Re: OGM: (ennesimo) inganno globale

Inviato da  _gaia_ il 21/11/2006 20:20:42
Ciao Luca
senza metterla sul tragico, volevo puntualizzare solo due cose: la legislazione in teoria garantisce che la banana o la zucchina o la patata che compri, se è GM, riporti in etichetta questa informazione. Quindi non è sul prodotto "singolo" la questione.
L'etichettatura lascia dei buchi per quanto riguarda cibi "composti" come un sugo pronto, per esempio: lì, se è stata usata, per dire, soia che contiene meno dello 0,9% di OGM, non c'è l'obbligo di scriverlo in etichetta. Non so se ora è più chiara la faccenda.

Per le allergie il discorso è più ampio e incerto, perché come detto più sopra per la sicurezza generale degli OGM, non ci sono ancora studi (tantomeno a lungo termine) che ne attestino la sicurezza.
Comunque posso rinviarti a questo link, da cui riporto un breve pezzo in cui si parla di rischi reali e potenziali legati appunto alle allergie:

Le biotecnologie applicate al comparto agroalimentare

ALLERGIE
RISCHI REALI Esistono molte certezze sulle potenzialità allergeniche di alcune nuove proteine che originano da geni inseriti artificialmente in prodotti alimentari. Un esempio è costituito dalla soia resa ricca di metionina grazie all'inserzione di un gene della noce brasiliana molto allergenica (prodotto ritirato dal commercio).
RISCHI POTENZIALI L'inserimento in prodotti alimentari di geni che non hanno mai fatto parte della dieta umana, può portare alla comparsa di molte allergie. Fenomeno imprevedibile perché non sappiamo quale è la quota di soggetti allergici ad una determinata sostanza che non è mai entrata in contatto con l'organismo umano


Spero possa essere un po' più chiaro il discorso.

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=54&topic_id=2720&post_id=63741