queste 24 h si sposta lungo un' ellisse come fa dopo 24 h ad essere allineata con il sole a mezzogiorno?

Nel sistema geocentrico non ci sono problemi perchè il sole gira attorno alla terra fissa in 24 h tutti i giorni dell'anno.


Scusa ma ci sei o ci fai? Il giorno di cui parli nel tuo indovinello non è il giorno solare, ma il giorno siderale, che per combinazione dura giusto 4 minuti in meno. Ma davvero pensi che personaggi del calibro di Newton e Einstein, Keplero e Gauss, e tanti altri ce ne sarebbero che hanno studiato il problema della gravitazione, non si sarebbero accorti di una cosa come questa? La teoria di Einstein si è affermata misurando i secondi di differenza nella precessione di Mercurio, altro che 4 minuti di ritardo al giorno.

Il fatto è che lo si sa da sempre che i giorni non hanno tutti esattamente la stessa durata e che c'è una piccola differenza tra la durata di un giorno misurato da mezzogiorno a mezzogiorno rispetto a quello misurato con il sorgere di una stella, vale a dire giorno solare e siderale.


Lascia stare il giorno siderale io prendo come punto di riferimento il Sole.

Ho solo chiesto di indovinare la soluzione in base al disegno ci sei andato vicino ma non hai dato la risposta giusta.

Il trabocchetto sta nella mia domanda che è posta male intenzionalmente e comunque una volta risolto si apre un'altra falla nel sistema Copernicano.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5650 da xpi
Risposta da xpi al topic Terra Piatta

Redazione ha scritto:


Redazione per favore potete mettere un link accedi anche sul forum?
A proposito del filmato sulle radiazioni io invertirei il verso delle frecce delle radiazioni a Cernobyl dal basso verso l'alto.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da xpi.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5651 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
XPI: Se guardi nella barra in cima alla pagina, dove dice "Index - Discussioni recenti" ecc., a destra vedi una testolina nera da cliccare. Quello è il link per accedere al sito direttamente dal forum.

(Chernobyl nella nuona versione del video non c'è più).
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5653 da FranZeta
Risposta da FranZeta al topic Terra Piatta

xpi ha scritto:
Lascia stare il giorno siderale io prendo come punto di riferimento il Sole.

Ho solo chiesto di indovinare la soluzione in base al disegno ci sei andato vicino ma non hai dato la risposta giusta.

Il trabocchetto sta nella mia domanda che è posta male intenzionalmente e comunque una volta risolto si apre un'altra falla nel sistema Copernicano.

No guarda tu prendi come riferimento le stelle fisse, anche se non te ne sei accorto su questo non ci sono dubbi. La rotazione terrestre in questo sistema di riferimento si chiama giorno siderale, altro fatto indubbio. E in questo riferimento la terra ruota di 360 gradi in 23 ore e 56 minuti.

Io non ho notato nessun trabocchetto, più che altro direi che l'indovinello è proprio una stronzata nel complesso.

Non so se a sto giro la capirai, però è frustrante doverti spiegare quello che scrivi.

FranZη
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5656 da bernuga
Risposta da bernuga al topic Terra Piatta

LoneWolf58 ha scritto: ]
Come mai nell'emisfero boreale la circolazione ciclonica avviene in senso orario mentre in quello australe in senso antiorario?



Certo che è così, ma cosa c'entra con lo scarico dei lavandini?
Se togliessero un ipotetio tappo in fondo all'oceano allora si vedrebbero i vortici in senso orario ed antiorario, il problema della leggenda urbana degli scarichi è che l'acqua è troppo poca per subire l'effetto coriolis.
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da bernuga.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5660 da bernuga
Risposta da bernuga al topic Terra Piatta

Ghilgamesh ha scritto: Ahahaha Bernù, posa r fiasco der vino!

Mi dovrei cercare un link per una cosa che ho verificato PERSONALMENTE?!

Per essere ancora più chiaro, l'ho verificato personalmente da ENTRAMBE le parti dell'equatore!

Redazione, a chi scrive cazzate di questo tipo, si può dire un vaffanculo di cuore?!
Ora, capisco l'ignoranza, capisco non voler spendere 500 euri per andare dall'altra parte dell'equatore ... MA cazzo dire che il vortice dei lavandini è na leggenda urbana, quando basta alzare il culo dal divano e fare la prova in bagno, no!
Qui si sta volutamente prendendo per il culo!


Sei veramente un caso complicato, a tratti disperato.
Ancora una volta non hai perso l'occasione di tacere, ed ecco un'altra pessima figura.
Purtroppo l'unico che spara castronerie sei te, e quel che è peggio, è che nemmeno dopo essere stato avvertito, ti preoccupi di verificare le cose.

Ascolta bene, mi dispiace che tu abbia assistito alla dimostrazione del lavandino, magari eri in vacanza e ti sei tutto emozionato, magari lo hai raccontato a tutti i tuoi amici quando sei tornato, ma è ora che tu sappia la verità: è solo una leggenda urbana e le guide turistiche usano un trucco per dare l'effetto, solitamente è quello di versare l'acqua nel lavandino a DX o a SX dello scarico, si forma cos' un vortice che da poi la direzione una volta tolto lo scarico.

E ricordati che non puoi parlare di ignoranza fino a quando non ti rendi conto di quanto sia profonda la tua.

Adesso ti metto pure le fonti, visto che ti fa fatica andare a vedere:

Ds Wikipedia:

it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_Coriolis

È un'idea diffusa che l'effetto Coriolis determini il senso di rotazione dei vortici che si creano quando si stappa lo scarico di un lavandino: nell'Emisfero boreale la rotazione sarebbe in un senso (antiorario), mentre sarebbe opposta nell'Emisfero australe (orario). In alcuni Paesi a cavallo dell'Equatore viene a volte presentato ai turisti un esperimento che dimostrerebbe come spostandosi di pochi metri a nord o a sud della linea equatoriale cambierebbe il senso di rotazione di un vortice in una vaschetta.[10]

Si tratta in realtà di una leggenda metropolitana: l'effetto che si ottiene calcolando l'azione della forza di Coriolis in un sistema ideale è infatti diversi ordini di grandezza inferiore rispetto a molti altri contributi, come la geometria della vasca e dello scarico, l'inclinazione del piano e soprattutto il movimento che aveva inizialmente l'acqua (è facile trarre in inganno i turisti di cui sopra imponendo un leggero movimento rotatorio nel senso desiderato muovendo opportunamente e impercettibilmente la vaschetta).

Da Focus:

www.focus.it/scienza/scienze/perche-lacq...e-nello-stesso-verso

Ma a influenzare il verso di rotazione dei vortici d’acqua non c’è soltanto l’effetto di Coriolis. Quando una qualsiasi forza dà origine a un moto vorticoso, essa conferisce al vortice un certo senso di rotazione. Il risultato finale è dato dalla combinazione di tutti gli effetti e statisticamente non è dimostrato che gli effetti della forza di Coriolis prevalgano sugli altri

Anche BUTAC :omg:

www.facebook.com/BufaleUnTantoAlChilo/posts/181355098696756

Bufala scientifica che forse ricade più sotto la categoria di leggenda metropolitana.

È credenza comune che la Forza di Coriolis possa influenzare i vortici che si formano quando si stappa un lavandino, o quando si tira lo sciacquone del bagno (per chi si ricorda la puntata dei Simpson).
In pratica nell'emisfero boreale la forza di Coriolis porterebbe a formare vortici che ruotano in senso antiorario, mentre nell'emisfero australe vortici che ruotano in senso orario.

In realtà la Forza di Coriolis non è responsabile di ciò. O meglio, lo sarebbe ma non lo è.

La forza di Coriolis, in un sistema relativamente chiuso come può essere un lavandino, non è abbastanza forte da influenzare la rotazione dei vortici. Essa, in un sistema così piccolo, non è in grado di annullare, o anche solo compensare, le altre forze presenti nel lavandino. Forze come il movimento dato all'acqua nel momento in cui è stata versata nel lavandino, la forma del lavandino ed altre forze applicate esternamente al lavandino (o qualsiasi altro contenitore) stesso.

Chiedilo a Ulisse:

ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2010/Ucau101019d002/

L'imprevedibilità del moto è dovuta alla concomitanza di più cause, ad esempio la forma del lavandino, la presenza di movimenti iniziali dell'acqua (anche impercettibili), la non uniformità della sua temperatura, oppure la forma non perfettamente circolare dello scarico e/o l' irregolarità della sua superficie. 
I fattori appena citati mascherano completamente gli effetti dovuti alla debolissima forza di Coriolis originata dalla rotazione terrestre.

Questa è la fase dove dovrebbe calare il tuo silenzio.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5661 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic Terra Piatta

bernuga ha scritto:
Ascolta bene, mi dispiace che tu abbia assistito alla dimostrazione del lavandino, magari eri in vacanza e ti sei tutto emozionato, magari lo hai raccontato a tutti i tuoi amici quando sei tornato


Niente eh? L'italiano, sto sconosciuto ... mi autocito:

Ghilgamesh ha scritto: Ahahaha Bernù, posa r fiasco der vino!

Mi dovrei cercare un link per una cosa che ho verificato PERSONALMENTE?!

Per essere ancora più chiaro, l'ho verificato personalmente da ENTRAMBE le parti dell'equatore!


Quale parte del fatto che ho verificato personalmente, non sei riuscito a capire?
Assistere a una dimostrazione, NON vuol dire aver verificato, vuol dire aver assistito ... sei in grado di capire la differenza?
Ovvimente SE stai verificando una cosa, DEVI metterti nelle condizioni giuste ... per farti un esempio che puoi capire, quando testi le molle del divano, devi stare sul divano ^__^

Detto questo, mi è piaciuta la faccia di tolla con cui hai sorvolato sui cicloni:

Certo che è così, ma cosa c'entra con lo scarico dei lavandini?


In un emisfero vanno in un senso, nell'altro all'opposto ... MA se non esistono emisferi, perchè accade a "un certo punto"?
Cosa avviene per un terrapiattista oltre "l'ipotetica" linea equatoriale?
Dato che per voi l'equatore non esiste ... è solo il caso?
Migliaia di anni ed è sempre andata così per "fortuna"?

Meglio non rispondere e provare a ritornare sui lavandini ... dove quelli di butac ti danno "ragione" (oddio, in parte, visto che per loro la forza di Coriolis esiste e se esiste, la terra è sferica!)

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5662 da bernuga
Risposta da bernuga al topic Terra Piatta

Ghilgamesh ha scritto:

bernuga ha scritto:
Ascolta bene, mi dispiace che tu abbia assistito alla dimostrazione del lavandino, magari eri in vacanza e ti sei tutto emozionato, magari lo hai raccontato a tutti i tuoi amici quando sei tornato


Niente eh? L'italiano, sto sconosciuto ... mi autocito:

Ghilgamesh ha scritto: Ahahaha Bernù, posa r fiasco der vino!

Mi dovrei cercare un link per una cosa che ho verificato PERSONALMENTE?!

Per essere ancora più chiaro, l'ho verificato personalmente da ENTRAMBE le parti dell'equatore!


Quale parte del fatto che ho verificato personalmente, non sei riuscito a capire?
Assistere a una dimostrazione, NON vuol dire aver verificato, vuol dire aver assistito ... sei in grado di capire la differenza?
Ovvimente SE stai verificando una cosa, DEVI metterti nelle condizioni giuste ... per farti un esempio che puoi capire, quando testi le molle del divano, devi stare sul divano ^__^

Detto questo, mi è piaciuta la faccia di tolla con cui hai sorvolato sui cicloni:

Certo che è così, ma cosa c'entra con lo scarico dei lavandini?


In un emisfero vanno in un senso, nell'altro all'opposto ... MA se non esistono emisferi, perchè accade a "un certo punto"?
Cosa avviene per un terrapiattista oltre "l'ipotetica" linea equatoriale?
Dato che per voi l'equatore non esiste ... è solo il caso?
Migliaia di anni ed è sempre andata così per "fortuna"?

Meglio non rispondere e provare a ritornare sui lavandini ... dove quelli di butac ti danno "ragione" (oddio, in parte, visto che per loro la forza di Coriolis esiste e se esiste, la terra è sferica!)


Smettila di metterti in imbarazzo, stai facendo una figura veramente misera.
Apri un forum sulle leggende urbane, così puoi postare quello che vuoi,
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5663 da Vmagic
Risposta da Vmagic al topic Terra Piatta
Nel dicembre 1946 , l'ammiraglio Richard Byrd ha visitato l'Antartide con l'operazione Militare Segreta "High Jump " . Al suo ritorno , si è esibito in un paio di interviste radio e tv. Nelle sue parole ha detto che c'era una massa di terra segreta della dimensione dell'America al di là del Polo Sud . (al di là del Polo Sud non in mezzo)
Inoltre una mappa vecchia di oltre 1000 anni mostra qualcosa di interessante Nella "The Hawaiian Gazzette" dell'11 Gennaio 1907.

L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5666 da ksxmorgan
Risposta da ksxmorgan al topic Terra Piatta

Vmagic ha scritto: Nel dicembre 1946 , l'ammiraglio Richard Byrd ha visitato l'Antartide con l'operazione Militare Segreta "High Jump ".

Non ne sapevo nulla.
Ah già... è segreta.

Vmagic ha scritto: Nelle sue parole ha detto che c'era una massa di terra segreta

La terra segreta i Governi l'avranno nascosta sotto terra, ci scommetto.
Ora valla a trovare in mezzo a tutta quella terra.

Fotti il sistema: studia! :)
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da ksxmorgan.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5668 da Ghilgamesh
Risposta da Ghilgamesh al topic Terra Piatta
Bernù, le cose con questo strano simbolo alla fine "?" (che si chiama "punto interrogativo"), sono domande.

In genere, le domande aspettano risposte ... o il problema è che se provi a darle, cominci a renderti ridicolo te? ^__^

Uno scettico dai piedi di balsa, inventore di una storia falsa ...
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5675 da redazione
Risposta da redazione al topic Terra Piatta
Ragazzi:

Fatti, non parole. Risposte, non insulti.

La discussione "ad infinitum" ci può anche stare, purchè si proceda su fatti accertabili.

Se qualcuno dice che "l'ammiraglio Byrd ha detto che..." deve mettere il link alla citazione (possibilmente originale). Se qualcuno domanda perchè mai l'equatore separi fenomeni che non sono spiegabili con la terra piatta, bisogna rispondere.

L'argomento trattato può essere immaginifico, ma il metodo di luogocomune rimane invariato.

Grazie.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5676 da invisibile
Risposta da invisibile al topic Terra Piatta
Ma basta anche con questi video postati senza portare nessuna argomentazione scritta, che obbligano a sorbirsi montagne di scemenze.

Solo un esempio: nel post #5628 di xpi viene detto che la luna non è un solido come crediamo ma che è trasparente, e che ci sono le prove per affermare questo. Per esempio il tizio dice che nel 1794 viene riportato nel rapporto mensile della reale società di astronomia, che sembra che TRE persone a Norwich ed UNA persona a Londra, abbiano visto una stella nella parte in ombra della luna.
La suddetta prova inconfutabile non riporta quante pinte di birra i testimoni avevano tracannato in precedenza.
Però il Times del 1848 scriveva che in una lettera dell'osservatorio reale si trova una citazione in cui si dice che un bel giorno di marzo non si era mai visto un disco illuminato in modo così magnifico, eppure in un telescopio si vedeva una stella distante solo qualche primo dalla sua circonferenza, che sarebbe stata coperta inevitabilmente dalla luna. Poi quando la luna avrebbe dovuto coprirla è "scivolata" (?) apparentemente dietro la faccia in ombra, come se si fosse trovata dietro ad una luna trasparente oppure (!) come se la stella si fosse trovata tra lui e la luna.
Purtroppo anche qui non è stato possibile conoscere lo stato psicofisico del testimone.

Vista la montagna di fuffa presente nei vari video terrapiattisti che abbiamo visto finora (nel vecchio e nel nuovo thread), non ho avuto lo stomaco per proseguire ed andarmi a sorbire quello che statisticamente (infinito VS zero) è molto probabilmente ulteriore fuffa.

Sarebbe corretto da parte di chi posta i video terrapiattisti. scrivere almeno una sintesi di quali sarebbero queste "prove" straordinarie che dimostrerebbero che la luna, per esempio, è di formaggio... scusate, trasparente.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5677 da NRG
Risposta da NRG al topic Terra Piatta

Redazione ha scritto: Ragazzi:

Se qualcuno dice che "l'ammiraglio Byrd ha detto che..." deve mettere il link alla citazione (possibilmente originale).


Ci sarebbe la storia di Auguste Piccard, il primo uomo al mondo a vedere la terra dalla stratosfera, che nel 1931 raccontò ad una famosa rivista scientifica del tempo ( Popular Science ) ciò che aveva visto:

"It seemed a flat disk with upturned edge"

"sembrava un disco piatto con il bordo rovesciato"

fonte originale: books.google.it/books?id=BCgDAAAAMBAJ&pr...y#v=onepage&q&f=true
pag.23


Fonte: en.wikipedia.org/wiki/Auguste_Piccard


...
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da NRG.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5678 da LoneWolf58
Risposta da LoneWolf58 al topic Terra Piatta

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da LoneWolf58.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5683 da NRG
Risposta da NRG al topic Terra Piatta

LoneWolf58 ha scritto: Uguale...
www.ilpost.it/2014/02/01/video-volo-felix-baumgartner-gopro/ :popcorn:


in quel video vai al minuto 2.16... vedrai dallo sportello di lancio appena aperto, un orizzonte diverso da quello che viene ripreso poi dalla Go Pro in caduta libera che ruota su se stessa con lente grandangolare fish eye, che distorce l'orizzonte rendendolo sia concavo che convesso o persino veramente orizzontale a seconda che sia centrato o meno nella camera...

ma mano che la centratura dell'orizzonte si sposta dal basso verso l'alto della camera esso da concavo (sotto il centro camera) passa orizzontale (quando centrato) per diventare sempre più curvo man mano che si alza verso l'alto della lente fish eye della Go Pro:

[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img


[img



qui si può vedere come funzionano gli obiettivi fish-eye:

www.phototutorial.net/2013/06/14/gli-obiettivi-fish-eye/


rimozione della distorsione dovuta al fish-eye con un software come adobe premiere:

Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da NRG.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5721 da Nomit
Risposta da Nomit al topic Terra Piatta

Redazione ha scritto: C'è una cosa che mi terrorizza: se per caso il mio film sul moonhoax avesse successo, verrebbe subito "adottato" dai flat-earthers per dire: "Visto che non siamo mai andati sulla luna? Andarci infatti è impossibile, PERCHE' LA TERRA E' PIATTA!""

XD
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da Nomit.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5722 da LoneWolf58
Risposta da LoneWolf58 al topic Terra Piatta

NRG ha scritto: (...)
in quel video vai al minuto 2.16... vedrai dallo sportello di lancio appena aperto, un orizzonte diverso da quello che viene ripreso poi dalla Go Pro in caduta libera che ruota su se stessa con lente grandangolare fish eye, che distorce l'orizzonte rendendolo sia concavo che convesso o persino veramente orizzontale a seconda che sia centrato o meno nella camera...

ma mano che la centratura dell'orizzonte si sposta dal basso verso l'alto della camera esso da concavo (sotto il cento camera) passa orizzontale (quando centrato) per diventare sempre più curvo man mano che si alza verso l'alto della lente fish eye della Go Pro:
(...)

Quindi cosa ne deduci... che la terra è concava, piatta o convessa?

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5725 da Alimento
Risposta da Alimento al topic Terra Piatta

LoneWolf58 ha scritto:

NRG ha scritto: (...)

(...)

Quindi cosa ne deduci... che la terra è concava, piatta o convessa?


Se ascolti questo video fino alla fine la risposta l'avrai:


Amare Dio per tornare a casa con Dio
librolettura.altervista.org/
......................
Per capire meglio questi miei scritti si consiglia di iniziare dall'inizio in modo di evitare le stesse domande
www.luogocomune.net/LC/forum/miracoli-e-...nare-al-padre-dovete


L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5726 da LoneWolf58
Risposta da LoneWolf58 al topic Terra Piatta

Alimento ha scritto:

LoneWolf58 ha scritto:

NRG ha scritto: (...)

(...)

Quindi cosa ne deduci... che la terra è concava, piatta o convessa?

Se ascolti questo video fino alla fine la risposta l'avrai:
(...)

:laugh: non ce l'ho fatta ad arrivare alla fine... mi sono cappottato prima.

La storia, come un'idiota, meccanicamente si ripete. (Paul Morand)
Il problema, però, è che ci sono degli idioti che continuano a credere che la storia non si ripeta. (LoneWolf58)
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa - 8 Anni 10 Mesi fa #5729 da NRG
Risposta da NRG al topic Terra Piatta

LoneWolf58 ha scritto:

NRG ha scritto: (...)
in quel video vai al minuto 2.16... vedrai dallo sportello di lancio appena aperto, un orizzonte diverso da quello che viene ripreso poi dalla Go Pro in caduta libera che ruota su se stessa con lente grandangolare fish eye, che distorce l'orizzonte rendendolo sia concavo che convesso o persino veramente orizzontale a seconda che sia centrato o meno nella camera...

ma mano che la centratura dell'orizzonte si sposta dal basso verso l'alto della camera esso da concavo (sotto il cento camera) passa orizzontale (quando centrato) per diventare sempre più curvo man mano che si alza verso l'alto della lente fish eye della Go Pro:
(...)

Quindi cosa ne deduci... che la terra è concava, piatta o convessa?


ma io non deduco proprio nulla, ti ho solo fatto osservare che la lente fish eye inganna e parecchio, ma se tu la centri l'orizzonte è "orizzontale"... Tutte le lenti fish eye se sono "centrate" sull'orizzonte lo mostrano "retto" questo è solo quello che osservo e vedo. Man mano che invece l'orizzonte si sposta sopra o sotto al centro della camera, appaiono le curvature (concave e convesse) più o meno importanti a seconda di quanto si allontanino dal centro dell'inquadratura...

Ma da qui all'avere le certezze di una terra piatta io non ti so dire... Ripeto trovo l'argomento interessante, e quello è quello che vedo... nient'altro...

Sicuramente sono aperto alla possibilità di qualcosa di diverso da quello che è ormai ufficialmente consolidato, ma non ho certezze nè in un senso nè in un altro al momento...
Ultima Modifica 8 Anni 10 Mesi fa da NRG.
L\'Argomento è stato bloccato.
Di più
8 Anni 10 Mesi fa #5730 da CharlieMike
Risposta da CharlieMike al topic Terra Piatta
Scusatemi se non ho letto tutti e 5729 post sull'argomento e se vi faccio una domanda a cui probabilmente avete già risposto. Nel caso indicatemi il numero del post che vado a leggermi la risposta.

Supponendo di potermi muovere liberamente in linea retta in una qualunque direzione, se la Terra è piatta prima o poi dovrei raggiungere il bordo. Cosa succede allora? Trovo un cielo finto come in The Truman Show o una forza invisibile mi costringe a girare in tondo?

Saluti


Vulgus vult decipi, ergo decipiatur.
L\'Argomento è stato bloccato.
Tempo creazione pagina: 0.531 secondi
Powered by Forum Kunena