Re: Anarchia

Inviato da  florizel il 14/5/2006 22:59:33
banditCitazione:
Si tratta solo di ammettere se il libero scambio e' ammesso e auspicabile oppure no. E se no, di riconoscere che e' operante una forma di autorita' ad impedirlo e regolarlo.


Evidentemente,abbiamo due diverse concezioni di "libero scambio".
Per te significa,per quello che sono riuscita a decifrare,che devi sentirti libero di creare un mercato illimitato,che diventa un fine;
per me significa invece che tale "scambio" non è il fine dell'attività umana,ma il mezzo per vivere meglio.
Nel primo caso,il tuo,l'introito ha un peso notevole,perchè implica necessariamente l'investimento,e quello al mio paese si chiama "capitale".

Nel secondo caso,il mio,nella costituzione di piccole comunità quel capitale non sarebbe necessario,perchè imploderebbe.Al suo posto sarebbe necessaria solo una microeconomia i cui mezzi di produzione NON appartengono a nessuno,atta a soddisfare i bisogni della comunità tutta,e non del singolo produttore,la cui sola autorità su tutti sarebbe più che evidente.

Citazione:
Ora, qui mi sa che non scappi piu'.

Ti sembro una che scappa?
Tutt'al più scappo con Robin

Citazione:
primo caso: lei non mi vuole. (.....)sta di fatto che io non becco niente. Siamo nel libero mercato e tra me e lei non avviene nessuno scambio.
Secondo caso: lei mi vuole, e c'e' il contatto. Siamo nel libero mercato e avviene lo "scambio".
Terzo caso: lei mi vuole, ma il contatto viene impedito da altri che hanno il potere di impedirlo (i genitori = l'autorita'). Qui NON siamo nel libero mercato.

Tutto questo,bandit,solo per tentare di dimostrare che il "liberismo" non è figlio legittimo del potere statale?o che in una società anarchica tu,"povero" imprenditore,non potresti sopravvivere?
Fammi capire,se la bionda non ha un'autorità che la obblighi a dover ringraziare qualcuno per la sua sopravvivenza ,se non se stessa e le persone che le sono intorno tramite mutuo appoggio,è un grosso problema,per te?
Se ti pare che io non abbia recepito la "metafora",puoi sempre sostituire te e la bionda con i dovuti soggetto e complemento oggetto,e si riparte da capo.
Nessun problema,ok?

Citazione:
siamo in questa bellissima comunita', e un bel giorno io voglio fare uno scambio con tizio, e tizio e' con me d'accordo: possiamo o no fare lo scambio ? Se si, siamo nel libero mercato

Parli di baratto?
Oppure stai affermando che l'"anarchia" non è tale se non consente a te di farti i soldi sui bisogni delle persone?

Messaggio orinale: https://old.luogocomune.net/site/newbb/viewtopic.php?forum=52&topic_id=1146&post_id=23062