Informazioni sul sito
Se vuoi aiutare LUOGOCOMUNE

HOMEPAGE
INFORMAZIONI
SUL SITO
MAPPA DEL SITO

SITE INFO

SEZIONE
11 Settembre
Questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.
 American Moon

Il nuovo documentario
di Massimo Mazzucco
 Login
Nome utente:

Password:


Hai perso la password?

Registrati ora!
 Menu principale
 Cerca nel sito

Ricerca avanzata

TUTTI I DVD DI LUOGOCOMUNE IN OFFERTA SPECIALE

ATTENZIONE: Chiunque voglia scrivere su Luogocomune è pregato di leggere prima QUESTO AVVISO (aggiornato 01.11.07)



Indice del forum Luogocomune
   Generico 11 settembre
   Pearl Harbur

Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi

 

  Vai alla fine    Discussione precedente    Discussione successiva
  •  Vota discussione
      Vota questa discussione
      Eccellente
      Buona
      Discreta
      Scadente
      Terribile
Autore Discussione
  •  Paky
      Paky
Re: Pearl Harbur
#1
So tutto
Iscritto il: 7/10/2005
Da
Messaggi: 16
Offline
Tutto vero, a dimostrazione che gli esiti delle battaglie non dipendono solo dai numeri ne dalla tecnologia, ma dagli uomini che le fanno. Gli obbiettivi mancati sul terriorio di pearl harbur sono una dimostrzione di questo. FU lo stesso yamamoto a non autorizzare un ulteriore attacco. Semplicemente colpirono e se ne andarono.

Poi su medway direi che hai tralasciato altre cose che ser lidel hart non scrive, anche perchè difficilemnte ha mai posto l'attenzione a questo tipo di fattore. Cioè il caso.

Suppongo tu sappia dal guasto alla rampa di ammaraggio per l'idrovolante dell'incrociatore TONE, l'unico che avvistò la squadra navale USA a nord est dell'arcipelago. L'avvistò con almeno un ora di ritardo ingarbugliando completamente i piani d'attacco. Ed anche dell'azione di una delle squadriglie d'attacco della Enterprise, mi sembra, che di loro iniziativa seguendo l'intuito del loro comandante virarono dalla rotta prevista d'intercettazione per trovare la scia di un cacciatorpediniere nemico in coda alla formazione giapponese. Fuorno solo loro a sferrare il primo attacco con i ponti pieni di aerei . tralascio il perchè sulla presenza di armamenti e benzina sui ponti e mi limito a elencare solo questi due eventi e la strana concomitanza di tempi senza la quale nessuno di loro avrebbe di fatto influito sull'esito della battaglia.

Pur essendo concorde con la tua osservazione su i se ed i ma, non credo che si possa asserire con sicurezza che la flotta giapponese non avrebbe potuto dare scacco alla costa orientale USA, semplicemente non possiamo sapere cosa avrebbe comportato un ritardo nella produzione bellica usa ne le sue conseguenze , e tutto perchè non esistevano solo due attori di quella guerra e\o eventi. ma tutto un insieme di nazioni e popoli in grado di interferire negli esiti.
Sappiamo solo che gli eventi si sono svolti così grazie si alla tencologia, ma soprattutto alle conseguenze delle azioni dei protagonisti e a molta fortuna.
Da qui mi riallaccio alla considerzione per cui sono gli eventi più grandi a essere meglio controllati.
Scusami ma non posso essere d'accordo. L'insieme delle azioni di piccoli gurppi può essere più o meno determinante nell'esito finale in base all'importazna che ogni singola azione riveste nel quadro generale ed al momento in cui avviene. Come ti ho fatto presente, fu l'iniziativa di un ufficiale a portare gli aerei americani sulle portaerei giapponesi. A queste azioni poi si deve aggiungere gli errori l'arroganza, le valutazioni ecc ecc dei loro comandanti. La sicurezza con cui i giapponesi affrontarono medway fu un'altra causa della loro disfatta.
Quindi concludendo, la somma delle azioni e i tempi in cui esse vengono fatte unità alla motivazione per cui si svolgono, sommate alle controazioni del nemico, determinano di fatto una imponderabilità degli eventi.
Se pur è vero che la possibilità strategica\tattica miglore da un vantaggio orizzontale, nel senso che rimane sul piano della guerra combattuta, mentre la potenzialità tecnologica ed industriale offre vantaggio di tipo verticale cioè che travalicano la guerra al fornte per garantire comunque un livello di impegno che va oltre l'esito di ogni singola battaglia. É anche vero che tutto avviene su questo pianeta e tutto funziona così fin tanto che la parte produttiva resta fuori portata della parte combattente avversaria, facendo ricadere questa responsabilità sugli esiti delle battaglie di cui così poco per me possiamo sapere, ed inoltre, dato che i fucili non sparano da soli, la determinazione e la volontà di combattere sepesso possono anche inimbire il vantaggio tecnologico imponendo una sconfitta morale più che militare, oppure l'nettitudie delle classi dirigenti può comunque condurre se non alla sconfitta ad una pace negoziata o non conveniente.

Ed è fin tanto che i potentati famiglie si nascondono in quel verticalismo difeso da fronti lontani che riescono a sopravivere ad eventi di questa portata.


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per riprendere il concetto di prima, in un tempo in cui non esiteva la produzione di massa di armamenti, il vantaggio verticale della produzione era molto meno determinante di quello strategico. Specialmente nel momento in cui una sconfitta apriva di fatto le porte di un'intero regno ed alle catene di produzione.
Ma parlando di alessandro e della falange la separazione che fai è giusta, ma al tempo le innovazioni tecnologiche erano pari alle nostre, l'uomo aggiornava sempre il suo bagaglio di armi usandole fino al massimo della loro utilità. Ogni tecnologia ha una vita legata alla tecnologia usata in risposta, quando quelle in risposta la surclassa viene abbandonata. La risposta alle volte è di tipo tattico, ma spesso no.

La strategia invece si sviluppa usando i paramentri di combattimento che la tecnologia offre adattandola alle proprie esigenze, ma non viene surclassata da essa. Quando si permette alla tecnologia di travalicare la strategia e la tattica ottieni l'esercio USA di oggi che possiede armi ultra moderne ed in quantità ma che di fatto non gli servono a niente, se non nell'indulgere la sua classe dirigente in azioni belliche convinte che basti l'uso di una surclassante tecnologia per combattere le guerre. In altre parole ottieni l'iraq, un paese con una superficie pari a quella della francia controllato da 140000 soldati delle tre armi. (Uno per km quadrato. Ho fatto il conto)

Saluti
PK
Inviato il: 14/10/2005 12:32
Crea PDF dal messaggio Stampa
Vai all'inizio
Oggetto: Autore Data
     Re: Pearl Harbur Paxtibi 7/10/2005 19:30
       Re: Pearl Harbur Paky 7/10/2005 19:43
         Re: Pearl Harbur Paxtibi 7/10/2005 20:20
           Re: Pearl Harbur Paky 7/10/2005 22:25
             Re: Pearl Harbur Paxtibi 7/10/2005 23:17
               pearl harbor Gianlvca 7/10/2005 23:35
               Re: Pearl Harbur Paky 10/10/2005 12:23
                 Re: Pearl Harbur Paxtibi 10/10/2005 12:56
                   Re: Pearl Harbur Paky 10/10/2005 19:06
                     Re: Pearl Harbur Paxtibi 10/10/2005 20:18
                       Re: Pearl Harbur Paky 11/10/2005 18:55
                         Re: Pearl Harbur Paxtibi 12/10/2005 2:10
                           Re: Pearl Harbur SirPaint 12/10/2005 23:18
                             Re: Pearl Harbur Paxtibi 13/10/2005 2:10
                               Re: Pearl Harbur Ashoka 13/10/2005 22:01
                                 Re: Pearl Harbur Paxtibi 14/10/2005 0:30
                           Re: Pearl Harbur Paky 14/10/2005 12:32
                             Re: Pearl Harbur SirPaint 14/10/2005 15:42
                               Re: Pearl Harbur Ashoka 14/10/2005 20:36
                                 Re: Pearl Harbur Paky 14/10/2005 21:17
                                   Pearl Harbour SirPaint 14/10/2005 22:21
                                     Re: Pearl Harbour Paxtibi 15/10/2005 2:49
                                       Re: Pearl Harbour SirPaint 15/10/2005 10:12
                                         Re: Pearl Harbour Paky 15/10/2005 19:19
                                           Re: Pearl Harbour SirPaint 16/10/2005 1:25
                                             Re: Pearl Harbour Paky 17/10/2005 17:02
                                               Re: Pearl Harbour SirPaint 17/10/2005 23:19
                                                 Re: Pearl Harbour Paxtibi 17/10/2005 23:44
                                                   Re: Pearl Harbour Paky 21/10/2005 18:46
                                                     Pearl Harbour e NSSM 200 SirPaint 21/10/2005 22:13
                                                       Re: Pearl Harbour e NSSM 200 Paxtibi 24/10/2005 4:54
                                                 Re: Pearl Harbour Ashoka 18/10/2005 20:50
                                                   Re: Pearl Harbour SirPaint 18/10/2005 21:50
                                                     Re: Pearl Harbour Paxtibi 18/10/2005 22:14
                     Re: Pearl Harbur Redazione 10/10/2005 21:33
                       Re: Pearl Harbur soleluna 10/10/2005 21:47
                         Re: Pearl Harbur Redazione 10/10/2005 21:53
 Vai all'inizio   Discussione precedente   Discussione successiva

 


 Non puoi inviare messaggi.
 Puoi vedere le discussioni.
 Non puoi rispondere.
 Non puoi modificare.
 Non puoi cancellare.
 Non puoi aggiungere sondaggi.
 Non puoi votare.
 Non puoi allegare files.
 Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

Powered by XOOPS 2.0 © 2001-2003 The XOOPS Project
Sponsor: Vorresti creare un sito web? Prova adesso con EditArea.   In cooperazione con Amazon.it   theme design: PHP-PROXIMA