Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Commenti liberi
  Autodifesa & crescita interiore: le Arti Marziali?

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

 Vai alla fine   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456>
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Pausania
      Pausania
Re: La civiltà dello stupro
#91
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
In definitiva Cassandra:

Se a lui piace il karate fagli fare quello che gli piace. Fisicamente e mentalmente è ottimo.

I bambini si devono divertire e basta: se vedi che non si diverte o che cominciano a "spingere" per farlo diventare il campione del mondo, cambia palestra.

Le arti marziali e gli sport da combattimento, come diceva Tifoso, ti rendono umile: impari presto che c'è sempre qualcuno più forte di te, e sai cosa vuol dire prenderle.

L'importante è che tuo figlio non voglia passare il suo tempo libero correndo in mutande tra zolle di terra e gli sputi di altri 21 ragazzini (ma questa è solo un'opinione personale)
Inviato il: 1/12/2006 17:52
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Ramingo
      Ramingo
Re: La civiltà dello stupro
#92
Mi sento vacillare
Iscritto il: 13/10/2005
Da Puglia
Messaggi: 657
Offline
SI Cassandara,
se posso darti un consiglio anche io,se vuol fare karate,faglielo fare.
A me l'hanno impedito,perchè giudicato uno sport violento,per i miei poco adatto ad un bambino già "intemperante"...
Niente di più sbagliato,perchè imparare un pò di disciplina vera mi sarebbe servito.
Canalizzare e scaricare anche.
Non è che ti potrebbe crescere "bullo",ma la violenza insita e trascurata può creare problemi più "sottili".....
....E poi,una volta diventato maggiorenne,se subisce il richiamo delle arti marziali,le farà comunque,fidati.
_________________
La storia insegna che quando si diventa indifferenti e si perde la volontà di combattere, qualcuno che ha la volontà di combattere prenderà il sopravvento. Colonel Arthur "Bull" Simons
Inviato il: 1/12/2006 18:23
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#93
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Interventino veloce, tanto per avere un differente (il mio) punto di vista.
Citazione:
questi Gracie, così come la maggiorparte dei fighters sfidano gli avversari, cose da altri tempi. Chi è che qui va in un'altra palestra e dice: " adesso vi riempio di botte a tutti, datemi il più forte che lo sistemo" ?

Fino a poco tempo fa (l'ho un po' perso di vista) il Maestro Trotta, solo che lui diceva "datemi i tre piu' forti che li sistemo, dategli anche un bastone ed un coltello, tanto per rendere la cosa interessante". Lo odiano. Vorrebbero sicuramente ammazzarlo, tanto fa incazzare il suo atteggiamento.
L'ho visto io fare quello show (non invitato) in una palestra di karate. Da rimanere senza fiato: durata dell'incontro 35 secondi!
I Gracie non hanno mai sfidato Bruce Lee perche' non sfidi quelli che poi ti fanno fare brutta figura - ma questo e' un parere strettamente personale.
Citazione:
Se a lui piace il karate fagli fare quello che gli piace

Piu' che giusto.
Ma magari non guasterebbe portarlo a vedere una lezione di judo per bambini: il karate' e piu' adatto ai diciottenni. Meglio del karate' o similia koreane (tanto lui non saprebbe probabillmente cogliere la differenza) specialmente per i teen-agers qualsiasi stile di kung-fu, combat tai-chi o viet-vo-dao, che esaltano l'elasticita': quello che il karate' fa perdere e' appunto quella e, una volta che l'hai persa e' andata per sempre e non torna piu'. Il karate' va bene per gli adulti, maschi. Le femmine possono sviluppare gia' da subito arti piu' "interne" come l'aikido - che, mi ripeto, in condizioni reali, non da circo equestre o da ring, e' molto ma molto piu' efficace ed inoltre sviluppa cervello e haragei.
Citazione:
una presa a terra e uno strangolamento sono migliori, come abbiamo visto nel forum

Ohibo', e quando? Le prese a terra e gli strangolamenti sono indubbiamente meglio se sei nella situazione di doverle usare, ma prega di non essere mai in quella situazione. La strada non e' il ring (neanche il ring stradale dei bassifondi brasiliani, dove si esibiscono volontari).
Quando mostrarono a Gozo Shioda ed ai suoi allievi (maestri sadici del modello sergente di campo di concentramento giapponese) un filmato di Gracie, ne furono molto divertiti. Shioda disse, lapidario: speriamo che non si debba mai trovare a difendersi da piu' attaccanti in un posto pieno di cocci di vetro, poverino.
Sensei Ruddock usa dire che se qualcuno tenta di aggrapparsi a lui, e' gia' sulla strada del pronto soccorso (come dato di fatto, non cazzate) e se lo dice lui c'e' da credergli: intervenuto ad un festival di ju-jitsu in Inghilterra, ha convertito quasi tutti i partecipanti all'aikido. Cio' non toglie che siano tecniche da conoscersi: io stesso faccio a botte in palestra con un seguace di Gracie tutti i giovedi' sera, stando alle sue regole. Molto istruttivo (sono masochista, prima o poi mi strangolera' per davvero).
Per restare in tema, pero', non credo che ci sia donna che avrebbe la meglio su un uomo piu' o meno medio con quelle tecniche, ma possono essere utili in casi estremi.
Comunque, come si e' detto l'autodifesa e' un terno al Lotto, puo' capitare di tutto. Le arti marziali si fanno per un motivo diverso. Senno' nessuno si prenderebbe la briga di cercare di imparare qualcosa di "impossibile", ma sublime ed efficace come il Pa Kua Chang!

Restano come punti fermi i consigli "a monte".
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 1/12/2006 19:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  noreprez
      noreprez
Re: La civiltà dello stupro
#94
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/11/2006
Da
Messaggi: 418
Offline
infatti prima di arrivare al combattimento a terra (se non sei un super esperto) ce ne corre! io mi allenavo con mattioli (l'ex pugile, così per curiosità) e senza gambe hai voglia a fare prese! mi ha fatto la faccia come un pallone.
Inviato il: 1/12/2006 19:12
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: La civiltà dello stupro
#95
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Pike, era uno scherzino

Ti pare che dico a Cassandra, che teme che suo figlio pensi solo a tirare calci e pugni, di mandarlo a fare Brazilian Ju Jitsu?

Era tanto per dire. Che noiosi questi complottisti.......

Inviato il: 1/12/2006 19:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bandit
      bandit
Re: La civiltà dello stupro
#96
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/11/2005
Da
Messaggi: 1649
Offline
"che esaltano l'elasticita': quello che il karate' fa perdere e' appunto quella e, una volta che l'hai persa e' andata per sempre e non torna piu'"
++++++++++
could you please elaborate ? tks.

sull'aikido, io ne sono sempre stato affascinato, ma a livello di efficacia per la strada ho sempre avuto dubbi. magari ricordo male io (andiamo indietro un po' di anni), ma la cosa che vedevo fare più spesso era una specie di leva sul polso/avambraccio dell'attaccante che lo fa cappottare ma che presuppone che tu quell'avambraccio lo riesci a prendere.
per questo sono sorpreso di vedere che uno esperto la pensa diversamente: sicuramente mi sbaglio io, sono curioso di saperne di più.
Inviato il: 1/12/2006 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tifoso
      Tifoso
Re: La civiltà dello stupro
#97
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/12/2005
Da Academia Chute Boxe
Messaggi: 780
Offline
Citazione:
I Gracie non hanno mai sfidato Bruce Lee perche' non sfidi quelli che poi ti fanno fare brutta figura - ma questo e' un parere strettamente personale.

Non sono d'accordo. Bruce Lee non ha mai dimostrato nulla in un combattimento vero.

Sul Citazione:
Maestro Trotta

D'accordo, stesso atteggiamento del maestro ai tempi 6°dan ( dico anche il nome Beretta ) con cui ho avuto a che fare io.... ."tic toc tac un ippon a testa e tutti a casa". Altri maestri più bravi erano enormemente più umani.

Al Pride danno 1 milione di dollari ad incontro tra introiti pubblicitari e contratto con la DSE. Può provare a sfidare questi tre:
Fedor
Minotauro
Cro cop

tutti assieme sperando che litighino tra di loro ?

Ma sinceramente: esisterà ancora per molto gente così .... ?

Ma almeno li ha messi KO quelli della palestra di karate o li ha solo atterrati 1 volta tipo steven seagal nei suoi film con la mossa descritta da bandit ?

++++++++++++++++

Sull'1 vs 1 del jiu jitsu hai ragione - è evidente, stesso problema del judo e delle altre lotte ( specie a terra ) cosa si può fare.

Citazione:
Ohibo', e quando? Le prese a terra e gli strangolamenti sono indubbiamente meglio se sei nella situazione di doverle usare, ma prega di non essere mai in quella situazione. La strada non e' il ring (neanche il ring stradale dei bassifondi brasiliani, dove si esibiscono volontari).

Anche qui ti devo quotare in pieno per la maturità. Tutto può succedere, e la propria vita vale più dell'orgoglio, piuttosto darsela a gambe.

+++++++++++++

noreprez:
Questo Mattioli ?




Quello che ha picchiato Paolini ( vabbe' l'ha picchiato anche Frajese ai mondiali di Francia del 98.)
_________________
? ?
Inviato il: 1/12/2006 19:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: La civiltà dello stupro
#98
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Forse è una delle mie stupidate,ma sò per certo che la TV è complice di questa diffusione di "arti marziali" per creare nuovi rambi in palestra e cojoni sulla strada,a vantaggio di tutta una serie di bussiness che c'è dietro questi tipi di sport,soprattutto in età sempre più precoce,quando il bambino deve ancora imparare a socializzare ed ha bisogno più di uno sport di squadra che uno competitivo a livello psicofisico.
Mio fratello era cintura marrone in Judo,eppure nei lontani anni 70 (ricordate all'uscita di scuola le rappresaglie tra fasci e comunisti con catene e spranghe) l'unica cosa che ha potuto fare è stata quella di rotolarsi sotto una macchina per non venire ucciso e ne porta ancora i segni ai denti.
Un conto è la palestra,il ring,il contesto ludico,altro è la strada,sono tutte illusioni da machio,puffa.
Però soio la prima ad esserne affascinata a livello di spettacolarità,ma da quando ho visto gli allenamenti dei monaci Shao Lin ,c'è un abisso profondo,parliamo di lana e seta
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 1/12/2006 20:20
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bandit
      bandit
Re: La civiltà dello stupro
#99
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/11/2005
Da
Messaggi: 1649
Offline
"quando il bambino deve ancora imparare a socializzare ed ha bisogno più di uno sport di squadra"
+++++++++
giammai ! abbiamo bisogno di altri calciatori o simili ?
Inviato il: 1/12/2006 20:29
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#100
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:

bandit ha scritto:
"che esaltano l'elasticita': quello che il karate' fa perdere e' appunto quella e, una volta che l'hai persa e' andata per sempre e non torna piu'"
++++++++++
could you please elaborate ? tks.


Certainly! Le chiusure del Karate (gli snap del judogi ben stirato ed inamidato) che sono piuttosto estese, irrigidiscono le articolazioni e qualche volta le rovinano del tutto se si esagera. In eta' dello sviluppo non e' precisamente salutare. Ovviamente ai fanatici non e' mai interessato, visto che non ti impedisce di avere una "forma" (kata) perfetta. Le arti cinesi invece incoraggiano il mantemimento o addirittura il miglioramento della flessibilita'.

Citazione:
sull'aikido, io ne sono sempre stato affascinato, ma a livello di efficacia per la strada ho sempre avuto dubbi

Come tutti ed in parte a ragione. E' un'arte marziale che si puo' gia' definire "interna". L'apprendimento e' lungo e difficile, perche' plasma capacita' che si possono definire extrasensoriali. Spesso e' praticato con un spirito veramente non conforme a quel che dovrebbe essere (per essere gentili). Le scuole di aikijitsu sono sempre state considerate un segreto della casta alta dei samurai: erano pero' un segreto solo perche' e' impossibile far si che si popolarizzino, avendo piu' a che spartire con una scuola mistica che con uno sport.
Ma che sia efficace e' un fatto: la polizia giapponese spende un anno di tempo, paga e retta per gli uomini della riot squad perche' ne divengano esperti (corso obbligatorio). Se non servisse non lo farebbero, sono un sacco di soldi. Tutte le polizie e le guardie carcerarie del mondo (eccetto Cina e Corea) fanno uso di tecniche perlopiu' derivate dall'aikido. Sembra che funzionino molto bene.
Inoltre l'Aikido e' studio di armi e difesa da armi, cosa che non tutti sanno.
Citazione:
la cosa che vedevo fare più spesso era una specie di leva sul polso/avambraccio dell'attaccante che lo fa cappottare ma che presuppone che tu quell'avambraccio lo riesci a prendere.

E' esattamente il contrario, anche se i principianti spesso la vedono in questo modo. Le leve sono generalmente solo didattiche ed il concetto e' il non essere presi, non il prendere.

Per avere un panorama eccezzionalmente ben delineato delle arti marziali "interne" consiglio piu' che vivamente il famoso The Power of Internal Martial Arts di Kumar Frantzis, in cui peraltro di Aikido si parla poco, ma per chi non le conosce scoprirete dei tesori incredibili sotto forma di arti marziali cinesi.
sull'aikido vale la pena di dare un'occhiata a The Source for Aikido Information
Chi non avesse mai visto niente al riguardo dell'aikido si guardi il primo film di Steven Segal, Above the Law (NICO), tutta scena, ma istruttivo.
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 1/12/2006 20:45
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Vincent51
      Vincent51
Re: La civiltà dello stupro
#101
Mi sento vacillare
Iscritto il: 29/7/2006
Da Barcelona
Messaggi: 326
Offline
Ma come mai si sta parlando di arti marziali in questo topic?

Comunque visto che si è parlato di Aikido ne approfitto...

A me ha smpre affascinato questa arte marziale, non l' ho mai praticata per la mia idiosincrasia verso le palestre, ma sono sicuro che mi avrebbe fatto bene...
Oltre i link postati da PikeBishop consiglierei di dare un'occhiata a questo sito:
Aikikai Italia

Soprattutto le pagine dedicate al maestro "O-Sensei" Ueshiba Morihei L'Indice Qui
Sono estremamente interessanti soprattutto per l'approccio "spirituale" o interiore come diceva Pike.

Volevo chiedere a voi esperti notizie sul Muai-Thai, cosa ne pensate del protagonista del film "Ong-Bak"?
Inviato il: 1/12/2006 22:36
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#102
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Citazione:
Ma almeno li ha messi KO quelli della palestra di karate o li ha solo atterrati 1 volta tipo steven seagal nei suoi film con la mossa descritta da bandit ?

Non gli ha lasciato che pochi lividi, e questo e' grande, perche' dimostra che si puo' avere il controllo in circostanze nelle quali non e' il caso di esagerare (ma ti assicuro che quelli, incazzati com'erano entravano per distruggerlo, percio' le tecniche hanno funzionato cosi' bene) .

Li ha demoralizzati.

Stavano li per terra e si guardavano fra di loro increduli. Gli allievi di Trotta (tra cui c'ero anch'io) uscivano di corsa per andare a ridere fuori e si battevano delle gran manate sulle spalle, congratulandosi per avere scelto il maestro giusto. E' cosi' quando sei orgoglioso del tuo maestro, ma veramente.
La mossa e' sempre la stessa, piu' o meno, qui sta' la grandezza e l'efficacia dell'aikido, anche se Trotta non sostiene piu' di stare facendo aikido, sembra che abbia litigato con tutti i giapponesi eccetto Shioda, percio' dice di praticare l'Arte, punto e basta. Ha anche litigato, via videotape con il compianto Sugino, il patriarca dello iaido. Di teste cosi' non ne fanno piu'
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 1/12/2006 23:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Abulafia
      Abulafia
Re: La civiltà dello stupro
#103
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 6/11/2005
Da
Messaggi: 1612
Offline
Buonasera,
che ne dite di aprire un thread apposito sulle Arti Marziali nella Sottosezione "Chiacchiere tra amici"?

Continuare qui sottrarrebbe al tema eventuali utenti interessati, causa il titolo di questo thread non proprio coerente con cinture, infradito & accappatoi orientali.
_________________
...Ars adeo latet arte sua...
Inviato il: 1/12/2006 23:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#104
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 1/11/2005
Da Tavistock Square, Camden, London WC1H, UK
Messaggi: 6263
Offline
Proprio adesso che stavamo dando delle dritte sull'autodifesa?

Magari sarebbe anche meglio, ma bisognerebbe spostare qualche ventina di post da questo thread a quello nuoco. Si puo' fare?
_________________
Il Portico Dipinto Network Nanopublishing
E' dall'uso (mancato) del Congiuntivo, che li riconoscerete.
Inviato il: 1/12/2006 23:33
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Cassandra
      Cassandra
Re: La civiltà dello stupro
#105
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/5/2006
Da
Messaggi: 1551
Offline
Ringrazio tutti per le risposte.

Citazione:
L'importante è che tuo figlio non voglia passare il suo tempo libero correndo in mutande tra zolle di terra e gli sputi di altri 21 ragazzini (ma questa è solo un'opinione personale)

E siccome è anche l'opinione di mio figlio (oltre che la mia) il problema non sussiste!!!

Quanto al karate e al bullismo, credo che anche qui il problema non sussista. Sospetto infatti che voglia fare karate perchè è un fifone tremendo e odia la violenza... la cosa che gli è piaciuta di più di karate kid è quando si esercita per stare in equilibrio sul palo!
_________________
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Inviato il: 2/12/2006 1:05
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  fiammifero
      fiammifero
Re: La civiltà dello stupro
#106
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 28/2/2005
Da ROMA
Messaggi: 5691
Offline
Bandit: Citazione:
giammai ! abbiamo bisogno di altri calciatori o simili ?


ma per voi esiste solo il calcio? io mi riferivo ad altri sport,tipo basket,volley,pallanuoto dove un bambino sui 7/8 anni ha possibilità di interaggire con gli altri,vedere che anche loro sbagliano,che si impegnano,che c'è una sorta di solidarietà di gruppo quando si fanno le partite,si impara a rispettare le regole,c'è intercambio di ruoli etc.
Logicamente dipende anche molto dal carattere del bambino,se è timido o spavaldo,iperprotetto e/o figlio unico,ma in genere a questa età gli sport di gruppo insegnano molto. Dobbiamo immedesimarci nella mentalità di un bambino,non di un adolescente che bene o male ha già sviluppato il suo carattere e và indirizzato secondo le sue preferenze ed inclinazioni.
Questo è un consiglio da mamma a mamma,avendo toccato con mano il problema ed avendo due figli diametralmente opposti e per sesso che per carattere.
_________________
Citazione:
le cose di cui ci sentiamo assolutamente certi non sono mai vere (Oscar Wilde)
Inviato il: 2/12/2006 9:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Abulafia
      Abulafia
Autodifesa & crescita interiore: le Arti Marziali?
#107
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 6/11/2005
Da
Messaggi: 1612
Offline
Buongiorno,
ho cambiato il titolo del thread, in modo da far convergere l'argomento iniziale con quello attuale.

Io personalmente diffido delle Arti Marziali. Al netto dell'apprendere metodi efficaci d'autodifesa e pratiche positive d'introspezione, c'è un aspetto in cui esse saranno sempre limitate. Parlo del fatto che vengano insegnate in occidente: la palestra sarà anche identica a quella originale coreana, cinese o thailandese, ma il clima in cui sono immerse è quello occidentale: cultura, lingua, tradizioni, ambiente.... tutto, persino la cucina. L'aspetto cruciale di queste Arti è appunto la profonda filosofia e tradizione che sta "sotto" all'imparare come difendersi, aspetti entrambe giocoforza mancanti nel pieno centro di Milano.

Mi trovo molto più incline a ciò che compone la cultura che mi circonda: poichè la capacità di proiettare all'esterno certe energie, evitando che l'interiorizzarle faccia venire un'ulcera (ai genitori), è un passo molto importante nell'età dello sviluppo, Cassandra potrebbe magari regalare al proprio figlio un bel coltellino serramanico e fare in modo che si unisca ad una nutrita banda di quartiere che importuna le vecchine ai semafori e spacca vetrine ogni volta che l'Inter perde (o ruba uno scudetto a tavolino). In questo modo a subire i suoi istinti animali non sarebbe il suo inconscio, ma qualche extracomunitario o senza tetto di passaggio, lasciando sana la psiche del piccino.

Preferendo gli sport individuali, io ho trovato molto utile lo sci; qui non c'è Maestro Zen che tenga: l'occidente tocca il suo apice di perfezione educativa quando a 5 anni suonati stai scendendo una nera a spazzaneve e il tuo istruttore di sci (tipico ominide da remoti anfratti alpini, cibantesi di soli wurstel e grappa) ti sfreccia accanto in piega perfetta, urlandoti davanti a tutti:
"Ma che cazzo faiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....????".
_________________
...Ars adeo latet arte sua...
Inviato il: 2/12/2006 13:03
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: Autodifesa & crescita interiore: le Arti Marziali?
#108
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 25/6/2004
Da
Messaggi: 3996
Offline
L'aspetto cruciale di queste Arti è appunto la profonda filosofia e tradizione che sta "sotto" all'imparare come difendersi, aspetti entrambe giocoforza mancanti nel pieno centro di Milano.

Motivo per cui i milanesi potranno frequentare con profitto il Dojo del Machete delle Sette Lune del Maestro 'Mbongo, il lieto angolo dell'autodifesa urbana.

In questo modo a subire i suoi istinti animali non sarebbe il suo inconscio, ma qualche extracomunitario o senza tetto di passaggio, lasciando sana la psiche del piccino.

Che due palle infinite quanto il cosmo...
Inviato il: 2/12/2006 13:24
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  noreprez
      noreprez
Re: Autodifesa & crescita interiore: le Arti Marziali?
#109
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/11/2006
Da
Messaggi: 418
Offline
Citazione:


Motivo per cui i milanesi potranno frequentare con profitto il Dojo del Machete delle Sette Lune del Maestro 'Mbongo, il lieto angolo dell'autodifesa urbana.



può darsi che la scuola di auto-difesa del machete sia utile ad aprire i meloni di certa gente per vedere se c'è segatura o sale
Inviato il: 2/12/2006 14:09
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: La civiltà dello stupro
#110
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Citazione:
o mi riferivo ad altri sport,tipo basket,volley,pallanuoto dove un bambino sui 7/8 anni ha possibilità di interaggire con gli altri,vedere che anche loro sbagliano,che si impegnano,che c'è una sorta di solidarietà di gruppo quando si fanno le partite,si impara a rispettare le regole,c'è intercambio di ruoli etc.

Scusa, ma chi l'ha detto che questo non esista nelle arti marziali o da combattimento?

Negli sport che hai citato, e io ero bambino quando giocavo a basket, ci vedo solo questo insegnamento: mettiti in un branco a caso e cerca di superare un altro branco a caso, e dietro tutta la gente che sostiene uno dei due branchi. Questa è la solidarietà di gruppo

Nelle arti marziali interagisci con gli altri (perché no?) e l'avversario, se mai si può parlare di avversario, lo conosci molto meglio: lo guardi negli occhi, da vicino, e lo senti su di te. Non hai solo voglia di buttare più volte degli altri la palla dentro un anello.

E lo spirito di squadra c'è allo stesso modo: ti alleni con i tuoi compagni ed anche il più grande campione del mondo è lì perché ha avuto dei compagni con cui si è allenato.

Le regole le devi rispettare, altrimenti sono cazzi tuoi perché le prendi, non perché c'è un arbitro che ti ammonisce.

Una volta ho visto una cintura arancione che faceva lo sbruffone con le ragazze della squadra picchiandole di brutto, gli istruttori che c'erano se lo sono ripassato per benino tutta la serata, finché un montante non lo ha steso al tappeto. Più visto in palestra
Inviato il: 2/12/2006 14:40
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bandit
      bandit
Re: La civiltà dello stupro
#111
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/11/2005
Da
Messaggi: 1649
Offline
SSSHHHOOOAAAAAAAAA !!!!!!
accidenti a voi che mi avete fatto scoprire tutti quei video di sfide su youtube !
ai miei tempi mi toccava girare mezza italia per trovare un cinema sfigato che faveva vedere il mitico Bruce.
ho ancora un libro di Oyama.
eccolo qui mentre cappotta un toro:
http://www.youtube.com/watch?v=Som6SAb-ETE

ZOOOOO ! FUAAA !!!
ho chiesto a mia moglie di attaccarmi ma si limita a guardarmi in un modo molto strano.
Inviato il: 2/12/2006 14:55
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  nichilista
      nichilista
Re: La civiltà dello stupro
#112
Mi sento vacillare
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 955
Offline
Citazione:

bandit ha scritto:


ZOOOOO ! FUAAA !!!
ho chiesto a mia moglie di attaccarmi ma si limita a guardarmi in un modo molto strano.



_________________
"Questa istanza può tuttavia dar luogo ad un’altra
convinzione ERRONEA, la seconda e più rilevante
opinione di cui occorre sbarazzarsi. Essa può
denominarsi TEORIA SOCIALE DELLA COSPIRAZIONE." K.POPPER
Inviato il: 2/12/2006 14:57
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  noreprez
      noreprez
Re: La civiltà dello stupro
#113
Mi sento vacillare
Iscritto il: 3/11/2006
Da
Messaggi: 418
Offline
Citazione:

mi riferivo ad altri sport,tipo basket,volley,pallanuoto dove un bambino sui 7/8 anni ha possibilità di interaggire con gli altri,vedere che anche loro sbagliano,che si impegnano,che c'è una sorta di solidarietà di gruppo quando si fanno le partite,si impara a rispettare le regole,c'è intercambio di ruoli etc.


facciamo una statistica sugli infortuni e traumi in ogni singola palestra di arti marziali contro quelli su un campetto di calcio o nel basket? rimarresti sorpresa...

in quanto al rispetto delle regole mi ricordo che una volta condividevamo (durante il periodo invernale) la palestra con una squadretta di calcio di bambini di 8 anni. Ebbene io non ho mai visto tanta cafoneria e maleducazione in vita mia!. Mi ricordo che stavamo in posizione di saluto perchè era finita la lezione quando entrano questi barbari per cambiarsi...sputi, bestemmie, grida disarticolate senza che nessuno- il mister, il magazziniere o altri- si curasse di farli tacere
Inviato il: 2/12/2006 15:16
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  bandit
      bandit
Re: La civiltà dello stupro
#114
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 28/11/2005
Da
Messaggi: 1649
Offline
Inviato il: 2/12/2006 16:48
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Pausania
      Pausania
Re: La civiltà dello stupro
#115
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 6/4/2006
Da
Messaggi: 3872
Offline
Così è come mi divertivo io (kickboxing, semi-contact: niente colpi a contatto pieno, niente prese, leve o strangolamenti). Su Youtube non sono riuscito a trovare incontri ad altissimo livello.

Questo è dalla Polonia ma niente di spinto veramente.

Questo non è male
Inviato il: 2/12/2006 17:13
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Cassandra
      Cassandra
Re: La civiltà dello stupro
#116
Dubito ormai di tutto
Iscritto il: 10/5/2006
Da
Messaggi: 1551
Offline
Citazione:
Cassandra potrebbe magari regalare al proprio figlio un bel coltellino serramanico e fare in modo che si unisca ad una nutrita banda di quartiere che importuna le vecchine ai semafori e spacca vetrine ogni volta che l'Inter perde (o ruba uno scudetto a tavolino). In questo modo a subire i suoi istinti animali non sarebbe il suo inconscio, ma qualche extracomunitario o senza tetto di passaggio, lasciando sana la psiche del piccino.

Abulafia,
vorrei le tue scuse. Nessuno di noi è un fascistoide che incita alla violenza, tantomeno mio figlio che è un bambino tranquillissimo e non ha alcun bisogno di "sfogare istinti". Probabilmente ti confondi ricordando invece come eri tu da piccolo.

Devo dire che "luogo comune" è proprio il posto che fa per te.
_________________
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto,
per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Inviato il: 2/12/2006 17:17
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  nichilista
      nichilista
Re: La civiltà dello stupro
#117
Mi sento vacillare
Iscritto il: 20/9/2006
Da
Messaggi: 955
Offline
Citazione:

bandit ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=YqY03NW5cNE
questo pare na tarantola





in questo caso il ragazzo , l'unica violenza che compie è alle leggi della gravità( e alle sue articolazioni )


che invidia, per un'anno ho fatto un corso di capoeira e l'unica cosa che sono riuscito ad imparare è una spece di verticale a "torre di pisa"

ad ogni modo è un'arte, quella brasiliana, che forse ha poco a che vedere con il combattimento da strada( quella praticata in italia non nelle strade di san paolo)
ma è una delle esperienze più divertenti e creative che io abbia mai avuto nel mondo dello sport.
la consiglio a tutti, specie ai ragazzi che amano non solo il menare le mani ma anche la musica, la danza e lo spirito di gruppo.
avvertenza: trovatevi un buon mestre che altrimenti vi usurate gomiti e ginocchia dopo 3 mesi di pratica
_________________
"Questa istanza può tuttavia dar luogo ad un’altra
convinzione ERRONEA, la seconda e più rilevante
opinione di cui occorre sbarazzarsi. Essa può
denominarsi TEORIA SOCIALE DELLA COSPIRAZIONE." K.POPPER
Inviato il: 2/12/2006 17:21
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
  •  Tifoso
      Tifoso
Re: La civiltà dello stupro
#118
Mi sento vacillare
Iscritto il: 28/12/2005
Da Academia Chute Boxe
Messaggi: 780
Offline
In termini di formazione fisica la capoeira deve essere un allenamento perfetto, è vero che nei brasiliani c'è molto sangue africano però i praticanti brasiliani che ho visto in televisione come siparietto nei vari talk show avevano un fisico perfetto, meglio del body building che invece spesso ti gonfia e ti appesantisce sempre vedi personaggi del genere:

http://www.ronniecoleman.net/bigbeachsm.jpg
http://www.schwarzenegger.it/mro/coleman/rc209.jpg

+++++++

Le tigri della Korea
_________________
? ?
Inviato il: 2/12/2006 18:27
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#119
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Citazione:
In termini di formazione fisica la capoeira deve essere un allenamento perfetto, è vero che nei brasiliani c'è molto sangue africano però i praticanti brasiliani che ho visto in televisione come siparietto nei vari talk show avevano un fisico perfetto, meglio del body building che invece spesso ti gonfia e ti appesantisce sempre vedi personaggi del genere:


Ma scusa Tifoso:

il bodybuilding, inteso come allenamento con pesi, non "gonfia" affatto nel senso di rendere più rigidi: per quanto si pratichi male si sarà sempre meno rigidi di chi non pratica alcuno sport. Ovviamente lo stretching è fondamentale se si vuole essere elastici ma questo è quasi indipendente dalla quantità di massa muscolare "naturale" e dipende dal tipo di fibbra che si preferisce sollecitare ("bianca" o "rossa").

Diciamo anche che difficilmente si possono raggiungere i massimi livelli nelle arti marziali come in qualunque altro sport senza il dovuto allenamento per la potenza; (nessun pugile ha mai sviluppato i "pugni" fendendo l'aria e lo stesso dicasi per il judo e, a sorpresa, anche per sport comunemente ritenuti "leggeri" come sci o 100 metri...).

PS: Colemann è un esperimento chimico, non un essere umano! Davvero non a nulla ha che vedere con la realtà!

PPS: aggiungo anche che difficilmente Ronnie viene ritratto di profilo avendo una panza innaturale e gigantesca dovuta all'ingigantimento degli organi interni (tanto per dire di cosa stiamo parlando)
Inviato il: 2/12/2006 20:43
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Re: La civiltà dello stupro
#120
Sono certo di non sapere
Iscritto il: 10/12/2005
Da
Messaggi: 3666
Offline
Per Cassandra:

volendo rimanere in tema di arti marziali consiglierei di avvicinare tuo figlio, se lo vuole sia chiaro, al judo.

Il judo ha diversi vantaggi:

Il primo è che è assai diffuso - cosa importantissima - quindi con più facilità troverà una palestra con molti bambini della sua età e del suo livello di preparazione e insegnanti di cui ti puoi fidare, visto che in italia esiste una federazione solida.

Altri vantaggi è che il judo è per due terzi, specie per i bambini, ginnastica a corpo libero e stretching in compagnia e la cosa è assai importante per lo sviluppo, la coordinazione neuromuscolare e anche la socializzazione (si impara pure qualche parola in giapponese!).

Il judo agonistico è basato sul rispetto dell'avversario, non si tirano nè calci nè pugni: anche solo sfiorare la faccia dell'avversario sopra il mento provoca la squalifica immediata. Il tutto è basato sullo squilibrio dell'avversario a proprio vantaggio, nel proiettarlo in modo controllato a terra ed eventualmente spaccargli le articolazioni o strozzarlo (ma solo se non si arrende )
Si impara anche a cadere, cosa importante che può essere utile anche al di fuori dei combattimenti.

In caso di estrema necessità difensiva (è considerato uno sport di difesa) non si rischia di lasciare segni permanenti all'avversario (cosa che un pugno o un calcio al viso non garantisce affatto).
Personalmente ho visto solo un combattimento per strada: spintone sulla spalla, spintone sulla spalla... al terzo spintone l'aggressore è stato tirato per il braccio sinistro e falciato sulla gamba di appoggio, la forza che ha impresso nel tirare la spinta si è ritorsa contro di lui... è volato a parabola quasi da solo... non ha fatto in tempo a cadere che il "judoka" l'aveva già preso per il collo da dietro... si è arreso e in due secondi era finito tutto: nessun livido ma solo un po' di emozione.

Preciso:

Non voglio sostenere in alcun modo che un'arte marziale sia superiore tecnicamente ad un altra ma solo che il judo puo' essere un modo tranquillo per avvicinarsi alle arti marziali.

Poi se tuo figlio si appassionerà alle arti marziali potrà in futuro cambiare sport ma avrà in ogni caso un background a livello di tecnica e soprattutto di fisico per cui potrà scegliere il karate anziche l'aikido o quello che più preferisce.
Inviato il: 2/12/2006 21:11
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva
<123456>

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA